Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

AG-BRASC ha scritto:
Ho un piccolo aggiornamento...
Mentre sinora è confermata l'anticipazione secondo la quale per il sito principale della zona di Avezzano e la Marsica (Monte Cimarani) i Mux RAI saranno attivati tutti, sembrerebbe che non si possa dire altrettanto per il sito di Oricola...
Ad Oricola della RAI sarà solo convertito il ch. 50 oggi di RAI 3 Abruzzo nel Mux 1 RAI edizione Abruzzo. :icon_rolleyes:
Sarà trasmesso in UHF sulla frequenza che verrà assegnata all'Abruzzo per il servizio regionale del Mux 1 (che mi aspetto possa essere il ch. 24 o il 35 o il 43 oppure il 46).
Sempre parlando di Oricola, nessuna variazione è prevista invece per il Mux 1 Lazio, già attivo sul ch. 06 dal 16 Novembre 2009 (switch off di Roma). :icon_cool:

Come al solito : DIMENTICATI.
SAREBBE DA NON PAGARE IL CANONE .

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Io ho riferito notizie ufficiose. Poi, pur non volendo dare false speranze, saranno i masterplan e le info tramite il sito Raiway a dare la definitiva risposta (di solito pochissimi giorni prima dello switch).

PS: sul canone è il solito discorso... Si tratta di una tassa di possesso degli apparecchi audiovisivi sui cui ricavi partecipa pure la RAI (detto molto in soldoni), per garantire il servizio pubblico tramite le sue reti principali (RAI 1, 2 e 3). E sino a quando il servizio principale (RAI 1, 2 e 3), secondo la convenzione Ministeriale, è garantito... :icon_rolleyes: :sad:
 
Penso proprio di sì, dal sito di Monte San Cosimo, però questo thread si occupa più che altro della zona di Carsoli ed Avezzano...
 
Vista aerea dei TX grandi e piccoli nella Marsica. Dati presi dall'allegato del Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze disponibile sul sito del MSE

 
Ultima modifica:
Di quelli visibili in questa mappa direi che avranno tutti i Mux RAI Monte della Selva e Monte Cimarani. ;)
 
Mux Timb 1

A voi risulta che questo mux sia tramesso da Monte della Selva sul ch.30 in verticale? Sul sito Dgtv pare di si
 
Lasciate perdere il sito DGTVI, che per le indicazioni di copertura è autentica carta straccia.
Seguite esclusivamente i siti proprietari dei vari gestori televisivi, ad es. Raiway, oppure (meglio ancora) OTGTV, alla sezione liste: se poi su OTGTV non trovate esattamente la vostra città, potete sceglierne un'altra vicina o che riceva il segnale dai medesimi trasmettitori. :icon_cool:
 
Ragazzi, novità IMPORTANTI!!!

http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=8262 :D

Evidenzio i canali del Mux 1 RAI nelle varie regioni:

Abruzzo ch. 35 (in pratica nel thread delle anticipazioni l'avevo indovinato!)... :icon_cool:
Molise ch. 39
Puglia ch. 32 (attenzione, su uno dei documenti per la PUglia è indicato erroneamente il 39 come per il Molise, il che ovviamente sarebbe impossibile!)
Basilicata ch. 29
Calabria ch. 35
Sicilia ch. 27
 
Ultima modifica:
Dallo scorso Weekend mi risulta (finalmente) un discreto miglioramento del segnale dei Mux Mediaset 1, 2 e 4 trasmessi da Pereto... Risulta anche a qualcun altro? :icon_rolleyes:
 
Ciao. Mi confermano l'arrivo dei tre mux di Telecom, dallo switch off, sull'antenna Rai di Oricola
 
Quindi ricapitolando con lo switch off che si terrà il 14 maggio qui nell'area della piana del cavaliere avremo un mux Rai Abruzzo,un mux di super3,uno di rete8 uno di telesirio,uno di atv7 e i 3 di timb :) alla grande!altre sorprese in vista?
 
NO.
Cambierà tutto e rimarranno solo il Mux 1 RAI Lazio, il Mux 1 RAI Abruzzo e il Mux 4 Mediaset.







...PAURA EH? :D :D :D

Ovviamente scherzo.
La situazione nella Piana del Cavaliere dopo il prossimo 14 Maggio dovrebbe essere a grandi linee la seguente (da ricordare che non si sanno ancora le frequenze utilizzate dalle reti locali, a parte Rete 8, che dovrebbe utilizzare il ch. 45):

06 Mux 1 RAI Lazio (Oricola)
22 Mux Canale Italia 2 (Guadagnolo - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
26 Mux 3 RAI (Roma M. Mario - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
30 Mux 2 RAI (Roma M. Mario - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
35 Mux 1 RAI Abruzzo (Oricola)
36 Mux Mediaset 2 (Pereto - Mad. d. Bisognosi)
40 Mux 4 RAI (M. Cavo - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
45 Mux Rete 8 (Pereto M.d.B.)
47 Mux TIMB 1 (Oricola)
48 Mux TIMB 3 (Oricola)
49 Mux Mediaset 4 (Pereto M.d.B.)
52 Mux Mediaset 1 (Pereto M.d.B.)
60 Mux TIMB2 (Oricola)

Super 3 è entrata in graduatoria in 16^ posizione, quindi ritengo potrebbe avere un proprio Mux operando però solo nelle zone ove già era presente su una frequenza diversa da quella del Lazio. Tra l'altro il 42, Super 3 nel Lazio corrisponde invece in Abruzzo al Mux Rete A 2 (operatore però non previsto per questa zona, almeno per ora). Poi può anche accadere che in Abruzzo Super 3 si consorzi con altri soggetti in un Mux di terzi.

Per Reteblu - TV 2000 è andata anche meglio: posizione 11. Non se ne conosce per ora la frequenza che gli verrà assegnata né se opererà invece in un Mux di terzi.

Telesirio è alla posizione 3. Direi che potrebbe quindi avere un proprio Mux. Anche qui non se ne conosce ancora la frequenza (ovviamente non sarà il ch. 37 oggi in uso a Pereto).

ATV7 è identificata come TVR Voxson, alla posizione 9, da sola. Pertanto immagino che ATV7 sarà trasmessa nel Mux di TVR Voxson. Anche qui, non si conosce la frequenza.

Da considerare anche che due o tre anni fa da Pereto (o forse addirittura da Orcola) era attivo anche un segnale analogico di Tele A+, sul ch. 67 (o 68? ho un dubbio...).
Anche se non ho la più pallida idea se il canale era effettivamente censito/autorizzato, non mi sento di escludere che questo canale si ripresenti in digitale, forse con un proprio Mux (in graduatoria è al N. 13).

Perciò dalla situazione "televisivamente deprimente" che ha contraddistinto questo bacino (in parte anche dopo il primo switch nazionale del Novembre 2009), si passerebbe ad un'offerta televisiva in chiaro a senz'altro più interessante.

Tanto per dire, solo di canali Nazionali di generale intrattenimento ci saranno:
RAI 1, 2 e 3, RAI News, Canale 5, Rete 4, Italia 1, La7, La7 HD MTV, La7 D, MTV Music, Iris, Mediaset Extra, La5, Class TV, Real Time, D-Max, CanalOne, Doc-U, Coming Soon, Boing, K2, Frisbee, Cartoonito, Super!, RTL 102.5 TV, TG Com 24, Sportitalia 1, 2 e 24.

E poi, quando tutta Italia sarà switchata, in uno dei Mux Mediaset (credo il Mux 2) arriverà Italia 2 e, forse, Canale 5 HD (o un canale Mediaset HD)... Non male no? :D
 
Ripropongo anche qui (forse mi sembra il thread più corretto) il messaggio che ho scritto anche nel topic più generale abruzzese.

Salve!
Io sono di Celano (AQ). La mia antenna di casa è puntata al trasmettitore Fucino. Come ho potuto vedere qui tale trasmettitore monterà solo il Mux 1, che fornisce solo i primi 3 canali Rai. Ora, siccome io pago il canone nello stesso importo in cui lo pagano anche quegli altri del mio comune che però si appoggiano al trasmettitore di Avezzano Monte Cimarani, che avrà i Mux 1, 2, 3, 4, allora voglio essere trattato in ugual modo. Sapete se questo trasmettitore verrà aggiornato in un prossimo futuro?
Grazie!
 
Benvenuto sul forum! In che zona sei di Celano? Non ho capito se M. Cimarani da te è coperto o se la tua antenna punta solo il tx Fucino. In che zona sei?
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
NO.
Cambierà tutto e rimarranno solo il Mux 1 RAI Lazio, il Mux 1 RAI Abruzzo e il Mux 4 Mediaset.







...PAURA EH? :D :D :D

Ovviamente scherzo.
La situazione nella Piana del Cavaliere dopo il prossimo 14 Maggio dovrebbe essere a grandi linee la seguente (da ricordare che non si sanno ancora le frequenze utilizzate dalle reti locali, a parte Rete 8, che dovrebbe utilizzare il ch. 45):

06 Mux 1 RAI Lazio (Oricola)
22 Mux Canale Italia 2 (Guadagnolo - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
26 Mux 3 RAI (Roma M. Mario - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
30 Mux 2 RAI (Roma M. Mario - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
35 Mux 1 RAI Abruzzo (Oricola)
36 Mux Mediaset 2 (Pereto - Mad. d. Bisognosi)
40 Mux 4 RAI (M. Cavo - per quei rari punti ove si riesce a ricevere nella Piana del Cavaliere)
45 Mux Rete 8 (Pereto M.d.B.)
47 Mux TIMB 1 (Oricola)
48 Mux TIMB 3 (Oricola)
49 Mux Mediaset 4 (Pereto M.d.B.)
52 Mux Mediaset 1 (Pereto M.d.B.)
60 Mux TIMB2 (Oricola)

Super 3 è entrata in graduatoria in 16^ posizione, quindi ritengo potrebbe avere un proprio Mux operando però solo nelle zone ove già era presente su una frequenza diversa da quella del Lazio. Tra l'altro il 42, Super 3 nel Lazio corrisponde invece in Abruzzo al Mux Rete A 2 (operatore però non previsto per questa zona, almeno per ora). Poi può anche accadere che in Abruzzo Super 3 si consorzi con altri soggetti in un Mux di terzi.

Per Reteblu - TV 2000 è andata anche meglio: posizione 11. Non se ne conosce per ora la frequenza che gli verrà assegnata né se opererà invece in un Mux di terzi.

Telesirio è alla posizione 3. Direi che potrebbe quindi avere un proprio Mux. Anche qui non se ne conosce ancora la frequenza (ovviamente non sarà il ch. 37 oggi in uso a Pereto).

ATV7 è identificata come TVR Voxson, alla posizione 9, da sola. Pertanto immagino che ATV7 sarà trasmessa nel Mux di TVR Voxson. Anche qui, non si conosce la frequenza.

Da considerare anche che due o tre anni fa da Pereto (o forse addirittura da Orcola) era attivo anche un segnale analogico di Tele A+, sul ch. 67 (o 68? ho un dubbio...).
Anche se non ho la più pallida idea se il canale era effettivamente censito/autorizzato, non mi sento di escludere che questo canale si ripresenti in digitale, forse con un proprio Mux (in graduatoria è al N. 13).

Perciò dalla situazione "televisivamente deprimente" che ha contraddistinto questo bacino (in parte anche dopo il primo switch nazionale del Novembre 2009), si passerebbe ad un'offerta televisiva in chiaro a senz'altro più interessante.

Tanto per dire, solo di canali Nazionali di generale intrattenimento ci saranno:
RAI 1, 2 e 3, RAI News, Canale 5, Rete 4, Italia 1, La7, La7 HD MTV, La7 D, MTV Music, Iris, Mediaset Extra, La5, Class TV, Real Time, D-Max, CanalOne, Doc-U, Coming Soon, Boing, K2, Frisbee, Cartoonito, Super!, RTL 102.5 TV, TG Com 24, Sportitalia 1, 2 e 24.

E poi, quando tutta Italia sarà switchata, in uno dei Mux Mediaset (credo il Mux 2) arriverà Italia 2 e, forse, Canale 5 HD (o un canale Mediaset HD)... Non male no? :D

fantastico ag-brasc!! sicuramente il 14 maggio non crederò ai miei occhi quando finalmente riuscirò a vedere canali come la7 ed mtv senza ricorrere necessariamente alla parabola...:D poi anche sportitalia e real time ma anche k2 e frisbee sono mooolto interessanti...anche il mux di super3 non è niente male ed ha dei contenuti interessanti come virginradio tv,e supertennis,sempre se switcherà come avvenuto nel lazio...
insomma sarà una data storica per quest'area e saranno finalmente lontani i tempi in cui con l'analogico si prendevano appena 8-9 canali :D
spero che questi 12 giorni passeranno in fretta :happy3:
 
Indietro
Alto Basso