Discussioni su LA7

Lost88 ha scritto:
Da Settembre la Parodi (Cristina) sostituirà Geppi dalle 19 alle 20 (preferivo che le creassero una fascia pomeridiana dalle 16... :doubt: )
Geppi invece avrà un nuovo format, speriamo in una seconda serata sulle corde sempre di G'Day!
A La7 arriva anche Cristina Parodi - Geppi Cucciari cambia format
(fonte: il Messaggero)

Intanto martedì prossimo (forse dopo gli scarsi risultati, o forse solo perchè è festa) non andrà in onda Sos Tata, ma il film (credo in prima TV) Julie & Julia con Meryl Streep e Amy Adams del 2009

Benedetta Parodi da quando ha abbandonato "Cotto e mangiato" ha un pò perso appeal e pubblico. Fossi in lei tornerei a Mediaset (su Italia1) con il suo programma di cucina. Riguardo il nuovo programma di Cristina Parodi ovviamente servirà da traino al TG La7 cosa che oggi il G Day con la Cucciari non riesce a fare. Mi auguro che per Geppi studiano un programma in seconda serata sostituendo la fascia che era della Cabello con Victor Victoria.
 
ho i miei dubbi però che Cristina Parodi riesca là dove Geppi ha fallito. Se si deve (e si può) trovare un difetto alla programmazione di La7 è che vuole fare tv generalista, essendo però troppo sbilanciata sull'informazione. Tutti concordano sul fatto che La7 debba variare di più la propria programmazione, puntando meno sull'informazione e più sull'intrattenimento se vuole crescere, ma togliere una campionessa della satira come Geppi (che non hanno saputo sfruttare, offrendole un programma monco) per mettere al suo posto una giornalista, che presumibilmente farà un salottino di gossip, secondo me va nella direzione opposta. Se adesso con Geppi fanno un risultato giusto soddisfacente, con il nuovo/vecchio Verissimo della Parodi presumibilmente faranno un risultato anche inferiore. Pensavo che dalle 19 alle 20 mettessero Max Giusti con un game show, visto che si parlava di un suo arrivo, sarebbe stato almeno più sensato (non che impazzisca per Max Giusti). Che G'Day poi non venisse riconfermato era abbastanza prevedibile, dopo più di un anno di tentativi che non hanno sortito l'effetto sperato (purtroppo).

Comunque ammazza, Stella! E' stato alquanto severo nelle ultime dichiarazioni con la Benedetta Parodi! Che senso ha dire che non è stata un ottimo, ma un buon investimento? Nella nuova collocazione delle 18 alle 19 sta facendo meglio della collocazione precedente alle 12.25. A voler essere corretti, se critichi i risultati della Parodi, devi fare lo stesso con Dandini e Guzzanti. Mah.
 
Ciao a tutti. Un saluto veloce di ritorno dagli USA ... ;)

Ho trovato bellissima la trasmissione di Paolini, ieri.
Ottima in contenuti, eccellente dal punto di vista tecnico.
La migliore, più costosa ed impegnativa trasmissione mai realizzata da La7.
Lo sforzo tecnico è stato notevolissimo. Una diretta del genere, in HD dal Gran Sasso, non era mai stata realizzata prima ... ;)

Andrà in replica su La7 martedì 1° maggio alle 21.30 (al posto del film con Meryl Streep).
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
solo "Itis Galileo" (BTW: spettacolare) o anche "L'importanza della carta stagnola"? Ierisera hanno finito oltre le 00.55 e non ho registrato gli ultimi minuti...
Entrambi ... ;)
Ieri è finito alle 01:01:47 ... ;)
 
3750... ha scritto:
Ciao a tutti. Un saluto veloce di ritorno dagli USA ... ;)

Ho trovato bellissima la trasmissione di Paolini, ieri.
Ottima in contenuti, eccellente dal punto di vista tecnico.
La migliore, più costosa ed impegnativa trasmissione mai realizzata da La7.
Lo sforzo tecnico è stato notevolissimo. Una diretta del genere, in HD dal Gran Sasso, non era mai stata realizzata prima ... ;)

Andrà in replica su La7 martedì 1° maggio alle 21.30 (al posto del film con Meryl Streep).
finalmente chi si rivede ciao e ben tornato ti devo dire che da quando e partita l emissione ho trovato di buono la sbk di moto da imola e da assen un piu che sufficiente hd e vveramente ottimo in uno speciale sui due naufragi del titanic e concordia ;) un po meno sui film o telefilm o altri eventi non da studio dove ce ancora troppo upscalato:doubt: comunque spero che ritorni a essere assiduo negli aggiornamenti come l anno scorso
 
baresi666666 ha scritto:
spero che ritorni a essere assiduo negli aggiornamenti come l anno scorso
Come l'anno scorso sarà un po' difficile, visti gli ultimi impegni ... ;)

Qualche dato ...

Ieri lo spettacolo di Marco Paolini ha fatto registrare il 5,73% di share media con quasi 1,5 milioni di telespettatori e oltre 4,3 milioni di contatti. Lo spettacolo, trasmesso in diretta e senza interruzioni pubblicitarie dai Laboratori sotterranei dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso, ha raggiunto picchi dell’ 8,06% di share e di quasi 1,7 milioni di telespettatori. La diretta web dello spettacolo ha fatto registrare oltre 3.000 browser unici.

