Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sciueferrara ha scritto:
Sì, -2, e non riesco a crederci, dopo 1 anno di attesa e il rischio che abbiamo corso di un ulteriore slittamento.
Ma tutto è bene, quel che finisce bene! insomma, una vittoria meritata su tutta la linea!!! Urràààààààà ;)
 
EliseO ha scritto:
Sì, -2, e non riesco a crederci, dopo 1 anno di attesa e il rischio che abbiamo corso di un ulteriore slittamento.
Ma tutto è bene, quel che finisce bene! insomma, una vittoria meritata su tutta la linea!!! Urràààààààà ;)

Infatti...io che ho aperto questo post...non pensavo di aspettare cosi tanto "p'stu **** d'Switch Off"... :lol: :lol: :lol:
 
Beh, ci dobbiamo organizzare,ormai manca poco... Una bella nottata attendendo lo spegnimento del segnale analogico? Dovrebbe essere x le 00.00 esatte no?
 
Prevedo grossi problemi nel sud-est barese per Mediaset se il ripetitore di Corato servirà solo il nord barese come si evince dal sito Mediaset.
A Turi le antenne puntate su Cassano sono pochissime, non più del 10-15 %.
Mediaset ha cercato di separare la zona di irradiazione del ripetitore di Corato da quella di Cassano perchè temono problemi con la SFN.
Aspettiamo giovedì e vediamo, ma la vedo un pò critica per Mediaset.
Si passa da una situazione ottimale ad un probabile casino.
 
Cleofra ha scritto:
Beh, ci dobbiamo organizzare,ormai manca poco... Una bella nottata attendendo lo spegnimento del segnale analogico? Dovrebbe essere x le 00.00 esatte no?
No, direi che nella nostra zona, in particolare, prima delle 6-7 del mattino, non accadrà quasi nulla; penso che saranno interessati dallo switch-off, prima di noi, gli impianti che servono il nord-barese e Bari/ovest-barese. Poi, Mezzanotte sarebbe troppo presto, comunque. Ciao ;)
 
jack1974 ha scritto:
Prevedo grossi problemi nel sud-est barese per Mediaset se il ripetitore di Corato servirà solo il nord barese come si evince dal sito Mediaset.
A Turi le antenne puntate su Cassano sono pochissime, non più del 10-15 %.
Mediaset ha cercato di separare la zona di irradiazione del ripetitore di Corato da quella di Cassano perchè temono problemi con la SFN.
Aspettiamo giovedì e vediamo, ma la vedo un pò critica per Mediaset.
Si passa da una situazione ottimale ad un probabile casino.
E' difficile prevederlo; vedremo giovedì. Ciao
 
Comunque, tornando alla questione Mediaset, una cosa non mi quadra. Come detto da Eliseo, e come evincesi dal sito Mediaset, da Cassano non sarà trasmesso il mux 5. E quindi? Non ci capisco molto. Io ho l'antenna, come detto parecchi post innanzi, puntata su Modugno/Corato, ed un'altra puntata su Cassano, ma al momento inattiva, in quanto l'installatore ha preferito non collegarla alla centralina per evitare sovrapposizioni, in attesa dello s.o.. Ora, supponendo che Corato non copra Bari, io non avrò problemi a far attivare quella su Cassano. E il mux 5???
 
Buongiorno a tutti. Vi segnalo che da Parabita è stato attivato il mux Telerama 1 sul ch 23 con nuovi canali a schermo nero quali Telerama 3, Telerama story, Terre del Salento. Ciao
 
paolo68 ha scritto:
Comunque, tornando alla questione Mediaset, una cosa non mi quadra. Come detto da Eliseo, e come evincesi dal sito Mediaset, da Cassano non sarà trasmesso il mux 5. E quindi? Non ci capisco molto. Io ho l'antenna, come detto parecchi post innanzi, puntata su Modugno/Corato, ed un'altra puntata su Cassano, ma al momento inattiva, in quanto l'installatore ha preferito non collegarla alla centralina per evitare sovrapposizioni, in attesa dello s.o.. Ora, supponendo che Corato non copra Bari, io non avrò problemi a far attivare quella su Cassano. E il mux 5???
Il mux 5 non ci sarà da Cassano perché esso scaturisce dalla conversione dei mux 1 (o talora 2) già attivi pre switch-off; ma non essendoci mai stati da Cassano, né l'uno né l'altro, ecco che si spiega la mancanza di questo mux. Ciò non toglie che potrebbe essere attivato, anche se non da subito.
Bisognerebbe sperare di poterlo agganciare ugualmente da Corato, magari con apposita antenna e filtraggio della frequenza. Ma io aspetterei di verificare la situazione giovedì perché i problemi potrebbero risultare molto più circoscritti e limitati di quanto ora può sembrare. Ciao
 
Concordo anch'io che i primi a spegnere il 24 siano i ripetitori di Monte Caccia, Ripanno e Murgetta. Ma quelli delle Tv locali presenti nei paesi (ad esempio, TeleDheon ad Andria, TeleRegione a Barletta, TeleNorba a Conversano) che faranno? Saranno convertiti o spenti?
Altra domanda: spengono gli analogici per prima e i trasmettitori in dtt? Vengono spenti o solo spostati come frequenze oppure ci sono nuovi apparati già installati nelle postazioni e bisogna solo attivarli? :icon_rolleyes:
 
EliseO ha scritto:
Il mux 5 non ci sarà da Cassano perché esso scaturisce dalla conversione dei mux 1 (o talora 2) già attivi pre switch-off; ma non essendoci mai stati da Cassano, né l'uno né l'altro, ecco che si spiega la mancanza di questo mux. Ciò non toglie che potrebbe essere attivato, anche se non da subito.
Bisognerebbe sperare di poterlo agganciare ugualmente da Corato, magari con apposita antenna e filtraggio della frequenza. Ma io aspetterei di verificare la situazione giovedì perché i problemi potrebbero risultare molto più circoscritti e limitati di quanto ora può sembrare. Ciao

Sei stato chiaro, come sempre. Ma resta un fatto. Murgetta da un paio d'anni è stata sbandierata come la "rivoluzione" per le trasmissioni Mediaset, la madre di tutte le postazioni che avrebbe dovuto coprire un amplissimo raggio, con grande potenza. Tutti via da Modugno, si spegne, addirittura dfree si sposta a Murgetta dalla sera alla mattina, in barba agli abbonamenti in corso. Ora, arrivati allo s.o., si paventa la possibilità che per vedere Premium Cinema HD potranno essere necessarie antenne ad hoc, filtri e le solite tiritere pre-switch-off. Addirittura nel capoluogo di regione. E molti, molti altri, dovranno installare antenne su Cassano, senza nemmeno la sicurezza di agganciare il mux 5. Indubbiamente, come dici tu, è meglio aspettare giovedì. ma sta storia di Murgetta è sempre stata complicata. E in un certo senso, fastidiosa.
 
darthlucio ha scritto:
Concordo anch'io che i primi a spegnere il 24 siano i ripetitori di Monte Caccia, Ripanno e Murgetta. Ma quelli delle Tv locali presenti nei paesi (ad esempio, TeleDheon ad Andria, TeleRegione a Barletta, TeleNorba a Conversano) che faranno? Saranno convertiti o spenti?
Altra domanda: spengono gli analogici per prima e i trasmettitori in dtt? Vengono spenti o solo spostati come frequenze oppure ci sono nuovi apparati già installati nelle postazioni e bisogna solo attivarli? :icon_rolleyes:
Può essere che anche gli impianti cittadini vengano convertiti, se ritenuti necessari per una rete più capillare. Gli attuali trasmettitori digitali, di solito, vengono riciclati e ritarati sulle nuove frequenze e agganciati eventualmente ad un nuovo flusso digitale. Ciao
 
paolo68 ha scritto:
Sei stato chiaro, come sempre. Ma resta un fatto. Murgetta da un paio d'anni è stata sbandierata come la "rivoluzione" per le trasmissioni Mediaset, la madre di tutte le postazioni che avrebbe dovuto coprire un amplissimo raggio, con grande potenza. Tutti via da Modugno, si spegne, addirittura dfree si sposta a Murgetta dalla sera alla mattina, in barba agli abbonamenti in corso. Ora, arrivati allo s.o., si paventa la possibilità che per vedere Premium Cinema HD potranno essere necessarie antenne ad hoc, filtri e le solite tiritere pre-switch-off. Addirittura nel capoluogo di regione. E molti, molti altri, dovranno installare antenne su Cassano, senza nemmeno la sicurezza di agganciare il mux 5. Indubbiamente, come dici tu, è meglio aspettare giovedì. ma sta storia di Murgetta è sempre stata complicata. E in un certo senso, fastidiosa.
Sì, hai ragione; io non sto capendo varie cose perché, in linea di massima, Murgetta avrebbe il potenziale per coprire Bari città; però non so perché adesso, da quel che sembra da più versanti, si sia deciso di puntare più massicciamente su Cassano; comunque non è escluso che il mux 5 venga attivato, anche se al momento dal database ufficiale non è previsto. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Può essere che anche gli impianti cittadini vengano convertiti, se ritenuti necessari per una rete più capillare. Gli attuali trasmettitori digitali, di solito, vengono riciclati e ritarati sulle nuove frequenze e agganciati eventualmente ad un nuovo flusso digitale. Ciao

Ciao, grazie. In questo caso deduco che ci sarà dal 24 un trasferimento di apparati da postazioni non più attive a quelle che rimangono accesi. E deduco anche che qualche ripetitore dtt in questo caso venga spento già dalla nottata di domani. Per le Tv locali, sarebbe preferibile secondo me accorparsi in una zona precisa evitando, anche se in SFN interferenze da varie zone vicine di trasmissione (ad esempio TeleRegione da Barletta e Ripanno). Boh, ormai ci siamo e vedremo cosa succederà.
P.S. Buon lavoro ai tecnici impegnati nello switch ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso