Myskyhd 500gb

Se7en ha scritto:
con quell'adattatore non credo si riesca.
l'interfaccia attuale permette di digitare sul mysky, l'ip, la maschera, il dns, e il gateway. non so come si possa digitare il nome di rete wifi (forse lo farai dall'adattatore direttamente?) ...
i bridge hanno il vantaggio che "parlano" tra loro, quindi l'interfaccia wifi te la offrono nativamente.
ma ad essere sincero non conosco benissimo quegli adattatori, comunque non rischierei. :icon_rolleyes:

Mi sono documentato su internet ed ho visto che c'è la possibilità di impostare la chiave WPA mediante PC. A quel punto penso che successivamente si potrà collegare al decoder ed il gioco è fatto.

Ma non c'è nessuno che utilizza questo adattatore con decoder sky e modem fastweb con chiave WPA, per dare conferma?

Grazie
 
ma il nuovo decoder ha ventole interne? e la smart card è a vista o coperta da uno sportellino?? ma qualcuno di voi che fa un bel video e lo posta :D
 
Se7en ha scritto:
con quell'adattatore non credo si riesca.
l'interfaccia attuale permette di digitare sul mysky, l'ip, la maschera, il dns, e il gateway. non so come si possa digitare il nome di rete wifi (forse lo farai dall'adattatore direttamente?) ...
i bridge hanno il vantaggio che "parlano" tra loro, quindi l'interfaccia wifi te la offrono nativamente.
ma ad essere sincero non conosco benissimo quegli adattatori, comunque non rischierei. :icon_rolleyes:
Si, si deve configurare collegandolo ad un PC tramite cavo Ethernet e USB per alimentarlo, (entrambi sono contenuti nella confezione) oppure col tasto WPS, molto più veloce.
TiPriddurak ha scritto:
Si puó fare o no?
No, c'è anche scritto:
Supporto Windows XP / Vista / 7
 
Scusate la domanda banale, ma aderire a questa sostituzione (upgrade del decoder) porta qualche variazione alla durata del contratto?

grazie
 
osucci ha scritto:
Si, si deve configurare collegandolo ad un PC tramite cavo Ethernet e USB per alimentarlo, (entrambi sono contenuti nella confezione) oppure col tasto WPS, molto più veloce.

cioè fammi capire, con il tasto WPS riconosce da solo la chiave wpa del modem?
 
biaxleon ha scritto:
cioè fammi capire, con il tasto WPS riconosce da solo la chiave wpa del modem?
Si, per quello è più veloce, così non devi scrivere la chiave, anche il router deve avere questo tasto.
Per maggiori informazioni: qui, la guida all'installazione.
 
Ultima modifica:
osucci ha scritto:
Si, per quello è più veloce, così non devi scrivere la chiave, anche il router deve avere questo tasto.

aaah tutto chiaro :) pensavo che qualsiasi vicino di casa potesse agganciarsi mediante WPS al mio modem senza bisogno di digitare la chiave WPA :.-)

Ho visto che sul modem è presente quel pulsante, quindi a questo punto posso dire di poter acquistare tranquillamente l'adattore, collegarlo al decoder e premere i pulsanti WPS di entrambi gli apparecchi per sincronizzarli. Confermi? :)
 
Domanda forse banale e scontata: se la procedura di pairing viene fatta con la card dello sky x 2 (o MV) rimane abilitata la funzione rec sui due decoder myskyhd che sono in casa?
 
osucci ha scritto:
Di niente.
Grazie altrettanto. :)

Scusa puoi rispondere anche a me sul prodotto postato? Nel senso si puó usare una normale chiavetta wifi collegata ad una usb del decoder x collegarlo al modem wifi di casa?
 
osucci ha scritto:
Si, si deve configurare collegandolo ad un PC tramite cavo Ethernet e USB per alimentarlo, (entrambi sono contenuti nella confezione) oppure col tasto WPS, molto più veloce.
ah benissimo, non lo sapevo.
perfetto quindi, è un ottima soluzione, visto che si alimenta con usb (una presa in meno collegata) e in più con questo collegamento si evita di usare la torretta. ;)
perchè poi dal mysky lo alimenti con la usb, giusto?
 
Ma qualcuno che ha ricevuto il nuovo 500 gb puó riferire se da i problemi che danno gli altri myskyhd? Ad esempio l'hard disk va a riposo o frulla di continuo facendo rumore!
 
TiPriddurak ha scritto:

No, questo è un adattatore Usb wireless, che andrebbe collegato alla porta Usb e necessiterebbe di opportuni driver per funzionare, ma sky ha preferito intraprendere un'altra strada, abilitando la sola porta ethernet, quindi ti ci vorrò una dispositivo da collegare alla port ethernet, come ad esempio l'adattatore universale della netgear postato da qualcuno e la cui configurazione è stata egregiamente spiegata da osucci.
 
Ciao! Ho ricevuto ieri il decoder in questione... Sto procedendo ad installarlo... Per telefono mi era stato detto che nella confezione ci sarebbe stato il cavo ethernet di 3 metri... Nel mio non ci stava... Nella vostra confezione? Inoltre x accedere all'on demand, basta collegare il mysky hd al router tramite cavo e basta? Grazie mille!
 
giampy79 ha scritto:
Ciao! Ho ricevuto ieri il decoder in questione... Sto procedendo ad installarlo... Per telefono mi era stato detto che nella confezione ci sarebbe stato il cavo ethernet di 3 metri... Nel mio non ci stava... Nella vostra confezione? Inoltre x accedere all'on demand, basta collegare il mysky hd al router tramite cavo e basta? Grazie mille!

Occorre attivare il servizio sul sito nella tua area fai da te e collegare semplicemente il cavetto ethernet tra decoder e router. Per la configurazione del decoder se il router è in DHCP gli assegnerà automaticamente un indirizzo ip, altrimenti dovrai farlo manualmente contestualmente agli altri parametri Net Mask, Gateway e DNS server.

PS. Sulla presenza del cavo nella confezione non so risponderti, ma credo che sia da comprare a parte.
 
tartarus ha scritto:
Domanda forse banale e scontata: se la procedura di pairing viene fatta con la card dello sky x 2 (o MV) rimane abilitata la funzione rec sui due decoder myskyhd che sono in casa?

up
 
Indietro
Alto Basso