Digiquest DG3600 HD

info

grazie, ecco che cosa è l'EPG, me lo stavo chiedendo. Provvederò con l'aggiornamento software, grazie.
 
verifica che l' hw sia corretto ma penso che in italia ci sia solo questa versione.
ricordati che perdi la garanzia.
 
VIC_20 ha scritto:
verifica che l' hw sia corretto ma penso che in italia ci sia solo questa versione.
ricordati che perdi la garanzia.
Ciao, scusami ma anch'io ho damnade dato che ho appena comprato sto scatolo e già me ne sono pentito!
Primo: nonostante abbia attaccato all'antenna di casa (e non quella portatile) facendo la scansione automatica non trova almeno una cinquantina di canali!Per esempio il canale Ies TV 617 non esiste col digiquest, mentre invece il mio TV ce l'ha perfettamente.Poi la 7HD??Che fine ha fatto??Boh...
secondo: il ho il seguente software: Dvb-T V.1.8 e Versione hardware MC 6258 vers. 1.1
sono quelle aggiornate a "data di aggiornamento": Marzo 29-2011
Sono quelle corrette?Oppure devo aggiornare tramite il sito?Ho fatto aggiornemento tramite l'antenna ma non conclude mai e va avanti all'infinito...per cui ho fermato.
Spero tanto che con un nuovo firmware, sta scatola prenda piu' canali digitali del DTT perchè cosi vale a dire aver "buttato" dalla finestra 39.90 euro!!!!
davvero deluso,
tasto:crybaby2:
 
HUM54Ph ha scritto:
Mi sintonizza 913 canali e mi fa vedere anche il canale 0000, una locale(TSD)...rai1 è LCN corretto a 0001.
bug nella riscrittura fw? forse dipende dalla implementazione delle nuove risoluzioni video, un pò di memoria deve essere stata rosicchiata.
ciao, scusa una domanda:
ma la 7HD e il canale IES Music 617 te li ha trovati e salvati??
A me pare siano "introvabili"!!Ma come è possibile?Io vivo a Roma in una zona alta, tra l'altro, dove la mia antenna di casa, pozizionata al 5nto piano prende pure l'imprendibile con la HDTV e il suo decoder integrato!
Sto scatolo non riesce a sintonizzare tutti i canali del DTT!!
Cosa devo fare?Ho la versione software dvb-t 1.8 e hardware mc 6258 1.1 d. aggiornamento marzo 29/2011.
aiutatemi...prima che lo riporto indietro....
tasto:icon_twisted:
 
Ciao a tutti cari utenti di questo 3d,
Questo decoder per me è usccito prorpio male!!Prende pochi canali!!:eusa_wall:
il ho il seguente software: Dvb-T V.1.8 e Versione hardware MC 6258 vers. 1.1
sono quelle aggiornate a "data di aggiornamento": Marzo 29-2011
Sono quelle corrette?Oppure devo aggiornare tramite il sito?Ho fatto aggiornemento tramite l'antenna ma non conclude mai e va avanti all'infinito...per cui ho fermato.
Spero tanto che con un nuovo firmware, sta scatola prenda piu' canali digitali del DTT perchè cosi vale a dire aver "buttato" dalla finestra 39.90 euro!!!!
davvero deluso,
tasto
 
