Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 12288 (0x3000)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 498.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 3401 (Rai 1) digital television service
Service: 3402 (Rai 2) digital television service
Service: 3403 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 3411 (Rai News) digital television service
Service: 3406 (Rai Radio3) digital radio sound service
Service: 3405 (Rai Radio2) digital radio sound service
Service: 3404 (Rai Radio1) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 3401 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 3402 (Rai 2)
Logical channel 3 = MPEG service 3403 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 48 = MPEG service 3411 (Rai News)

Questo però non è il D del Venda, semmai è un 24, pure in SFN visto l'intervallo di guardia...
 
E questo non so cos'è, vista la frequenza (1600 Mhz???) ma di sicuro non un VHF visto che ha 8 Mhz di larghezza di banda...


Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 7
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 1600.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/16
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 3401 (Rai 1) digital television service
Service: 3402 (Rai 2) digital television service
Service: 3403 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 3411 (Rai News) digital television service
Service: 3412 (Rai 3 TGR Emilia Romagna) digital television service
Service: 3404 (Rai Radio1) digital radio sound service
Service: 3405 (Rai Radio2) digital radio sound service
Service: 3406 (Rai Radio3) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 3401 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 3402 (Rai 2)
Logical channel 3 = MPEG service 3403 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 48 = MPEG service 3411 (Rai News)
Logical channel 123 = MPEG service 3412 (Rai 3 TGR Emilia Romagna)
 
Rai 3 ER ora è di nuovo presente, ma ieri nel mux sul VHF 5 non c'era più, come potete vedere dall'analisi del mux che ho postato qualche messaggio fa.

Leggo sul sito di RaiWay in riferimento alla presenza di Rai 3 ER nel mux Veneto: "Temporaneamente contiene anche Rai 3 TGR Emilia Romagna" e "Trasmesso a bassa qualità".

@elettt Non farti ingannare da quelle frequenze, sono contenute nel flusso dati del mux (nelle tabelle NIT), ma non per forza corrispondono con l'effettiva frequenza usata.
Le due analisi le ho prese dal mux sul VHF 5, uno è il mux usuale, mentre l'altro è quello che era presente ieri pomeriggio quando non c'era più Rai 3 ER.
 
Verona centro: retecapri sul ch.43 telereporter Mi

Da ieri a Verona centro risulta visibile perfettamente il programma RETECAPRI sulla lcn 20 ospitato sul ch. 43 Vert. nel mux di Telereporter Milano trasmesso dall'impianto di viale Piave.
Retecapri è presente anche sul suo mux - ch57- da Torricelle ma in centro città si riceve male.
 
lucchini01 ha scritto:
Da ieri a Verona centro risulta visibile perfettamente il programma RETECAPRI sulla lcn 20 ospitato sul ch. 43 Vert. nel mux di Telereporter Milano trasmesso dall'impianto di viale Piave.
Retecapri è presente anche sul suo mux - ch57- da Torricelle ma in centro città si riceve male.
Ah ecco perchè stamattina vedevo Retecapri. Allora è incluso anche nel 43 di telereporter da Solane (VR).

Ieri sono riuscito a vedere Telearena del 46, ma centrando l'antenna in modo molto fine. Credo che la sua SFN in questa zona sia disturbata ultimamente.
 
Rete Capri è presente da ieri anche nel 62 di TeleCampione da M. Madonna.
Di notte il segnale è spento (probabilmente per lasciare spazio a Nitegate).
 
Gennar1 ha scritto:
Rete Capri è presente da ieri anche nel 62 di TeleCampione da M. Madonna.
Di notte il segnale è spento (probabilmente per lasciare spazio a Nitegate).
Ciao,potrebbe essere che la Profit abbia fatto una collaborazione con ReteCapri in vista della futura liberazione dei ch 61-69.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Ah ecco perchè stamattina vedevo Retecapri. Allora è incluso anche nel 43 di telereporter da Solane (VR).

Ieri sono riuscito a vedere Telearena del 46, ma centrando l'antenna in modo molto fine. Credo che la sua SFN in questa zona sia disturbata ultimamente.
Telearena dovresti riceverla anche sul ch.51 con Telemantova. Da quello che mi risulta per la tua zona i trasmettitori di telearena ch.46 dovrebbero garantirti un segnale ottimo. Un anno fa circa era segnalato un problema di interferenza col ch.46 di un'emittente dell'Emilia Romagna (mi sembra TELEROMAGNA) ma riguardava gli utenti di Verona centro che prendono il segnale di telearena da Verona Bauli, quindi con una UHF o V banda in VERT. puntata verso sud (az. 210°)
 
E' arrivata la delibera AGCOM sulla riorganizzazione delle frequenze locali dopo l'abbandono delle frequenze 61-69 destinate alla telefonia:

http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=8857

In particolare l'allegato 1 contiene le nuove tabelle delle frequenze; per il Veneto la tabella è la seguente:

veneto_locali.jpg


Come vedete sono state assegnate 18 frequenze, di cui 5 con alcuni limiti di compatibilità (cioè possono essere esercite solo rispettando stretti vincoli di emissione per non interferire con aree tecniche o nazioni confinanti).
 
Inoltre sono stati presi accordi con Croazia e Slovenia per impedire l'utilizzo di certi canali da alcuni siti trasmissivi, in modo da evitare interferenze con i loro mux nazionali:

frequenze_escluse.png


questo chiaramente pone seri limiti sull'uso delle frequenze suddette (in particolare 28, 29 e 53 in Veneto).
 
Gennar1 ha scritto:
Inoltre sono stati presi accordi con Croazia e Slovenia per impedire l'utilizzo di certi canali da alcuni siti trasmissivi, in modo da evitare interferenze con i loro mux nazionali:

frequenze_escluse.png


questo chiaramente pone seri limiti sull'uso delle frequenze suddette (in particolare 28, 29 e 53 in Veneto).
Si sono solo adeguati, finalmente benchè parzialmente, a ciò che era già previsto fin dal 2006 dagli accordi internazionali di Ginevra, da applicarsi con l'inizio degli switch-off nei vari Stati. Solo che nel 2010 il Ministero italiano ha ben pensato di fregarsene causando problemi agli Stati confinanti.

Per chi non ne fosse ancora a conoscenza: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels si vede chiaramente il poligono rosso nel quale i vari Stati devono rispettare le frequenze degli altri.
 
fabio88 ha scritto:
Ieri avevo scritto che non ricevevo Rai 3 TGR Emilia-Romagna (sul ch.5)nel pomeriggio e verso sera invece l'ho rivisto ed anche poco fa, dopo aver fatto una risintonizzazione, il canale c'è ancora, quindi sarà stato un problema temporaneo quello di ieri
Il problema temporaneo di Rai 3 TGR Emilia Romagna sul CH 5 si è riproposto anche ieri sera intorno a mezzanotte, perchè proprio mentre guardavo Rai 3 sul 123 della LCN, ad un certo punto improvvisamente il canale è sparito e così sono andato sul 3 di Rai 3 TGR Veneto per vedere se c'era ancora il segnale, che io capto con un antennino da interni e il segnale era sempre presente!! :icon_cool:

Così ho fatto una nuova risintonizzazione sul CH 5 e magicamente è riapparso subito anche Rai 3 TGR Emilia Romagna sul 123!! ;)

Perciò questa volta la sua sparizione è durata solo pochissimi secondi!! :D
 
Scusa, ma tu a trieste ricevi il 5 (Venda) con una antenna da interni??? Mi sembra alquanto improbabile, anche con una antenna esterna non dovrebbe essere poi così forte....
 
elettt ha scritto:
Scusa, ma tu a trieste ricevi il 5 (Venda) con una antenna da interni??? Mi sembra alquanto improbabile, anche con una antenna esterna non dovrebbe essere poi così forte....
Forse si tratta di propagazione, ma l'antennino da interni fa miracoli perchè alcune volte sono riuscito anche a ricevere il Mux Telecittà sul CH 6 e il Mux Studio 1 sul CH 31. ;)
 
elettt ha scritto:
Scusa, ma tu a trieste ricevi il 5 (Venda) con una antenna da interni??? Mi sembra alquanto improbabile, anche con una antenna esterna non dovrebbe essere poi così forte....
Ciao Elettt
Il monde Venda, io abito in linea d'aria a 146km zona san Daniele del Friuli, il mux 1 (considerato che in vhf il segnale è più trasmissibile) si riceve forte e chiaro con antenna esterna, da sempre a San Daniele gli utenti che sono coperti verso Udine dal colle, ricevono il segnale dal Venda.

Anche a Montenars sopra Gemona del Friuli, dove il segnale da Udine non arriva ricevono dal Venda 156 km in linea d'aria.

Ora avendo il Venda i pannelli a 360° ed essendo Trieste a 170 km, il mux 1 con antenna esterna dovrebbe essere abbastanza forte e stabile ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso