Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Ciao a tutti 
Seguo questo forum da diversi anni ma solo oggi ho deciso di iscrivermi per raccontarvi la mia situazione satellitare, dato che credo possa ampliare la casistica qui raccolta, ma anche per ricevere qualche buon consiglio dai numerosi esperti che popolano questo forum 
Sono un abbonato Sky multivision con MySky HD e un decoder Samsung DSB P990N e un trasformatore sempre Samsung. Anche io ho ricevuto il famoso aggiornamento con la nuova guida tv intorno a metà marzo se non erro, ma i miei problemi sono cominciati qualche giorno prima di Pasqua, con il messaggio di “nessun segnale dalla parabola” su quasi tutti i canali. Ho scritto quasi tutti i canali perché alcuni, come La7 e Fox HD non davano problemi. Da quel momento ho staccato e riattaccato la spina non so quante volte, ho staccato i cavi dell’antenna (ho un impianto LNB) e li ho riattaccati, insomma le ho provate tutte ma al massimo riuscivo a rendere visibile qualche altro canale, mentre la maggioranza (molti canali Sky cinema, Mediaset, Sky Sport 24 ecc,) rimaneva non visibile. Il test del decoder mi dava “errore 35ab”, quello delle frequenze “no lock” sulla maggior parte di esse, qualche 3-4 e alcuni 7-8. La questione, con le festività di mezzo, è rimasta in sospeso, con l’on demand che si svuota e io che di fatto posso solo vedermi i film che avevo registrato sul mychannel, finché un giorno vengo a consultare il forum e trovo questa discussione che punta l’indice sui trasformatori. Benissimo, mi dico, stacco il trasformatore e lo porto al negozio per comprarne uno con i requisiti che dicevate, sennonché mio padre, che ha venduto per anni elettrodomestici, mi ferma dicendo che un amperaggio eccessivo potrebbe potenzialmente danneggiare l’apparecchio. Ora non voglio creare allarmismi inutili, se l’avete fatto e vi funziona è un bene, sta di fatto che io mi sono fermato, intanto il trasformatore era staccato da alcune ore, quindi ho riattaccato tutto e come per magia sono tornato a vedere tutti i canali! La visione dei canali, tutti, è durata per circa 2 settimane, poi di nuovo problemi, “nessun segnale dalla parabola” su alcuni canali (alcuni invece, come la volta prima, continuano a farsi vedere), test del decoder con errori 31ab, 32ab, 34ab, test sulle frequenze vedi sopra. Allora ho staccato di nuovo il trasformatore per un paio d’ore e, sempre per magia, di nuovo tutto a posto. Qualche giorno di tranquillità e poi, negli ultimi giorni, di nuovo problemi, stavolta più circoscritti ad alcuni canali, come Cult, Sky cinema classics e comedy. L’on demand invece sembra a posto. Per adesso ho staccato tutto e domani quando tornerò a casa riattaccherò e vedrò.
Secondo voi cosa può essere? L’impianto mi è stato installato a settembre 2010, ma francamente non credo che possa essere un problema di parabola o di fili dato che ci sono dei canali che vedo sempre, in ogni caso non ho la certezza su niente, se potreste darmi una mano vi sarei grato 

Ciao e grazie!
 
Per prima cosa telefona a Sky dicendo che non riesci ad usufruire dell'abbonamento per seri problemi al decoder, che rimane bloccato, che non registra, ecc... Loro ti diranno di fare reset, staccare la spina o qualcosa di simile, tu digli che avevi già fatto come consigliato da loro senza risultati. Loro ti diranno di recarti al centro Sky a te più vicino (ti dicono qual'è) dove porterai decoder e alimentatore. Se è come nel mio caso, ti rimanderanno a casa con un nuovo alimentatore da provare, guarda che non sia piccolino marchiato AB... perchè sono i peggiori, pretendi che ti diano qualcosa più recente, tipo quello più grande marchiato Samsung. Vai a casa e fai le prove necessarie, senza tardare troppi giorni, se non funziona ritorni al centro e gli dici che non va ancora. Ti daranno quasi sicuramente un decoder rigenerato (non ne avessero potrebbe andarti bene e te ne danno uno nuovo senza spendere nulla) e a quasto punto, quasi sicuramente non avrai più problemi. Visto che diversi giorni funziona e altri no, guarda a caso ti funziona meglio se lo hai tenuto per un po staccato dalla corrente, escluderei un problema del tuo impianto.
 
sennonché mio padre, che ha venduto per anni elettrodomestici, mi ferma dicendo che un amperaggio eccessivo potrebbe potenzialmente danneggiare l’apparecchio.

Tranqulillizzo gli utenti che hanno cambiato l'alimentatore con uno più potente ..... Se l'amperaggio fosse "esageratamente" eccessivo , sicuramente non sarebbe una situazione consigliabile e consumerete solo più corrente inutilmente ; il decoder assorbe solo ciò di cui ha bisogno , comunque un alimentatore che fornisce 3A "continui" (4,5 - 5 di punta) è più che sufficiente ! Oltre non serve a niente .
Opinione personale di EX studente di elettromeccanica .
saluti
 
marcobremb ha scritto:
E intanto continuano scatti e co... :eusa_whistle:
PAZZESCO
Ma questi scatti come sono di preciso? Dipendono dal myskyhd o sono scatti che si presentano anche sugli skyhd e altri decoder? Cioè sono alla fonte delle trasmissioni Sky o sono causati dai nostri/loro decoder? Io non li noto così spesso, durante i film mai, forse li ho avuti un paio di volte durante le partite ma li avevo scambiati per problemi loro di trasmissione, forse ne ho visto un altro su Nat Geo ma lo avevo attribuito alle condizioni meteo di quel giorno...
 
Buon giorno a tutti.
Faccio subito una premessa dicendo che ho letto bene solo il primo post di questa discussione, quindi spero che possiate perdonare nel caso in cui io vada a scrivere qualcosa di cui si è già parlato.
Io ho un abbonamento a Sky con Multivision, un impianto con LNB a 4 uscite indipendenti e due decoder: un Samsung P990V ed un Pace; riguardo a quest'ultimo vi comunico anche altri dati, perchè ultiamente mi stanno dando (esatto, più di uno, poi vi spiego) parecchie problematiche.
Il Pace è più veloce a rispondere a tutti i comandi (sia di zapping che di uso di guida tv e rewind/fast forward nella riproduzione di registrazioni) rispetto al Samsung, ma ragazzi mi sta facendo impazzire; allora:

Decoder Pace
Versione Hardware: AF 1002
Versione software: 73.062.2f
Versione driver: 1.304

Allora: 3 settimane fa sono stato costretto a sostituire questo decoder perchè mi si era bloccato e dopo qualsiasi tentativo di reset manuale (staccare la spina tenendo premuto il tasto stand-by/guida tv), mi dava sempre “CODICE ERRORE 71” e problemi con l'hard-disk interno: “IL DISCO NON RISPONDE”.
Come detto, ho salutato le registrazioni e l'ho portato a sostituire e me ne hanno dato un altro uguale, se non chè, a tre settimane di distanza (venerdi scorso), il nuovo decoder, da lo STESSO IDENTICO problema: altra telefonata a Sky ed altra sostituzione e sempre lo stesso tipo di decoder...
P.S.: ho provato a farmi dare un altro Samsung, ma in negozio dicevano che Sky gli ha rifilato solo quelli, e soprattutto hanno sostituito sempre e solo il decoder, NON alimentatore o altro...
Ieri sera... vado per accendere il decoder e non risponde a nessun tipo di comando: sia dati dal telecomando che premendo i tasti sul display frontale.
Il decoder, dopo un reset manuale per fortuna riparte, ma ora ho i sudori perchè so che è solo questione di tempo e poi dovrò fare un'altra telefonata a Sky.

Se ho ben capito: se io mi procuro un alimentatore un po più potente di amperaggio, come indicato nel primo post, c'è speranza che questa serie di problemi finisca? Potete confermare?
Ripeto, chiedo scusa se la cosa è già stata ripetuta e se volete rimandarmi con un link al punto della conversazione dove è stato trattato l'argomento mi va bene, altrimenti vi ringrazio per qualsiasi aiuto voi possiate darmi.
 
massimomarcello ha scritto:
Se ho ben capito: se io mi procuro un alimentatore un po più potente di amperaggio, come indicato nel primo post, c'è speranza che questa serie di problemi finisca? Potete confermare?

In molti casi il cambio alimentatore ha risolto i problemi che descrivi. Nessuno però ti potrà dare una garanzia a riguardo...
Certo però che il fatto che ti sia ripresentato il problema su un decoder nuovo con il vecchio alimentatore che NON ti hanno sostituito fa pensare che il problema sia proprio quello.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
In molti casi il cambio alimentatore ha risolto i problemi che descrivi. Nessuno però ti potrà dare una garanzia a riguardo...
Certo però che il fatto che ti sia ripresentato il problema su un decoder nuovo con il vecchio alimentatore che NON ti hanno sostituito fa pensare che il problema sia proprio quello.

Ciao,

Ice
Voglio provare e vi farò sapere; nel frattempo grazie.
 
Clubalfa ha scritto:
Ahahah tu chi saresti un dipendente sky!!? Cmq dal tuo avatar ho capito tutto ai ladri ci sei abituato...


Ti avevo avvisato ,sospeso 4 giorni
 
Papu ha scritto:
Ma questi scatti come sono di preciso? Dipendono dal myskyhd o sono scatti che si presentano anche sugli skyhd e altri decoder? Cioè sono alla fonte delle trasmissioni Sky o sono causati dai nostri/loro decoder? Io non li noto così spesso, durante i film mai, forse li ho avuti un paio di volte durante le partite ma li avevo scambiati per problemi loro di trasmissione, forse ne ho visto un altro su Nat Geo ma lo avevo attribuito alle condizioni meteo di quel giorno...
Sono proprio quelli che hai notato.
 
iceman2 ha scritto:
In molti casi il cambio alimentatore ha risolto i problemi che descrivi. Nessuno però ti potrà dare una garanzia a riguardo...
Certo però che il fatto che ti sia ripresentato il problema su un decoder nuovo con il vecchio alimentatore che NON ti hanno sostituito fa pensare che il problema sia proprio quello.

Ciao,

Ice
Concordo in pieno .... Comunque sarebbe interessante sapere cosa ci fanno ai decoder rigenerati (per me niente....)
Ciao
 
@Papu: grazie per la risposta!

Credo anch'io si tratti di un problema di trasformatore/decoder, anche se non riesco a capire perchè alcuni canali li vedo sempre e altri mai...
In ogni caso aggiungo che il mio decoder fa quasi sempre quel rumore di sottofondo e ogni tot di tempo (variabile) sento quell'altro rumore di qualcosa che si aggancia/sgancia.
Per me è un mistero.
 
sguggik ha scritto:
Concordo in pieno .... Comunque sarebbe interessante sapere cosa ci fanno ai decoder rigenerati (per me niente....)
Ciao

Una mazza, se sono guasti fisicamente li mandano al macero (o più probabilmente al produttore nel caso sia ancora in garanzia per ottenere sconti sulle successive forniture), altrimenti gli forzano un aggiornamento firmware, gli fanno un giro di diagnostica e se non riporta errori finiscono nella lista dei rigenerati da assegnare e spediti agli Sky Service.
 
giorno ragà.......sono 4 giorni che ho nessun segnale dalla parabola......e qst volta neanche con lo stacco-attacco dei cavi sono riuscito a farlo ripartire nonostantele altre volte è andata bene! vorrei sapere se cambio l'alimentatore con uno NUOVO masempre da 3,34a...anzichè da 5a....risolvo lo stesso...o c'è bisogno dell'alimentatore 5a?? rispondetemiiiiiii vi pregoooo!!
 
maec ha scritto:
@Papu: grazie per la risposta!

In ogni caso aggiungo che il mio decoder fa quasi sempre quel rumore di sottofondo e ogni tot di tempo (variabile) sento quell'altro rumore di qualcosa che si aggancia/sgancia.
Per me è un mistero.

Il rumore di sottofondo che senti è il disco che gira, l'altro è il rumore delle testine che si riposizionano ogni 5 secondi circa.
Se invece il rumore delle testine è continuo ed estremamente variabile vuol dire che sta registrando qualcosa dall'on-demand.

Ciao,

Ice
 
blacksamurai ha scritto:
giorno ragà.......sono 4 giorni che ho nessun segnale dalla parabola......e qst volta neanche con lo stacco-attacco dei cavi sono riuscito a farlo ripartire nonostantele altre volte è andata bene! vorrei sapere se cambio l'alimentatore con uno NUOVO masempre da 3,34a...anzichè da 5a....risolvo lo stesso...o c'è bisogno dell'alimentatore 5a?? rispondetemiiiiiii vi pregoooo!!
Se ne prendi uno da 3.34A sei messo come prima; ne serve uno da 5A, però pagare Sky e doversi comprare anche l'alimentatore, non è il massimo della vita; per carità non sarà quella spesa che ci fa male, ma ieri sono andato ad informarmi per un alimentatore che abbia multiconnettori (perchè il problema è trovare quello che va bene al decoder), e ci si aggira attorno ai 65-70€.
 
O provare a farsi cambiare alimentatore e decoder da Sky fin che basta.
 
blacksamurai ha scritto:
giorno ragà.......sono 4 giorni che ho nessun segnale dalla parabola......e qst volta neanche con lo stacco-attacco dei cavi sono riuscito a farlo ripartire nonostantele altre volte è andata bene! vorrei sapere se cambio l'alimentatore con uno NUOVO masempre da 3,34a...anzichè da 5a....risolvo lo stesso...o c'è bisogno dell'alimentatore 5a?? rispondetemiiiiiii vi pregoooo!!
Io chiamerei sky e mi farei controllare/cambiare il decoder in uno sky service.
Come ho già detto qualche post fa il mio decoder non assorbe più di 2,1a quindi non conviene prendere un alimentatore a 5a, serve un alimentatore che funzioni.
 
Papu ha scritto:
O provare a farsi cambiare alimentatore e decoder da Sky fin che basta.
Se me lo fanno avere senza tante storie va bene, chiamerò il servizio clienti e sentirò che mi dicono (nella speranza che stiano ad ascoltare).
 
Ragazzi volevo segnalarvi che il mio my Sky HD (samsung 990v) quando lo metto in stand by dopo qualche minuto l'hard disk smette di girare e lo stesso fa la ventola.

Fino ad ora non lo avevo verificato perchè davo per scontato leggendo il forum che anche il mio non si "spegnesse", ma questa sera ho voluto verificare e ho messo l'orecchio vicino e devo dire che non fa nessun rumore, come se avessi staccato la spina. Devo dire che è stata una bella sorpresa. Di altri bug no ne avevo, o meglio sono gli stessi del vecchio software e cioè il decoder non si spegne automaticamente di notte, se nel frattempo interviene la registrazione dei programmi dell'on demand quindi la mattina lo trovo acceso, se invece la registrazione dell'on demand non parte fa in tempo a spegnersi da solo. L'altro bug che avevo anche col vecchio software è quello della ricerca automatica dei canali del DTT alle 5 del mattino, se è attiva il decoder dopo la ricerca non riesce a spegnersi da solo. Ma per questo basta disattivare la ricerca automatica dei canali del DTT.

Che dire a me il nuovo software funziona. Sono a disposizione per maggiori chiarimenti.
 
Indietro
Alto Basso