Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pogo ha scritto:
Ciao ivangas85; li ho visti, e infatti mi ero incuriosito. Preludono a dei cambiamenti nelle frequenze? Peccato perché con la risintonizzazione automatica ormai particolari non ne danno.Cmq dopodomani si scoprirà l'arcano. :)

A proposito, anche il mux di Video Tolentino uhf 39 sta mandando un avviso simile su alcuni dei propri LCN, preannunciando novità per sabato.
Se è così allora si tratta sicuramente di un cambio di frequenza visto che a san benedetto da montesecco tvcm trasmette già sul 39
 
Anche a porto d'ascoli i timb questa sera squadrettano(dall'Ascensione). Tvrs Teleadriatica e TeleA+ risultano off.
 
reno73 ha scritto:
Se è così allora si tratta sicuramente di un cambio di frequenza visto che a san benedetto da montesecco tvcm trasmette già sul 39
Quindi dovrebbe cambiare anche Tele 2000 che trasmette sempre sul 39 nella provincia di Pesaro, a meno che il cambio di frenquenza di TVCM non avvenga solo al sud. Anche se comunque qui Tele 2000 sono diversi giorni che ha problemi di ricezione!

Mi chiedo una cosa, ma il cambio di frequenza, imposta dal ministero è così semplice se c'è l'accordo tra 2 emittenti nell'invertirle? :eusa_think:
 
Chi di voi nella zona di Ancona riceve il Timb 2?
Da ieri risulta totalmente spento almeno da Forte Montagnolo.
 
Comunque qui nel sud delle marche soprattutto dopo lo switch off abruzzese, la situazione è di gran lunga peggiorata, specie sulla costa! Dalle mie parti, tra la costa e l'entroterra posso dire che si è venuta a creare la stessa situazione che avevo con l'analogico, solo che adesso se ci sono interferenze forti non si vede niente!!
 
Nel mio caso non è un problema di interferenze. Il segnale è totalmente assente (verificato anche con un tecnico mio amico).
 
Lost88 ha scritto:
Quindi dovrebbe cambiare anche Tele 2000 che trasmette sempre sul 39 nella provincia di Pesaro, a meno che il cambio di frenquenza di TVCM non avvenga solo al sud. Anche se comunque qui Tele 2000 sono diversi giorni che ha problemi di ricezione!

Mi chiedo una cosa, ma il cambio di frequenza, imposta dal ministero è così semplice se c'è l'accordo tra 2 emittenti nell'invertirle? :eusa_think:
Ecco la test card andata in onda oggi:



Ho seguito il telegiornale delle 19:30, ma non hanno detto niente in merito.. :icon_rolleyes:

Io però un'idea me la sono fatta.. il fatto che TeleA è di nuovo spenta e che anche su VideoTolentino passino dei serpentoni che avvisano di risintonizzare mi insospettisce.. :eusa_think:
Però penso che per noi a nord del Cònero non cambierà niente.. vediamo se ci becco.. :D
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Nel mio caso non è un problema di interferenze. Il segnale è totalmente assente (verificato anche con un tecnico mio amico).
Anche io ricevo da Posatora, ma dato che il TIMB2 (a causa di un impianto d'antenna vetusto) è sempre abbastanza "ballerino", non ho segnalato il presunto off.

Ma se due indizi fanno una prova.. direi che il 60 è k.o. sul serio questa volta.. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
Anche io ricevo da Posatora, ma dato che il TIMB2 (a causa di un impianto d'antenna vetusto) è sempre abbastanza "ballerino", non ho segnalato il presunto off.

Ma se due indizi fanno una prova.. direi che il 60 è k.o. sul serio questa volta.. :icon_rolleyes:

Io abito a 2 km in linea d'aria dal ripetitore e lo vedo fisicamente. Ho una antenna dedicata che serve un solo tv e finora mai avuto problemi. Ma da ieri sera è spento.
 
Segnalo che Teleadriatica (ch 46) e' off da un paio di giorni anche lungo la bassa val Metauro (trasmettitore di Fossombrone), e cio', almeno in questo caso specifico, non e' sicuramente collegato allo switch-off /disturbi isocanale dal vicino abruzzo che per noi dista a circa 150 km di distanza
 
osimo1980 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho parlato oggi con un responsabile dello switch off per la regione Marche chiamando direttamente la sede di Ancona.
Mi ha confermato che il sito in questione non trasmette i mux 3 (rai4, ecc.) e 4 (rai5, ecc.). L'attivazione dei due mux è però in programma. Infatti dal mese di settembre 2012 potrebbero già iniziare le trasmissioni dall'Ascensione. L'allungamento dei tempi è dovuto al fatto che i ripetitori sono in una zona militare che dovrebbe aver negato l'autorizzazione per installare nuovi ripetitori. La Rai sta provvedendo con l'ottenimento di permessi per spostare il traliccio in un'altra zona dalla quale verranno attivate tutte le trasmissione dei mux rai (ad eccezione del quinto -test- che per ora non è previsto). Il responsabile mi ha dato come data orientativa settembre ma è ovvio che potrebbe volerci un po' più di tempo. L'importante è che si stia muovendo qualcosa.
Spero che questo post sia utile a qualcuno.

..ho letto solo ora...
Più che utile, anzi molto rincuorante...
Grazie mille per la preziosa info
 
Tvcm

TVCM ha abbandonato il ch41 sull'Ascensione ma sul nuovo ch39 a porto d'ascoli non ricevo ancora niente.
 
pink-floyd ha scritto:
TVCM ha abbandonato il ch41 sull'Ascensione ma sul nuovo ch39 a porto d'ascoli non ricevo ancora niente.
Stamattina ho chiamato TVCM, ma purtroppo ho beccato soltanto una delle conduttrici del tg.. gentilissima, ma non molto ferrata in cambi di frequenze ed altre cose del genere.. :D
 
tv centro marche

probabilmente tv centro marche andrà su uhf39, tele a avrà campo libero su uhf41 sia dalla maiella che dalle marche e telemare avrà segnale libero su uhf21 quindi se cosi si spiega l'off di tele a su uhf21 dalle marche;
forse si stanno accordando per non interferirsi a vicenda e alcune tv locali o abruzzesi o marchigiane andranno ad occupare frequenze libere;
speriamo che succeda la stessa cosa tra teleadriatica e antenna 10 e che una delle due vada ad occupare ad esempio uhf59 o uhf 33 o uhf53;
aspettando sempre la riaccensione dell'ascolana quintarete su uhf34(oppure è definitivamente morta?);
ad esempio chi in valvibrata punta oltre alla maiella anche s.marco e/o ascensione si ritrova con un conflitto su uhf43 tra tv6 da bellante e tvrs speriamo che una delle due vada ad occupare una delle frequenze libero evidenziate sopra (es. tv6 su uhf33 solo da bellante) e allora il cerchio si chiude e tutti i canali abruzzesi e marchigiani trasmetteranno senza nessun conflitto.
Aspettiamo fiduciosi.




ivangas85 ha scritto:
Stamattina ho chiamato TVCM, ma purtroppo ho beccato soltanto una delle conduttrici del tg.. gentilissima, ma non molto ferrata in cambi di frequenze ed altre cose del genere.. :D
 
Cambierà qualcosa anche sul Monte Nerone?
Qua a Rimini il CH 41 Nerone disturba il CH 41 Montescudo di Telestense Dvb (Speriamo che sul CH 39 poi non disturbi Telepace Dvb sempre da Montescudo).
Domanda di riserva se TVCM prende il CH 39 Tele2000 che fine farà cambierà frequenza dal Nerone e dal San Paolo?
 
ans1973 ha scritto:
probabilmente tv centro marche andrà su uhf39, tele a avrà campo libero su uhf41 sia dalla maiella che dalle marche e telemare avrà segnale libero su uhf21 quindi se cosi si spiega l'off di tele a su uhf21 dalle marche (...)
Sono d'accordo con te.. ma penso che questo nuovo quadro andrà ad interessare solo il sud della regione Marche.. andando a creare un'analogia con quanto successo con i mux di ReteA: il Cònero infatti dal punto di vista radioelettrico taglia nettamente in due la regione.

Credo che da domani possa essere ipotizzabile questo nuovo scenario:

- Dal Cònero ed in tutte le postazioni della regione Marche a sud di esso:

TVCM (con al suo interno VideoTolentino) sul 39 in luogo dell'attuale 41;
Tele A sul 41 (iso con la Majella) in luogo dell'attuale 21
Tele A+ sul 35 (invariato)

Da Ancona-Forte Montagnolo (Posatora) ed in tutte le postazioni delle Marche a nord del capoluogo di regione credo invece che la situazione rimarrà identica a quella che abbiamo conosciuto da sei mesi a questa parte.
Resta da capire se VideoTolentino sarà disponibile in tutta al regione o solo nella sua storica area di diffusione.. caduto il vincolo dell'isofrequenza TVCM in teoria potrebbe realizzare due mux differenti.. un'ipotetico mux TVCM Nord (sul 41) ed un mux TVCM Sud (sul 39).. ma qui siamo veramente nel campo della miracolistica.. :D :D

In ogni caso, domani sapremo. :D
 
Ultima modifica:
tv centro marche

a me comunque di TVCM non interessa molto pero se e' un primo metodo di risoluzione problemi di conflitti dopo lo switch-off dell'abruzzo e' positivo;
allora aspettiamo fiduciosi che verrà risolto anche uhf46 tra antenna 10 e teledariatica e forse uhf43 da bellante se effettivamente disturba o è disturbato per molti in valvibrata e sulla costa ( s.silvestro-montesecco).
io comunque ho risolto uhf46 dando la precedenza a teledariatica e appena mi arriva il convertitore dedico l'antenna che punta castellalto in verticale solo a tv6proteggendola da ascensione e s.marco e converto uhf43 su uhf66 a quel punto vedo tutto l'abruzzo e tutte le marche tranne quintarete (ma e' forse definitivamente spenta ha assegnato uhf34?).
adesso uhf39 di TVCM e' gia acceso solo da ascensione.
ivangas85 ha scritto:
Sono d'accordo con te.. ma penso che questo nuovo quadro andrà ad interessare solo il sud della regione Marche.. andando a creare un'analogia con quanto successo con i mux di ReteA: il Cònero infatti dal punto di vista radioelettrico taglia nettamente in due la regione.

Credo che da domani possa essere ipotizzabile questo nuovo scenario:

- Dal Cònero ed in tutte le postazioni della regione Marche a sud di esso:

TVCM (con al suo interno VideoTolentino) sul 39 in luogo dell'attuale 41;
Tele A sul 41 (iso con la Majella) in luogo dell'attuale 21
Tele A+ sul 35 (invariato)

Da Ancona-Forte Montagnolo (Posatora) ed in tutte le postazioni delle Marche a nord del capoluogo di regione credo invece che la situazione rimarrà identica a quella che abbiamo conosciuto da sei mesi a questa parte.
Resta da capire se VideoTolentino sarà disponibile in tutta al regione o solo nella sua storica area di diffusione.. caduto il vincolo dell'isofrequenza TVCM in teoria potrebbe realizzare due mux differenti.. un'ipotetico mux TVCM Nord (sul 41) ed un mux TVCM Sud (sul 39).. ma qui siamo veramente nel campo della miracolistica.. :D :D

In ogni caso, domani sapremo. :D
 
Tvcm

solita spazzatura:
tvcm
tvcm+1
tvcm2
tvcm3
tvcm4
tvcn5 (schermo nero)

ivangas85 ha scritto:
Qual è il contenuto del multiplex?

Qualcuno dal maceratese che ha appreso maggiori dettagli da VideoTolentino c'è sul forum?
 
non penso che teleA non sia coinvolta perchè ha assegnato uhf21 nelle marche e uhf41 dalla maiella;
poi videotolentino in provincia di ascoli e' presente nel mux Rtm perche' dovrebbe avere un suo mux da s.marco-ascensione-montesecco dove prima dello switch-off di dicembre non era presente se non nel mux Rtm da ascensione su uhf64 e da monte piselli su uhf60;
purtroppo per Voi marchigiani non e' cosi telemare su uhf21 dalla maiella arriva fino a macerata se non oltre;
comunque dato i contenuti di teleA se non riaccende sono sicuro che non interessa a nessuno;
la cosa importante e' che si risolva il grave problema tra antenna10 e teleadriatica entrambe 7gold e non vedibili in diverse zone se non con un particolare tipo di impianto con centralino programmabile non a portata di tutti.

ivangas85 ha scritto:
Ora che ci penso.. molto più semplicemente VideoTolentino potrebbe finire sul 41 e TVCM accasarsi sul 39 (sempre soltanto dal Cònero in giù).. senza che in questa operazione sia necessariamente coinvolta TeleA nella nostra regione.. e con buona pace di TeleMare dalla Majella..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso