Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
In effetti non è ben chiara la cosa. Sì i canali Canale5 (ch32), Italia1 (ch66) e Rete4 (ch23) sono trasmessi da Murgetta.

Vedremo quando usciranno i cluster per le province pugliesi.

quando usciranno i cluster?
Ragazzi x quanto riguarda Polignano a mare quando si prevede? In uno o più giorni? Credo che Polignano riceva qualche canale da monte san nicola, impalata(monopoli) Bari e masseria galluzzi(sempre Polignano a mare,italia1 analogico ma credo che sarà dismessa...parere mio)


Inoltre volevo sapere, sarà possibile ricevere il mux dfree dopo lo switch off? Polignano mola e castellana sono al momento senza copertura..il mux ha assegnato il ch. 50 che ora è utilizzato in DVB-T dalla rai...c'è qualche possibilità?
 
E' ragionevole pensare che i cluster usciranno 15-20 giorni dopo quelli dell'Abruzzo/Molise.

Circa l'utilizzo del ch. 50, cosa c'entra il fatto che ora, PRIMA dello switch, sia utilizzato dalla RAI? E' ovvio che dopo lo switch off sarà appannaggio esclusivo di D-Free... Allo switch off i canali vengono TUTTI riassegnati su quelli definitivi decisi su base nazionale (fa eccezione solo il Mux 1 RAI, il cui canale UHF è deciso su base regionale, 32 per la Puglia, per i casi ove non verrà trasmesso sui ch. VHF 5 oppure 9. Ovviamente in nessuna regione potrà essere usato un canale destinato ad altri Mux nazionali).
Per il resto... Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
Personalmente non ho mai sentito di qualche sito con switch off distribuiti su più di una data... Nemmeno per "maxi-siti" siti come Valcava, Monte Cavo o Monte Faito!
Nella peggiore delle ipotesi potrebbe capitare che i nuovi segnali digitali vengano attivati entro qualche giorno dalla data dello switch, ma lo spegnimento dell'analogico deve avvenire tassativamente entro le ore 10 del giorno previsto per ciascuna zona (e relativi siti lì ricadenti). :icon_rolleyes:
 
M. Daniele ha scritto:
Guardando questo link (http://decoder.comunicazioni.it/switchoffAbruzzo.shtml) sono stati inseriti tutti i comuni del nord barese/BAT come Andria, Barletta, Giovinazzo ecc...
Forse a causa della vicinanza la provincia BAT/Nord barese switcherà col foggiano?

colin46 ha scritto:
Però prendendo Giovinazzo c'è scritto S-O il 18 maggio di rete4 c5 e i1, ma cosa significa?

M. Daniele ha scritto:
In effetti non è ben chiara la cosa. Sì i canali Canale5 (ch32), Italia1 (ch66) e Rete4 (ch23) sono trasmessi da Murgetta.
Vedremo quando usciranno i cluster per le province pugliesi.
No, la BAT switcha a partire dal 24 Maggio: praticamente per buona parte dei Comuni del nord-barese (anche se ciò nello specifico non dovrebbe valere per il caso di Giovinazzo), va tenuto presente che essi possono ricevere anche i segnali Rai da M.te Sambuco (che fa servizio primario per il foggiano) e quelli Mediaset e TeleNorba (ch.49-60-63 e 61-69) da M.te Celano (che, anch'esso, fa servizio primario per il foggiano). Per questo sono indicati anche i Comuni del nord-barese, ma i siti veri di riferimento per il nord barese, cioè M.te Caccia (RAI) e Corato (tutti gli altri) switcheranno a partire dal 24 Maggio (anzi, certamente switcheranno proprio il 24/05); e quindi per questi Comuni, prima del 24/05 ci potrà essere solo qualche inconveniente per sovrapposizioni interferenziali o anche, talora, la possibilità di iniziare a ricevere qualcosa dal foggiano (tipo il mux 4 Mediaset da M.te Celano sul ch.49, o i mux TIMB sui ch.47 e 60, anche se probabilmente con segnale non del tutto sufficiente; mentre su altre frequenze si rischiano disturbi ai danni delle emissioni di zona). Ciao
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Volendo azzardare un totocluster farei così:

* 24 e 25 maggio: BAT, Bari e provincia
* 27 maggio: Brindisi e provincia
* 28 maggio: Lecce e provincia
* 29 maggio: Taranto e provincia
* 30 maggio: Matera e provincia
* 31 maggio: Potenza e provincia
* 4 giugno: Cosenza e provincia
* 5 giugno: Crotone e provincia
Ciaolo ha scritto:
Solo per curiosità: il trasmettitore di Monte Trazzonara che ha tantissimi segnali switcherà in un giorno o due?
Daniele, non penso che questo tuo calendario possa andare bene; anzitutto perché hai incluso, ad es., il 27/05 che è domenica ed escluso venerdì 01/06 che dovrebbe essere lavorativo.
Poi, secondo me il fattore discriminante sarà dato dalla copertura degli impianti principali della RAI: quindi in un dato giorno (che dovrebbe essere proprio il 1°, cioè il 24/05) switcherà M.te Caccia che serve tutta la BAT e quasi tutta la provincia di Bari: ne consegue che anche gli impianti privati [Corato/Modugno (questo forse del tutto soppresso) /Cassano] switcheranno.
Per una zona come la nostra a cavallo fra le prov. di BA e BR, ma che ha un suo bacino ben definito, e con impianti tutti suoi autonomi (RAI e tutti i privati), lo switch-off potrebbe avvenire separatamente (quasi certamente il giorno successivo). Anche l'area Santeramo/Altamura/Gravina hanno impianti privati tutti loro e potrebbero switchare in un giorno ad hoc.
Per il Salento, il sito RAI di Masseria Fragneto serve tutta la prov. di BR e quella di TA ed il nord-leccese (compresa Lecce città) e quindi certamente ci sarà uno switch concentrato in un giorno per un po' tutti i siti privati che servono queste aree (in primis, per tutte le emissioni private di Trazzonara) | (anche se la Valle d'Itria potrebbe fare caso a sé per lo switch dei soggetti privati e quindi, forse, per le postazioni Trasconi/Risana).
Il sud-Salento fa riferimento in tutto e per tutto a Parabita e sicuramente lo switch-off sarà fatto in altro giorno rispetto al resto del Salento. Insomma, certamente non si procederà rigidamente per province e la nostra zona potrebbe avere una sua giornata ad hoc, essendo ibrida ma nello stesso tempo costituendo un bacino ben definito onnicomprensivo quanto a tralicci di servizio. Ciao
 
Ultima modifica:
maixxx ha scritto:
Ragazzi x quanto riguarda Polignano a mare quando si prevede? In uno o più giorni? Credo che Polignano riceva qualche canale da monte san nicola, impalata(monopoli) Bari e masseria galluzzi(sempre Polignano a mare,italia1 analogico ma credo che sarà dismessa...parere mio)
Sicuramente avverrà tutto in un giorno perché Polignano riceve tutti i segnali dalle postazioni monopolitane che switcheranno ovviamente tutte assieme in un solo giorno. Il sito di Masseria Galluzzi (che trasmette solo i 3 analogici Mediaset: Canale5 sul ch.38, Italia1 sul ch.34 e Rete4 sul ch.66), penso anch'io sarà dismesso, tanto gli analogici Mediaset (compresa Italia1 sul ch.48) già li ricevete da Impalata/Monopoli. E tutto il resto lo ricevete esclusivamente da Monopoli.

maixxx ha scritto:
Inoltre volevo sapere, sarà possibile ricevere il mux dfree dopo lo switch off? Polignano mola e castellana sono al momento senza copertura..il mux ha assegnato il ch. 50 che ora è utilizzato in DVB-T dalla rai...c'è qualche possibilità?
Come ti è stato già detto, non conta lo scenario attuale, tanto meno le frequenze in uso oggi. Con lo switch-off, la RAI utilizzerà da noi per i suoi 4 mux, i ch.9-30-26-40. Al mux D-Free è stato assegnato a livello nazionale (post switch-off) il ch.50. Finora non lo avete ricevuto perché al momento da Impalata, la frequenza di trasmissione è il ch.66, che però era già in uso proprio da Masseria Galluzzi per Rete4 analogica: data la necessità di preservazione dei segnali analogici e la necessità di autorizzazioni per ampliare le aree di copertura, l'emissione di D-Free è stata limitata verso le direttrici Monopoli/Fasano (usando un apposito sistema radiante già esistente con queste caratteristiche). Ma dato che da Impalata, il mux D-Free è sempre stato presente, sono certo che con la frequenza unica a loro disposizione, con lo switch-off, il segnale potrà essere trasmesso senza limitazioni anche verso la vostra direttrice (forse, ci potrebbe volere qualche tempo per i necessari accorgimenti tecnici e/o autorizzativi, ma io penso che a tutto questo avranno già provveduto anzitempo e che sarà da subito disponibile, sin dal primo giorno dello switch-off previsto per la nostra zona). Ciao
 
maixxx ha scritto:
quando usciranno i cluster?
Ragazzi x quanto riguarda Polignano a mare quando si prevede? In uno o più giorni? Credo che Polignano riceva qualche canale da monte san nicola, impalata(monopoli) Bari e masseria galluzzi(sempre Polignano a mare,italia1 analogico ma credo che sarà dismessa...parere mio)


Inoltre volevo sapere, sarà possibile ricevere il mux dfree dopo lo switch off? Polignano mola e castellana sono al momento senza copertura..il mux ha assegnato il ch. 50 che ora è utilizzato in DVB-T dalla rai...c'è qualche possibilità?
come ho già detto in alcuni post indietro, i cluster per la Puglia compresi quelli per le provincie di Cosenza e Crotone e la Basilicata usciranno fra 15 giorni.
Si pensa per il 26.03.2012.
 
EliseO ha scritto:
Sicuramente avverrà tutto in un giorno perché Polignano riceve tutti i segnali dalle postazioni monopolitane che switcheranno ovviamente tutte assieme in un solo giorno. Il sito di Masseria Galluzzi (che trasmette solo i 3 analogici Mediaset: Canale5 sul ch.38, Italia1 sul ch.34 e Rete4 sul ch.66), penso anch'io sarà dismesso, tanto gli analogici Mediaset (compresa Italia1 sul ch.48) già li ricevete da Impalata/Monopoli. E tutto il resto lo ricevete esclusivamente da Monopoli.


Come ti è stato già detto, non conta lo scenario attuale, tanto meno le frequenze in uso oggi. Con lo switch-off, la RAI utilizzerà da noi per i suoi 4 mux, i ch.9-30-26-40. Al mux D-Free è stato assegnato a livello nazionale (post switch-off) il ch.50. Finora non lo avete ricevuto perché al momento da Impalata, la frequenza di trasmissione è il ch.66, che però era già in uso proprio da Masseria Galluzzi per Rete4 analogica: data la necessità di preservazione dei segnali analogici e la necessità di autorizzazioni per ampliare le aree di copertura, l'emissione di D-Free è stata limitata verso le direttrici Monopoli/Fasano (usando un apposito sistema radiante già esistente con queste caratteristiche). Ma dato che da Impalata, il mux D-Free è sempre stato presente, sono certo che con la frequenza unica a loro disposizione, con lo switch-off, il segnale potrà essere trasmesso senza limitazioni anche verso la vostra direttrice (forse, ci potrebbe volere qualche tempo per i necessari accorgimenti tecnici e/o autorizzativi, ma io penso che a tutto questo avranno già provveduto anzitempo e che sarà da subito disponibile, sin dal primo giorno dello switch-off previsto per la nostra zona). Ciao


Grazie eliseo davvero precisi e puntuale ;) un'ultima domanda...potrebbe essere una sciocchezza visti che sono un profano in materia perco chiedo perdono in anticipo...ma se mediaset dismette il sito di masseria galluzzi può prenderlo sfere e trasmettere dal ch. 50 le tre aree non coperte? O è fantascienza?
 
maixxx ha scritto:
ma se mediaset dismette il sito di masseria galluzzi può prenderlo sfere e trasmettere dal ch. 50 le tre aree non coperte? O è fantascienza?
Non ho ben capito, soprattutto "prenderlo sfere" (?). Diciamo ch eun sito come quello di Masseria Galluzzi poteva avere un senso in un lontano passato con potenza dei segnali Mediaset da Impalata, inferiori a quelli attuali. In analogico, lo hanno mantenuto, ma con lo switch-off non sarà più necessario. La copertura di tutti i segnali Mediaset+D-Free, per Polignano, potrà essere garantita da Monopoli (questo è sicuro al 100%). Per le altre località non coperte, ci sono altre postazioni che faranno servizio: per Mola di Bari, dato che le antenne sono orientate verso Modugno/M.te Caccia, dovranno fare riferimento a questa direttrice (a meno che non risulterà più conveniente puntare verso Monopoli, ma dovrebbero cambiare puntamento e polarizzazione delle antenne UHF); Castellana, in parte potrebbe anche essere servita dai siti monopolitani (dipende dalla orografia), ma per essa ci sono altre postazioni che dovranno fare servizio (in primis, Cassano per i segnali Mediaset+D-Free). Ciao
 
EliseO ha scritto:
Non ho ben capito, soprattutto "prenderlo sfere" (?). Diciamo ch eun sito come quello di Masseria Galluzzi poteva avere un senso in un lontano passato con potenza dei segnali Mediaset da Impalata, inferiori a quelli attuali. In analogico, lo hanno mantenuto, ma con lo switch-off non sarà più necessario. La copertura di tutti i segnali Mediaset+D-Free, per Polignano, potrà essere garantita da Monopoli (questo è sicuro al 100%). Per le altre località non coperte, ci sono altre postazioni che faranno servizio: per Mola di Bari, dato che le antenne sono orientate verso Modugno/M.te Caccia, dovranno fare riferimento a questa direttrice (a meno che non risulterà più conveniente puntare verso Monopoli, ma dovrebbero cambiare puntamento e polarizzazione delle antenne UHF); Castellana, in parte potrebbe anche essere servita dai siti monopolitani (dipende dalla orografia), ma per essa ci sono altre postazioni che dovranno fare servizio (in primis, Cassano per i segnali Mediaset+D-Free). Ciao


Volevo dire dfree,colpa del t9...intendevo dire che se il sito viene dismesso da mediaset potrebbe essere acquistato da Dfree? alla fine, pur essendo entità distinte, le due società hanno forti legami, in primis l'hosting da parte di Dfree di molti canali pay di mediaset. Con quel sito inoltre dfree coprirebbe Polignano mola e castellana e senza problemi..potrebbe essere possibile o è solo un ragionamento irrealistico? Vi ricordo che ragiono da profano....;)
 
maixxx ha scritto:
Volevo dire dfree,colpa del t9...intendevo dire che se il sito viene dismesso da mediaset potrebbe essere acquistato da Dfree? alla fine, pur essendo entità distinte, le due società hanno forti legami, in primis l'hosting da parte di Dfree di molti canali pay di mediaset. Con quel sito inoltre dfree coprirebbe Polignano mola e castellana e senza problemi..potrebbe essere possibile o è solo un ragionamento irrealistico? Vi ricordo che ragiono da profano....;)
Praticamente ti ho già risposto nei post immediatamente precedenti. Il sito di Masseria Galluzzi deriva dalla originaria rete di trasmissione di Mediaset, ma ora è divenuta ridondante. La mancanza del mux D-Free a Polignano, Mola, Castellana è dovuta alla situazione transitoria di coesistenza di segnali analogici e digitali. Non c'è bisogno del sito di Mass. Galluzzi per dare copertura al mux D-Free in queste località come ti ho già spiegato: Polignano potrà essere servita completamente da Impalata; per Mola la situazione è diversa dato il parco antenne in uso (con antenne verso Modugno/M.te Caccia); per Castellana, data l'orografia, la situazione è più complessa, ma il sito di Galluzzi non andrebbe bene per garantire la copertura (qui si deve fare riferimento a Cassano/Martina F.).
Con lo switch-off, come già detto, cambia tutto lo scenario e non ci saranno problemi a ricevere i segnali. Ora, D-Free non lo ricevi perché col ch.66 da Impalata, comunque non potevano coprire il segnale analogico di Rete4 da Galluzzi, data la necessità di preservare i segnali analogici storici e dati gli aspetti burocratici/autorizzativi rispetto ai quali hanno preferito soprassedere. Ciao!
 
Ultima modifica:
perfetto! grazie Eliseo e grazie a tutti per le info ragazzi!
aspettiamo lo switch off, mancano circa 72 giorni ;)
 
EliseO ha scritto:
Oggi, tante belle notizie e novità!!! Beh, che poi lo switch-off avrebbe dovuto esserci già stato lo scorso Maggio. Ma va bene comunque così ;)

Eh va beh siamo in ritardo di un anno fa nulla l'importante che siamo quasi arriivati mi auguro che presto escano le ultime notizie necessarie e mi auguro che torni a Monopoli quando ci sarà lo switch. ;)
 
scusate se qualche volta faccio domande che per molti di voi sono banali...ma che tipo di informazioni ci daranno questi "cluster" che stiamo aspettando e la cui uscita sembra imminente? L'assegnazione definitiva delle varie frequenze? In pratica, se oggi alla frequenza X io prendo bene i canali Premium Calcio, e a questa frequenza viene assegnato il Mux Rai (faccio un es. che magari è assurdo), vuol dire che dopo lo switch-off riceverò bene i canali Rai di quel mux...giusto? Grazie ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
scusate se qualche volta faccio domande che per molti di voi sono banali...ma che tipo di informazioni ci daranno questi "cluster" che stiamo aspettando e la cui uscita sembra imminente? L'assegnazione definitiva delle varie frequenze? In pratica, se oggi alla frequenza X io prendo bene i canali Premium Calcio, e a questa frequenza viene assegnato il Mux Rai (faccio un es. che magari è assurdo), vuol dire che dopo lo switch-off riceverò bene i canali Rai di quel mux...giusto? Grazie ;)
No, il discorso dei cluster è tipo questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2808280&postcount=1926
cioè il calendario per date delle sotto-aree di switch-off in base alle varie postazioni tv, tenendo conto dell'area di copertura delle stesse.
L'assegnazione delle frequenze per i mux nazionali è già stata definita. vedi qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2589048&postcount=1339

Per il resto, leggiti il punto 11) del link in mia firma: non c'entra affatto cosa e come ricevi oggi un segnale su una data frequenza, ma come ricevi i segnali analogici e/o digitali dell'operatore che ti interessa, cioè se ti interessa ricevere bene i mux RAI, non devi tener conto di chi trasmette oggi sulle future frequenze RAI, ma devi verificare come oggi ricevi i segnali analogici e/o digitali RAI sulle attuali frequenze in uso nella tua zona.

Per i mux regionali/locali, l'assegnazione delle frequenze si basa su un bando (che dovrebbe essere emanato oggi), ma l'assegnazione sarà fatta poco prima dell'inizio degli switch-off (al pari dell'assegnazione delle posizioni LCN). Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso