Campionato europeo Polonia-Ucraina 2012: commenti, news e giudizi qui

Qua ci scappa un bel biscottone formato famiglia.Spagna e Croazia non si scanneranno di certo contando che si potranno trovare contro nei quarti una Ucraina in gran forma.
Inoltre temo che l'Irlanda non voglia lasciare l'europeo in questa maniera,devono onorare i loro tifosi che ieri sera nonostate le 4 pere tifavano e cantavano come se stessero vincendo.
 
a mio avviso, troppo centrocampo e poca propensione per le punte, ai quali arrivano palloni solo con lanci lunghi.
indipendentemente d chi gioca, ci vuole un fantasista o un qualcuno che accompagni la palla e la porti là davanti...
 
Secondo me il problema è la scarsa prolificità delle punte a disposizione. Se non si mettono dentro i palloni è facile che chi ti sta di fronte, magari anche nell'unica occasione vera a disposizione riesca a farti goal. Ed ora speriamo di vincere con l'Irlanda, che vista anche ieri sera è veramente scarsa, e che spagnoli e croati non si accordino per il solito biscotto...:mad:
 
patria o muerte ha scritto:
Qua ci scappa un bel biscottone formato famiglia.Spagna e Croazia non si scanneranno di certo contando che si potranno trovare contro nei quarti una Ucraina in gran forma.
Ne sono convinto anch'io, ma per quello che ho visto secondo me l'Italia potrebbe anche meritare di andare avanti.. non è una squadra cosi sconclusionata.
Inoltre temo che l'Irlanda non voglia lasciare l'europeo in questa maniera,devono onorare i loro tifosi che ieri sera nonostate le 4 pere tifavano e cantavano come se stessero vincendo.
I tifosi anglosassoni sono molto orgogliosi, e prendono le sconfitte in maniera molto diversa da noi "latini" (in linea di massima).
 
italiauno61 ha scritto:
Si ma la loro partita non deve finire 2-2 altrimenti per la classifica avulsa noi andiamo fuori...

Se finisse cosi si penserebbe subito ad un "accordo".. però secondo me gli azzurri sono stati un pò sfortunati: nelle due gare potevano meritare qualcosa in più. Non dimentichiamo che abbiamo impegnato e non poco i campioni del mondo e d'europa uscenti.
 
Se7en ha scritto:
a mio avviso, troppo centrocampo e poca propensione per le punte, ai quali arrivano palloni solo con lanci lunghi.

Anche i tiri in porta che facciamo sono sempre pochi rispetto a quelle che sarebbero le nostre possibilità.
 
Personalmente se dobbiamo giocare sempre così è meglio che veniamo eliminati. Non lo dico con cattiveria ma sprecare così tante palle gol è veramente deleterio.

Sento parlare nuovamente di biscotto...Del Bosque ha già detto che saranno sportivi e lunedì sera faranno di tutto per vincere contro la Croazia e chiudere al primo posto. Noi dal canto nostro dovremmo fare la nostra partita rabbiosa contro una fragilissima Irlanda ormai già eliminata speriamo in un piccolo omaggio del nostro vecchio profeta Trap.
 
L'Irlanda è scarsina ma noi abbiamo sempre dovuto soffrire ogni volta che l'abbiamo incontrata , e poi ricordatevi che il Trap non fa magagne .:eusa_naughty:

Prandelli ora deve tentare il tutto per tutto ( per colpa di Balotelli che se non si fosse fermato contro la Spagna ora saremmo al primo posto e già quasi qualificati :icon_twisted: ) col rientro di Barzagli deve giocare a 4 in difesa 2 centrocampisti 3 mezzepunte ed 1 punta ; dobbiamo attaccare e segnare molti gol , vincere potrebbe non bastare . :eusa_naughty:

La mia formazione :
1 - BUFFON
2 - ABATE
3 - BONUCCI
4 - CHIELLINI ( Terzino sx )
5 - BARZAGLi
6 - DE ROSSI
7 - PIRLO
8 - GIACCHERINI ( Mezzapunta vera )
9 - DI NATALE
10 - CASSANO
11 - BALOTELLI
 
M. Daniele ha scritto:
Sento parlare nuovamente di biscotto...Del Bosque ha già detto che saranno sportivi e lunedì sera faranno di tutto per vincere contro la Croazia e chiudere al primo posto...

guarda che anche con il 2-2 loro sono primi e la Croazia seconda...:evil5: :eusa_whistle: ;)

poi, se ti piace la dietrologia, leggi il post che ho scritto nell'altra sezione (quella 'Sport in Tv'), che spiega un paio di buoni motivi per cui il biscotto ci sarà...;)

p.s. e comunque, non credo proprio che questa squadra possa vincere contro l'Irlanda...così tagliamo definitivamente la testa al toro, come suol dirsi...:eusa_whistle: :icon_twisted: ;)
 
Nel caso in cui nessuno ci avesse fatto caso, faccio notare i nostri tre "fantastici" gironi negli ultimi tre europei giocati...
2004 : eliminati con 5 punti (1 vittoria e 2 pareggi) per il biscotto scandinavo ;
2008 : qualificati miracolosamente con 4 punti (1 vittoria, 1 sconfitta e 1 pareggio insperato - rigore sbagliato alla fine dalla Romania) grazie alla tre vittorie dell'Olanda contro tutte le avversarie incontrate, decisiva quella contro la Romania nell'ultima giornata quando era già qualificata;
2012 : appesi ancora una volta a un filo (finora 2 pareggi in 2 partite)...
Bilancio provvisorio : solo 2 vittorie (entrambe nell'ultima giornata dei gironi, contro la Francia e la "fortissima" Bulgaria già eliminata...), ben 5 pareggi e 1 sconfitta : 11 punti in 8 partite sui 24 disponibili, roba da almeno metà classifica in qualsiasi campionato nazionale...
Sono evidenti sia il nostro difensivismo e la nostra paura di perdere, che spiegano tutti questi pareggi contro squadre sulla carta a noi inferiori, sia il nostro impegno molto al di sotto del 100% in questa competizione, in cui non diamo quasi mai il max, perchè la consideriamo nettamente meno importante dei mondiali !
 
Ultima modifica:
Io di calcio ne capisco poco, ma da quel che ho visto tra mondiali ed europei una delle cose importanti per segnare è la velocità, partire dalla propria area ed arrivare in quella avversaria prima che gli avversari siano arrivati o si siano disposti in modo da annullare le tue iniziative. E questo nell'Italia non l'ho visto fare molto, ho visto molte azioni impostate lungamente a centrocampo prima di partire verso l'area avversaria dove poi gli avversari potevano fare muro, o calci d'angolo tirati non in area ma al di fuori per poter impostare l'azione con calma. Bel gioco, per carità, ma se l'obiettivo è mettere la palla nella porta avversaria non mi sembra il più funzionale, soprattutto se le altre squadre i giocatori veloci li hanno.
 
SCENARI — Bisogna partire dal presupposto più scontato: un successo degli azzurri lunedì contro l'Irlanda, già eliminata. Non dovrebbe essere come scalare un ottomila, vista la pochezza della squadra del Trap. Il problema sta nella partita tra Spagna e Croazia. Se una delle due vince, l'Italia passa come seconda ed è finita (benissimo) così. Molto più complicato il quadro in caso di pareggio tra spagnoli e croati, con l'arrivo di tre squadre a 5 punti, con lo stesso numero di punti negli scontri diretti (3) e una differenza reti di 0. Come spiegato poco sopra, sarebbero decisivi i gol segnati negli scontri diretti. L'Italia si fermerà a 2, sia Spagna che Croazia sono a 1 prima del loro scontro diretto.

PAREGGI FAVOREVOLI — E lo 0-0 ci sarebbe evidentemente favorevole: l'Italia sarebbe prima, la Spagna, che vanta una migliore differenza reti globale rispetto alla Croazia, seconda. L'1-1 sarebbe un vero rompicapo: l'Italia passa insieme alla Spagna se batte l'Irlanda con almeno tre reti di scarto o con due reti segnandone almeno quattro, ma anche vincendo per 3-1 (lo stesso punteggio ottenuto dalla squadra di Bilic contro la squadra di Trapattoni) in virtù del 4° posto nel ranking Uefa rispetto al 7° della Croazia.

PAREGGI SFAVOREVOLI — Ogni pareggio con almeno 4 gol complessivi ci condannerebbe, perché saremmo la squadra con meno gol segnati negli scontri diretti a parità di punti e differenza reti nelle partite in questione. La nazionale di Del Bosque sarebbe prima, quella di Bilic seconda.
 
I risultati negativi della nazionale sono il frutto di politiche sbagliate delle società italiane che non valorizzano il settore giovanile e per di più sono sempre in rosso con i bilanci.
Almeno la Juve ha sempre fornito un blocco di 6/7 giocatori importanti alla Nazionale, altrimenti saremmo rimasti fermi al mondiale del 1938 :doubt:
 
Secondo me questa paura del biscotto è un po troppo esagerato, Spagna e Croazia devono pareggiare 2 a 2, questo vuol dire che la Croazia fa due gol alla Spagna, ok che è un'ottima squadra ma è sempre una squadra che ieri sera ha tirato in porta una sola volta e grazie anche all'errore di Chiellini e dovrebbe essere capace di fare due gol alla Spagna?

Poi aggiungo anche il fatto che questi giocatori della Spagna (sopratutto quelli del Barca) sono giocatori che ci sentono invincibili e se non vincono una partita segnando più di quattro gol di differenza non sono per nulla contenti.

Tornando a parlare della partita di ieri il problema di questa Italia è lo stesso che ha avuto per tutta la stagione la Juventus, non riesce a fare la cosa fondamentale del calcio: fare gol :)D) e senza vere punte in squadre è moltoooo difficile...ieri sera nemmeno ho capito le scelte di Prandelli, tipo fare uscire un'ottimo Balotelli invece di un pessimo Cassano
 
Beh ottimo Balotelli per un tiro fuori di poco ad inizio partita ..... :icon_redface: :icon_twisted: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Beh otimo Balotelli per un tiro fuori di poco ad inizio partita ..... :icon_redface: :icon_twisted: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Non conta solo tirare in porta ma anche come ti muovi in campo, come crei spazio o come aiuti la squadra e tra i due attaccanti Balotelli ha fatto molto di più di Cassano (IMHO ovviamente)
 
Ciro.S ha scritto:
SCENARI — Bisogna partire dal presupposto più scontato: un successo degli azzurri lunedì contro l'Irlanda, già eliminata. Non dovrebbe essere come scalare un ottomila, vista la pochezza della squadra del Trap. Il problema sta nella partita tra Spagna e Croazia. Se una delle due vince, l'Italia passa come seconda ed è finita (benissimo) così. Molto più complicato il quadro in caso di pareggio tra spagnoli e croati, con l'arrivo di tre squadre a 5 punti, con lo stesso numero di punti negli scontri diretti (3) e una differenza reti di 0. Come spiegato poco sopra, sarebbero decisivi i gol segnati negli scontri diretti. L'Italia si fermerà a 2, sia Spagna che Croazia sono a 1 prima del loro scontro diretto.

PAREGGI FAVOREVOLI — E lo 0-0 ci sarebbe evidentemente favorevole: l'Italia sarebbe prima, la Spagna, che vanta una migliore differenza reti globale rispetto alla Croazia, seconda. L'1-1 sarebbe un vero rompicapo: l'Italia passa insieme alla Spagna se batte l'Irlanda con almeno tre reti di scarto o con due reti segnandone almeno quattro, ma anche vincendo per 3-1 (lo stesso punteggio ottenuto dalla squadra di Bilic contro la squadra di Trapattoni) in virtù del 4° posto nel ranking Uefa rispetto al 7° della Croazia.

PAREGGI SFAVOREVOLI — Ogni pareggio con almeno 4 gol complessivi ci condannerebbe, perché saremmo la squadra con meno gol segnati negli scontri diretti a parità di punti e differenza reti nelle partite in questione. La nazionale di Del Bosque sarebbe prima, quella di Bilic seconda.

Perfetto Ciro sei stato molto esaudiente......;) Non riuscivo a capire il perchè il 2-2 ci condannerebbe io invece pensavo ke sarebbe valsa la differenza reti totale delle squadre del nostro girone quindi EIRE compreso e di conseguenza ci sarebbe "bastato" il 3-0. A questo punto è dura ma l'ipotesi del "biscottone" è tutt'altro che reale anzi.......;)
1) Bè innanzitutto perchè qui non si tratta di nazioni "amiche e fraterne" come a suo tempo lo furono i biscottai danesi e svedesi:eusa_naughty: ma di due nazioni che a quanto mi risulta poco si possono vedere calcisticamente parlando
2) proprio memore del biscottone del 2008 Svezia-Danimarca , Spagna-Croazia sarà oggetto di un attenta supervisione da parte dei vertici UEFA che chiaramente deve dare e garantire credibilità e attendibilità per non incorrere negli scandali del nostro calcio italiano
3)E poi ragazzi la Spagna non è mica la Svezia o la Danimarca cioè squadrette da serie B..........sono pur sempre i campioni d'EUROPA e del Mondo in carica e ci terranno alla loro reputazione sportiva nonchè a non rischiare di perdere il loro primato del girone.
Io credo che alla fine la Spagna batterà una nazionale mediocre come la Croazia perchè loro son i più forti di tutti. Solo noi ci potevano pareggiare e purtroppo il pareggio s'è avverato.:crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Secondo me questa paura del biscotto è un po troppo esagerato...

secondo me no...finirà davvero 2-2...;)
e comunque, per scongiurare il pericolo, è bene gridare forte che li "teniamo d'occhio" da qui fino a lunedì...

dado88 ha scritto:
...l'errore di Chiellini...

l'errore è tutto di Giaccherini (totalmente inadatto al calcio di questo livello...e per di più schierato da Prandelli fuori ruolo...), che non ha chiuso la diagonale ed è rimasto a guardare il centravanti Croato che segnava tranquillamente...:evil5:

dado88 ha scritto:
...il problema di questa Italia è lo stesso che ha avuto per tutta la stagione la Juventus, non riesce a fare la cosa fondamentale del calcio: fare gol :)D) e senza vere punte in squadre è moltoooo difficile...ieri sera nemmeno ho capito le scelte di Prandelli, tipo fare uscire un'ottimo Balotelli invece di un pessimo Cassano

beh, la Juve non segnava quando Conte non schierava i giocatori giusti...quando ha lasciato Vucinic a sinistra, Pepe a destra e Matri (un vero centravanti) davanti con uno come Vidal ad inserirsi da dietro, anche la Juve ha segnato, e parecchio...certo, quando schieri sulle fasce 4 terzini (o Giaccherini) e fai giocare centravanti "bolliti" (Borriello e/o Quagliarella) è ovvio che la squadra non "costruisce" occasioni da gol (e quindi non segna)...:evil5:

e l'Italia ha lo stesso problema...cosa ci fanno in squadra i vari Cassano, Borini, Giovinco etc. etc.??? servirebbe un vero centravanti accanto a Balotelli (l'unico che ieri ha giocato decentemente in avanti) e giocatori più offensivi (e con i "piedi buoni") sulle fasce...
ma di quelli ne abbiamo pochi (e Prandelli li ha lasciati a casa)...:evil5:

p.s. anche cambiare modulo, sarebbe stata un'alternativa...ma la paura di perdere è sempre più forte della voglia di vincere tra gli allenatori sulla panca Azzurra...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso