Consiglio acquisto Decoder Digitale Terrestre con usb-recorder

elettroplus ha scritto:
Allora, per il 2500, non si può modificare la durata della registrazione, puoi premere quante volte vuoi rec che parte la registrazione ma la durata non esce
E fra l'altro, non appare neanche più come prodotto commercializato da cominter... mah!?!? :eusa_think:
Edit: risulta irreperibile anche il manuale d'uso... ovvio no!?!? :eusa_wall:
Per di più, ho sentito dire che quelli (ancora) in commercio hanno il rivestimento esterno in plastica, anziché in metallo come i precedenti!
elettroplus ha scritto:
... non spezzatta le registrazioni, almeno dato che io sono arrivato fino a 4 GB.
Da questo punto di vista, dunque, sembrerebbe basato su una tecnologia "meno obsoleta": il limite del Gb per file è stato oltrepassato solo col FAT32, che consente - udite, udite - di arrivare ai 4! :lol: :lol:
Anche questo, dunque, mi fa pensare che sfrutti un SW diverso da quello del 3500R! Questo, d'altra parte, riesce a gestire già anche i dispositivi formattati in NTFS, cosa che per il 2500 non mi risulta possibile.
Confermi?
elettroplus ha scritto:
... i Yeoman sono identici per hardware ai mpman, cambia solamente l'involucro che è meno curato.
Già...
elettroplus ha scritto:
Unica nota negativa, quando si usa il 2500 con 40 gradi d'estate, è meglio metterci sopra un pacco di ghiaccio, stessa cosa vale per quasi tutti i Yeoman, MpMan, e cloni
Sapevo così per Irradio 3331, "clone" - a quanto ne so - del 2500... e ciò confermerebbe che lo siano!
Col 3500 non ho ancora avuto problemi analoghi... e spero di continuare!
Nemmeno so di altrettanto col "clone" Strong... però molti di quelli che lo possiedono mi pare risiedano al Nord... e forse non hanno così caldo :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
PaKiTo1990 ha scritto:
ma l'mpman 2500 non spezzetta il file a 1 gb? Buona caratteristica questa...
In ogni caso, anche se è scomodo, considera che gli spezzoni li puoi poi ricomporre via Pc, ad esempio con il già consigliato REC-EDIT TV.
E che rivedendoli dai decoder, nessuno di questi dà mai problemi, perché tutti li gestiscono attraverso il file INFO.DVR che accompagna i precedenti (tutti contenuti nella cartella associata alla registrazione effettuata un certo giorno, sulla certa rete, a una certa ora - cartella contenuta in quella ALIDVR. Cartelle e file li vedi collegando l'usb al Pc... ma già lo saprai).
 
PaKiTo1990 ha scritto:
MPMAN 2500 (o clone) (trovato in rete a 32,90 €); MPMAN 3500; STRONG 5222 (sui 40 €)
... poi: DIGIQUEST DG3300 a 30 euro; TELESYSTEM T6282 a 38 euro...
Quale tra i 5 suddetti mi consigli/consigliate?
Premesso che degli ultimi due non so molto, con 40 euro andrei sul 3500R, o almeno sul 5222, non fosse altro per quanto sono stati commentati, e, soprattutto, perché sono TwinTuner!
E vedere un programma mentre ne registri un altro non è una brutta cosa, o, ancor meglio,
registrarne addirittura due e vederne un terzo sullo stesso mux del secondo...
oppure registrare da un canale e andare in TimeShift su quello di un altro!
Pensa che quest'anno ci sono gli europei! E magari non vorrai perdere un film che, magari, qualche rete concorrente - ne dubito, ma lo faccio per render l'idea - qualche rete concorrente, dicevo, darà contemporaneamente alla partita sulla Rai.
Quindi avvierai la registrazione del film e zapperai sulla partita!
E se durante questa telefona qualcuno ?
No problem: attivi TimeShift, fai la tua chiacchierata... e riprendi la visione da dove l'hai interrotta e senza danno per la registrazione in atto del film!
Ce l'ho fatta a - come si dice... - a stuzzicarti l'appetito?

P.S. Ah, dimenticavo: Pendrive KINGSTON?
Sono fra le migliori: anche le "base" di questa marca, in genere, hanno velocità di scrittura superiori alle altre.
Cosa utile, perché da ciò dipende molto l'assenza di "scubettamenti" nelle registrazioni effettuate (sempreché non dipenda da scarsa qualità del segnale).
Ciò vale ancor più con due registrazioni in simultanea o con una seguita poi da timeshift!
Ma qui si sono consumati fior di polpastrelli!
PaKiTo1990 ha scritto:
P.P.S.: Hai ragione, ...il ... majestic non mi faceva registrare un mediaset e vedere un rai, mentre mediaset e mediaset potevo farlo...
Allora non era un TwinTuner!
 
Ultima modifica:
per avere le stesse caratteristiche del 3500 ma solo con il mono tuner quale potrebbe essere il modello adatto magari che legge anche gli hard disk ntfs?
 
grace71 ha scritto:
per avere le stesse caratteristiche del 3500 ma solo con il mono tuner quale potrebbe essere il modello adatto?
Sarebbe meglio tu specificassi quali dovrebbero essere queste "stesse caratteristiche", dato che quelle dei TwinTuner (come il 3500R) sono, per natura, diverse da quelle dei Mono.
In ogni caso, purtroppo, qui, non penserei di poterti essere utile...
ma in assenza di alternative migliori di me, se vuoi provare... posta che provo a risponderti!
grace71 ha scritto:
... magari che legge anche gli hard disk ntfs?
Qui, invece, purtroppo sì... posso esserti utile... ma avrei preferito di no!
Nel senso che, per quanto ne so, credo di doverti dare un dispiacere.
Fra i monotuner che conosco, tutti consentono solo di gestire dispositivi formattati in FAT (32). Per gli NTFS: MpMan 3500R, Strong STR 5222 a botta sicura... e penso anche loro analoghi TeleSistem.

Aspetta un attimo! Per i Majestic/Audiola, invece... mi pare di ricordare qualcosa!
Intanto posto questo, controllo...
e in caso positivo edito questo stesso post o ne aggiungo uno nuovo!
 
Ultima modifica:
Niente di nuovo. :doubt: Mi dispiace.
Il meglio (ed è poco) che ho potuto fare per te è linkarti queste pagine del forum:

1) un semplice elenco di varie discussioni ad argomento i vari decoder (e non solo).
In realtà 268 :5eek: pagine da spulciare, purtroppo! Praticamente inutile, quindi!

2) un ancor più semplice "Elenco Decoder Con Funzione Di Registrazione".
Magari questo può esserti utile 1, se non altro per isolare, in base alle caratteristiche Mono/Twin, il tread da andare a cercare con la funzione "cerca".


P.S. Eppure, più ci penso, più i nomi Majestic/Audiola/United mi dicono qualcosa... :eusa_think:
Eventualmente, in una ricerca, prova ad accoppiarli al termine "NTFS"... :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Allora, per il 2500, non si può modificare la durata della registrazione, puoi premere quante volte vuoi rec che parte la registrazione ma la durata non esce

Vorrei avvisare, se può essere utile, che anche sul Digiquest3300pvr non compare la durata registrazione tramite il tasto REC perchè bisogna premere il tasto GIALLO, forse accade la stessa cosa su questo decoder?

Ciao.
 
@ Vins. :hello2: Fosse mai che qst tuo suggerimento possa calzare alla perfezione anche per l'MpMan 2500, sì far comparire la durata della registrazione (e sono penso debba esserci il modo - certo dovrebbe quantomeno indicarla, anche se non permettere di modificarla, già il tasto "info")...
cosicché, una volta comparsa, si possa modificarla secondo i propri gusti...
e si possa aiutare grace71! :D

Cmq, sul Digiquest3300pvr, una volta premuto il tasto GIALLO, è possibile modificare la durata registrazione?
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Premesso che degli ultimi due non so una mezza mazza, se ce la fai a cacciare 40 euro andrei sul 3500R, o almeno sul 5222, non fosse altro x quanto sono stati commentati, e, soprattutto, perché sono TwinTuner!

Grazie ancora ddtandy, sei diventato il mio punto di riferimento ormai :D...Purtroppo il 3500r è irreperibile...:( Lo strong invece posso acquistarlo in rete, ma come detto, sui 40-45 euro...infatti stavo, sinceramente per una questione di prezzo anche rinunciando al twin tuner come detto, per scegliere tra il 2500 e il dg3300 che almeno li posso reperire (rete o negozio) sui 30-32...dopo questo intervento di Vins:

Vorrei avvisare, se può essere utile, che anche sul Digiquest3300pvr non compare la durata registrazione tramite il tasto REC perchè bisogna premere il tasto GIALLO, forse accade la stessa cosa su questo decoder?

sono ancora + portato a restringere la scelta a questi 2...che ne dite? Anche a rinunciare al twin tuner sono disposto, mi basta programmare la registrazione, che è la cosa basilare, e vedere poi i file anche sul pc in formato .mpg o avi etc...

AGGIORNAMENTO:
Dopo aver letto la discussione del 2500 su questo forum e aver letto i molti problemi in cui tanti sono capitati, propenderei di + per il dg3300...mi fate sapere come vi trovate con questi 2 modelli se li avete?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, specie a PaKiTo1990. Ho appena letto quanto tuo sopra e...
PaKiTo1990 ha scritto:
Purtroppo il 3500r è irreperibile...:(
Mi pareva di averlo notato girottolando in rete. Ma speravo fosse un fatto temporaneo.
PaKiTo1990 ha scritto:
Lo strong invece posso acquistarlo in rete, ma come detto, sui 40-45 euro...
Bene, anzi... visto che per te pare che quanto segue sia abbastanza importante
PaKiTo1990 ha scritto:
... vedere poi i file anche sul pc
credo opportuno precisarti che, col suddetto decoder, ho letto di qst problemino. Ti allego link di sintesi.

Apro parentesi.

La teoria è che dipenda da una diversa gestione del file system da parte degli Strong ("più allegra"?!?!).
Per l'esattezza (se ho ben capito): ogni supporto di memoria è diviso in cluster (di ampiezza presettata, ma che puoi anche ridefinire), sui quali si registano i dati.
Prima di passare al successivo, il PC, decoder ecc. che sta utilizzando il supporto "riempie" tutto un cluster.
Il problema, perciò, pare dipenda dal fatto che, essendo impossibile che l'ultima parte della registrazione in corso (o suo eventuale spezzone) occupi esattamente tutto il cluster...
su alcuni cluster resteranno pezzi di vecchie registrazioni (o timeshift - il principio è lo stesso).
Quando vai a rivederle, i Pc - che sono più p"ignoli" dello Strong - riproducono tutti i dati del cluster in lettura: ciò spiegherebbe l'intercalare di registrazioni sconosciute durante la visione di un'altra.
Il tutto si verifica verifica solo rivedendo da Pc e non da decoder.
Puoi eventualmente impedirlo "prepassando" i file registrati con il progr free REC-EDIT Tv (o nome molto simile).

