E fra l'altro, non appare neanche più come prodotto commercializato da cominter... mah!?!?elettroplus ha scritto:Allora, per il 2500, non si può modificare la durata della registrazione, puoi premere quante volte vuoi rec che parte la registrazione ma la durata non esce

Edit: risulta irreperibile anche il manuale d'uso... ovvio no!?!?

Per di più, ho sentito dire che quelli (ancora) in commercio hanno il rivestimento esterno in plastica, anziché in metallo come i precedenti!
Da questo punto di vista, dunque, sembrerebbe basato su una tecnologia "meno obsoleta": il limite del Gb per file è stato oltrepassato solo col FAT32, che consente - udite, udite - di arrivare ai 4!elettroplus ha scritto:... non spezzatta le registrazioni, almeno dato che io sono arrivato fino a 4 GB.

Anche questo, dunque, mi fa pensare che sfrutti un SW diverso da quello del 3500R! Questo, d'altra parte, riesce a gestire già anche i dispositivi formattati in NTFS, cosa che per il 2500 non mi risulta possibile.
Confermi?
Già...elettroplus ha scritto:... i Yeoman sono identici per hardware ai mpman, cambia solamente l'involucro che è meno curato.
Sapevo così per Irradio 3331, "clone" - a quanto ne so - del 2500... e ciò confermerebbe che lo siano!elettroplus ha scritto:Unica nota negativa, quando si usa il 2500 con 40 gradi d'estate, è meglio metterci sopra un pacco di ghiaccio, stessa cosa vale per quasi tutti i Yeoman, MpMan, e cloni
Col 3500 non ho ancora avuto problemi analoghi... e spero di continuare!
Nemmeno so di altrettanto col "clone" Strong... però molti di quelli che lo possiedono mi pare risiedano al Nord... e forse non hanno così caldo

Ultima modifica:
Mi dispiace.
pagine da spulciare, purtroppo! Praticamente inutile, quindi!
Fosse mai che qst tuo suggerimento possa calzare alla perfezione anche per l'MpMan 2500, sì far comparire la durata della registrazione (e sono penso debba esserci il modo - certo dovrebbe quantomeno indicarla, anche se non permettere di modificarla, già il tasto "info")...
)... da un'occhiata anche, ad esempio, ai
trascrizione di "registrare e guardare contemporaneamente un'altro canale (stesso MUX)".
i problemi sarebbero due!