In seconda serata lo speciale L’Importanza della carta stagnola, presentato da Natascha Lusenti, ha fatto registrare il 6,43% di share media con oltre 1,5 milioni di contatti e un picco al 7,68%.
;)
 
Ultima modifica:
Ben ritrovato! Anche secondo me è stato veramente di livello, tecnico e di contenuti, Paolini ieri sera! Solo che non capisco il perchè replicarlo a solo 1 settimana di distanza! Sarebbe stato meglio il film, solo che tanto La7 non lo avrebbe neanche promosso attraverso gli spot, non ci puntano per nulla, neanche su film recenti e di sicuro appeal!
 
Astrix ha scritto:
Mentana su Santoro a La7: “Ci sono trattative”
Certo che se le trattative vanno a finire come l'anno scorso... Mentana farebbe meglio a star zitto. C'è un accenno anche alla possibilità di cessione di La7 da parte di Telecom Italia Media, ipotesi che però al momento non sembra concreta.

Mentana è un pettegolo di prima categoria, come può star zitto? :) Se poi si tratta di Santoro i castelli di sabbia che riesce a costruire sono dei migliori... :)
 
3750... ha scritto:
Andrà in replica su La7 martedì 1° maggio alle 21.30 (al posto del film con Meryl Streep).
Modificata da poco anche la guida tv del sito, ma comunque non continuo a capire il motivo di replicarlo così presto, anche se anche io ho apprezzato tantissimo la serata!
Andrà di nuovo in onda anche L'importanza della carta stagnola!
Spero che il film lo riprogrammino con la giusta promozione, tutti abbiamo visto che se i film validi e recenti vengono pubblicizzati come si deve portano i loro buoni risultati!!!
 
Ora..io non sono direttore di rete, ne tanto meno posso giudicare il lavoro di chi fa televisione, metto da parte anche il nervoso che mi ha assalito, nel momento in cui ho letto della chiusura di G'Day..ma questa serie Tv IN PRIMA VISIONE, in onda ora su La7...da dove salta fuori???Il sabato mattina poi..
Si lamentano di avere un pomeriggio fiacco, le han tentate tutte per poterlo risollevare..e poi che fanno una serie in PRIMA TV, la mettono di sabato mattina???????
Non capisco, davvero, ma mettetela il pomeriggio!!!!!?
Mi sembra una serie tv anche molto carina e molto recente!!
No! Il pomeriggio il stra mega super replicato JAG!!
E poi, come sempre, mai visto uno spot di programmazione di questa serie!!
Da questo punto di vista e' nettamente piu' avanti LA7D!!
LA7, non puo' permettersi di non pubblicizzare i suoi programmi..
Non e' come Canale5, che puo' permettersi di non pubblicizzare Forum!!!!
E' una cosa, questa, di La7, che veramente non capisco e che mi fa innervosire!!
 
secondo me, dopo ieri, la palma per la maggior delusione dell'anno di La7 va a Sabina Guzzanti.
 
Astrix ha scritto:
secondo me, dopo ieri, la palma per la maggior delusione dell'anno di La7 va a Sabina Guzzanti.
Già!!!che delusione!sicuramente la Dandini,visto anche il faticoso giorno di messa in onda, stravince sulla Guzzanti!cmq sia, dalla prossima stagione a La7, ci si deve dare una mossa!
 
Io ero e resto un estimatore della Guzzanti. Però devo riconoscere che da quando 9 anni fa le segarono "Raiot" su Raitre lei non si è più tolta di dosso quell'"in****atura" perenne che all'inizio poteva andar bene, ma alla lunga stanca. Sia perché vedere uno sempre in****ato non è il massimo, sia perché in ogni caso un artista dovrebbe sapersi proporre in più di un modo solo. Di "Un due tre stella" si può salvare più di uno spezzone: in particolare molti degli spazi comici, come quello della Brianair di Caterina Guzzanti.

Decisamente pesante invece lo spazio talk, che pure ha il merito di proporre punti di vista non convenzionali, che nemmeno da Santoro ho mai sentito, per dirne una. Però la Guzzanti è diventata famosa e apprezzata per il suo modo di fare satira imitando e sbeffeggiando il potente di turno, per diamine! Non ci si sintonizza su di lei per vedere un talk, ma per farsi possibilmente una risata con della satira che riesca comunque a far riflettere divertendo. Quando fa la provetta giornalista nello spazio talk non è più lei! Lei in primis dovrebbe capire che il suo forte è nelle imitazioni e dovrebbe lasciar perdere il resto, anche se riconosco che possa starle stretto limitarsi solo a quello. Suo fratello Corrado non le ha insegnato niente?

In un certo senso con questo programma mi ricorda il Crozza prima maniera: ci sono voluti anni di programmi su La7 prima che Crozza raggiungesse il grande successo con Italialand. Ve lo ricordate "Crozza Italia"? Con gli spazi recitati da lui, Carla Signoris, Ambra Angiolini? Era un signor programma, ma tutti quei lunghi spazi recitati, seppur alti e di qualità, ne appesantivano incredibilmente il ritmo. Il ritmo e la tensione narrativa sono fondamentali in tv per diamine! Possibile che dei professionisti come loro non lo capiscano?

La scenografia del programma poi lo fa sembrare ambientato in un centro sociale, il che già in partenza non lo fa recepire bene verso una larga parte del pubblico potenziale. Per me questi sono degli errori macroscopici e trovo assurdo che un programma su una tv nazionale non si doti di professionisti e autori dietro le quinte che facciano notare questi punti deboli. Ma le prove, come si facevano un tempo, le fanno oggi giorno? I numeri zero di fronte a un pubblico selezionato non li fanno più come un tempo prima di mandare in onda un programma, per misurare le reazioni e valutare i suggerimenti del pubblico? Io sono allibito.
 
Indietro
Alto Basso