- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.441
se si eleva il segnale tramite ampli, aumenta sia segnale utile che eventuale interferente e non serve a nulla. Va aumentato non il segnale ma il rapporto segnale/interferente....e quindi agendo sull'antenna e posizionamento. Chiaro che più è stretta più riesci a tenere basso l'interferente e meno probabilità hai di andare sotto soglia ma non puoi mai essere sicuro al 100% del tempo in caso di propagazioni tanto forti da arrivare meno di 20dB sotto al segnale utile.davide1000 ha scritto:Ciao, ho consultato alcuni antennisti è ho avuto tutte riposte diverse o quasi .
1 non c'è soluzione al problema , le 90 elementi non servono , ci sono rari casi in cui Valcava risulta coperto e la visione è stabile ma non è certo merito dell'antennIsta o per la tipologia antenna
2 basta montare una 90 elementi e si risolve
3 noi i problemi gli abbiamo risolti tutti basta una normale 40 elementi , bisogna solo tenere segnali elevati .
A voi le conclusioni
Poi più angolo fra segnale utile e interferente è piccolo meno possibilità si hanno di cavarsela: chiaro che se con angoli valcava-velo di 30 gradi si usa una logaritmica allora ci si da la zappa sui piedi da soli: in questo caso più è direttiva meglio è, e va orientata per minimizzare l'interferente anche a costo di perdere qualche dB sul segnale utile di Velo.
Più si abita a Est (verso mare) più angolo Velo-Valcava è stretto e più è problematico risolvere: andando verso Ovest invece aumenta l'anglo e le possibilità di successo...
Ma queste cose prendendo insulti dagli scettici nel ferrarese ve le dissi già allo switch off....Sulla base delle risposte dei tuoi antennisti lascio a te le conclusioni..._EDIT_ o a Elettt che vedo che ha commentato dopo!!
Ultima modifica: