Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Io non credo proprio che faranno un pack a parte per MotoGp e F1. ;)

Sai, SKY fa passare la Champions come Sport e non come calcio e mette la B su PrimaFila come HotClub. :D :D Quindi perchè non pensare ad un abbonamento a parte come faceva Tele+ con +F1 che si pagava oltre a +CALCIO.
 
militoo ha scritto:
Sai, SKY fa passare la Champions come Sport e non come calcio e mette la B su PrimaFila come HotClub. :D :D Quindi perchè non pensare ad un abbonamento a parte come faceva Tele+ con +F1 che si pagava oltre a +CALCIO.
La B è stato imposto di metterla in PPV... è diverso.

Cmq sono convito che sarà tutto incluso in Sport (come in UK) ;)
 
Non ci sarà nessun pacchetto a parte, come non ci sarà nessun canale a parte
 
dado88 ha scritto:
Non ci sarà nessun pacchetto a parte, come non ci sarà nessun canale a parte
Infatti ;)
Sono certo che sarà tutto su SkySport2HD con interattività... come nel 2007-2009.
 
marcobremb ha scritto:
La B è stato imposto di metterla in PPV... è diverso.

Cmq sono convito che sarà tutto incluso in Sport :)
Sarà pure imposto, ma sempre su PrimaFila va.

Al di là di questo io in un ridisegno di diritti la MotoGP potrebbe andare su SKY già l'anno prossimo. Con Mediaset che dal 2013 si dedica solo alla SBK. Questo ovvio se fosse Mediaset e non la RAI ad essere scelta come tv free per i 9 GP.
 
dado88 ha scritto:
Non ci sarà nessun pacchetto a parte, come non ci sarà nessun canale a parte
Ne hai la certezza, scusa? Tutto presunto? Un foglio con scritto in che pacco va non l'ho trovato...
 
militoo ha scritto:
Al di là di questo io in un ridisegno di diritti la MotoGP potrebbe andare su SKY già l'anno prossimo. Con Mediaset che dal 2013 si dedica solo alla SBK. Questo ovvio se fosse Mediaset e non la RAI ad essere scelta come tv free per i 9 GP.
Già. :)

Per la F1 e MotoGp continuano a dire su SS24 che sarà inclusa nel pack Sport... quindi non ci sono dubbi.
 
militoo ha scritto:
Sarà pure imposto, ma sempre su PrimaFila va.

Al di là di questo io in un ridisegno di diritti la MotoGP potrebbe andare su SKY già l'anno prossimo. Con Mediaset che dal 2013 si dedica solo alla SBK. Questo ovvio se fosse Mediaset e non la RAI ad essere scelta come tv free per i 9 GP.
Oggi sarà Natale...

" Sky fino al 15/08 ti apre la visione Sport inclusi i Giochi Olimpici London 2012 senza costi aggiuntivi e impegno futuro. E' una piccola attenzione solo per te."

Sogno... o son Hernan Crespo?????

ha scritto l'utente Blupassion...ne sapete qualcosa? c'è anche a me che non sono abbonato mi attivano i 12 canali senza attivare qualcosa? aiuttooooo!!!
 
break news

Gianfranco Mazzoni ha scritto a Babbo Natale" voglio commentare su SKY la F!":D :D :D
 
Caspita, anche la Formula1 su Sky dall'anno prossimo? :5eek: :5eek:

Sarà contento un mio amico fanatico di formula1 e moto gp, finalmente così il weekend si staccherà un pò prima dalla tv...:badgrin: :D :lol:
 
marcobremb ha scritto:
Si ma x lui è già ufficiale che sarà a parte... tanto da dire che è ovvio sul 3d in Sport in TV :eusa_wall:
Ti ho risposto. DAi, era uno scherzo. Però ci stava cascando qualcuno.
Li cancello. Da notizie lette, vanno su Sport.
 
60 milioni$ all'anno per tre anni e la differita da trasmettere entro 24H!!

cielo forse ospiterà sia la f1 che motogp per le gare free!!
 
Gli ascolti 2009 della F1 su Sky che ha chiesto Militoo:

1)Per quanto riguarda la Formula Uno, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio d’Australia, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 648 mila contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo dalle 8.00, è stata seguita nel complesso da 304 mila spettatori medi (3,89 per cento di share), più che raddoppiando il dato dello scorso anno, quando la diretta della gara del Gp d’Australia era stata seguita da 127 mila spettatori medi complessivi.

