Segnali TV a Ferrara

davide1000 ha scritto:
Ciao, ho consultato alcuni antennisti è ho avuto tutte riposte diverse o quasi .
1 non c'è soluzione al problema , le 90 elementi non servono , ci sono rari casi in cui Valcava risulta coperto e la visione è stabile ma non è certo merito dell'antennIsta o per la tipologia antenna
2 basta montare una 90 elementi e si risolve
3 noi i problemi gli abbiamo risolti tutti basta una normale 40 elementi , bisogna solo tenere segnali elevati .
A voi le conclusioni
se si eleva il segnale tramite ampli, aumenta sia segnale utile che eventuale interferente e non serve a nulla. Va aumentato non il segnale ma il rapporto segnale/interferente....e quindi agendo sull'antenna e posizionamento. Chiaro che più è stretta più riesci a tenere basso l'interferente e meno probabilità hai di andare sotto soglia ma non puoi mai essere sicuro al 100% del tempo in caso di propagazioni tanto forti da arrivare meno di 20dB sotto al segnale utile.
Poi più angolo fra segnale utile e interferente è piccolo meno possibilità si hanno di cavarsela: chiaro che se con angoli valcava-velo di 30 gradi si usa una logaritmica allora ci si da la zappa sui piedi da soli: in questo caso più è direttiva meglio è, e va orientata per minimizzare l'interferente anche a costo di perdere qualche dB sul segnale utile di Velo.
Più si abita a Est (verso mare) più angolo Velo-Valcava è stretto e più è problematico risolvere: andando verso Ovest invece aumenta l'anglo e le possibilità di successo...
Ma queste cose prendendo insulti dagli scettici nel ferrarese ve le dissi già allo switch off....Sulla base delle risposte dei tuoi antennisti lascio a te le conclusioni..._EDIT_ o a Elettt che vedo che ha commentato dopo!!
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Ciao, ho consultato alcuni antennisti è ho avuto tutte riposte diverse o quasi .
1 non c'è soluzione al problema , le 90 elementi non servono , ci sono rari casi in cui Valcava risulta coperto e la visione è stabile ma non è certo merito dell'antennIsta o per la tipologia antenna
2 basta montare una 90 elementi e si risolve
3 noi i problemi gli abbiamo risolti tutti basta una normale 40 elementi , bisogna solo tenere segnali elevati .
A voi le conclusioni

1 vero parzialmente, se l'interferente è in linea con il ripetitore ricevuto non c'è 90 elementi che tenga.
2 vero pure questo parzialmente, ci possono essere casi risolutivi o assolutamente ininfluenti, vedi sopra.
3 meglio non dico cosa penso di un...........mi spiace ma non riesco a scrivere "antennista" riferito a chi sostiene una scemenza simile....
 
Visto la vostra esperienza cosa pensate o cosa è emerso dalla prova della televes HD con il dipolo amplificato con regolazione del segnale automatica con il chipset integrato . Può essere utile a Ferrara ?
Grazie per le riposte
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Visto la vostra esperienza cosa pensate o cosa è emerso dalla prova della televes HD con il dipolo amplificato con regolazione del segnale automatica con il chipset integrato . Può essere utile a Ferrara ?
Grazie per le riposte
ma ti ho appena risposto. Non serve amplificare di più ma ricevere meglio.
 
ciao ragazzi ho trovato ora questo forum stupendo .
allora mi serve un consiglio.
ho acquistato casa e devo ancora installare l'antenna , quella vecchia (da buttare ) è puntata a Mo . la casa è composta da piano terra e primo piano .
il problema sta nel fatto che puntando Verona ci sono alberi alti, a circa 50 metri da casa , chi mi ha fatto l'impianto elettrico ha fatto con strumenti adatti una prova sul tetto al volo montando una 47 elementi e una banda per RAI 123. (il palo era di circa 5 metri )

allora da quello che ho capito la Rai entra molto forte , mentre Mediaset entra a 56 (non so se unità di misura è Db ) circa canale 5 .
altri Mediaset premium calcio sono un po' piu bassi .sui 55-54 in antenna senza amplificatore di potenza
dal puntamento ottimale a circa 10 gradi forse meno a Sx gli alberi sono assenti o molto bassi. sembra strano ma la potenza piu' alta è verso gli alberi.
mi è stata consigliata la famigerata
Televes 45 Hd in modo attivo
amplificatore Televes 5533000 26 Db
una 3 banda .
per la 4 banda deve fare
delle prove
il tutto dovrebbe servire 6 prese su 2 piani .

cosa ne pensate ?

alcuni amici mi hanno consigliato la nuova Sigma 9 Hd

con un problema grave come il mio che tipo di antenna mi conviene usare ?
scusate se ho scritto qualche fesseria .
ciao
 
enorme50 ha scritto:
ciao ragazzi ho trovato ora questo forum stupendo .
allora mi serve un consiglio.
ho acquistato casa e devo ancora installare l'antenna , quella vecchia (da buttare ) è puntata a Mo . la casa è composta da piano terra e primo piano .
il problema sta nel fatto che puntando Verona ci sono alberi alti, a circa 50 metri da casa , chi mi ha fatto l'impianto elettrico ha fatto con strumenti adatti una prova sul tetto al volo montando una 47 elementi e una banda per RAI 123. (il palo era di circa 5 metri )

allora da quello che ho capito la Rai entra molto forte , mentre Mediaset entra a 56 (non so se unità di misura è Db ) circa canale 5 .
altri Mediaset premium calcio sono un po' piu bassi .sui 55-54 in antenna senza amplificatore di potenza
dal puntamento ottimale a circa 10 gradi forse meno a Sx gli alberi sono assenti o molto bassi. sembra strano ma la potenza piu' alta è verso gli alberi.
mi è stata consigliata la famigerata
Televes 45 Hd in modo attivo
amplificatore Televes 5533000 26 Db
una 3 banda .
per la 4 banda deve fare
delle prove
il tutto dovrebbe servire 6 prese su 2 piani .

cosa ne pensate ?

alcuni amici mi hanno consigliato la nuova Sigma 9 Hd

con un problema grave come il mio che tipo di antenna mi conviene usare ?
scusate se ho scritto qualche fesseria .
ciao
Ciao, in che zona abiti precisamente? comunque a ferrara già la situazione è complicata di per se (in estate poi... una meraviglia :D) e se ci si mettono anche gli alberi non va bene per nulla :(
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, in che zona abiti precisamente? comunque a ferrara già la situazione è complicata di per se (in estate poi... una meraviglia :D) e se ci si mettono anche gli alberi non va bene per nulla :(
ho acquistato casa verso Quartesana .
volevo sapere se è meglio con questi problemi avere un'antenna diciamo con angolo grande sui 30 e alto guadagno come la dat 45 oppure un'antena piu' stretta e molto lunga o una Sigma 9 hd
chi mi ha fatto impianto elettrico dice che posizionando la dat 45 a meta' tra la Rai e Verona dovrei in parte evitare le interferenze provenienti da un ripetitore del veneto che sta creando i problemi a Fe .
con ostacoli come alberi alti e bassi è meglio la dat 45 (mi ha riferito)

poi sinceramente guardando le antenne vicine alcuni le hanno optato per la soluzione da me esposta, altri invece (interventi recenti ) hanno spostato di circa 20 gradi l'antenna a sx dal punto ottimale proprio verso il ripetitore interferente altri ancora sono puntati circa verso il punto ottimale .
nessuno ha fatto una cosa uguale. c'è una grande confusione .
scusate gli errori mi sto info in questi giorni .
per il mio problema vedere il post 4555 qui http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2888721&postcount=4555

visti i soldi spesi per la casa volevo evitare acquisti incauti
 
Ultima modifica:
enorme50 ha scritto:
ho acquistato casa verso Quartesana .
volevo sapere se è meglio con questi problemi avere un'antenna diciamo con angolo grande sui 30 e alto guadagno come la dat 45 oppure un'antena piu' stretta e molto lunga o una Sigma 9 hd
chi mi ha fatto impianto elettrico dice che posizionando la dat 45 a meta' tra la Rai e Verona dovrei in parte evitare le interferenze provenienti da un ripetitore del veneto che sta creando i problemi a Fe .
con ostacoli come alberi alti e bassi è meglio la dat 45 (mi ha riferito)

poi sinceramente guardando le antenne vicine alcuni le hanno optato per la soluzione da me esposta, altri invece (interventi recenti ) hanno spostato di circa 20 gradi l'antenna a sx dal punto ottimale proprio verso il ripetitore interferente altri ancora sono puntati circa verso il punto ottimale .
nessuno ha fatto una cosa uguale. c'è una grande confusione .
scusate gli errori mi sto info in questi giorni .
per il mio problema vedere il post 4555 qui http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2888721&postcount=4555

visti i soldi spesi per la casa volevo evitare acquisti incauti
Ti consiglio di aspettare qualche parere di chi la zona la conosce bene, intanto ti posso suggerire di evitare antenne poco direttive o di angolo largo, una più stretta potrebbe evitarti molte interferenze.
Una Sigma 9 HD... mmm.. io opterei per un'antenna "normale" e con più elementi, tipo una BLU920 che è particolarmente direttiva...

Aspetta altri pareri comunque, io a fare lo pseudo antennista nel ferrarese ci ho rinunciato :D
 
Si infatti è un casino qui, tra l'altro nn si vedono elicotteri a posare i pannelli sul traliccione.
Pensa che ho visto risultati migliori dei miei con due log una su Venda e una su Velo con l'unico accorgimento di averle nascoste dietro a una parabola.
 
Alex38 ha scritto:
Si infatti è un casino qui, tra l'altro nn si vedono elicotteri a posare i pannelli sul traliccione.
Pensa che ho visto risultati migliori dei miei con due log una su Venda e una su Velo con l'unico accorgimento di averle nascoste dietro a una parabola.
ciao , gli antennisti da me interpellati . Vedi pagina precedente mi hanno riferito che la sperimentazione del nuovo traliccio aolo per il canale 49 Mediaset . E la copertura sara solo per il centro . Esclusa assolutamente la periferia e la provincia .
 
davide1000 ha scritto:
ciao , gli antennisti da me interpellati . Vedi pagina precedente mi hanno riferito che la sperimentazione del nuovo traliccio aolo per il canale 49 Mediaset . E la copertura sara solo per il centro . Esclusa assolutamente la periferia e la provincia .
Han fatto un traliccio solo x un canale? WOW!!!
Tra l'altro quello che da più problemi è il 36... boh!
Fenomeni!
 
BillyClay ha scritto:
se si eleva il segnale tramite ampli, aumenta sia segnale utile che eventuale interferente e non serve a nulla. Va aumentato non il segnale ma il rapporto segnale/interferente....e quindi agendo sull'antenna e posizionamento. Chiaro che più è stretta più riesci a tenere basso l'interferente e meno probabilità hai di andare sotto soglia ma non puoi mai essere sicuro al 100% del tempo in caso di propagazioni tanto forti da arrivare meno di 20dB sotto al segnale utile.
Poi più angolo fra segnale utile e interferente è piccolo meno possibilità si hanno di cavarsela: chiaro che se con angoli valcava-velo di 30 gradi si usa una logaritmica allora ci si da la zappa sui piedi da soli: in questo caso più è direttiva meglio è, e va orientata per minimizzare l'interferente anche a costo di perdere qualche dB sul segnale utile di Velo.
Più si abita a Est (verso mare) più angolo Velo-Valcava è stretto e più è problematico risolvere: andando verso Ovest invece aumenta l'anglo e le possibilità di successo...
Ma queste cose prendendo insulti dagli scettici nel ferrarese ve le dissi già allo switch off....Sulla base delle risposte dei tuoi antennisti lascio a te le conclusioni..._EDIT_ o a Elettt che vedo che ha commentato dopo!!
scusa se ti quoto e per le fesserie che magari scrivo .
ma vista la tua esperienza voglio pareri e magari consigli.

impianto :

Offel trio su Monte Stose (velo Veronese )
normalissima IV sul Venda
III sul Venda
Amplificatore da palo Fracarro 20 Db
alimentatore da 100 Mitan
il tutto serve 6 prese su 2 piani

impianto è stato fatto da proff del settore

problema :

-nell'ultima presa il televisore non rileva La7.
- le altre tv la 7 si vede regoralmente

su tutte le tv nei periodi miti la7 e i mux timb danno problemi di sera (47-48-60)
su tutte le Tv ho problemi di sera con Rai 4 canale 26.

soluzione :

ho richiamato l'antennista detto tutto ok ( ma quando è intervenuto su ampli da palo sembrava avesse riscontrato problemi o perplessità , )
ma posso sbagliare non essendo del settore .

i problemi sono rimasti invariati

un vicino parlando mi ha detto che il suo Amplificatore è da 26 Db (stessa tipologia casa)

prove del fai da te :

Stanco... ho fatto una cosa immonda
montato amplificatore da interno a 2 uscite nel sotto tetto dove ci sono le 2 calate .
ho amplificato circa 5-8 Db (a naso )

risultato :

nell' ultima presa vedo perfettamente anche la7 .
i mux Timb 47-48-60 sono perfetti anche di sera.(su tutte le TV)
il mux Rai ch 26 è perfetto anche di sera .
ormai è passato un mese

visto la schifezza da me fatta volevo chiamare un antennista(diverso) per mettere un buon amplificatore da palo e magari sistemare le antenne, fare un buon lavoro.
togliere la IV .
pou' essere ampli da palo il problema ? alimentatore ? puntamenti ?

consigli ?

grazie per un tuo possibile commento
 
Ultima modifica:
senza sapere i valori ai vari punti dell'impianto il commento sarebbe del tutto superficiale e di poco aiuto...Chiaro cmq che se senza ampli in partenza alle calate non agganci vuol dire che l'impianto non è stato ben dimensionato ...Ma perchè non vi fate mettere per iscritto il risultato della qualità dell'impianto: cioè valori di segnale alle prese e margine all'uscita del centralino per tutti i mux significativi in condizioni standard?? così si potrebbe disquisire meglio...
 
BillyClay ha scritto:
senza sapere i valori ai vari punti dell'impianto il commento sarebbe del tutto superficiale e di poco aiuto...Chiaro cmq che se senza ampli in partenza alle calate non agganci vuol dire che l'impianto non è stato ben dimensionato ...Ma perchè non vi fate mettere per iscritto il risultato della qualità dell'impianto: cioè valori di segnale alle prese e margine all'uscita del centralino per tutti i mux significativi in condizioni standard?? così si potrebbe disquisire meglio...
Purtroppo mi sono fidato di un proff del settore. Ora infatti quando chiamerò il nuovo antennista voglio rivedere la distribuzione .
Secondo te con la mia offel trio posso coprire l'angolo velo -venda ? Cosi evito interferenze . (Letto post sopra) Non trovo nulla sulla mia antenna .mi ha montato na schifezza ! !
Quasi dimenticavo , grazie per la risposta
 
Ciao ho gia contattato un nuovo antennista per rifare distribuzione e a amplificazione .
Il tutto deve servire 6 prese su 2 piani .
Mi dite i valori in decibel per esempio del 49 che è il canale piu' forte da tenere al primo piano e all'ultima presa del piano terra .
Considerate che ho gia speso 700uro 1 anno fa per l'impianto descritto qualche post sopra .
Grazie .
Vedere post precedenti
 
Avevo esposto qui il il mio problema senza avere consigli :

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2888721&postcount=4555


mi sono fidato del mio elettricista è ho montato La Televes hd boss piu' una
banda III , ampli 26 db televes , il tutto su palo da 5 metri per recuperare su alberi . 2 piani 6 prese .
devo dire che nella televes amplificata il boss tech livella davvero tutti i segnali .
allora espongo il lavoro fatto ( scusate se scrivo male )
allora con alberi nei piedi tutta la Rai 05-26-30-40 entra con MER 32 _Ber -8
Mediaset fa schifo 49 Mer 29 _Ber -8
36 mer 28 Ber -5 a volte -6
la 7 è sui livelli del 49 ,

quella che voi chiamate livello alla presa sono sui 70 decibel su tutte le prese tutti i canali principali , complice forse il livellamento della Televes .

forse ho scritto cavolate ma ho seguito i lavori e preso nota
scusate gli errori .
ora bisogna vedere se di sera entrano le interferenze .
ciao
 
Ultima modifica:
Vai tranquillo che con propagazione favorevole (ai disturbi) i problemi arriveranno comunque, non si risolvono certo tenendo livelli così alti. Che poi sono pure pericolosi, sei appena 4 dB sotto la soglia massima, basta che qualcuno aumenti un attimo la potenza e sei fritto.
Il livellamento, l'abbiamo spiegato decine di volte, non è una equalizzazione, semplicemente regola il segnale più forte per tenerlo sotto il livello massimo dell'amplificatore, in modo di non intermodulare. Poi se vi fà piacere credere che livelli i segnali su tutta la banda....

PS dire che fà schifo un segnale a MER 29 e BER -5 mi sembra un attimo una forzatura, a meno che la misura del BER non sia dopo la correzione Viterbi. In questo caso però che misura è? Non serve a nulla, bisogna misurarlo prima...e leggendo di un -8 devo dedurre che sono tutte misure post Viterbi. Lo strumento bisognerebbe anche saperlo usare, un pò come il "coso" che si ha in mezzo alle gambe, altrimenti si rischiano figuracce (in entrambi i casi).
 
elettt ha scritto:
Vai tranquillo che con propagazione favorevole (ai disturbi) i problemi arriveranno comunque, non si risolvono certo tenendo livelli così alti. Che poi sono pure pericolosi, sei appena 4 dB sotto la soglia massima, basta che qualcuno aumenti un attimo la potenza e sei fritto.
Il livellamento, l'abbiamo spiegato decine di volte, non è una equalizzazione, semplicemente regola il segnale più forte per tenerlo sotto il livello massimo dell'amplificatore, in modo di non intermodulare. Poi se vi fà piacere credere che livelli i segnali su tutta la banda....

PS dire che fà schifo un segnale a MER 29 e BER -5 mi sembra un attimo una forzatura, a meno che la misura del BER non sia dopo la correzione Viterbi. In questo caso però che misura è? Non serve a nulla, bisogna misurarlo prima...e leggendo di un -8 devo dedurre che sono tutte misure post Viterbi. Lo strumento bisognerebbe anche saperlo usare, un pò come il "coso" che si ha in mezzo alle gambe, altrimenti si rischiano figuracce (in entrambi i casi).
purtroppo ho cercato info nei vari forum . chi non ne sa come me (niente ) cerca di leggere per non buttare i soldi .
cosa che tanti purtroppo a Ferrara hanno fatto .

ti ringrazio per la risposta.
io ho riportato solamente i dati raccolti . sulla fiducia visto che sono pochi giorni che leggo sulle antenne.
l'unica cosa positiva è che sui 2 piani i valori alla presa sono molto equilibrati.

grazie per la pazienza

modifico tutto ho scritto male.... è 64 il valore alla presa .
sono ignorante in materia e si vede avevo confuso 2 dati ( ho riletto ora il foglietto)
 
Ultima modifica:
60/65 vanno bene, ma purtroppo per esperienza so che in determinate condizioni i problemi non si possono evitare. Solo ridurre, e non c'e' una ricetta sicura. Si puo' solo cercare di avere un margine di sicurezza il piu ampio possibile, ma il solo modo per ottenerlo e' giocare sull'antenna, le sue caratteristiche, il posizionamento sul palo, l'orientamento, nasconderla dietro un ostacolo che la protegga dalle interferenze ecc.
A volte non c'e' nulla da fare, io alla mia casa ai lidi le ho provate tutte ma ci sono sere in cui sono piu' i programmi che non si vedono rispetto quelli che funzionano.
Quando torna l'elettricista (mamma!) fatti misurare il BER pre Viterbi che e' quello che conta, e l'eventuale presenza di echi fuori intervallo di guardia.
 
Ciao , a chi ha strumenti ! Risulta anche a voi che Rai Ch 30 dal venda entra molto forte rispetto al 26 o al 40 ?
Questo non potrebbe creare problemi ai canali adiacenti .?
A voi tecnici la palla . Io non ci capisco nulla .
 
Indietro
Alto Basso