Digiquest DG3600 HD

flomac ha scritto:
Ciao a tutti,
ho fatto la prova a caricare tutti i firmware consigliati sul sito, poi preso dalla voglia di ottimizzare ancora questo fantastico decoder mi sono messo alla ricerca di altre alternative. Cerca che trovi, l'hardware è uguale agli STRONG 8105 di cui sul sito del costruttore esiste il firmware aggiornato.
Carico e tutto funziona alla meraviglia, molto fluido ed intuitivo. Sia con HDMI che con la SCART. Unico neo:
;) Non è possibile tornare indietro per caricare Firmware Polacchi
;) I tasti sul telecomando sono disposti diversamente, ma ci si abitua subito

Non tutti i mali vengono per nuocere, adesso ho uno Strong che vale molto di più dell'originale Digiquest e dei firmware "Polacchi" tra l'altro molto simili se non uguali tra di loro.

Se ci sono novità vi terrò informati
:D :D :D
Ottimo, grazie per la segnalazione :D
Quindi anche il menù è tutto diverso ?
Com'è quello dello Strong 8105 ? Sul blu con le selezioni gialle per caso ? :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Ottimo, grazie per la segnalazione :D
Quindi anche il menù è tutto diverso ?
Com'è quello dello Strong 8105 ? Sul blu con le selezioni gialle per caso ? :eusa_think:
Si sul blu anche epg, effettivamente è più leggibile.
Attenzione, l'ho provato a mie spese. Una volta aggiornato non è possibile passare indietro ai firmware polacchi. Ma alla fine ne vale la pena, garantito.
 
flomac ha scritto:
Si sul blu anche epg, effettivamente è più leggibile.
Attenzione, l'ho provato a mie spese. Una volta aggiornato non è possibile passare indietro ai firmware polacchi. Ma alla fine ne vale la pena, garantito.

Il menù è identico a questo ?
Quindi in pratica hai scaricato dal sito dello Strong il fw dell' SRT 8105 "v 1.3.4" (unico presente) e lo hai montato sul digiquest, giusto ?

Come vanno i timer, cioè pertono sempre ? Il decoder si spegne sempre al termine della registrazione ?

Grazie ancora
 
Gianni ha scritto:
Il menù è identico a questo ?
Quindi in pratica hai scaricato dal sito dello Strong il fw dell' SRT 8105 "v 1.3.4" (unico presente) e lo hai montato sul digiquest, giusto ?

Come vanno i timer, cioè pertono sempre ? Il decoder si spegne sempre al termine della registrazione ?

Grazie ancora
Si l'ho scaricato da qui:

http://www.strong.tv/it/products/receivers/terrestrial/high-definition/srt-8105

Il menu è rimasto come stile a quello del Digiquest ma i colori sono come lo Strong. Appena posso faccio la foto e la posto..
 
flomac ha scritto:
Il menu è rimasto come stile a quello del Digiquest ma i colori sono come lo Strong. Appena posso faccio la foto e la posto..
Ok grazie ;)
Se puoi dirmi come vanno i timer te ne sarei grato, io registro spesso ed è fondamentale per me che partano puntualmente e che poi il decoder si spenga in automatico alla fine della registrazione
 
Acquistato oggi a 39€ dalla Coop. L'ho scelto cercando informazioni su google con lo smartphone mentre vagavo tra gli scaffali, e sono capitato su questo thread... mi avete convinto :D

Le caratteristiche sono identiche a quelle riportate dall'utente wolf_sat che vado a riportare qui sotto. Ho letto più o meno tutto il thread facendomi la cultura necessaria, appena ho un minuto procedo col flash del k&m 1.08 (sembra il fw più recente)

wolf_sat ha scritto:
Modello hardware: MC6258
Versione hardware: MC6258 v1.1
Versione software: DVB T2.4
Data: 02 Mar 2012

quando l'ho aperto in pratica ha trovato che avevano applicato un adesivo v.2.4 sulla scatola e che la pellicola trasparente sopra l'usb era forata come se avessero inserito una chiavetta per l'aggiornamento, ma anche questa versione di software non ha l'EPG il che è molto noioso.
 
Ultima modifica:
franklar2 ha scritto:
Le caratteristiche sono identiche a quelle riportate dall'utente wolf_sat che vado a riportare qui sotto.
Anche sul mio sono identiche, tranne che per la data aggiornamento che indica il 5 marzo 2012 anziche il 2 :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Anche sul mio sono identiche, tranne che per la data aggiornamento che indica il 5 marzo 2012 anziche il 2 :eusa_think:

ora che guardo bene anche il mio è 5 e non 2 ;)

Aggiornato alla K&M 1.08, non ho avuto il tempo di testarlo con l'hard disk esterno ma a una prima occhiata sembra andato tutto liscio
 
franklar2 ha scritto:
ora che guardo bene anche il mio è 5 e non 2 ;)

Aggiornato alla K&M 1.08, non ho avuto il tempo di testarlo con l'hard disk esterno ma a una prima occhiata sembra andato tutto liscio
Non sapevo fosse uscito il fw 1.08, ero rimasto all'1.06 :D
Puoi dirmi ogni quanti GB vengono splittate le registrazioni (1, 2 o 4GB) ? Non appena registri qualcosa ovviamente...Grazie in anticipo

Potrei anche passare al fw K&M ma non vorrei che poi le funzioni del telecomando venissero stravolte, cioè tasti invertiti o non più funzionanti...
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda avrò letto almeno 25 pagine di questo 3D ma non è sempre facile trovare risposte specifiche, a meno di leggere tutte le 45 pagine, cosa non facile anch'essa per vari motivi.

Dal canto mio ho mostrato sempre la massima disponibilità nei confronti di tutti, anche per argomenti trattati molte volte, e soprattutto limitandomi, in ogni caso, nel rispondere a domande/quesiti tecnici nei limiti delle mie conoscenze
 
Ultima modifica:
Come dicevo in altro 3D ho acquistato questo decoder dalla COOP.
La configurazione è la seguente

HW_Module: MC6258
HW_Version: MC6258-VER1.1
SW_Module: DG3600HD
SW_Version: DVB-T V 2.4
Date: Mar 5 2012

un paio di problemini riscontrati immediatamente:
1) mi sembra che non funzioni l'EPG
2) per una prima rapidissima prova ho messo il primo pen drive che mi ritrovavo, con foto e filmati di una mia macchina fotografica: OK le foto, ma dice che mancano i codec per i filmati (invece l'altro televisore legge tutto tranquillamente, quindi non penso che si tratti di formati "esotici")

In questo 3D (di cui ho letto le ultime pagine) si parla di diversi aggiornamenti (tramite USB, perchè OTA non risulta nulla):
KM00183_V1.0.6 (poi 1.0.8)
oppure
PROM70 HD_V1.0.7

Oppure sembra che questo decoder sia un "clone" di SRT 8105 (ECO o non ECO ?) per cui si suggerisce il relativo firmware "v 1.3.4".
(curiosità è l'unico clone oppure ne esistono altri, con altri marchi?)

Se ho ben capito questi fw non sono sovrapponibili, cioè uno esclude l'altro.
Qualche volenteroso vuole aiutare i nuovi utenti a decidere se e cosa installare?

grazie
L.
 
lorenzo210 ha scritto:
Se ho ben capito questi fw non sono sovrapponibili, cioè uno esclude l'altro.
Qualche volenteroso vuole aiutare i nuovi utenti a decidere se e cosa installare?

grazie
L.

Ciao
Ho provato entrambi i fw, sono quasi simili a parte la possibilità con il Prom 70 di poter riprendere la visione di una registrazione da dove la si era interrotta.
Al primo post trovi tutti i pro e i contro di passare a questi fw alternativi, anche se indicati solo per K&M valgono quasi tutti anche per il Prom 70

Non ho provato invece il fw Strong, che una volta installato non darebbe la possibilità di tornare ai fw K&M e Prom 70
 
Ho acquistato questo decoder da qualche settimana e devo dire che, dopo aver provato un paio di versioni firmware, mi trovo bene con quello per il promhd.
Una delle caratteristiche che mi interessa di piu' e' proprio la possibilita' di poter riprendere la visione di una registrazione dall'ultima interruzione. Vorrei il vs aiuto per capire come mai non sempre questa opzione funziona. Mi spiego meglio: Se fermo la riproduzione di un file e poi la riprendo non ci sono problemi, ma se spengo il decoder e poi lo riaccendo, il play della registrazione riprende dall'inizio.
Qualcuno mi sa spiegare come funziona questa cosa? Possibile che non si possa spegnere il decoder....che non ci sia una memoria per gli eventi interrotti?
Ringrazio chi mi vorra' aiutare e saluto.
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Ho provato entrambi i fw, sono quasi simili a parte la possibilità con il Prom 70 di poter riprendere la visione di una registrazione da dove la si era interrotta.
Al primo post trovi tutti i pro e i contro di passare a questi fw alternativi, anche se indicati solo per K&M valgono quasi tutti anche per il Prom 70

Non ho provato invece il fw Strong, che una volta installato non darebbe la possibilità di tornare ai fw K&M e Prom 70
Queste le foto della grafica del Fw Strong su Digiquest










 
glob4l ha scritto:
Vorrei il vs aiuto per capire come mai non sempre questa opzione funziona. Mi spiego meglio: Se fermo la riproduzione di un file e poi la riprendo non ci sono problemi, ma se spengo il decoder e poi lo riaccendo, il play della registrazione riprende dall'inizio.
Qualcuno mi sa spiegare come funziona questa cosa? Possibile che non si possa spegnere il decoder....che non ci sia una memoria per gli eventi interrotti?
Ringrazio chi mi vorra' aiutare e saluto.

Ciao
Ho fatto una prova su una mia registrazione e ha funzionato, anche dopo lo spegnimento :eusa_think: Dovrò verificare più spesso sulle prossime rec.
 
flomac ha scritto:
Queste le foto della grafica del Fw Strong su Digiquest

Grazie per le foto, la struttura dei munù è uguale, a parte la colorazione ;)

Una curiosità: ho notato nelle immagini che andando nel menù compare l'omonima scritta anche sul display, mentre con i fw polacchi mostrano i 4 trattini
 
Lettura files trp

Nel manuale, in inglese, di un probabile clone del DG3600 HD, ovvero il Crypto Redi 220 MP, è scritto che come mediaplayer leggerebbe i files trp, vale a dire i files ottenuti mediante la registrazione dei vari Clarke-tech, Vantage e così via.
Non ho potuto provare, essendo ancora rimasto al fw originale della Digiquest, avendo comperato il decoder soltanto da 2 giorni, pertanto non posso confermare se quanto dichiarato corrisponda al vero. Risalendo il firmware del Crypto al settembre del 2011, qualcuno ha provato a vedere se con i firmwares degli altri cloni è ugualmente possibile la lettura dei files trp ?

Nell'ipotesi che potesse risultare utile, questo è il link del manuale del Crypto Redi 220 MP

http://www.crypto.gr/en/manuals/ReDi_220_MP_EN_M_V1.1.pdf
 
Dx Quijote ha scritto:
qualcuno ha provato a vedere se con i firmwares degli altri cloni è ugualmente possibile la lettura dei files trp ?
Provato con un file registrato dal CT 3100HD ma non lo ha riconosciuto, (unknow) - con firmware Prom 70
 
Ma col firmware originale si può impostare il timer per la registrazione? Cioè posso impostare l'ora di inizio e fine registrazione e canale desiderato?

Inoltre colevo sapere esiste qualche possibilità per registrare da un canale e vederne un'altro non appartenente alla stessa frequenza?
 
shikamaru80 ha scritto:
Ma col firmware originale si può impostare il timer per la registrazione? Cioè posso impostare l'ora di inizio e fine registrazione e canale desiderato?
Si


shikamaru80 ha scritto:
Inoltre colevo sapere esiste qualche possibilità per registrare da un canale e vederne un'altro non appartenente alla stessa frequenza?
Durante la registrazione basta che premi OK e verranno indicati i canali che potrai vedere dello stesso mux
 
Indietro
Alto Basso