Consiglio acquisto Decoder Digitale Terrestre con usb-recorder

ddtandy72 ha scritto:
E per me, che sono dimolto pignolo,
se mi capitasse di registrare un film, ad esempio su Iris, che inizia alle 21:05 e termina alle 23:10 (cioè dura 125'),
e di dover poi uscire alle 22:00, ad esempio perché inaspettatamente invitato,
il non poter indicare al decoder che dovrà arrestare la registrazione 125' dopo che l'ha iniziata sarebbe inaccettabile.
O in ogni caso lo sarebbe l'esser limitati a intervalli addizionali di 15, 30, 45, 60... minuti.
Ma si parla di me!

In questo caso puoi premere nuovamente il tasto giallo e selezionare nuovamente la durata di registrazione.
Se dopo 1 ora (ore 22:00) selezioni una durata registrazione di 2 ore essa terminerà a mezzanotte, oppure prima se adegui il tempo scegliendo ad intervalli di 15 minuti.

Ciao.
 
Ultima modifica:
PaKiTo1990 ha scritto:
Il problema più grande è prpr il PS purtroppo, quello a me serve assolutamente... come il programmare la registrazione, ovvero decidere quanto debba durare, se 10 minuti o anche 55 minuti esatti (non mi interessa manco che abbia il timer, ovvero che sia io a decidere quando deve partire, posso anche farla partire io ma almeno devo poter decidere quanto deve durare per evitare di sprecare spazio sulla pennetta usb)...
Due giuste osservazioni! :hello2:
Osservazioni che avevo omesso per evitarti grattacapi oltre quelli che già devi sbrigare!
L'argomento, meglio di così... non potevi centrarlo!
Il più delle volte evito di precisare cose simili proprio per evitare di passare da pignolo...
salvo poi attendere e riscontrare chi si lamenta di quanto capitato...
e che avrebbe potuto evitare (come pure la spesa per un nuovo decoder, non perfetto - ché non esiste - ma più in linea coi propri bisogni sì)...

PaKiTo1990 ha scritto:
almeno devo poter decidere quanto deve durare per evitare di sprecare spazio sulla pennetta usb)...
Azzeccato anche qui, visto che (dato attuale costo hard disk - sempre più rispetto a 10-12 mesi fa -, che si rischia pure non siano più compatibili/sfruttabili al 100% o addirittura riconosciuti dal decoder... per non parlare che adesso, sempre più spesso se ne trovano solo di 3.0... e che alcune marche di decoder avvisano "utilizzare solo dischi 2.0")...
visto che - dicevo - il miglior compromesso costo/capacità in Gb/velocità di attivazione e scrittura finora sperimentato sono proprio le pendrive (16 Gb... con le 32 si perdono anche 20 secondi prima che il decoder le riconosca e sia pronto a utilizzarle: poco tollerabile quando si deve avviare una registrazione/riavviarla dopo la pubblicità).
PaKiTo1990 ha scritto:
purtroppo devo fare come dici tu ddtandy, oggi vado all'altro centro commerciale a vedere cos'hanno, poi deciderò...
Purtroppo sì... mi pare la soluzione, se non più razionale, almeno "umana"; e spero saprai scegliere il meglio di quanto alla tua portata!

P.S. Ora do un'occhita al tuo EDIT.
Ciao, di nuovo in bocca al lupo, e magari posta la tua esperienza...
 
Ultima modifica:
Vins ha scritto:
In questo caso puoi premere nuovamente il tasto giallo e selezionare nuovamente la durata di registrazione.
Se dopo 1 ora (ore 22:00) selezioni una durata registrazione di 2 ore essa terminerà a mezzanotte, oppure prima se adegui il tempo scegliendo ad intervalli di 15 minuti.
Si tratta di una funzione "tempo ancora da registrare" - per così dire, allora - di cui sento per la prima volta!
E che tutto sommato non è male!
Il 3500 e analoghi, invece, ne hanno una tipo "da quando inizia, la registrazione deve durare xx:xx", ossia la durata che si imposta decorre dall'inizio della registrazione, non da quando la imposti/reimposti.
Così, se il film durerà 150 min e dopo 40 devi uscire di casa, devi ricordarti di specificare 02:30 e non 01:50 rimanenti!
Peccato solo per l'obbligo degli intervalli di 15'!!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Peccato solo per l'obbligo degli intervalli di 15'!!

Si sarebbe stato meglio inserire la durata tramite i tasti numerici, ma tutto sommato selezionare dall'elenco 15, 30, 45, 60, etc... almeno a me non da fastidio.

Ciao.
 
Vins ha scritto:
La registrazione è in formato PS con estensione .MPG e dimensione segmenti massimo di 4GB.
Ciao, scusa, noto ciò solo ora.
Dunque confermi che le registrazioni fatte dal dg3300 è possibile vederle direttamente da Pc?
 
Si certo!!
Anche quando la registrazione è di lunga durata si possono visualizzare i vari segmenti da 4GB oppure unirli in unico file video senza interruzioni.

Ciao.
 
Al limite poi mi darai delle dritte...:D All'altro auchan dalle mie parti ho visto a 10 euro in + (il dg3300 costava 30) ossia a 40 euro il dg3600HD...l'unica differenza è il twin tuner da quanto ho letto sulla scatola???

P.S.: Ho visto la discussione sul dg3600 sul forum, ben 47 pagine...O_O Qualcuno me le riassume? Ahahah Unica cosa che ho addocchiato è che lì DI SICURO puoi scegliere tra TS e PS...
 
Che l'altro DigiQuest costi 10 euro (EDIT: di più) sarebbe un indizio che il 3300 ha un solo tuner, e che quindi, se registra, puoi zappare solo sullo stesso mux... quindi tutto comincerebbe a esser più ragionevole!
E però con soli 40 euro, pure l'HD! Mah... forse vorranno pubblicizzarlo in grande!

Che DI SICURO, sul DigiQuest più costoso, si possa scegliere tra TS e PS... conferebbe invece l'esattezza di quanto scrivono al link da me indicato.

Uff... che mal di testa!! :BangHead: :sad2:

Saluti! :hello:
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Che l'altro DigiQuest costi 10 euro sarebbe un indizio che il 3300 ha un solo tuner, e che quindi, se registra, puoi zappare solo sulo stesso mux... quindi tutto comincerebbe a esser più ragionevole!

E no! Sai qual'è la pazzia ddtandy? Che sulla scatola del dg3600HD c'era chiaramente scritto ora che mi fai ricordare:

REGISTRI UN CANALE E NE VEDI UN ALTRO DELLO STESSO MUX

Testuali parole!!! Ahahahah,

ok dai, non ne posso più nemmeno io...ahahahah dmn al 90% prendo il dg3300 e vi aggiorno (salvo nuovi messaggi illuminanti di qualcuno nel thread o che leggerò in rete...ahahah) :D Grazie ancora!!!
 
Oppure...

PaKiTo1990 ha scritto:
E no... sulla scatola del dg3600HD c'era chiaramente scritto ora che mi fai ricordare:
REGISTRI UN CANALE E NE VEDI UN ALTRO DELLO STESSO MUX
Incredibile! :laughing7:
Oppure, quando vi ha lavorato, chi ha "impaginato" le confezioni dei due DigiQuest... le ha forse invertite!!
PaKiTo1990 ha scritto:
ok dai, non ne posso più nemmeno io... al 90% prendo il dg3300...
Beh... considera che sarei portato a figurarmi questa ipotesi:
MonoTuner (quindi con possibilità di zappare solo sullo stesso Mux una volta avviata una registrazione) che registra in formato Ts, creando però file .mpeg, cui, nella cartella che li raccoglie, è associato un file INFO.dvr. E per qualché nuova "diavoleria", il tutto risulta ugualmente subito digeribile per i Pc.
Se così fosse (ipotesi peggiore, giusto per fare il bastian contrario e ribaltare quanto detto da Vins - Vins mi fido che le registrazioni del DQ riesci a vederle su Pc senza dover prima fare niente di che! - quindi non me ne volere!), il dg3300 potrebbe cmq soddisfarti bene.
Qualunque differenza rispetto a qst'ipotesi, invece: solo vantaggi... e quindi tutto di guadagnato, dai!
 
Ultima modifica:
DG3300 COMPRATO!

Allora, sulla scatola c'era scritto (oltre al fatto che come detto fa registrare e guardare un altro canale dello stesso mux) che le registrazioni erano in TS, ma ovviamente dopo quanto detto nel topic ho deciso di acquistarlo comunque...

per ora ho provato solo la registrazione normale per un paio di minuti, e funziona, e la registrazione col timer, e funziona anche quella perfettamente
e sulla pennetta mi ritrovo un file .mpg che vedo perfettamente anche con windows media player, non serve nemmeno vlc...conclusione: strano TS? BOOOOOH, ma comunque era ciò che cercavo!!! *_* Vi aggiorno se ci sono problemi o scopro altro!

P.S.: Mi era preso solo un colpo quando ho tentato di registrare perchè c'era scritto tipo "controllo partizione" e "scandisk non completato" etc...ma era semplicemente la pennetta piena...:D
 
@ PaKiTo1990. Ben fatto! :D
Allora... se sulla scatola del DG3300 c'era scritto:
1) che le registrazioni erano in TS...
qui il link diceva bene!​
2) che fa registrare e guardare un altro canale dello stesso mux...
qui, invece no, il link diceva una inesattezza... o avranno corretto le confezioni?​
PaKiTo1990 ha scritto:
... provato solo la registrazione normale per un paio di minuti, e funziona, e la registrazione col timer, e funziona anche quella perfettamente...
Ottimo! :D :D In realtà, nessun PVR dovrebbe dar problemi di qualità nella registrazione, perché consistebbe nel download del flusso .mpeg ricevuto... cmq meglio problemi zero!
PaKiTo1990 ha scritto:
... mi ritrovo un file .mpg che vedo perfettamente anche con windows media player... strano TS?
Proprio quanto testimoniava Vins (che forse aveva solo erroneamente digitato PS anziché TS). E cui io avevo creduto pensando, come te ora, a un "nuovo" TS.
PaKiTo1990 ha scritto:
... non serve nemmeno vlc
Credo possa non valere sempre... ma dipendere dal codec impiegato per ogni specifica registrazione. Es: a me, WMP, alcune le mastica correttamente, di altre riproduce solo l'audio :eusa_think:
PaKiTo1990 ha scritto:
ma comunque era ciò che cercavo!!!
E poiché l'ipotesi pessimistica era che il solo "neo" del DG3300 potesse essere un formato TS non immediatamente riproducibile da PC...
visto che si è poi avverata la migliore, invece, direi proprio che del tempo passato a raccogliere/valutare info circa l'acquisto n'è valsa la pena!
Bene, felice di esserti stato a fianco!
PaKiTo1990 ha scritto:
...P.S.: Mi era preso solo un colpo quando ho tentato di registrare perchè c'era scritto tipo "controllo partizione" e "scandisk non completato" etc...ma era semplicemente la pennetta piena...:D
Mmhh... :eusa_think: una qualche funzionalità più evoluta rispetto a quelli che conosco?
Boh?? Cmq mi pare la storia sia finita nel migliore dei modi: hai ottenuto ciò che volevi.
P.S. L'EPG non l'ha vero?
Se avesse pure quella... per 30 euro un gioiellino!
 
Ultima modifica:
Niente EPG...possibilità di aggiornare tramite usb forse, ma dato che sul forum ho letto aggiornamenti compatibili solo con il dg3600, che potrebbero valere anche per questo ma anche non valere e ridurmelo a un fermacarte, meglio non rischiare...:)

Ringrazio ancora tutti di cuore per l'aiuto datomi, te e Vins in primis, per ora direi che va tutto a gonfie vele...:D Vi aggiorno, grazie ancoraaaaaaaaaa!!!
 
su un volantino che ho sott'occhio da domani c'è in offerta il dg3300 a 24,99 € e tra le caratteristiche viene citato anche l'epg. Quindi confermate che è un errore di stampa e che non lo possiede e non si può attivare in nessun modo? Peccato, se lo avesse avuto sarebbe stato davvero un buon acquisto.
 
kemile ha scritto:
tra le caratteristiche viene citato anche l'epg.

Ciao, sulla confezione del decoder non c'è scritto che è presente l'EPG a meno che non abbiano aggiornato il firmware che dovrebbe essere la versione 1.2.4 !
 
@ kemile

Più che . . . credo che ogni dubbio l'abbia tolto stamani PaKiTo1990.
Quanto appena suggerito da Vins (giusta idea!) è possibile ma poco probabile... anche considerando il prezzo davvero basso dell'offerta!
Più facile un errore di stampa: magari avrebbe dovuto esserci il n° di un altro modello DigiQuest!
In ogni caso, se puoi, verifica dal vivo quanto sulla confezione del DG che intendi acquistare...

Permetti un consiglio?
Se davvero è il DigiQuest finora al centro della discussione, a 24,99 €...
anche non avesse EPG non sembra preso male!
Considera che l'EPG completa, al momento, la offrono solo le LA7 e cielo (forse altre reti nel mux di questo, cioè del Ch. - mi pare - 32 o 33, ma se stai in una zona diversa dalla mia è facile che i ch. siano altri - comunque il concetto dovrebbe restare valido).
Tutte le altre si limitano a info su programma corrente e successivo: una ridottissima forma di EPG a quanto pare offerta da qualsiasi decoder.
Inoltre, molte le emitteti (Rai escluse, per quanto finora visto) che sono solite non rispettare, chi più chi meno, gli orari in EPG.
Quindi, a meno di grosse novità, trovo l'EPG un poco utile accessorio!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Mi permettimi un consiglio?
Se davvero è il DigiQuest finora al centro della discussione, a 24,99 €...
anche non avesse EPG non sembra preso male!
si trova sul volantino di expert papino che inizierà da domani, puoi vederlo tu stesso online

ddtandy72 ha scritto:
Tutte le altre si limitano a info su programma corrente e successivo: una ridottissima forma di EPG a quanto pare offerta da qualsiasi decoder.
quindi mi vuoi dire che il programma corrente e quello successivo sono visibili anche sul digiquest dg3300? perchè a me interessano sapere giusto queste info, non mi interessa l'epg settimanale. Se anche il modello dg3300 permettesse di visualizzare il programma corrente e il successivo, allora mi andrebbe bene.
Aspetto conferma da chi lo ha già comprato.
 
A "Gruppo Papino" nemmeno pensavo. Ma Google non pensa... cerca e basta!
Non possiedo però il DG3300, né col micro netbook sottomano vedo i dettagli del volantino.
Tuttavia, a pag 3 c'è scritto proprio: RICEVITORE DIGITALE TERRESTRE DG3300PVR, ... guida ai programmi (EPG), ... USB con funzione PVR. € 24, 99.
Sembrerebbe lo stesso DigiQuest di cui al link più volte fornito, che però non menziona l'EPG. :eusa_think:
Quindi: boh :eusa_think: un bel dilemma!
Tuttavia, se con EPG intendessero solo le info "Programma Corrente" e "Programma Successivo"...
non credo che a Expert possano prendere abbagli del genere. Più facile Vins ci abbia azzeccato!
Cmq, con i se e i ma si va poco lontano.
Vedo se riesco meglio con quanto segue.
kemile ha scritto:
quindi mi vuoi dire che il programma corrente e quello successivo sono visibili anche sul digiquest dg3300?
Per la maggior parte dei decoder è così, ma per questo, di nuovo, può assicurartelo solo chi l'ha (PaKiTo1990 e Vins di sicuro)... o il commesso di Papino (magari anche al telefono o, meglio ancora, on-line?).
kemile ha scritto:
perchè a me interessano sapere giusto queste info, non ... l'epg settimanale. Se anche il ... dg3300 permettesse di visualizzare il programma corrente e il successivo, allora mi andrebbe bene.
In generale, considera inoltre che quelle info sono limitate a: Ora Inizio, Ora Fine, Nome Programma. E se ciò ti basta, saresti a posto.
kemile ha scritto:
Aspetto conferma da chi lo ha già comprato.
È meglio, perché io non posso.
Al più - magari l'hai già fatto - senti qualcuno anche nel thread del Digiquest DG3300 (sembrerebbe però inattivo) :sad:
Li, però, hanno scritto "Da quando ho fatto il reset... nelle info non appare più il tipo di programma in palinsesto." e "Non c'è possibilità alcuna di un aggiornamento che includa anche la possibilità di poter avere anche la possibilità di leggere l'EPG dei vari programmi in onda?".
Quindi, anche se quello di Papino non è il modello "aggiornato" cui si potrebbe pensare per le voci che riferivano di un fantomatico "aggiornamento software su torrent", tenderei a escludere che abbia l'EPG completa... ma direi proprio che almeno quella ridotta ce l'ha!

In bocca al lupo, ciao :wave:
 
Ultima modifica:
Io purtroppo non vedo alcun programma successivo corrente quando zappo tra i canali, solo il nome del canale...quindi non ti so dire cosa loro intendano per epg (quelli del volantino), fatto sta che io info sui programmi in corso/successivi non ne vedo usando il decoder...
 
PaKiTo1990 ha scritto:
Io purtroppo non vedo alcun programma successivo corrente quando zappo tra i canali, solo il nome del canale...quindi non ti so dire cosa loro intendano per epg (quelli del volantino), fatto sta che io info sui programmi in corso/successivi non ne vedo usando il decoder...

Non solo non ha l' epg settimanale ma neppure il "now e next" ma solo il now!!!
Probabilmente digiquest non paga le licenze d' uso per i brevetti necessari a decodificare le info trasmesse insieme ai segnali e quindi il suo decoder e ' monco di tali funzioni.
Il fatto che sul volantino expert sia indicata la funzione non significa nulla...solo la distrazione del grafico pubblicitario...non a caso sui volantini c' e' la frase magica " salvo errori di stampa"
Ciao
 
Indietro
Alto Basso