Chiudo parentesi.
PaKiTo1990 ha scritto:
... infatti stavo, sinceramente per una questione di prezzo anche rinunciando al twin tuner come detto, per scegliere tra il 2500 e il dg3300 che almeno li posso reperire (rete o negozio) sui 30-32...
Aggiungo, inoltre - diversamente da quanto è mio uso - che dopo l'intervento di Vins, considererei il 2500 solo se è certo che si possa predefinire la durata delle registrazioni... se proprio dovessi rinunciare a rinunciare al twin tuner... che almeno quanto resta sia al 100% ciò che voglio!
Per i twin tuner (mi pagano per invogliare a comprarli :laughing7: )... da un'occhiata anche, ad esempio, ai Majestic551-Audiola651, (discussione) oppure agli altri TT senza cam di cui al link fornito a grace71.
PaKiTo1990 ha scritto:
... e vedere poi i file anche sul pc in formato .mpg o avi etc...
se gli avi li vuoi vedere anche da decoder devi rinunciare al TT!!
Nessuno di questi - ho sentito facciano eccezione modelli più recenti... e più costosi - pare in grado di riprodurli.
Inoltre, spesso, nemmeno i Mono, degli avi, riescono a riprodurne gli audio in AC3 (stando a quanto ho letto).

P.S. Frena! Ho dato adesso un'occhiata a quel link del DG e notato, in particolare: 1) possibilità di registrare e guardare contemporaneamente un'altro canale (MUX); 2) Registrazione video in formato TS;
Perciò riconsidera quanto ho scritto alla luce dei due seguenti commenti!
1) se è vero, anche il dg è un TT.
Quindi come può a quel prezzo riprodurre anche gli avi?
A meno che "possibilità di registrare e guardare contemporaneamente un'altro canale (MUX)", non sia un'erronea :badgrin: trascrizione di "registrare e guardare contemporaneamente un'altro canale (stesso MUX)".
Ma qui è bene intervenga chi l'ha!
2) che io sappia, il formato TS, i Pc non sono in grado di riprodurlo direttamente.

Adesso a te la scelta!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Cmq, sul Digiquest3300pvr, una volta premuto il tasto GIALLO, è possibile modificare la durata registrazione?

Compare una finestra dove puoi selezionare la durata di registrazione fino a 120 minuti ad intervalli di 15 tramite i tasti freccia sinistra/destro.
Se vuoi registrare oltre le 2 ore conviene usare il TIMER.

Sul digiquest3300 ho notato che le uniche funzionalità che mancano rispetto ad altri decoder sono l'EPG e l'aggiornamento automatico canali ad una data ora.
 
ddtandy72 ha scritto:
2) che io sappia, il formato TS, i Pc non sono in grado di riprodurlo direttamente.

Si, infatti è necessario installare i codec ffdshow che ti consentono di visualizzare numerosi formati audio e video.
 
AAAAAALLORAAAA....:D

Dato il prezzo elevato dello strong e i problemi letti in rete e quanto mi hai suddetto, direi che ci rinuncio...

perciò la scelta ricade come dicevo tra l'mpman 2500 e il dg3300...Il dg3300 ce l'hanno all'auchan vicino casa mia a 30 euro, e da quanto dite alla fine sembrerebbe un buon compromesso qualità-prezzo, l'EPG non mi interessa, a me basta che si vedano i canali e che mi faccia impostare le registrazioni quanto devono durare... :D MA C'è UN SOLO MINUSCOLO PROBLEMA...registra solo in TS (quindi NON IN PS [MPG])???

Oddio, allora devo rinunciare anche a quello, una delle due cose basilari che cerco come detto è prpr il fatto che i video registrati siano in .mpg...

Aiutoooooooooo, uff...
 
Vins ha scritto:
Compare una finestra dove puoi selezionare la durata di registrazione fino a 120 minuti ad intervalli di 15 tramite i tasti freccia sinistra/destro.
Se vuoi registrare oltre le 2 ore conviene usare il TIMER.
E per me, che sono pignolo,
se mi capitasse di registrare un film, ad esempio su Iris, che inizia alle 21:05 e termina alle 23:10 (cioè dura 125'),
e di dover poi uscire alle 22:00, ad esempio perché inaspettatamente invitato,
il non poter indicare al decoder che dovrà arrestare la registrazione 125' dopo che l'ha iniziata sarebbe inaccettabile.
O in ogni caso lo sarebbe l'esser limitati a intervalli addizionali di 15, 30, 45, 60... minuti.
Ma si parla di me!
Vins ha scritto:
Sul digiquest3300 ho notato che le uniche funzionalità che mancano rispetto ad altri decoder sono l'EPG e l'aggiornamento automatico canali ad una data ora.
L'EPG manca pure in molti MpMan, ma personalmente la trovo di utilità ridotta, visto che i soli canali che vedo ne danno una che non si limita ai programmi "corrente" e "successivo" sono le LA7 e cielo (forse anche RealTv o come si chiama).
Che possa mancare l'aggiornamento automatico canali ad una data ora, invece, lo considererei una benedizione, perché il più delle volte non ne aggiungono di troppo interessanti. :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Vins ha scritto:
Si, infatti è necessario installare i codec ffdshow che ti consentono di visualizzare numerosi formati audio e video.
E questa è una soluzione più semplice di quelle che conoscevo, consistenti nella conversione dell'intero filmato!
Cosa necessaria specie se si desidera "editare" il video a proprio piacimento, ad esempio per togliere le pubblicità e archiviarlo in dvix (dopo ulteriore conversioje, ovvio!).

Cmq, resti costretto a un'operazione ulteriore rispetto al semplice scollegare la pendrive dal decoder e poi attaccarla al Pc di un amico/parente... :doubt:

Ma per una spesa di 40 - 50 euro è irragionevole pretendere di più!
 
Ultima modifica:
PaKiTo1990 ha scritto:
... la scelta ricade ... tra l'mpman 2500 e il dg3300...
Il dg3300 ce l'hanno all'auchan vicino casa mia a 30 euro, e da quanto dite alla fine sembrerebbe un buon compromesso qualità-prezzo, l'EPG non mi interessa...
Esattamente ciò che pensavo anch'io prima di leggere il nuovo intervento di Vins!
PaKiTo1990 ha scritto:
a me basta che ... mi faccia impostare le registrazioni quanto devono durare... :D MA C'è UN SOLO MINUSCOLO PROBLEMA...registra solo in TS (quindi NON IN PS [MPG])???
Premesso che l'identità PS = .mpeg non è sempre la regola (vedi il TS Stealth 6006, che nelle cartella associate alle varie registrazioni crea file 000.mpeg, 001.mpeg, ... + INFO.dvr, che però sono in formato TS)...
in verità, tanto x tirarti su :evil6: i problemi sarebbero due!

1) e se la registrazione dovrà essere più lunga di 2 ore (es: 140 min), che fai?
Dovrai programmarla via timer, col rischio (reale, perché alcuni canali non rispettano gli orari . . . e anche l'EPG), col rischio, dicevo, di trovarti poi:
all'inizio con 10 inutili min del programma precedente + pubblicità varie;
alla fine senza gli ultimi minuti del programma che desideravi registrare.

2) quello che hai appena notato anche te!
PaKiTo1990 ha scritto:
Oddio... Aiutoooooooooo, uff...
Capisco . . . mi ricordi quando stavo cercando che decoder scegliere.
Pensavo: ma guarda che sadici si divertono a progettare i decoder :badgrin: :badgrin:
Poi mi buttato, e visto che 8 mesi fa meno persone erano sul forum a consigliare, avevo messo in conto di prendere un pacco!
Perciò tirai a spendere meno possibile! E' andata strabene!
Purtroppo, a qst punto, non sono più certo che nemmeno l'MpMan registri direttamente in .mpg. Può assicurartelo solo chi l'ha...
In ogni caso, permetti un ultimo consiglio?
Prima di arrenderti, se proprio non pensi di poter coprire una piccola spesa in più oggi rinunciando a qualcosa domani, e che tale spesa non valga la copertura dalle molte incertezze/insoddisfacenti compromessi che altrimenti rischi...
1) da un'occhiata veloce alla lista di decoder su cui sono disponibili dirette info dal produttore/recensioni/discussioni;
2) restringi il campo di scelta, ad esempio ai prodotti che giudichi alla tua portata (di budget, di negozio ecc.);
3) riguardali con più attenzione;
4) scegli al meglio e incrocia le dita.
In bocca al lupo!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Esattamente ciò che pensavo anch'io prima di leggere il nuovo intervento di Vins!
Premesso che l'identità PS = .mpeg non è sempre la regola (vedi il TS Stealth 6006, che nelle cartella associate alle varie registrazioni crea file 000.mpeg, 001.mpeg, ... + INFO.dvr, che però sono in formato TS)...
in verità, tanto x tirarti su (e sì... sono sadico :evil6: ) i problemi sarebbero due!

1) e se la registrazione dovrà essere più lunga di 2 ore (es: 140 min), che fai?
Dovrai programmarla via timer, col rischio (reale, perché col cavolo che molti canali rispettano gli orari - motivo per cui metterei volentieri al rogo qualcuno... specie a R4 e LA7... e anche l'EPG), col rischio, dicevo, di trovarti poi:
all'inizio con 10 inutili min del programma precedente + pubblicità varie;
alla fine senza gli ultimi minuti del programma che desideravi registrare.

2) quello che hai appena notato anche te!
Capisco alla perfezione come devi sentirti!
Mi ricordi me quando stavo cercando che decoder scegliere.
Pensavo: ma guarda che sadici si divertono a progettare i decoder :badgrin: :badgrin:
Poi mi sono rotto e, visto che 8 mesi fa meno persone erano su qst forum a consigliarti, avevo messo in conto di prendere un pacco!
Perciò tirai a spendere il meno possibile! E mi è andata strabene!
Purtroppo, a qst punto, non sono più certo che nemmeno l'MpMan registri direttamente in .mpg. Può assicurartelo solo chi l'ha...
In ogni caso, mi permetti un ultimo consiglio?
Prima di arrenderti, se proprio non pensi di poter coprire una piccola spesa in più oggi rinunciando a qualcosa domani, e che tale spesa non valga la copertura dalle molte incertezze/insoddisfacenti compromessi che altrimenti rischi...
1) da un'occhiata veloce alla lista di decoder su cui sono disponibili dirette info dal produttore/recensioni/discussioni;
2) restringi il campo di scelta, ad esempio ai prodotti che giudichi alla tua portata (di budget, di negozio ecc.);
3) riguardali con più attenzione;
4) scegli al meglio e incrocia le dita.
In bocca al lupo!

Il problema più grande è prpr il PS purtroppo, quello a me serve assolutamente...come il programmare la registrazione, ovvero decidere quanto debba durare, se 10 minuti o anche 55 minuti esatti (non mi interessa manco che abbia il timer, ovvero che sia io a decidere quando deve partire, posso anche farla partire io ma almeno devo poter decidere quanto deve durare per evitare di sprecare spazio sulla pennetta usb)...purtroppo devo fare come dici tu ddtandy, oggi vado all'altro centro commerciale a vedere cos'hanno, poi deciderò...grazie ancora di cuore per tutte le vostre info, con cui aiuterò la mia scelta...

Unica risposta che attendo da vins che lo ha il dg3300 è solo il fatto del se il PS è davvero non incluso o no...

GRAZIE ANCORA A TUTTI, se avete altri chiarimenti per me o meglio suggerimenti, sono tutti ben accetti!!! :D

EDIT:
Oddio, mi si riaccende la speranza:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2586662&postcount=5
 
PaKiTo1990 ha scritto:
Unica risposta che attendo da vins che lo ha il dg3300 è solo il fatto del se il PS è davvero non incluso o no...

La registrazione è in formato PS con estensione .MPG e dimensione segmenti massimo di 4GB.
 
Olè, direi prpr che oggi se non trovo di meglio mi fiondo a comprarlo *_*
 
Indietro
Alto Basso