roba da non credere
hunec ha scritto:
... io utilizzo 3 pendrive di dimensione e velocità differenti.
... e da quanto segue sono convinto che lo Strong ti abbia dato i problemi che sotto lamenti con tutte quelle e già con una singola registrazione.
hunec ha scritto:
...il decoder vecchio (che ormai, ahimé sembra essere andato, se volete provare a dare un'occhiata:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2825395#post2825395 )
... qui si va davvero nel tecnico e sono incapace.
hunec ha scritto:
...con questo invece è un vero e proprio incubo!
- una volta stavo registrando un canale e non so perché, senza aver impostato e toccato nulla, la registrazione si sposta su un altro canale
... un caso più unico che raro!
Sembrerebbe che il dec, di propria volontà, abbia stoppato la registrazione in corso e ne abbia attivata una nuova sull'altro canale.
Se lo fai te, nel migliore dei casi ti occorrono quasi 5 secondi!
hunec ha scritto:
...- registro un canale con una qualità del segnale del 90/95% ma quando vado a rivederlo ci sono un sacco di scatti
... qui, se x scatti intendi immagini squadrettate, ci vedo un problema di WS della chiavetta, e magari di eccessivo bitrate da parte dell'emittente!
Ma da quanto scrivi, niente del genere ti era mai capitato col vecchio decoder, e le stesse pennette, nella stessa identica situazione di qualità/intensità segnale e Mb/sec sparati dall'emittente!
Allora come può essere quello che ho scritto sopra?
Problemi del genere (ma nemmeno in quantità pari a quella che lasceresti intendere), il mio MpMan 3500R li ha solo con due reg contemporanee, anche con la pennetta più veloce fra le mie (una ignota Kodak 16 Gb).
Con una reg singola, perfino quel
gessetto della Sandisk Edge 16 Gb (WS di circa 2 "Mb/sec - testata con Atto diskbenchmark), non ha problemi nemmeno su reti come Rai 1, 2, 3 e LA7.
In questi casi, noie le ho solo da una Verbatim PinStripe (32 Gb, però!, quindi per forza più lenta).
hunec ha scritto:
...perché crea diversi file e non uno unico? il mio vecchio creava un file di circa 4GB (limite di FAT32) e poi ne creava un altro sempre da 4GB. questo ogni tanto crea due file da 800MB o 900MB
E' così anche per l'MpMan 3500R che più o meno spezza la registrazione in file di circa 920 Mb.
Ovviamente, se vuoi rivedere su Pc, ad es., o masterizzare su cd, sei costretto alla scomodità di riassemblare i pezzi.
Ma circa il perché di tale scelta, non saprei dire.
hunec ha scritto:
...comunque, a parte il dual tuner, mi sento di sconsigliarlo per la mia esperienza... decisamente meglio il mindtech mt-dvbt1x7 anche se aveva un solo tuner
quasi quasi lo restituisco, l'ho pagato 38€ contro i 19€ di quello vecchio e, va bene che ha il doppio tuner però non poter registrare in sicurezza per me non va bene... ne conoscete altri nella stessa fascia di prezzo con doppio tuner?
Ovviamente l'MpMan 3500R, che perlomeno a me, e a nessun altro sul forum - per quanto ne sò - hai mai deluso altrettanto.
Ci sarebbero anche i TwinTuner TS... però io leggerei prima bene il relativo 3d...
P.S. A questo punto sarebbe meglio vedere se qualcuno che possiede proprio lo Strong potesse riferire di non aver mai sperimentato niente di analogo a quanto scrivi (e di gente con gli attributi ce n'è nel 3d dello Strong!).
E poiché niente del genere è emerso nei
1677 post precedenti al tuo, si potrebbe pensare che ti è capitato un esemplare difettoso.
Io non ho lo Strong, ma una curiosità:
hai aggiornato il firmware di quello in tuo possesso?
Ma qui è meglio che intervenga chi ce l'ha, perché, per altri decoder, ho letto che chi non ha fatto con attenzione tale operazione ha "fritto" il chip del decoder.