In linea di massima le configurazioni di polarizzaione da Erice Piana delle Forche o da S. Anna dovrebbero rimanere le stesse, con la differenza che ogni segnale avrà la doppia irradiazione, sia per le zone più vicine, sotto-monte o alcune zone a Nord di Erice (polarizzazione verticale, forse trasmessa solo da S. Anna) sia per quelle più lontane come Marsala o Mazara (polarizzazion orizzontale, da Piana delle Forche).Ivan81 ha scritto:Si, ma la mia domanda chiedeva anche: Cosa accadrà a giugno per cui tutti i canali saranno visibili da chiunque?
Soprattutto c'è da considerare che oggi può darsi che alcuni segnali abbiano delle limitazioni in talune direzioni per non interfere altri segnali utilizzanti la stessa frequnza. Ma questo tipo di problematiche "giuridiche" (interferenze su stesso canale) vengono superate allo switch off con l'adozione dell'isofrequenza SFN, ovvero, ciascun Mux in UHF da ogni sito ove sarà presente utilizzerà la medesima frequenza di trasmissione.