Myskyhd 500gb

Arrivato oggi, installato e collegato alla rete utilizzando il Netgear WNCE2001. Tutto funziona perfettamente, senza nessuno dei vari problemi identificati via via dagli altri partecipanti al forum.
La qualità video non mi sembra migliore rispetto al vecchio decoder ma nemmeno peggiore; mi sembra esattamente la stessa, sia in SD che in HD.
Non posso che ritenermi decisamente fortunato!!:icon_cheers:
 
Guardavamo la partita su Rai HD e proprio mentre finiva la partita in contemporanea il video è sparito e il decoder non rispondeva più. Ho dovuto staccare l'alimentazione. Col vecchio mai successo.
 
martina84 ha scritto:
Guardavamo la partita su Rai HD e proprio mentre finiva la partita in contemporanea il video è sparito e il decoder non rispondeva più. Ho dovuto staccare l'alimentazione. Col vecchio mai successo.

Stesso decoder, stesso canale e mi è successa esattamente la stessa cosa.
 
Successo anche a me, mancava 1 minuto alla fine della partita su Rai HD, poi il buio, il decoder si è bloccato ed rimasta il led verde accesso... ho dovuto staccare la spina..

ma come è possibile questa cosa ? Che tutti abbiamo avuto questo tipo di problema in quel momento ?
 
bertugt ha scritto:
Nell TV ho solo diminuito leggermente il contrasto, ma questo dopo che le immagini si sono "assestate", cioè dopo che l'effetto patina (che dava anche una sfocatura dei canali HD, i quali sembravano dei normali SD) è scomparso.

Ieri sera sono uscito a vedere la partita e al ritorno ho "spippolato" un po' col nuovo decoder bskyb... che dire, la qualità dei canali hd era semplicemente scandalosa: uno spixellamento unico e dei macroblocchi che nemmeno i primi divx di 10 anni fa avevano... Mi sono riguardato più volte incredulo l'inizio della nona puntata de "Il trono di spade"; la scena iniziale dello sbarco notturno era veramente inguardabile; non solo non sembrava in hd, ma sembrava un pessimo sd... Non credevo ai miei occhi...Le luci completamente sfocate con aloni stile visitors e macroblocchi enormi! Mai visto su Sky un simile orrore! Lo stesso, ma in maniera minore, dicasi per i canali sport e quelli fox hd, ma anche per gli SD; una cosa ripugnante! :mad: . Allora, preso dal "panico", ho staccato lo sdoppiatore dal vecchio decoder pace e l'ho attaccato al nuovo. Naturalmente non è cambiata una beneamata cippa di niente... A quel punto me ne sono andato a letto rassegnato pensado alla disdetta che avrei mandato a Fastweb l'indomani! Stamattina riaccendo e,miracolo, l'immagine sembra tornata su un livello qualitativo normale! Per normale intendo a livello del vecchio Pace...Boh, non so cosa pensare, mi sembra una cosa incredibile... Ho dormito poco stanotte e quindi mi riservo di fare altre prove stasera e intanto preparo comunque la disdetta a Fastweb, visto che ho richiesto la linea apposta per poterla usare con questo nuovo decoder, ma ho dieci giorni tempo per recidere senza penali...Una volta disdettato, qualora il decoder facesse ancora le bizze, ho tutto il tempo per farmelo cambiare e rifare l'adsl una volta che avrò un decoder come dico io... p.s. c'è anche un altro problema legato al digitale terrestre, che praticamente non funziona con i canali mediaset; questo sia ieri sera che stamattina...
 
Ieri ho installato e aggiornato il nuovo decoder. Qualità come, se non superiore, all'Amstrad e finalmente mi sono visto RAI 1 in HD :D

2 domande:
1) Il mysky era già funzionante senza bisogno di fare pairing. E' normale?
2) QUando era venuto il tecnico mi aveva anche collegato la scart. Ma serve a qualcosa?
 
registrare da Sky On Demand

Salve a tutti, ho notato che mentre prima se si voleva vedere un film o altro della sezione Sky On Demand oltre la data di scadenza bastava registrarlo semplicemente premendo il tasto rec, ora col nuovo menu ho provato ma niente non mi da più questa possibilità! quindi si potrà solo vedere entro quella data?:crybaby2:

Per il resto non ho notato particolari differenze sulla visione dei canali sia HD che SD aspetto il nuovo servizio dal 1 luglio...:icon_bounce:
 
Kadath Dragon ha scritto:
Ieri ho installato e aggiornato il nuovo decoder.

2 domande:

2) QUando era venuto il tecnico mi aveva anche collegato la scart. Ma serve a qualcosa?

serve per collegare il decoder ad un dvd recorder per registrare o trasferire i programmi su DVD , CON QUALITA' SD, NON HD !
 
Skardy ha scritto:
Ieri sera sono uscito a vedere la partita e al ritorno ho "spippolato" un po' col nuovo decoder bskyb... che dire, la qualità dei canali hd era semplicemente scandalosa: uno spixellamento unico e dei macroblocchi che nemmeno i primi divx di 10 anni fa avevano... Mi sono riguardato più volte incredulo l'inizio della nona puntata de "Il trono di spade"; la scena iniziale dello sbarco notturno era veramente inguardabile; non solo non sembrava in hd, ma sembrava un pessimo sd... Non credevo ai miei occhi...Le luci completamente sfocate con aloni stile visitors e macroblocchi enormi! Mai visto su Sky un simile orrore! Lo stesso, ma in maniera minore, dicasi per i canali sport e quelli fox hd, ma anche per gli SD; una cosa ripugnante! :mad: . Allora, preso dal "panico", ho staccato lo sdoppiatore dal vecchio decoder pace e l'ho attaccato al nuovo. Naturalmente non è cambiata una beneamata cippa di niente... A quel punto me ne sono andato a letto rassegnato pensado alla disdetta che avrei mandato a Fastweb l'indomani! Stamattina riaccendo e,miracolo, l'immagine sembra tornata su un livello qualitativo normale! Per normale intendo a livello del vecchio Pace...Boh, non so cosa pensare, mi sembra una cosa incredibile... Ho dormito poco stanotte e quindi mi riservo di fare altre prove stasera e intanto preparo comunque la disdetta a Fastweb, visto che ho richiesto la linea apposta per poterla usare con questo nuovo decoder, ma ho dieci giorni tempo per recidere senza penali...Una volta disdettato, qualora il decoder facesse ancora le bizze, ho tutto il tempo per farmelo cambiare e rifare l'adsl una volta che avrò un decoder come dico io... p.s. c'è anche un altro problema legato al digitale terrestre, che praticamente non funziona con i canali mediaset; questo sia ieri sera che stamattina...

A volte mi domando se questi nuovi decoder sono una evoluzione oppure una INVOLUZIONE, e pure ad ulteriore pagamento.

Se non leggevo di tutti questi difetti l'avevo subito ordinato, adesso medito se mi conviene restare al vecchio.:eusa_wall:
 
no, è un diesel :D
dai commenti noterai che questo mysky hd magicamente migliora la qualità video dopo qualche giorno, sembrerà strano ma è così :D ;)
 
taylor02 ha scritto:
serve per collegare il decoder ad un dvd recorder per registrare o trasferire i programmi su DVD , CON QUALITA' SD, NON HD !

Ma il tecnico l'aveva collegata al televisore...
 
pietro89 ha scritto:
no, è un diesel :D
dai commenti noterai che questo mysky hd magicamente migliora la qualità video dopo qualche giorno, sembrerà strano ma è così :D ;)

In effetti, non se se possa essere attinente anche a questo specifico oggetto, ma non è così strano che gli apparecchi audio/video, dopo alcune ore di "rodaggio" migliorino le loro prestazioni. Succede con gli amplifcatori, con gli altoparlanti ma anche coi televisori, ad esempio...
 
Kadath Dragon ha scritto:
Ma il tecnico l'aveva collegata al televisore...

Scusa tu hai un dvd recorder o un registratore video ?

Se non l'hai allora il tecnico ha pensato bene di collegare anche l'uscita scart in definizione SD.
Eventualmente puoi swithciare (o come capperi si scrive) tra i due ingressi del Tv, HDMI per l'alta definizione, Scart per la definizione standard, non dovrebbe cambiare nulla comunque, a parte che dalla scart non esce il segnale HD.
 
No, non ho registratori vari. Quando 4 anni fa era venuto il tecnico sky a installarmi il mysky hd, mi aveva collegato sia il cavo hdmi che lo scart al televisore. La mia domanda è: lo scart serve a qualcosa (e quindi lo collego anche sul nuovo decoder) oppure lo posso eliminare e quindi anche i canali SD viaggiano su HDMI?
 
usaser ha scritto:
Come? Sul digitale terrestre con la Digital Key?

Sì...ho un televisore vecchio senza sintonizzatore DTT e avevo un decoder scrauso da 20 euro perché quando era uscita la digital key sull'amstrad non andava comunque
 
Kadath Dragon ha scritto:
No, non ho registratori vari. Quando 4 anni fa era venuto il tecnico sky a installarmi il mysky hd, mi aveva collegato sia il cavo hdmi che lo scart al televisore. La mia domanda è: lo scart serve a qualcosa (e quindi lo collego anche sul nuovo decoder) oppure lo posso eliminare e quindi anche i canali SD viaggiano su HDMI?

anche i canali SD viaggiano su HDMI, se ti da fastidio la scart, la puoi eliminare.

Io vedo tutto tramite il cavo HDMI. (non ho ancora aggiornato al BskyB 500 Gb sono ancora con il Pace 850)
 
taylor02 ha scritto:
Se non leggevo di tutti questi difetti l'avevo subito ordinato, adesso medito se mi conviene restare al vecchio.:eusa_wall:

Ma guarda, non so che dirti... mio padre ne ha uno uguale (tra l'altro ricevuto gratuitamente in passato con una sostituzione di un Pace difettoso!) ed ha la stesso mio plasma Panasonic, tarato alla stessa maniera, e il suo si vede benissimo, addirittura meglio del mio vecchio Pace!
 
Indietro
Alto Basso