tasto2023 ha scritto:
ciao, scusa una domanda:
ma la 7HD e il canale IES Music 617 te li ha trovati e salvati??
A me pare siano "introvabili"!!Ma come è possibile?Io vivo a Roma in una zona alta, tra l'altro, dove la mia antenna di casa, pozizionata al 5nto piano prende pure l'imprendibile con la HDTV e il suo decoder integrato!
Sto scatolo non riesce a sintonizzare tutti i canali del DTT!!
Cosa devo fare?Ho la versione software dvb-t 1.8 e hardware mc 6258 1.1 d. aggiornamento marzo 29/2011.
aiutatemi...prima che lo riporto indietro....
tasto:icon_twisted:
Ciao, non abito a Roma ma in Toscana e quindi non so cos'è IES music 617...;)
A parte questo, i 3600 (ne ho due in 2 stanze diverse) mi funzionano bene e ho l'identico LCN per entrambi. Rai1HD e la7HD compresi.
Sei sicuro che l'impianto di casa sia ben bilanciato? prova a scollegare la spina d'antenna del televisore HDTV e piazzaci il 3600, poi lo colleghi alla tv con scart o cavetto hdmi per vedere se il deco sintonizza.
Se il 3600 sintonizza bene, molto probabilmente hai un problema con la distribuzione interna del segnale, forse prima stavi tentando di sintonizzare il decoder con una presa tv in un'altra stanza che non è quella dove è il TV HD (nel tuo post non lo dici, ma credo sia così) e non hai segnale sufficiente per fargli iniziare la sintonia.
Ricorda che il segnale digitale è abbastanza rognoso, basta un niente tipo cavi coassiali giuntati e nastrati, partitori/derivatori senza resistenza di chiusura,contatti allentati su spine/prese ecc. o l'ignobile presa a T per rovinare il segnale. Con la vecchia tv analogica questi problemini potevano "anche" passare, col digitale no.
Prima di riconsegnare lo scatolo al negoziante, controlla l'impianto interno di casa. Prima però fatti prestare da un amico un decoder di altra marca e prova a sintonizzarlo. Se anche questo fallisce la sintonia, controlla l'impianto interno .
EDIT: prima hai parlato di un'antenna interna portatile...'stica**i ! come dite a Roma..:D :D
dai, fai un po' di prove e fammi sapè..
 
Ultima modifica:
HUM54Ph ha scritto:
Ciao, non abito a Roma ma in Toscana e quindi non so cos'è IES music 617...;)
A parte questo, i 3600 (ne ho due in 2 stanze diverse) mi funzionano bene e ho l'identico LCN per entrambi. Rai1HD e la7HD compresi.
Sei sicuro che l'impianto di casa sia ben bilanciato? prova a scollegare la spina d'antenna del televisore HDTV e piazzaci il 3600, poi lo colleghi alla tv con scart o cavetto hdmi per vedere se il deco sintonizza.
Se il 3600 sintonizza bene, molto probabilmente hai un problema con la distribuzione interna del segnale, forse prima stavi tentando di sintonizzare il decoder con una presa tv in un'altra stanza che non è quella dove è il TV HD (nel tuo post non lo dici, ma credo sia così) e non hai segnale sufficiente per fargli iniziare la sintonia.
Ricorda che il segnale digitale è abbastanza rognoso, basta un niente tipo cavi coassiali giuntati e nastrati, partitori/derivatori senza resistenza di chiusura,contatti allentati su spine/prese ecc. o l'ignobile presa a T per rovinare il segnale. Con la vecchia tv analogica questi problemini potevano "anche" passare, col digitale no.
Prima di riconsegnare lo scatolo al negoziante, controlla l'impianto interno di casa. Prima però fatti prestare da un amico un decoder di altra marca e prova a sintonizzarlo. Se anche questo fallisce la sintonia, controlla l'impianto interno .
EDIT: prima hai parlato di un'antenna interna portatile...'stica**i ! come dite a Roma..:D :D
dai, fai un po' di prove e fammi sapè..
Ciao e grazie per la risposta.
I test che tu mi stai dicendo li ho fatti chiaramente prima di scrivere....
ho fatto tutto quello che hai detto e anche di piu'.
Non è un problema legato al mio impianto dell antenna.
mancano dei canali e il cavo è nuovo! è lo scatolo che non prende tutti i canali!
Domani mattina stesso lo riporto al negozio, anche perchè sto talmente furibondo che mi andrebbe di lanciarlo dalla finestra ma mi trattengo!
Ho provato anche con un decoder di quello con la scart che si attaccano al TV e non solo mi prende la 7HD (anche se non si vede ma si sente l'audio) ma mi prende anche Ies TV (canali 617 e 674 sono dei canali che trasmettono solo video musicali qui a Roma ) e un nuovo canale di video musicali il 750 canale mix italia e mio zio l'ha pagato 19.90!!!!!!!!!Non ho parole!
Forse sarà che in Toscana il seganle digitale è piu' amplificato non so cosa sia.
L'unica cosa che so è che ho preso "na sola" come si dice qui a Roma!!!!
ciao a tutti.:icon_twisted:
 
Confermo che il 3600 ha la stessa sensibilita' degli altri decoder che utilizzo.
Puo' capitare che hai preso un apparecchio difettoso, nei primi giorni dopo l'acquisto te lo dovrebbero cambiare con un altro quelli del negozio oppure se va in assistenza te lo cambiera' la ditta distributrice ma ci vuole un po' di tempo.
 
o.liverani ha scritto:
Confermo che il 3600 ha la stessa sensibilita' degli altri decoder che utilizzo.
Puo' capitare che hai preso un apparecchio difettoso, nei primi giorni dopo l'acquisto te lo dovrebbero cambiare con un altro quelli del negozio oppure se va in assistenza te lo cambiera' la ditta distributrice ma ci vuole un po' di tempo.
Ok, allora domani torno al negozio, chiedo se c'è un altro prodotto uguale, sperando che ci sia. e poi, fammi capire: se torno a casa e anche questo non prende tutti i canali del ddt che faccio?

tasto:icon_rolleyes:
 
o.liverani ha scritto:
Confermo che il 3600 ha la stessa sensibilita' degli altri decoder che utilizzo.
Puo' capitare che hai preso un apparecchio difettoso, nei primi giorni dopo l'acquisto te lo dovrebbero cambiare con un altro quelli del negozio oppure se va in assistenza te lo cambiera' la ditta distributrice ma ci vuole un po' di tempo.
Ciao,
allora ho mandato una mail alla digiquest.
mia hanno dato un numero di telefono che corrisponde alla zona di Nettuno (RM) cioè alla Card Mania Multimedia...stasera sono rientrato da lavoro tardi telefonero' domani mattina e sentiamo che mi dicono.
Ho provato stasera a la scansione con un altro decoder economico Zapper con la presa scart e la usb (prezzo 29 euro).
Risultato alla prima scansione automatica : prende tutti i 999 canali della mia HDTV.
Spero davvero che sia "fallato" il mio prodotto, altrimenti lo prendo e lo butto dalla finestra.
tasto:icon_twisted:
 
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovarlo anche io.
Lo sto ancora provando e per ora non ho riscontrato nessun difetto. Mentre i canali IES TV me li ha memorizzati senza problema, lo stesso non si può dire per La7 HD, quest'ultimo me l'ha memorizzato facendo una scansione manuale sul canale 60.

Che differenze sostanziali ci sono tra il firmware originale e quello compatibile?
 
Ultima modifica:
INFID0 ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovarlo anche io.
Lo sto ancora provando e per ora non ho riscontrato nessun difetto. Mentre i canali IES TV me li ha memorizzati senza problema, lo stesso non si può dire per La7 HD, quest'ultimo me l'ha memorizzato facendo una scansione manuale sul canale 60.

Che differenze sostanziali ci sono tra il firmware originale e quello compatibile?
Io ieri l'ho riportato al negozio e mi sono preso il Telesistem con doppio Tuner HD e PVR: Una bomba.
Ti conosiglierei di fare altrettanto senza stare a smanettare tanto questo c***o.
:eusa_naughty:
 
tasto2023 ha scritto:
Io ieri l'ho riportato al negozio e mi sono preso il Telesistem con doppio Tuner HD e PVR: Una bomba.
Ti conosiglierei di fare altrettanto senza stare a smanettare tanto questo c***o.
:eusa_naughty:
Se dici che non fa al caso tuo va benissimo, tuttavia concordo con quanto detto da 99942 nell'ultimo post. Infatti nonostante io abbia un antenna schifosa ed un impianto messo peggio... IES TV e La7 HD alla fine me li ha memorizzati. Il decoder prende gli stessi canali che ho sulla tv, per cui non mi posso lamentare. Tutto sommato per ciò che serve a me, basta e avanza pure... l'importante è che funge da videoregistratore (specialmente con gli eventi programmati) e che mi legge i vari files video, non mi serve altro.

P.S. Qualcuno mi fa la gentilezza di dirmi le differenze tra i firmware originali e quelli compatibili? E soprattutto dove potrei trovarli? Grazie ancora.
 
99942 ha scritto:
...sì una bomba :)laughing7:) soprattutto il timer delle registrazioni (tant'è che TS ha già annunciato su FB che ci metterà una pezza)...
...invece il DG3600, da questo punto di vista, va come un orologio svizzero. ;)

Se hai problemi di ricezione, molto probabilmente hai problemi nell'impianto (antenna e/o distribuzione).
Il tuner del DG3600 non è né più né meno come i tuner degli altri. Mediamente si comporta uguale.
E te lo dice uno che abita in zona difficile (rifatto l'impianto d'antenna 3 volte in 6 mesi). Trai tu le dovute conclusioni.

Straquoto anch'io. Mi trova tutti i canali e le registrazioni programmate non sbagliano un colpo.
Il timer di registrazione dell'Emtec S800h pagato circa 260 euro nel 2009 non ha mai funzionato con continuità (registrazione fallita o parziale.)e ho verificato che era un problema comune. Anche lo Iamm S20 spesso mi falliva la registrazione programmata. Il Didiquest MAI. Inoltre registra in HD. Non penso che al prezzo di 30/40euro si possa chiedere di più.
 
99942 ha scritto:
Grazie per la risposta, comunque ci sono andato a ritroso per leggere i vari post, però nessun commento soddisfa la mia domanda. Vorrei un vero confronto tra i due firmware per capire effettivamente cosa ci si guadagna e cosa si perde usando l'uno rispetto l'altro.
Ed ecco perchè ho chiesto anche dove potrei reperire entrambi i firmware. Così in caso li avrei testati da me e se il firmware compatibile non fosse stato soddisfacente sarei tornato a quello originale. :)

Una curiosità... ho testato anche due file mp4, uno scaricato ed uno fatto tramite pc.
Quello scaricato ha la risoluzione di 704x400 e l'audio si sente, ma compare la scritta "Video resolution not support!".
Mentre quello fatto con il pc è un pezzo di telefilm registrato (con il tuner dvb-t usb per pc in firma) su Rai HD con la risoluzione di 1920x1088 e va perfettamente.
Come mai questa cosa?
 
Una curiosità che non ho trovato in questi 3d, ma nessuno ha il firmware originale da ricaricare nel caso volesse??
 
Il firmware originale non è disponibile, cosa ben nota a chi ha letto veramente il thread.
Perciò una volta abbandonato non si torna più indietro.
 
Mac24 ha scritto:
Il firmware originale non è disponibile, cosa ben nota a chi ha letto veramente il thread.
Perciò una volta abbandonato non si torna più indietro.

Ciao, tu sei stato uno di quelli che ha preferito mantenere il fw originale, ma negli ultimi post sembravi molto più che interessato al passaggio del fw K&M. Per cui vorrei domandarti se alla fine hai fatto il salto, o se sei rimasto con l'originale.
Se sei passato al K&M, quale stai usando il 104 o il 106?
 
INFID0 ha scritto:
Ciao, tu sei stato uno di quelli che ha preferito mantenere il fw originale, ma negli ultimi post sembravi molto più che interessato al passaggio del fw K&M. Per cui vorrei domandarti se alla fine hai fatto il salto, o se sei rimasto con l'originale.
Se sei passato al K&M, quale stai usando il 104 o il 106?

Sono ancora con l'originale, a me l'EPG non interessa cosi tanto visto che spesso è assente o sballato.
Cmq penso che prima o poi potrei fare il passaggio.
 
Mac24 ha scritto:
Sono ancora con l'originale, a me l'EPG non interessa cosi tanto visto che spesso è assente o sballato.
Cmq penso che prima o poi potrei fare il passaggio.
Grazie per la risposta, anche a me in verità dell'EPG non importa nulla.
Più che altro mi interessa la risoluzione automatica del fm 106 K&M, chissà magari risolve il problema degli mp4 scaricati che ho menzionato poco sopra... anche se ci credo poco, per cui nel dubbio rimango ancora con l'originale.
 
Indietro
Alto Basso