2)La diretta della gara GP Cina, è stata seguita da 370 mila spettatori medi. Il post gara fino alle ore 11.30, è stato visto in media da 156 mila spettatori complessivi.


3)"Le polemiche sui regolamenti che nauseano i tifosi e la Ferrari che non vince non giovano agli ascolti. Domenica c'è stato infatti il 5° calo consecutivo. Hanno seguito la gara sulla Rai 7.410.000 ( 46,75% di share ) spettatori contro 9.221.000 del 2008,1.811.000 in meno. Ascolti quasi dimezzati per Sky;da 499.006 a 291.742 "

4)Sui canali Sport e Calcio, per quanto riguarda la Formula 1, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio di Turchia, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 950.590 contatti unici.
In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da circa 449.768 spettatori medi, in crescita rispetto all’ascolto dello stesso Gp dello scorso anno.

5)Per quanto riguarda la Formula 1, la diretta del Gran Premio d’Europa, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita da 362.542 spettatori medi complessivi, il 60 per cento in più rispetto allo scorso anno quando il Gp d’Europa era stato visto da 216.827 spettatori medi complessivi.

6)Boom per la formula 1 su Sky:
è stata seguita da 566.011 spettatori medi complessivi, e 1.080.641 contatti unici. quasi raddoppiando il risultato dello stesso Gp dell’anno
scorso che era stato visto da 303.856 spettatori medi complessivi.

7)Record stagionale di ascolti in Formula 1 per la diretta del GP d’Italia, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo: la corsa è stata seguita da 620.630 spettatori medi complessivi, il 60% in più rispetto al dato dello scorso anno quando la gara di Monza era stata vista da 384.001 spettatori medi complessivi.

8)la diretta della gara, è stata seguita nel complesso da 453.510 spettatori medi. Il pre gara (in onda dalle 13.15 sempre sugli stessi canali) è stato visto in media da 209.701 spettatori complessivi mentre il post gara ha raccolto davanti alla tv 207.519 spettatori medi complessivi.

9)In particolare si segnala il record di ascolti per la Formula Uno: il Gp del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale 2009 che ha assegnato la vittoria del titolo a Jenson Button, in onda dalle 18 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è risultato il Gran Premio più visto delle due ultime due stagioni di F1 su Sky con 711.586 spettatori medi complessivi e il 4% di share (1.430.583 i contatti unici). Il dato va quasi a raddoppiare l’audience del Gp del Brasile dello scorso anno che, il 2 novembre 2008, era stato visto da 377.997 spettatori medi complessivi con un incremento del 90%. A seguire, Sky Paddock, in onda dalle 19.40 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 236.016 spettatori.
Nel complesso, la domenica di Formula 1 ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 1.606.503 contatti unici!!

10)Per quanto riguarda la F1, la giornata di ieri dedicata al GP di Abu Dhabi ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 1.560.029 contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 512.387 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Sky Paddock: il pre gara, in onda dalle 13.15, è stato seguito da 384.271 spettatori medi complessivi mentre il post gara, trasmesso dalle 15.40 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 116.351 spettatori complessivi.
 
Io vorrei capire una cosa: questa formula secondo me, penalizza poco i non abbonati in fin dei conti (e sono sinceramente contento per tutti), tant'è che questa mossa mi sembra più un regalo che Sky fa ai suoi abbonati che non un tentativo di abbattere la concorrenza (ma senz'altro Zio Bernardo avrà preteso qualcosa in questo senso).
Ecco, quello che vorrei capire è se sia possibile che Sky possa decidere di mandare le 9 dirette in chiaro su Cielo e le restanti 11 differite sulla Rai, così da "giustificare" un po di più l'affare...
Lo trovate possibile/fattibile che il FREE trovi due strade diverse o stia tutto da una parte o dall'altra?
 
Grazie del post, Villans.
All'epoca gli ascolti non erano esaltanti e quindi convincenti. Ovvio che il simlucast non era di vantaggio per SKY. Oggi questo contratto potrà garantire gli ascolti che ottiene BSKYB, secondo te?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso