Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

in sucilia, almeno nella mia zona in provincia di catania, il mux TIVUITALIA comprende SPORTITALIA1, SPORTITALIA2, SPORTITALIA24 e reteitalia
 
da noi il mux è modificato, comprende 7gold puglia, non comprende weddingtv (comparso una sola giornata) e il vostro slot tivuitalia8 da noi si chiama ancora class horse

ciao!!
 
Attivato il mux di TIVUITALIA sul VHF 10 in Puglia da queste postazioni:

* Toppo della Guardia, Volturino
* Strada Santa Teresa, Bari
* Impalata, Monopoli
* Monte Trazzonara, Martina Franca
* Z.I. Viale Gran Bretagna, Lecce

Il mux è composto ovviamente dai 3 canali Sportitalia, Tivuitalia test 8 e Reteitalia/AB Channel.
 
M. Daniele ha scritto:
In Puglia non sono operatori di rete e quindi si sono dovuti arrangiare. Credo che la Puglia è l'unica regione dove trasmette in VHF e forse presto lo farà anche in Basilicata.

spiegati bene che nn ho capito .....

io sto in basilicata .. ma di TV italia neanhce l'ombra !!!
 
golfIV ha scritto:
spiegati bene che nn ho capito .....

io sto in basilicata .. ma di TV italia neanhce l'ombra !!!

Tivuitalia non è operatore di rete in Puglia e nemmeno in Basilicata e quindi credo che farà la stessa cosa che ha fatto in Puglia cioè acquistare frequenze in VHF da attivare successivamente.
 
M. Daniele ha scritto:
Tivuitalia non è operatore di rete in Puglia e nemmeno in Basilicata e quindi credo che farà la stessa cosa che ha fatto in Puglia cioè acquistare frequenze in VHF da attivare successivamente.
Innanzitutto non ha acquistato nessuna frequenza. Poichè era la prima delle escluse dal bando per la puglia, Tivuitalia ha chiesto ed ottenuto dal ministero i diritti d'uso per una risorsa frequenziale aggiuntiva disponibile, in questo caso la frequenza Vhf 10. E' già successo, se non sbaglio in Toscana, che alla prima delle escluse sia stata assegnata una frequenza disponibile che originariamente non era stata messa al bando.
Per la Basilicata è diverso perchè lì Tivuitalia non è la prima delle escluse, se non sbaglio è arrivata addirittura 20esima, non 18esima. Quindi bisogna vedere se gli operatori che la precedono in graduatoria non facciano la stessa richiesta al ministero. Poi se nessun'altro dovesse richiedere, ed anche in Basilicata fosse disponibile l'utilizzo della frequenza 10, allora è possibile che attivi anche lì. Se no nulla, ormai non si possono più comprare le singole frequenze, solo gli interi operatori (ed è un po' presto perchè chi ha partecipato ai bandi ed ha appena investito quattrini decida di gettare la spugna e vendere).
 
M. Daniele ha scritto:
Tivuitalia non è operatore di rete in Puglia e nemmeno in Basilicata e quindi credo che farà la stessa cosa che ha fatto in Puglia cioè acquistare frequenze in VHF da attivare successivamente.
Attenzione che, con l'assegnazione di un diritto d'uso (o frequenza), Tv Italia è divenuta operatore di rete in Puglia.
Al limite, puoi dire che non si era collocato in posizione utile nella graduatoria ma, come sempre, in Italia niente è lineare
 
zebbie ha scritto:
Scusate se dico una stronzata:D ma il vhf10 non é per il DAB???
Non è una stronzata, anzi. Le stronzate scritte su questo forum sono ben altre;) .
La frequenza 10 è assegnata al DAB, è vero, ma in alternativa alla VHF 6. Cioè dove non si può usare la 6 perchè interferisce con l'estero o per altri problemi, allora bisogna usare il VHF 10 per il DAB. Evidentemente in Puglia la VHF6 è utilizzabile per il Dab e quindi la frequenza 10 era in più e per questo è stata assegnata alla prima delle non classificate in graduatoria.
 
Quindi ricapitolando: Ci sono delle Regioni in cui TvItalia non é operatore di rete? quali? e ipoteticamente come potrebbe trasmettere in tali regioni succesivamente??
E se in alcune regione ha avuto concessioni a livello provinciale magari condividendo su bacini diversi con altre emittenti la sessa frequenza come puo ampliare la copertura???
La stessa TvItalia via mail mi a detto di aver richiesto le autorizazioni per coprire in maniera ottimale la mia provincia ma quanto ci vuole per averle;
visto che loro le anno richieste piu di sei mesi fa??
 
zebbie ha scritto:
Quindi ricapitolando: Ci sono delle Regioni in cui TvItalia non é operatore di rete? quali?
Al momento, dopo l'attivazione di ieri in puglia. Tivuitalia non è operatore di rete solo in Basilicata.
zebbie ha scritto:
e ipoteticamente come potrebbe trasmettere in tali regioni succesivamente??
Ipoteticamente potrebbe trasmettere solo acquistando uno dei 17 operatori locali che operano in Basilicata, oppure, se anche in Basilicata è utilizzabile la frequenze 10 ed i 2 esclusi che la precedono in graduatoria per la Basilicata non ne fanno richiesta, il ministero potrebbe concedere i diritti d'uso del 10 anche lì.
zebbie ha scritto:
E se in alcune regione ha avuto concessioni a livello provinciale magari condividendo su bacini diversi con altre emittenti la sessa frequenza come puo ampliare la copertura???
A che mi risulti, in tutte le regioni switchate al digitale dal 2011 ha ottenuto concessioni regionali complete, nel senso che a differenza di Canale Italia non ha mai partecipato ai bandi in cosorzio ma si è sempre presentata da sola. Per quelle passate in digitale prima del 2010 i problemi aumentano. In Piemonte è concessionaria sia in provincia di Torino che di Cuneo, ma non copre Torino città. In Piemonte orientale ha una concessione molto parziale in Provincia di Alessandria, ma copre solo Acqui Terme, poi in tutto il resto della regione è assente. In Lombardia è assente solo in provincia di Lecco e Sondrio, ed in Friuli è presetne solo in Provincia di Trieste. Nel Lazio è presente solo in Provincia di Viterbo, Roma e Rieti. Nelle altre regioni passate al digitale ha una concessione completa. Il lato positivo è che probabilmente in tutte le aree passate al digitale prima del 2011 si procederà a nuovi bandi per le assegnazioni regionali e così potrà coprire i buchi.
A parte il la AT10 (Toscana/Umbria/Viterbo/Spezia) e le province di Imperia e Savona, dove ha avuto il 22 ed Molise e la Puglia, ovunque (ovviamente ci sono piccole eccezioni) ha avuto la stessa frequenza 27, quindi non dovrebbe avere grossi problemi di interferenze rispetto agli altri bacini ne' ad astendere la copertura dove è concessionaria.
zebbie ha scritto:
La stessa TvItalia via mail mi a detto di aver richiesto le autorizazioni per coprire in maniera ottimale la mia provincia ma quanto ci vuole per averle;
visto che loro le anno richieste piu di sei mesi fa??
Per le nuove accensioni dove ha avuto la concessione (e nelle marche l'ha avuta, non ci sono problemi!) è solo una questione di burocrazia. Per accendere da me, nell'attesa dei permessi e cose di questo tipo, è passato più di un anno. Quindi non c'è da stupirsi se dopo 6 mesi ancora non hanno attivato.
 
anassimenes ha scritto:
ovunque (ovviamente ci sono piccole eccezioni) ha avuto la stessa frequenza 27, quindi non dovrebbe avere grossi problemi di interferenze rispetto agli altri bacini ne' ad astendere la copertura dove è concessionaria.
Una piccola considerazione proprio qui nel mio Comune, Tivuitalia ha di recente attivato il proprio impianto sul CH 27 UHF sulla postazione laziale di Monte Paradiso, ma ho l'impressione che non ci rimarrà ancora a lungo visto quanto prestabilito fra non molto dalla riorganizzazione delle frequenze del Lazio dove appunto nella tabella specifica regionale c'è indicato che il CH 27 UHF è assegnato esclusivamente al mux 1 della Rai Tgr Toscana; quindi nel nostro caso si libererà nuovamente tale frequenza per ritornare alla Rai; interessante sarà in quella sede capire su quale frequenza andrà, magari come Monte Gentile (altra postazione laziale) proprio sul CH 34 UHF, staremo a vedere. :icon_rolleyes:
 
Come è possibile che sta attivando un pò ovunque e da me dove prima c'era adesso invece non c'è più?
Sono oramai mesi che il canale 64 UHF è spento, ho provato anche ad effettuare una scansione totale, casomai avesse cambiato frequenza, ma niente da fare. Tivuitalia qua nel mio comune pare defunta :eusa_think:
 
Credo che fino a che non finirà quest'anno (o forse prima) quando ci sarà stata anche nella tua Regione (Campania) la riorganizzazione delle frequenze delle locali vedrai che ritornerà anche Tivuitalia. ;)
 
Indietro
Alto Basso