Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adam74 ha scritto:
Ciao..quindi se ho ben capito il punto 9... qualora avessi problemi dovrei staccare l'antenna puntata a modugno e tenere attiva solo la prima su corato.. oppure sperare che tutto sia sincronizzato senza superamento dell'intervallo di guardia?
Sì, se ci sono problemi, una delle 2 antenne deve essere eliminata. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Dal sito cittadino di Brindisi città, in effetti, sarà trasmesso il mux 1 sul ch.32, ma solo per Brindisi, non la provincia. Ma tu adesso su quale frequenza ricevi RAi1 analogico?
Rai1 615 Mhz
 
ellv ha scritto:
E allora lo ricevi da Parabita; ma allora potresti ricevere anche il mux 1 sul ch.32 da Parabita. Ma mi restano i dubbi dell'interazione fra Martina e Parabita. A questo punto aspetta il 25 Maggio e poi, se sarà il csao, se ne riparla, magari nella sez. Discussioni Tecniche. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
E allora lo ricevi da Parabita; ma allora potresti ricevere anche il mux 1 sul ch.32 da Parabita. Ma mi restano i dubbi dell'interazione fra Martina e Parabita. A questo punto aspetta il 25 Maggio e poi, se sarà il csao, se ne riparla, magari nella sez. Discussioni Tecniche. Ciao ;)
Eliseo,come ti dicevo, S.Pietro V.co è più vicino a Parabita rispetto a Martina...ecco perchè chiedevo su quali frequenze prendesse Raiuno e Telerama...per me l'antenna dovrebbe rimanere lì (prendendo tutto) e magari aggiungere una vhf per Martina F. ( per il nuovo standard dvb t2)
 
mucmac1979 ha scritto:
Qualcuno può ricapitolare i mix verso cui orientarsi da bari città? Grazie
ciao! Non è una domanda chiara; per il momento, è chiaro che a Bari città si riceveranno tutti i mux; dopo il 24 Maggio, se ci dovessero essere dei problemi, se ne riparla. Ciao
 
M. Daniele ha scritto:
Ultime ufficialità:

Mux TG Norba 24 sul ch23
Mux Telenorba 8 sul ch59
Mux Telenorba 7 sul ch33
Mux Video Italia Puglia sul ch29
valgono anche per celano? ma telecapri che fine ha fatto?
 
Giallorosso70 ha scritto:
Eliseo,come ti dicevo, S.Pietro V.co è più vicino a Parabita rispetto a Martina...ecco perchè chiedevo su quali frequenze prendesse Raiuno e Telerama...per me l'antenna dovrebbe rimanere lì (prendendo tutto) e magari aggiungere una vhf per Martina F. ( per il nuovo standard dvb t2)
OK! Giusto!Allora dico a ellv che se adesso non ci sono grandi problemi ricettivi da Parabita, purché non ci sia un-altra antenna UHF anche verso Martina, non ci dovrebbero essere problemi neanche dopo lo switch/off. ciao
 
obly28 ha scritto:
valgono anche per celano? ma telecapri che fine ha fatto?
S=, le frequenze sono regionali. Ma non [ detto che venga attivato tutto da tutte le postazioni, soprattutto col Gruppo Norba che ne ha tanti di mux.
TeleCapri non risulta in graduatoria, mentre Retecapri dovrebbe attivare il suo mux nazionale sul ch.57. Ciao
 
EliseO ha scritto:
S=, le frequenze sono regionali. Ma non [ detto che venga attivato tutto da tutte le postazioni, soprattutto col Gruppo Norba che ne ha tanti di mux.
TeleCapri non risulta in graduatoria, mentre Retecapri dovrebbe attivare il suo mux nazionale sul ch.57. Ciao
non si era detto che se trasmettevano in analogico avrebbero attivato di diritto anche in digitale?...mi dispiace per telecapri...una delle poche emittenti locali che trasmettevano di tutto:mad:
 
EliseO ha scritto:
OK! Giusto!Allora dico a ellv che se adesso non ci sono grandi problemi ricettivi da Parabita, purché non ci sia un-altra antenna UHF anche verso Martina, non ci dovrebbero essere problemi neanche dopo lo switch/off. ciao
la mia antenna è solo orientata verso martina;p.s.: scusami giallorosso, ma la risposta era anche per te, ho quotato eliseo perchè l'ultimo in ordinr cronologico a rispondermi! Grazie a entrambi
 
obly28 ha scritto:
non si era detto che se trasmettevano in analogico avrebbero attivato di diritto anche in digitale?...mi dispiace per telecapri...una delle poche emittenti che trasmettevano di tutto:mad:
E tutto il discorso della graduatoria per l-assegnazione delle frequenze, non lo hai seguito. Ne parliamo da giorni. Ciao ;)
 
ellv ha scritto:
la mia antenna è solo orientata verso martina;p.s.: scusami giallorosso, ma la risposta era anche per te, ho quotato eliseo perchè l'ultimo in ordinr cronologico a rispondermi! Grazie a entrambi
Ma sei sicuro_ Vorrai dire verso Parabita ;)
 
EliseO ha scritto:
E tutto il discorso della graduatoria per l-assegnazione delle frequenze, non lo hai seguito. Ne parliamo da giorni. Ciao ;)
uffa voglio telecapri:angry1: :angry1:
 
@ELISEO

ma tra un canale e l'altro non si interferiscono se hanno una diversa potenza di emissione?

ps: è una curiosità, per me questo è un mondo nuovo
 
Ultima modifica:
TELEFAN ha scritto:
@ELISEO

ma tra un canale e l'altro non si interferiscono se hanno una diversa potenza di emissione?
Ma se hai solo un-antenna (o UHF o VHF) verso un certo sito, questi problemi sono minimizzati grazie al fatto che i mux saranno sincronizzati in SFN. Certo se su una stessa frequenza, si ricevono, con potenze analoghe, mux differenti, si elidono vicendevolmente. Comunque, il livello di potenza con cui un mux si riceve, conta e fa la differenza in termini di potenzialità distruttiva.
Comunque, vedi i punti 9) e 10) qui>
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2698521&postcount=1626
Ciao
 
-5 :icon_cool:

Intanto ci sono movimenti anche nel mux di T.R. BuonConsiglio: adesso ci sono questi canali:

* Video Italia Puglia (96)
* TeleMajg (97)
* TeleCattolica (110)
* Canale21 (117)
* TRM (171)
* IRIDE (292)
* TR BUONCONSIGLIO +1 (293) (versione normale)
* TR BUONCONSIGLIO HD (581) (in SD)
* GRAN BAZAR (635)
* GOLD TV (854)

Però la maggior parte dei canali sono in nero.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso