Ciao a tutti
Seguo questo forum da diversi anni ma solo oggi ho deciso di iscrivermi per raccontarvi la mia situazione satellitare, dato che credo possa ampliare la casistica qui raccolta, ma anche per ricevere qualche buon consiglio dai numerosi esperti che popolano questo forum
Sono un abbonato Sky multivision con MySky HD e un decoder Samsung DSB P990N e un trasformatore sempre Samsung. Anche io ho ricevuto il famoso aggiornamento con la nuova guida tv intorno a metà marzo se non erro, ma i miei problemi sono cominciati qualche giorno prima di Pasqua, con il messaggio di “nessun segnale dalla parabola” su quasi tutti i canali. Ho scritto quasi tutti i canali perché alcuni, come La7 e Fox HD non davano problemi. Da quel momento ho staccato e riattaccato la spina non so quante volte, ho staccato i cavi dell’antenna (ho un impianto LNB) e li ho riattaccati, insomma le ho provate tutte ma al massimo riuscivo a rendere visibile qualche altro canale, mentre la maggioranza (molti canali Sky cinema, Mediaset, Sky Sport 24 ecc,) rimaneva non visibile. Il test del decoder mi dava “errore 35ab”, quello delle frequenze “no lock” sulla maggior parte di esse, qualche 3-4 e alcuni 7-8. La questione, con le festività di mezzo, è rimasta in sospeso, con l’on demand che si svuota e io che di fatto posso solo vedermi i film che avevo registrato sul mychannel, finché un giorno vengo a consultare il forum e trovo questa discussione che punta l’indice sui trasformatori. Benissimo, mi dico, stacco il trasformatore e lo porto al negozio per comprarne uno con i requisiti che dicevate, sennonché mio padre, che ha venduto per anni elettrodomestici, mi ferma dicendo che un amperaggio eccessivo potrebbe potenzialmente danneggiare l’apparecchio. Ora non voglio creare allarmismi inutili, se l’avete fatto e vi funziona è un bene, sta di fatto che io mi sono fermato, intanto il trasformatore era staccato da alcune ore, quindi ho riattaccato tutto e come per magia sono tornato a vedere tutti i canali! La visione dei canali, tutti, è durata per circa 2 settimane, poi di nuovo problemi, “nessun segnale dalla parabola” su alcuni canali (alcuni invece, come la volta prima, continuano a farsi vedere), test del decoder con errori 31ab, 32ab, 34ab, test sulle frequenze vedi sopra. Allora ho staccato di nuovo il trasformatore per un paio d’ore e, sempre per magia, di nuovo tutto a posto. Qualche giorno di tranquillità e poi, negli ultimi giorni, di nuovo problemi, stavolta più circoscritti ad alcuni canali, come Cult, Sky cinema classics e comedy. L’on demand invece sembra a posto. Per adesso ho staccato tutto e domani quando tornerò a casa riattaccherò e vedrò.
Secondo voi cosa può essere? L’impianto mi è stato installato a settembre 2010, ma francamente non credo che possa essere un problema di parabola o di fili dato che ci sono dei canali che vedo sempre, in ogni caso non ho la certezza su niente, se potreste darmi una mano vi sarei grato
Ciao e grazie!
Seguo questo forum da diversi anni ma solo oggi ho deciso di iscrivermi per raccontarvi la mia situazione satellitare, dato che credo possa ampliare la casistica qui raccolta, ma anche per ricevere qualche buon consiglio dai numerosi esperti che popolano questo forum
Sono un abbonato Sky multivision con MySky HD e un decoder Samsung DSB P990N e un trasformatore sempre Samsung. Anche io ho ricevuto il famoso aggiornamento con la nuova guida tv intorno a metà marzo se non erro, ma i miei problemi sono cominciati qualche giorno prima di Pasqua, con il messaggio di “nessun segnale dalla parabola” su quasi tutti i canali. Ho scritto quasi tutti i canali perché alcuni, come La7 e Fox HD non davano problemi. Da quel momento ho staccato e riattaccato la spina non so quante volte, ho staccato i cavi dell’antenna (ho un impianto LNB) e li ho riattaccati, insomma le ho provate tutte ma al massimo riuscivo a rendere visibile qualche altro canale, mentre la maggioranza (molti canali Sky cinema, Mediaset, Sky Sport 24 ecc,) rimaneva non visibile. Il test del decoder mi dava “errore 35ab”, quello delle frequenze “no lock” sulla maggior parte di esse, qualche 3-4 e alcuni 7-8. La questione, con le festività di mezzo, è rimasta in sospeso, con l’on demand che si svuota e io che di fatto posso solo vedermi i film che avevo registrato sul mychannel, finché un giorno vengo a consultare il forum e trovo questa discussione che punta l’indice sui trasformatori. Benissimo, mi dico, stacco il trasformatore e lo porto al negozio per comprarne uno con i requisiti che dicevate, sennonché mio padre, che ha venduto per anni elettrodomestici, mi ferma dicendo che un amperaggio eccessivo potrebbe potenzialmente danneggiare l’apparecchio. Ora non voglio creare allarmismi inutili, se l’avete fatto e vi funziona è un bene, sta di fatto che io mi sono fermato, intanto il trasformatore era staccato da alcune ore, quindi ho riattaccato tutto e come per magia sono tornato a vedere tutti i canali! La visione dei canali, tutti, è durata per circa 2 settimane, poi di nuovo problemi, “nessun segnale dalla parabola” su alcuni canali (alcuni invece, come la volta prima, continuano a farsi vedere), test del decoder con errori 31ab, 32ab, 34ab, test sulle frequenze vedi sopra. Allora ho staccato di nuovo il trasformatore per un paio d’ore e, sempre per magia, di nuovo tutto a posto. Qualche giorno di tranquillità e poi, negli ultimi giorni, di nuovo problemi, stavolta più circoscritti ad alcuni canali, come Cult, Sky cinema classics e comedy. L’on demand invece sembra a posto. Per adesso ho staccato tutto e domani quando tornerò a casa riattaccherò e vedrò.
Secondo voi cosa può essere? L’impianto mi è stato installato a settembre 2010, ma francamente non credo che possa essere un problema di parabola o di fili dato che ci sono dei canali che vedo sempre, in ogni caso non ho la certezza su niente, se potreste darmi una mano vi sarei grato
Ciao e grazie!