Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Sembra proprio di sì; se ne è parlato qualche tempo fa. sembra che non ci siano garanzie che i vari sistemi radianti di Corato possano fare un adeguato servizio su Bari città e i paesi limitrofi più meridionali. E quindi, Modugno molto probabilmente sarà utilizzata in maniera ampia, come già adesso. Ciao ;)
bene. è quello che mi sono sempre auspicato, perché anch'io non ho mai creduto che Corato+Cassano sarebbero state sufficienti senza Modugno.
 
spl_decibel ha scritto:
farò il refresh della pagina ogni 30 minuti :D

Non val la pena. Chiarisco che non è detto che oggi stesso si sappia qualcosa. Sia per i tempi tecnici di pubblicazione del provvedimento in cancelleria, sia perché il Collegio dovrebbe riservarsi, non provvedendo all'istante. Dovranno pur leggere, oltre agli atti costitutivi e di intervento, le memorie difensive depositate ieri mattina dal Ministero e da Canale 21. Quindi godetevi la vita, pensando al lavoro (per chi ce l'ha), alla famiglia ed a tutte le cose belle.
 
paolo68 ha scritto:
Non val la pena. Chiarisco che non è detto che oggi stesso si sappia qualcosa. Sia per i tempi tecnici di pubblicazione del provvedimento in cancelleria, sia perché il Collegio dovrebbe riservarsi, non provvedendo all'istante. Dovranno pur leggere, oltre agli atti costitutivi e di intervento, le memorie difensive depositate ieri mattina dal Ministero e da Canale 21. Quindi godetevi la vita, pensando al lavoro (per chi ce l'ha), alla famiglia ed a tutte le cose belle.
si ma devono cmq fare presto, già mi sta sulle balle il fatto che una tv campana (le cui ragione imho sono pari a zero, visto che in molte parti del molise si riceve bene in DTT) abbia tenuto sotto scacco 1 mln di Italiani
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
si ma devono cmq fare presto, già mi sta sulle balle il fatto ke una tv campana (le cui ragione imho sono pari a zero, visto ke in molte parti del molise si riceve bene in DTT) abbia tenuto sotto scacco 1 mln di Italiani

Giusto! la legge i decreti devono tutelare l'interesse generale e non specifico, insomma molti hanno investito non si può per un interesse di un singolo relativo anche a un canale inutile, bloccare un processo che coinvolge milioni di Italiani..

Il problema che in Italia è poco diffusa la cultura legata all'interesse generale, alla collettività, per molti oltre il proprio giardino non esiste niente!!

Comunque sono fiducioso ;) Il TAR si deve ricordare che si deve tutelare prima di tutto l'interesse generale (non è un tribunale civile!!). ;)
 
Domani conferenza stampa sulle iniziative per lo switch off: interventi Laforgia e Lorusso
BARI. Domani, giovedì 10 maggio, alle 12, nell’Aula consiliare, il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna illustrerà alla stampa le iniziative della Regione e del Corecom destinate a facilitare il passaggio al digitale terrestre e a ridurre i problemi per i teleutenti.
Interverranno, con i componenti dell’Ufficio consiliare di Presidenza e i capigruppo, i presidenti dell’Ordine dei Giornalisti Paola Laforgia e dell’Associazione della Stampa pugliese Raffaele Lorusso.

fonte: http://www.giornaledipuglia.com/2012/05/domani-conferenza-stampa-sulle.html
 
illustreranno questo...

V commissione: sì al ddl sul passaggio al digitale terrestre

Approvato all’unanimità in V commissione, presieduta da Donato Pentassuglia, il disegno di legge recante “Disposizioni per il passaggio alla diffusione televisiva digitale” dell’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro. Un provvedimento “di carattere meramente tecnico – ha spiegato Nicastro – per evitare il black out della diffusione televisiva terrestre durante il passaggio dal sistema analogico a quello digitale”.
Obiettivo della legge è semplificare le procedure relative all’iter autorizzativo degli impianti televisivi fatte salve le norme in materia di tutela della salute, del territorio e nel rispetto dei limiti alle emissioni elettromagnetiche. Il provvedimento si applica esclusivamente alle istanze di adeguamento tecnologico degli impianti esistenti già provvisti di concessioni, mentre per la realizzazione di altri tipi di interventi e per i nuovi impianti valgono le disposizioni nazionali e regionali vigenti.
Per quanto riguarda invece i tempi e le modalità di presentazione delle istanze, il testo fissa al 23 maggio per la provincia di Foggia e all’ 8 giugno per tutte le altre province, il termine entro cui i titolari devono inviare la documentazione al Comune e ai dipartimenti provinciali competenti dell’Arpa Puglia per poter effettuare gli adeguamenti.
La commissione ha inoltre espresso parere favorevole alla proposta di legge sull’ Eco-bilancio a firma del consigliere regionale Pd, Filippo Caracciolo.

fonte:Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Puglia
 
BTS ha scritto:
Apposto ! Sento odore di rinvio ! :eusa_shifty:
Soltanto per una conferenza-stampa che non c'entra niente con la questione del TAR? Io, fossi in te, non mi esporrei così troppo pesantemente, perché poi rischi di perdere troppo in credibilità. Ciao ;)
 
Cosa vuol dire: "Per quanto riguarda invece i tempi e le modalità di presentazione ..... per poter effettuare gli adeguamenti."
cosa comporta quindi? uno slittamento? chi vuol far chiarezza? Grazie
 
EliseO ha scritto:
Soltanto per una conferenza-stampa che non c'entra niente con la questione del TAR? Io, fossi in te, non mi esporrei così troppo pesantemente, perché poi rischi di perdere troppo in credibilità. Ciao ;)

Quando mi si parla di iniziativa del Corecom (favorevole e promotore del casino) ed altro, mi sà che è un'aggiusto politico per favorire qualcuno, non ti pare ? E se si espongono vuol dire che, secondo me, cantano vittoria !
Secondo quanto leggo, è come se vogliono spiegare il motivo di slittamento come "favore e a tutela" per gli utenti.
Dimmi se sbaglio.
 
Eliseo, intendiamoci, se slitta lo switch, mi slittano i pagamenti ! :icon_twisted: Che dici tu ? Da che parte sto ? :D

N.B: L'ARPA si è messa di traverso !
 
ellv ha scritto:
Cosa vuol dire: "Per quanto riguarda invece i tempi e le modalità di presentazione ..... per poter effettuare gli adeguamenti."
cosa comporta quindi? uno slittamento? chi vuol far chiarezza? Grazie
Ed è per questo che a me questo atteggiamento superficiale di BTS che lancia messaggi non chiari e inappropriati, non lo sopporto proprio. Perché poi induce molti a pensare cose sbagliate!
Questo comunicato-stampa non c'entra niente con la questione sollevata dal TAR.
Qui ci si riferisce ai casi in cui gli operatori tv vogliono fare interventi di adeguamento degli impianti esistenti già provvisti della relativa concessione: in questi casi, per le domande relative, sono stati fissati certi termini di legge "più generosi" entro cui presentare queste istanze (tutto qui!):

Obiettivo della legge è semplificare le procedure relative all’iter autorizzativo degli impianti televisivi fatte salve le norme in materia di tutela della salute, del territorio e nel rispetto dei limiti alle emissioni elettromagnetiche. Il provvedimento si applica esclusivamente alle istanze di adeguamento tecnologico degli impianti esistenti già provvisti di concessioni, mentre per la realizzazione di altri tipi di interventi e per i nuovi impianti valgono le disposizioni nazionali e regionali vigenti.
Per quanto riguarda invece i tempi e le modalità di presentazione delle istanze, il testo fissa al 23 maggio per la provincia di Foggia e all’ 8 giugno per tutte le altre province, il termine entro cui i titolari devono inviare la documentazione al Comune e ai dipartimenti provinciali competenti dell’Arpa Puglia per poter effettuare gli adeguamenti.
Ciao ;)
 
BTS ha scritto:
Quando mi si parla di iniziativa del Corecom (favorevole e promotore del casino) ed altro, mi sà che è un'aggiusto politico per favorire qualcuno, non ti pare ? E se si espongono vuol dire che, secondo me, cantano vittoria !
Secondo quanto leggo, è come se vogliono spiegare il motivo di slittamento come "favore e a tutela" per gli utenti.
Dimmi se sbaglio.
Ti sbagli di grosso, e comunque non è chiarissimo tutto questo discorso. E poi esattamente di cosa, stai parlando?

BTS ha scritto:
Eliseo, intendiamoci, se slitta lo switch, mi slittano i pagamenti ! :icon_twisted: Che dici tu ? Da che parte sto ? :D
Stai sicuramente dalla parte della tua azienda, in funzione di ciò che risulta più conveniente alla tua azienda.

BTS ha scritto:
N.B: L'ARPA si è messa di traverso !
E perché se i livelli dei campi elettromagnetici, restano invariati. E di traverso a cosa? Allo switch-off? Non ne avrebbe le competenze. Ciao :icon_cool:
 
Basta con questi rinvii, dobbiamo per forza arrivare all'ultimo giorno ultimo e forse oltre ? :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso