- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
sì ma in quel caso sarebbe matematico,invece così devi sperare negli altridado88 ha scritto:Ci basta anche 1-0 al 90'
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sì ma in quel caso sarebbe matematico,invece così devi sperare negli altridado88 ha scritto:Ci basta anche 1-0 al 90'
dado88 ha scritto:Ci basta anche 1-0 al 90'
Ne sono convinto anch'io, ma per quello che ho visto secondo me l'Italia potrebbe anche meritare di andare avanti.. non è una squadra cosi sconclusionata.patria o muerte ha scritto:Qua ci scappa un bel biscottone formato famiglia.Spagna e Croazia non si scanneranno di certo contando che si potranno trovare contro nei quarti una Ucraina in gran forma.
I tifosi anglosassoni sono molto orgogliosi, e prendono le sconfitte in maniera molto diversa da noi "latini" (in linea di massima).Inoltre temo che l'Irlanda non voglia lasciare l'europeo in questa maniera,devono onorare i loro tifosi che ieri sera nonostate le 4 pere tifavano e cantavano come se stessero vincendo.
italiauno61 ha scritto:Si ma la loro partita non deve finire 2-2 altrimenti per la classifica avulsa noi andiamo fuori...
Se7en ha scritto:a mio avviso, troppo centrocampo e poca propensione per le punte, ai quali arrivano palloni solo con lanci lunghi.
M. Daniele ha scritto:Sento parlare nuovamente di biscotto...Del Bosque ha già detto che saranno sportivi e lunedì sera faranno di tutto per vincere contro la Croazia e chiudere al primo posto...
Non conta solo tirare in porta ma anche come ti muovi in campo, come crei spazio o come aiuti la squadra e tra i due attaccanti Balotelli ha fatto molto di più di Cassano (IMHO ovviamente)stefio ha scritto:Beh otimo Balotelli per un tiro fuori di poco ad inizio partita .....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciro.S ha scritto:SCENARI — Bisogna partire dal presupposto più scontato: un successo degli azzurri lunedì contro l'Irlanda, già eliminata. Non dovrebbe essere come scalare un ottomila, vista la pochezza della squadra del Trap. Il problema sta nella partita tra Spagna e Croazia. Se una delle due vince, l'Italia passa come seconda ed è finita (benissimo) così. Molto più complicato il quadro in caso di pareggio tra spagnoli e croati, con l'arrivo di tre squadre a 5 punti, con lo stesso numero di punti negli scontri diretti (3) e una differenza reti di 0. Come spiegato poco sopra, sarebbero decisivi i gol segnati negli scontri diretti. L'Italia si fermerà a 2, sia Spagna che Croazia sono a 1 prima del loro scontro diretto.
PAREGGI FAVOREVOLI — E lo 0-0 ci sarebbe evidentemente favorevole: l'Italia sarebbe prima, la Spagna, che vanta una migliore differenza reti globale rispetto alla Croazia, seconda. L'1-1 sarebbe un vero rompicapo: l'Italia passa insieme alla Spagna se batte l'Irlanda con almeno tre reti di scarto o con due reti segnandone almeno quattro, ma anche vincendo per 3-1 (lo stesso punteggio ottenuto dalla squadra di Bilic contro la squadra di Trapattoni) in virtù del 4° posto nel ranking Uefa rispetto al 7° della Croazia.
PAREGGI SFAVOREVOLI — Ogni pareggio con almeno 4 gol complessivi ci condannerebbe, perché saremmo la squadra con meno gol segnati negli scontri diretti a parità di punti e differenza reti nelle partite in questione. La nazionale di Del Bosque sarebbe prima, quella di Bilic seconda.
dado88 ha scritto:Secondo me questa paura del biscotto è un po troppo esagerato...
dado88 ha scritto:...l'errore di Chiellini...
dado88 ha scritto:...il problema di questa Italia è lo stesso che ha avuto per tutta la stagione la Juventus, non riesce a fare la cosa fondamentale del calcio: fare golD) e senza vere punte in squadre è moltoooo difficile...ieri sera nemmeno ho capito le scelte di Prandelli, tipo fare uscire un'ottimo Balotelli invece di un pessimo Cassano