Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

la pubblicazione dei bandi per la Puglia e Basilicata potrebbe addirittura essere già domani o dopodomani.
Vedremo..................................:D
Fonte MSE.
Con ogni probabilità i cluster contestualmente alla su citata pubblicazione.
 
claudiuzzo ha scritto:
la pubblicazione dei bandi per la Puglia e Basilicata potrebbe addirittura essere già domani o dopodomani.
Vedremo..................................:D
Fonte MSE.

Diciamo che riguardo il piano delle frequenze o bene o male c'hai azzeccato vediamo questa volta. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Diciamo che riguardo il piano delle frequenze o bene o male c'hai azzeccato vediamo questa volta. ;)
Così mi è stato detto, e così ho riportato la notizia sul forum.
Così è stato per la volta scorsa.
Infine sei libero di non crederci. Ciao.
 
claudiuzzo ha scritto:
la pubblicazione dei bandi per la Puglia e Basilicata potrebbe addirittura essere già domani o dopodomani.
Vedremo..................................:D
Fonte MSE.
Con ogni probabilità i cluster contestualmente alla su citata pubblicazione.
Ah, quindi ci dovremmo già essere! Bene!!! Che poi i bandi per fare domanda come operatore di rete e per i numeri LCN sono poco interessanti perché sono uguali a quelli già visti. Mentre, la ripartizione dello switch-off per cluster e relative date, mi interessa di più per organizzarmi. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ah, quindi ci dovremmo già essere! Bene!!! Che poi i bandi per fare domanda come operatore di rete e per i numeri LCN sono poco interessanti perché sono uguali a quelli già visti. Mentre, la ripartizione dello switch-off per cluster e relative date, mi interessa di più per organizzarmi. Ciao ;)
Sembra proprio di si.
Comunque entro fine settimana usciranno i bandi.:D
 
ma per le provincie di cosenza e crotone dobbiamo aspettare i bandi della calabria oppure li danno insieme alla puglia?
 
Anthonywjuve ha scritto:
ma per le provincie di cosenza e crotone dobbiamo aspettare i bandi della calabria oppure li danno insieme alla puglia?

Faccio l'esempio della nostra area. I bandi frequenze ed LCN sono usciti separatamente per l'Abruzzo ed il Molise.
Per la prov. di Foggia no, uscirà (oggi?) con quello della Puglia come vuole logica
 
moaves75 ha scritto:
Faccio l'esempio della nostra area. I bandi frequenze ed LCN sono usciti separatamente per l'Abruzzo ed il Molise.
Per la prov. di Foggia no, uscirà (oggi?) con quello della Puglia come vuole logica
Si è così.
 
Brutte brutte brutte notizie per gli amici siciliani, lo switch off rinviato di almeno 180 giorni, quindi nel 2013?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anakin83 ha scritto:
Brutte brutte brutte notizie per gli amici siciliani, lo switch off rinviato di almeno 180 giorni, quindi nel 2013?
Sicilia, approvato il ddl sul digitale terrestre: lo switch-off resta fissato al 30 Giugno

Con 53 voti a favore, nessun contrario e tre astenuti, l’Ars ha approvato il ddl ‘norme urgenti per il passaggio al digitale terrestre, modifiche in materia di composizione del Comitato regionale per le comunicazioni’. Il ddl non interviene sulla data del passaggio in Sicilia al digitale terrestre: il cosiddetto ’switch-off’ resta fissato al prossimo 30 giugno....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anakin83 ha scritto:
Brutte brutte brutte notizie per gli amici siciliani, lo switch off rinviato di almeno 180 giorni, quindi nel 2013?
i
Non ci sarà alcun rinvio, tutto si concluderà il 28.06.2012.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anakin83 ha scritto:
Brutte brutte brutte notizie per gli amici siciliani, lo switch off rinviato di almeno 180 giorni, quindi nel 2013?

Leggi bene tutto l'articolo prima da dire ( brutte notizie ), credo sia scritto in italiano ;).

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato con 53 voti favorevoli, 3 astenuti e nessun voto contrario il disegno di legge “Norme urgenti in materia di passaggio al digitale terrestre”.

La legge prevede un rinvio di 180 giorni rispetto ai tempi previsti nel testo originario presentato dai capigruppo (sessanta giorni) per la presentazione delle domande all’Arpa per il passaggio dall’analogico al digitale terrestre da parte dei proprietari attuali degli impianti che necessitano di adeguamento.

“I proprietari degli impianti che necessitano di adeguamento al digitale terrestre – recita la legge – qualora le modifiche non necessitino di aumento di campo elettromagnetico inviano al Comune interessato e all’Arpa entro centottanta giorni dalla scadenza della data prevista per la conversione del segnale, una comunicazione con i dati radioelettrici aggiornati”.


I proprietari degli impianti che dovranno adeguarsi potranno procedere dunque entro 180 giorni a decorrere dal 30 giugno, termine previsto per lo switch off dal ministero per lo Sviluppo Economico. I contenuti del testo sono stati definiti anche con l’approvazione di un subementamento proposto dal presidente della quarta commissione all’Ars, Fabio Mancuso (Pdl), e sul quale le forze politiche hanno trovato un’intesa, concordando sulla necessita’ di un rinvio della presentazione dei documenti all’Arpa da parte dei propiretari degli impianti gia’ esistenti.

Il ddl inoltre prevede la riduzione da sette a cinque dei componenti del Comitato regionale per le comunicazioni. Per il deputato Paolo Colianni (Mpa): “era necessario dare tempo in piu’ alle televisioni di adeguarsi al nuovo sisitema.

In Sicilia secondo i dati del Corecom esistono 130 emittenti di cui solo 18 avranno una frequenza per le trasmissioni. Occorre anche che la Sicilia si fornisca anche di un sistema di controllo perche’ affinche’ non si crei un traffico indiscriminato”. Il deputato ha annunciato un’audizione con tutte le tv siciliane private al fine di organizzare il sistema delle emittenti in consorzi.

Venerdi 16 marzo alle ore 16 la Commissione sarà a Enna, presso la sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, per affrontare il tema dello switch off ed il passaggio al digitale, incontro al quale le emittenti siciliane saranno chiamate a fornire il loro contributo circa i cambiamenti in atto nel sistema radiotelevisivo regionale.

Fonte BlogSicilia
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso