Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Secondo me prima del 2015 il Dvb-T2 non sarà uno standard comune. ;)
Quoto... soprattutto è meglio investire prima nella realizzazione di una buona rete DVB-T1 (molte aree ancora non hanno tutti i mux). Poi una volta chei tempi saranno maturi si può parlare di DVB-T2 come trasmissioni complementari al T1... ;)
 
Ciao a tutti...Vi chiedo, e scusate se non e' la sezione giusta, i canali assegnati al beaty contest, come verranno utilizzati...Ad esempio ; io mi aggiudico la concessione e mi danno l ok..trasmetto in dvt t2 con un unico canale in tutta italia oppure ...Come funziona..Ciao di nuovo
 
aston ha scritto:
Ciao a tutti...Vi chiedo, e scusate se non e' la sezione giusta, i canali assegnati al beaty contest, come verranno utilizzati...Ad esempio ; io mi aggiudico la concessione e mi danno l ok..trasmetto in dvt t2 con un unico canale in tutta italia oppure ...Come funziona..Ciao di nuovo
Con lo stesso canale in tutta Italia...
 
Francia

il Governo Francese ha ribadito la volontà di “modernizzare” la TDT con una progressiva migrazione allo standard DVB-T2 / MPEG-4.
Prossimamente dovrebbero essere prese le prime misure per favorire l’implementazione del nuovo standard.
 
Non so se è stato già postato, ma ho trovato questo interessantissimo grafico sull'adozione dei vari standard per la TV digitale terrestre:

http://www.dvb.org/about_dvb/dvb_worldwide/DVB-T_map.jpg

Come vedete l'adozione del DVB-T2 sta accelerando in maniera esponenziale.
L'ultimo stato ad adottarlo ufficialmente è la Russia: i nuovi mux digitali saranno solo DVB-T2, mentre quelli esistenti saranno progressivamente convertiti.

Altri annunci qui:
http://www.dvb.org/index.xml
 
Risposta globale : suppongo che ormai sia tardi; verra' il T2 poi il T3 ........ ma io mi chiedo : perche' i tedeschi hanno il cavo, via ottica anche per il tvdigitale , da 30 anni e scaricano in 10 sec un file che da noi richiede 1 ora ?
Ho avuto lo s-off ieri : un vero bordello !!!
Un triste saluto da Anortoclasio .
PS: ho ancora sbagliato discussione ?
 
Il t2 rimarrà lo standar definitivo, in quanto raggiunge il limite teorico di banda trasmissiva, quindi niente t 3 t 4 etc. ;)
 
Perché nell'immagine:
http://www.dvb.org/about_dvb/dvb_worldwide/DVB-T_map.jpg
viene riportata l'Italia aderene allo standard DVB-T2 se non si tratta di un passaggio già avvenuto?

Ho provato a dare uno sguardo veloce al pdf, ma non ci ho capito molto.
In sostanza, l'ipotetico futuro passaggio a questo nuovo standard, cosa comporterebbe?

Adeguamento dell'antenna, decoder e/o televisore digitale?

Dopo essere stato costretto a chiamare l'antennista nel recente passaggio al digitale terrestre, non mi sorride l'idea di altri cambiamenti, specie se avvennissero in tempi relativamente brevi.
 
Quando avverrà (gradualmente e tra non poco tempo) si dovrà cambiare decoder, esattamente come si è passati dall'analogico al DVB-T. In quella mappa (vista solo ora in 2'') probabilmente segnalano i paesi in cui si sta già sperimentando e noi abbiamo già Europa 7 che l'ha adottato integralmente, altri emittenti che si stanno preparando...
 
L'adozione del T2 in Italia avverrà molto lentamente, e considerato la velocità con cui si sviluppano le altre piattaforme è probabile che da noi il DVB-T non scompaia prima di qualche decennio.

I messi meglio sono gli inglesi, trasmettendo i canali HD esclusivamente in T2 hanno spinto i produttori TV ad integrare più velocemente lo standard nei propri apparecchi, dai noi fin ché ci sarà solo Europa 7 la vedo dura.
 
in Francia presentate 31 domande per l’assegnazione di 6 canali in DVBT2

in Francia presentate 31 domande per l’assegnazione di 6 canali in alta definizione
A sorpresa Canal+ non ha depositato alcuna candidatura.

Il Consiglio superiore dell’audiovisivo (CSA) ha informato che sono state depositate 31 domande per partecipare alla gara di assegnazione di sei canali in alta definizione su digitale terrestre.

L’Autorità francese ha precisato che la selezione avverrà nel mese di marzo e le licenze verranno assegnate prima di maggio.

A sorpresa Canal+ non ha presentato la propria candidatura, come anche i gruppo Trace.

Per contro, i broadcaster TF1, M6 e NRJ, finora molto discreti, hanno dichiarato ufficialmente di aver presentato domanda per i nuovi canali.

TF1 ha proposto un canale col nome in codice HD1 dedicato alla fiction francese, Tendances 24 per le televendite e Stylia che si rivolgerà a un pubblico femminile.

M6, invece, ha optato per M6 Famille (cinema, fiction, magazine), un canale che trasmetterà polizieschi o programmi di giustizia e inchieste, e uno di home shopping.

NRJ ha presentato un canale dedicato alle donne, Chérie HD, un canale business, Nostalgie Tv, e un misterioso ‘format originale’.

Lagardère ha depositato il dossier ElleTV. NextRadioTV tre domande: RMC Sport, RMC Découverte e BFM Business.

L'Equipe HD s’è candidato per lanciare un nuovo canale di sport, sostenuto dal Comitato nazionale olimpico e sportivo francese (CNOSF).

Il gruppo JLA, diretto da Jean-Luc Azoulay, ha presentato la candidatura per ID France 1, un canale di serial Tv.

In lizza anche Ma Chaîne Etudiante, Via, una canale di Vivolta, e Amis TV (natura e animali).
 
ma le antenne sigma combo vhf, uhf hd sono uscite per questo futuro ?
 
CrazyP ha scritto:
ma le antenne sigma combo vhf, uhf hd sono uscite per questo futuro ?
guarda che basta anche una antenna non hd x vedere il T2,io uso una logaritmica di 3-4-5
si certo le sigma combo ci sono
 
Supernino ha scritto:
Quando avverrà (gradualmente e tra non poco tempo) si dovrà cambiare decoder, esattamente come si è passati dall'analogico al DVB-T. In quella mappa (vista solo ora in 2'') probabilmente segnalano i paesi in cui si sta già sperimentando e noi abbiamo già Europa 7 che l'ha adottato integralmente, altri emittenti che si stanno preparando...

Ma quindi che tempi si prevedono? Io devo comprare la tv ( e ho intenzione di spenderci un po' di soldi per averne una con determinate caratteristiche che mi sevono -vedi 3d, funzione pvr, sintonizzatore sat- fullhd etc...)

Quindi.... che faccio aspetto che escano i tv con dvb-t2? Non ho intenzione di buttare il mio investimento in un tv che dopo un po' di tempo sarà inutile (non ho certo intenzione di ricominciare con scatole e decoder esterni...)
 
Probabilmente non ci sarà mai un passaggio completo al DVB-T2 (purtroppo), quindi con gli attuali decoder (integrati o no) si potranno sempre vedere i principali canali nazionali (insomma gli storici Rai, Mediaset, LA7, ecc...).
 
Gli attuali decoder e TV DVB-T possono vedere solo canali trasmessi in DVB-T.

Quando e se si passarà al DVB-T2 serviranno decoder e TV compatibili col nuovo standard.

I decoder e TV DVB-T2 saranno sicuramente retrocompatibili, cioè avranno dei tuner che permetteranno di vedere sia i canali DVB-T che DVB-T2, un po' come accade con i TV attuali che permettono di vedere sia l'analogico che il digitale.

Non è possibile aggiornare gli attuali decoder e TV DVB-T per vedere il DVB-T2, perchè serve proprio un tuner hardware diverso.

Attualmente in Italia non c'è un piano ufficiale per il passaggio al T2, esiste solo EUROPA7 HD che trasmetto solo in T2 ed è previsto un mux di test della RAI, quindi per il momento è suprefluo anche parlarne.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Gli attuali decoder e TV DVB-T possono vedere solo canali trasmessi in DVB-T.

Quando e se si passarà al DVB-T2 serviranno decoder e TV compatibili col nuovo standard.

I decoder e TV DVB-T2 saranno sicuramente retrocompatibili, cioè avranno dei tuner che permetteranno di vedere sia i canali DVB-T che DVB-T2, un po' come accade con i TV attuali che permettono di vedere sia l'analogico che il digitale.

Non è possibile aggiornare gli attuali decoder e TV DVB-T per vedere il DVB-T2, perchè serve proprio un tuner hardware diverso.

Attualmente in Italia non c'è un piano ufficiale per il passaggio al T2, esiste solo EUROPA7 HD che trasmetto solo in T2 ed è previsto un mux di test della RAI, quindi per il momento è suprefluo anche parlarne.

:wave:



Ti ringrazio per avermi detto quello che effettivamente mi interessava sapere.;)

Non lo trovo per niente superfluo parlarne se tutto cio' potrebbe servire per un domani ad essere piu' informati e non farsi fregare in eventuali acquisti di tv o decoder. Comunque grazie mille. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso