Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ddtandy72 ha scritto:
Se interessa, ho da poco fatto l'ennesima scansione, e, dove risiedo, adesso vedo sia questa nuova emittente (883 del LCN, ch. 24, 498.000 Mhz), che VERO (137 del LCN, dove prima c'era però Italia 137 mi pare, ch. 60, 786.000 Mhz), oltre a doppioni di emittenti che già ricevevo (rete 37 e RETE 37, in particolare).
Ciao :wave: a tutti i corregionali!
Ricevo solo dal Monte Argentario che si vede solo ch 46 (al momento è OFF) e non è ancora attivo ch 24 neanche ch 53.
 
ddtandy72 ha scritto:
Se interessa, ho da poco fatto l'ennesima scansione, e, dove risiedo, adesso vedo sia questa nuova emittente (883 del LCN, ch. 24, 498.000 Mhz), che VERO (137 del LCN, dove prima c'era però Italia 137 mi pare, ch. 60, 786.000 Mhz), oltre a doppioni di emittenti che già ricevevo (rete 37 e RETE 37, in particolare).
Ciao :wave: a tutti i corregionali!
No, sul 137 non c'era niente, ora c'è VERO... Comunque sia non c'entrano niente Auto Tv e VERO, uno fa parte di un Mux e l'altro di un altro Mux ;)
 
euro62 ha scritto:
Comunico che da oggi è stato acceso, presumo dall'Amiata, sul ch24 il mux di 8Toscana che poi sono gli stessi canali, ad eccezione di uno ciascuno, del mux Italia7 sul ch46.
ciao euro62 io ho l'amiata libera da ostacoli, ti posso dire con certezza che il ch 24 ancora è spento!!!! di sicuro lo ricevi dal monte luco o dal cetona!:eusa_think:
 
Max Marchi su Firenzemedia.com segnala
Da questo pomeriggio e' disponibile nel mux Tvl Pistoia (uhf 25) l'emittente Tele Iride di Barberino del Mugello all'LCN 96. Al momento è in onda un cartello con il logo dell'emittente. Rifare la sintonizzazione per inserirla nella lista canali :)
 
Ultima modifica:
Cetona H ha scritto:
Come faccio a capire che la mia antenna è datata e non buona?

Quanti anni? e come faccio a capire se è a tripla stratificazione?

Come fai a sapere quanto tempo ha la tua antenna? e' semplice'..usi il sistema del carbonio 14:):) : ) : )

Poi te ne compri tre uguali e le metti una sopra l altra tipo sandwich, ecco fatto la tripla stratificazione:)
 
aino ha scritto:
ciao euro62 io ho l'amiata libera da ostacoli, ti posso dire con certezza che il ch 24 ancora è spento!!!! di sicuro lo ricevi dal monte luco o dal cetona!:eusa_think:
Non accenderanno mai più ch 24-44 Monte Argentario anche Monte Amiata ed altri ripetitori toscani perchè loro dicevano che non sappiamo. "NON SAPPIAMO..." significa "NON ACCENDERANNO MAI PIU"!!!! Ormai non credo più che accenderanno!!!!
 
Mac_66 ha scritto:
Non accenderanno mai più ch 24-44 Monte Argentario anche Monte Amiata ed altri ripetitori toscani perchè loro dicevano che non sappiamo. "NON SAPPIAMO..." significa "NON ACCENDERANNO MAI PIU"!!!! Ormai non credo più che accenderanno!!!!
ciao MAC alcune frequenze non possono accendere dalle nostre parti perche disturbano alcune frequenze nazionali o locali dell'umbria e del alto lazio!!!
 
aino ha scritto:
ciao MAC alcune frequenze non possono accendere dalle nostre parti perche disturbano alcune frequenze nazionali o locali dell'umbria e del alto lazio!!!
Hai detto bene. Allora salutiamo ch 24-44 per non vedere più dall'Amiata ed Argentario.
 
Mac_66 ha scritto:
Sei sicuro? Vedi anche Auto TV pure Teletruria quello mux 8 Toscana ch 24?
Si nel mux di 8toscana vedo anche autotv lcn 883. Teletruria non fà parte di quel mux ma lo vedo sul 21 che è il suo mux e su quello di teleidea ch 28 e 51.
 
aino ha scritto:
ciao euro62 io ho l'amiata libera da ostacoli, ti posso dire con certezza che il ch 24 ancora è spento!!!! di sicuro lo ricevi dal monte luco o dal cetona!:eusa_think:
Allora da monte luco sicuramente no. Ho l'antenna indirizzata a metà tra cetona e amiata quindi presumo che il segnale proviene dal cetona anche perchè due mux come italia7 e 8toscana che hanno quasi gli stessi canali mi sembrerebbe strano che trasmettono dallo stesso sito.
 
Se fosse necessario, preciso che col mio precedente post,
(forse citato più volte perché inteso riferito ai problemi di ricezione da qualche parte? L'Amiata?)​
ossia:
ddtandy72 ha scritto:
Se interessa, ..., dove risiedo, adesso vedo sia questa nuova emittente (883 del LCN, ch. 24, 498.000 Mhz), che VERO (137 del LCN, dove prima c'era però Italia 137 mi pare, ch. 60, 786.000 Mhz), oltre a doppioni di emittenti che già ricevevo (...)
riferito a
Mac_66 ha scritto:
Vedi anche Auto TV?
intendevo semplicemente informare che quel canale (e altri) da oggi lo vedo anch'io. E non denunciare un qualche inesistente problema...

P.S. Ancora a titolo di PURA informazione, segnalo che ora ricevo pure TELE IRIDE (al 96 dell'LCN, ch. 25, 506.000 Mhz)...
però squadretta, probabilmente causa basse intensità e scarsa qualità segnale come lette dal mio decoder.
 
ddtandy72 ha scritto:
Ancora a titolo di PURA informazione, segnalo che ora ricevo pure TELE IRIDE (al 96 dell'LCN, ch. 25, 506.000 Mhz)...
però squadretta, probabilmente causa basse intensità e scarsa qualità segnale come lette dal mio decoder.
Ciao coetaneo (e, sempre a giudicare dal nick azzarderei anche omonimo! :D)
Il cartello di Tele Iride squadretta anche a me, ma la cosa strana e che gli altri canali del mux di TVL li vedo perfetti, quindi non si tratta di un problema di ricezione del segnale..
La cosa ancora più strana e che lo squadrettio del cartello me lo fa solo con il tv samsung, mentre con un decoder esterno zapper lo vedo perfettamente...
Probabilmente lo stanno trasmettendo con qualche parametro fuori standard... finché mandano il cartello non fa troppo danno, speriamo che sistemino una volta che inizieranno le trasmissioni regolari...

Sempre riguardo al mux di TVL c'è da dire che ieri sera era andato k.o. il "piùunizzatore" (si chiamerà così la macchina che fa quella cosa, no? :)) infatti TVL+1 andava con un video tutto a scatti ed un audio "strascicato", ma oggi era tornato a posto

Più tardi, per gli appassionati del genre, vedo di postare il cartello, insieme ad un po' di altra roba potenzialmente interessante...
 
aston ha scritto:
Come fai a sapere quanto tempo ha la tua antenna? e' semplice'..usi il sistema del carbonio 14:):) : ) : )

Poi te ne compri tre uguali e le metti una sopra l altra tipo sandwich, ecco fatto la tripla stratificazione:)

Cavolo, ma siete tutti antennisti avidi di denaro qui dentro?

Risposte economiche e senza secondi fini sono ben accette.

Altra domanda: puntare la direttiva orizzontale verso la vetta del Monte

Amiata armato di bussola, può essere un tentativo da fare visto che lasciarla

orientata così come al tempo dell'analogico è svantaggioso dato che Cetona

è Out in trasmissione orizzontale?

Grazie in anticipo!
 
novità su mux Telecentro, Serra ch 07

Negli ultimi giorni è cambiata la composizione del mux di Telecentro (storica emittente livornese) sul monte Serra ch 07 (magari anche OTG può essere interessato per aggiornare il sito)

Fino alla settimana scorsa il mux conteneva i seguenti canali
Telecentro 1 (LCN 91)
Telecentro 272 (LCN 272)
che tramettevano i seguenti monoscopi, il primo più stile tv private anni'80 il secondo più stile rai (qualcuno più ferrato magari sa anche i nomi tecnici dei due monoscopi):


ieri sera i canali erano cambiati ed erano i seguenti
Telecentro 2 (LCN 79)
Telecentro 1 (LCN 91)
TC2sport (LCN 272)
TC2news (LCN 635)

Telecentro 2 trasmetteva la stessa cosa di TELECENTRO 2 (LCN 94) che è sul mux di TVL (Ch 25) entrambi con logo "TC2", anche se con un bitrate leggermente maggiore (3 Mbps contro 2.7) e con il volume dell'audio leggermente più alto

Telecentro 1 invece trasmetteva col vecchio logo "Telecentro 1" pre switch off una cosa totalmente diversa da TC 1 (LCN 219) nel mux Toscana Tv (ch35), tanto che a questo punto non son più nemmeno sicuro che siano emittenti della stessa famiglia...

su TC2sport c'era il seguente cartello (qui metto un'immagine fissa ma in realtà il pallone ruotava e lo sfondo si muoveva)


su TC2news c'erano le barre di colore a tutto schermo, che vi risparmio (oggi invece ho intravisto un cartello similare a quello di TCsport ma che non ho potuto registrare)


Stasera la situazione era di nuovo cambiata (e suppongo sia pressochè definitiva)
I canali erano gli stessi di ieri sera ma Telecentro 2 è passata da LCN 79 a LCN 94 (quindi è in conflitto con TELECENTRO 2 trasmessa sul mux TVL)
mentre sia TC2sport che TC2news stanno trasmettendo dei programmi ma senza logo

Per finire la carrellata di immagini ecco un po' di loghi di telecentro.

Telecentro 1, logo attuale (identico a quello pre switch off) e a destra TC1 del mux Toscana Tv


a sinistra Telecentro 2 con logo preswitch off, al centro il logo usato subito dopo lo switch off, che poi è uguale a quello presente sul loro sito internet www.telecentro2.it (si noti l'effetto "retinatura" dell'immagine che il canale subiva nei primi giorni dopo lo switch off sul mux di TVL analogamente anche a SporTVL) e infine il logo attuale.


Breve OT di cui non fregherà niente a nessuno ma mi fa voglia di scriverlo.
Il tizio nell'ultima foto è il mio amico di vecchia data Alessio, prima gli facevano fare solo i programmi sportivi (è sempre stato grande appassionato di calcio e giocava pure veramente bene, non come me che sono sempre la solita schiappa) ora gli fanno fare di tutto! :D
Mi dispiace che non ci sentiamo da diversi anni perché è veramente un'ottima persona, fine OT

ah... e l'avevo promesso nel post precedente, anche se non c'entra nulla con tutto questo.
Il cartello di Tele Iride apparso oggi sul mux di TVL
 
Ultima modifica:
henryxp ha scritto:
Castel Focognano paese(sino) a 450m SLM.

Ok, allora è normale che adesso non vedi più. Nell'antenna provvisoria manca la cortina di pannelli verso il Casentino. Oggi pomeriggio mettiamo in funzione la nuova...fatti vivo stasera per darmi qualche notizia, spero buona. Tra l'altro il nuovo sistema radiante trasmetterà un pó di segnalke anche in direzione Arezzo, per rendere più semplice la ricezione nella zona coperta rispetto a San Zio.


Ma metterete anche le antenne per la7 veso il casentino?

No stiamo lavorando solo per mediaset. Ma spero che anche La 7 poi ci segua...
 
Cetona H ha scritto:
Cavolo, ma siete tutti antennisti avidi di denaro qui dentro?

Risposte economiche e senza secondi fini sono ben accette.

Altra domanda: puntare la direttiva orizzontale verso la vetta del Monte

Amiata armato di bussola, può essere un tentativo da fare visto che lasciarla

orientata così come al tempo dell'analogico è svantaggioso dato che Cetona

è Out in trasmissione orizzontale?

Grazie in anticipo!

Dipende in che zona abiti , non e' facile dirti esattamente cosa fare,non c entra niente esser avidi di denaro ma semplicemente il dover eseguire un lavoro, compresa la messa in sicurezza di un palo di sostegno , professionale e stabile nel tempo usando materiali a norma innanzitutto, e componenti di ricezione, quali cavi e antenne di buona qualita' e soprattutto poi non esagerare con le amplificazioni che non servono a niente o quasi... Ma anche accoppiamenti di antenne puntate su diverse direzioni richiede conoscenza su come fare..Non si puo' come ho visto fare da qualcuno ( e dovrebbe sapere ) , installare un antenna in H e un altra in V inviandole poi all amplificatore da condominio ( 120dbmicrovolt) per la distribuzione su 8 prese tv...
 
Accensione Rete Italia LCN 131 ch.22, al momento trasmette le trasmissioni di AB Channel... ;)
Beh un sacco di novità stamani: hanno iniziato a trasmettere TC2sport e TC2 news.
 
euro62 ha scritto:
Allora da monte luco sicuramente no. Ho l'antenna indirizzata a metà tra cetona e amiata quindi presumo che il segnale proviene dal cetona anche perchè due mux come italia7 e 8toscana che hanno quasi gli stessi canali mi sembrerebbe strano che trasmettono dallo stesso sito.

Ciao euro,come lo ricevi il Ch51 di Canale 3??
A Foiano ultimamente è migliorato,almeno è stabile anche se su livelli bassini 30%,ancora non si riesce a vedere ma almeno il decoder lo aggancia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso