In questo post che ho quotato risiede l'essenza di quello che sto per dire.
Avere la Champions League in esclusiva avrebbe significato per Sky portare numerosi abbonati via a Mediaset e averli come nuovi clienti. La gente che fa lo stesso ragionamento fatto qui dall'utente quotato sopra è moltissima, non sono pochi i clienti che si sarebbero abbonati a Sky per la Champions League (io sul forum ne ho letti molti di questi utenti). Adesso, invece, con la Champions League anche su Mediaset, la gente farà questo ragionamento:
Chi credete che ci guadagni? Per me la sola e unica vincitrice di questa cessione di diritti (che è ormai sicura, non è una voce, domani ci sarà l'ufficialità) è Mediaset, che ha letteralmente salvato la propria piattaforma a pagamento.
Sky ovviamente arricchisce l'offerta e fa contenti i suoi abbonati, certo, ma alla fine a me lascia il senso di quella che si è fatta raggirare, di quella che aveva in mano la mossa dello scacco matto e ha invece buttato tutto all'aria. Magari non è così e sono io che sbaglio, perché chi decide queste cose ne capisce di certo di TV, ma io resto dell'idea che cedere la Champions League, seppur in parte, sia un errore (comunque ai tempi dell'acquisto io ero tra quelli che diceva che i diritti li avrebbe rivenduti, quindi non sono sorpreso) clamoroso dal punto di vista strategico.
Quello che ho detto prima è una constatazione generale, da semplice osservatore del mercato TV, se devo parlare da abbonato invece è chiaro che non posso che essere contento, ma non tanto per l'Europa League, che non guardo mai e non mi interesserebbe nemmeno se ci gosse il Milan a giocarla, quanto per l'eventualità che nell'accordo possa esserci la MotoGP da subito, anche se non è detto che sia così.