Da oggi in molti potrebbero rilevare problemi di ricezione e la mancanza all'appello di diversi segnali, malgrado lo switch già avvenuto.
Il problema può essere legato al fatto che in molti utilizzano impianti d'antenna con ricezione UHF dai siti locali di Bari e di Modugno e/o di antenne con
canalizzazioni specifiche per le "ex emissioni analogiche" RAI di Monte Caccia (ch. 54/25/44), senza escludere eventuali altre canalizzazioni specifiche per ricevere canali in modo mirato dai vari siti di Bari e circondario (Modugno, Cassano, ecc.).
Ovviamente
tali canalizzazioni oggi sono divenute controproducenti, perché del tutto incoerenti rispetto alla ridistribuzione delle frequenze e riorganizzazione dei siti trasmittenti.
Pertanto vanno rimosse, ricordando che, nella stragrande maggioranza di casi riferiti all'area di Bari e hinterland,
oggi è possibile ricevere TUTTO dall'insieme di siti di Corato - Murgetta e Monte Caccia, con puntamento molto simile, gestibile da un'unica antenna UHF.
Pertanto, a Bari ed hinterland, per un impianto che non escluda nulla e per godere di un'offerta televisiva completa, la configurazione d'antenna più indicata è, in buona sostanza la seguente:
- N. 1 antenna direttiva UHF a larga banda puntata in direzione Monte Caccia / Corato Murgetta in polarizzazione orizzontale.
- N. 1 antenna VHF III banda puntata in direzione Bari Via Dalmazia in polarizzazione verticale.