[Reggio Calabria] Consiglio su antenna da puntare

RobyOneKenobi ha scritto:
Ma infatti io credo che in realtà ci sia altro.
strano che ci sia altro, anche se tutto può essere..l'editore ha investito parecchi soldini in una struttura tutta nuova fuori città e con attrezzature da far paura...
anche anni fa, per interferenze dalla sicilia, interruppe le trasmissioni, con denunce, carte bollate e simili...
io quello che non capisco è una cosa, e forse non la capirò mai...fino al 14 giugno vedere RTV era quasi impossibile per interferenze continue da TVT (credo trasmettesse da lentini)...possibile che nessuno sia riuscito a "vedere" cosa sarebbe successo all'indomani del 19 giugno? possibile che a nessuno sia venuto in mente di attestarsi su messina, "isolando" le possibile interferenze da lauro?...mi si potrà obiettare che a sud della frazione pellaro non si "vede" messina...ma parleremmo forse di una striscia, per la quale poi si potrebbero adottare altre soluzioni
fatto sta che secondo me, di tv reggine e calabresi a RC non ne vedremo per un bel pezzo se continuano a intestardirsi su forza.d'agrò...più che dell'evidenza non so di cosa abbiano bisogno...
o forse pretendono che sulla costa calabra non arrivino segnali siciliani?...bah...
 
tothino61 ha scritto:
o forse pretendono che sulla costa calabra non arrivino segnali siciliani?...bah...
Cioè proprio quelli che in passato gli hanno fatto utilizzare Forza D'Agrò per via dello stesso puntamento? Da lì non possono trasmettere, Sicilia e Calabria hanno avuto assegnazioni diverse e non possono pretendere di spegnere Valverde perché altrimenti dovrebbero chiudere le catanesi! Invece sarebbe stato meglio affidare a loro i 2 cerotti VHF che invece hanno dato a TCF e Tremedia, il 7 e il 10 e magari anche il 6 da Forza D'Agrò visto che la VHF va puntata in ogni caso verso il Lauro!
 
...avrebbe potuto essere una soluzione, ma a) i canali VHF non sono una assegnazione temporanea? b) attualmente sono 5 i mux calabresi, che trasmettono da f.d'agrò, sarebbero bastate per tutte le emittenti calabresi che vogliono trasmettere da f.d'agrò per RC? bene o male per ognuna di loro c'è un mux siciliano sulla stessa frequenza...e poi se anche TEN decidesse di estendere la copertura su RC e piazzasse un ripetitore a f.d'agrò, ebbene su quel canale (ch39) attualmente a RC si riceve un mux siciliano...come si risolverebbe?...

situazione complessa, ma che avrebbe un primo sollievo sganciandosi da f.d'agrò e attestandosi su messina...ma forse dico un'eresia...
 
Il dottore assessore , non fa niente per niente, non è la prima volta che intraprende azioni del genere, ha fatto anche la stessa cosa con un'altra sua azienda ( i reggini lo sanno qualè), e il comunicato piu o meno è una "fotocopia" del precedente.
Comunque parlando di cose tecniche, oggi ho puntato la mia logaritmica (sto usando solo questa) su monte piselli facilmente visibile dalla mia terrazza (anche a occhio nudo), ho preso Telereggio con qualità ottima 100%, RtV molto disturbato, problemi per i mux rai 2 3 , probabili interferenze sulla stessa frequenza con lo stesso segnale da monte lauro :( .
 
fabioRC ha scritto:
Il dottore assessore , non fa niente per niente, non è la prima volta che intraprende azioni del genere, ha fatto anche la stessa cosa con un'altra sua azienda ( i reggini lo sanno qualè), e il comunicato piu o meno è una "fotocopia" del precedente.

Soltanto che secondo me questa volta sta iniziando una causa persa in partenza in quanto non posso dare a rtv una frequenza non interferita in quanto ci sarebbe la rivoluzione da parte di tutte le altre emittenti calabresi che sullo stretto sono interferite!!! Quindi l'unica cosa che può fare è riaprire lo stabilimento e trovare una nuova postazione che i capricci sicuramente da parte del ministero non potranno essere accontentati!!!Quello che mi chiedo io è soltanto una cosa, il masterplan non lo ha realizzato il ministero?? Se si chi lo ha realizzato non si è reso conto che le frequenze di f.d'agrò erano le stesse di valverde e Lauro??
 
fabioRC ha scritto:
Il dottore assessore , non fa niente per niente, non è la prima volta che intraprende azioni del genere, ha fatto anche la stessa cosa con un'altra sua azienda ( i reggini lo sanno qualè), e il comunicato piu o meno è una "fotocopia" del precedente.
Comunque parlando di cose tecniche, oggi ho puntato la mia logaritmica (sto usando solo questa) su monte piselli facilmente visibile dalla mia terrazza (anche a occhio nudo), ho preso Telereggio con qualità ottima 100%, RtV molto disturbato, problemi per i mux rai 2 3 , probabili interferenze sulla stessa frequenza con lo stesso segnale da monte lauro :( .
Infatti la logaritmica è un'antenna molto poco selettiva: ti fa entrare di tutto da tutti i lati come una meretrice ;) Meglio una UHF, ottima la Blu 420 Fracarro.
 
Approfitto di questa discussione per chiedere agli esperti della zona di Reggio di spiegarmi qual è la configurazione ideale per il digitale nella mia zona Reggio Centro Piazza Garibaldi tenendo presente della presenza della questura e della stazione..

questa è la mia configurazione attuale

http://img545.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=sam1249i.jpg

non va bene ho assenze di segnale o squadrettamenti..

il mio impianto è quello con l'uhf in blu
 
L'ideale è puntare l'antenna blu UHF verso Messina e collegarla all'ingresso UHF dell'amplificatore.
Qualunque altra antenna collegata ad ingressi UHF oppure di IV o V banda è bene scollegarla e magari rimuoverla dal palo.
L'antenna VHF III banda si può invece lasciare (ovviamente su ingresso III banda o VHF) e puntare verso Monte Lauro, così da ricevere una copia in più del Mux 1 Rai, sul ch. VHF 9, anche se in edizione con Rai 3 Sicilia.
Esiste poi un Mux 1 Calabria anche sul ch. VHF 11 (o H1) da Messina M. Piselli (come il 35), ma è stato acceso solo in via temporanea.
 
La situazione è drammatica SOLO per RTV oggi in serata ho sistemato un antenna a reggio zona viale europa è da catania entra tutto benissimo,anche le locali eccetto RTV che squadretta con il suo comunicato,probabilmente le altre si stanno accordando amichevolmente sulle direzioni di valverde in modo si abbia il nullo verso nord/est (costa calabra),dal calopinace in giù conviene puntare catania,dal calopinace in su conviene puntare o solo messina oppure messina+scrisi che non si annullano la migliore SFN messina scrisi l'ha fatta timb al contrario messina e lauro si annullano all'istante ,in settimana ho altri lavori vi aggiornerò sulla situazione che nonostante il caldo africano è accettabile,molto meglio del vecchio analogico,per le locali dovrebbero adottare le 3 postazioni se vogliono avere visibilità come fanno mediaset timb e reteA ovvero (sud catania,centro messina,nord scrisi da scrisi telespazioTV ha un lobo stretto ottimale per la sola zona nord di reggio e non sfora su acireale catania etc etc)ovviamente tutto in SFN sicuramente nei mesi successivi soldi permettendo lo faranno,l'unica al momento che ha un ottima copertura è telespazio sul ch51 che va in SFN da forza e da scrisi e va alla grande
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
L'ideale è puntare l'antenna blu UHF verso Messina e collegarla all'ingresso UHF dell'amplificatore.
Qualunque altra antenna collegata ad ingressi UHF oppure di IV o V banda è bene scollegarla e magari rimuoverla dal palo.
L'antenna VHF III banda si può invece lasciare (ovviamente su ingresso III banda o VHF) e puntare verso Monte Lauro, così da ricevere una copia in più del Mux 1 Rai, sul ch. VHF 9, anche se in edizione con Rai 3 Sicilia.
Esiste poi un Mux 1 Calabria anche sul ch. VHF 11 (o H1) da Messina M. Piselli (come il 35), ma è stato acceso solo in via temporanea.

Tu e easysat, avete due modi di vedere un pò differenti, easy mi parla della configurazione messina-scrisi, tu invece messina-monte lauro... Io so solo che per vedere l'analogico decentemente avevo dovuto montare 4 antenne :crybaby2:
 
nigno, se il tuo impianto è singolo, puoi sempre fare delle prove nel rispetto delle regole ampiamente descritte in questo forum...alla fine scegli quella che ti sembra la configurazione migliore
 
dipende dalla zona,la configurazione che suggerisce brasc è ottima proprio nella tua zona totino,ma non a sud o a nord
 
nigno84 ha scritto:
Tu e easysat, avete due modi di vedere un pò differenti, easy mi parla della configurazione messina-scrisi, tu invece messina-monte lauro... Io so solo che per vedere l'analogico decentemente avevo dovuto montare 4 antenne :crybaby2:
Ok, ma mi pare che l'era analogica sia archiviata... E a Reggio è cambiato tutto, nettamente in meglio, visto che ora chi ha Messina centro a portata ottica può ricevere tutto da lì.
 
Sicuramente la situazione è migliorata molto nello stretto eccetto il dramma di RTV che ha problemi irrisolvibili anche perchè se attivasse un 45 da messina perderebbe mezza città (zona sud) e 40 km di costa,devonno usare un altro canale o far si che canale italia cambi sistemi o canale,o MEGLIO una buona idea sarebbe il 32,e far dirottare la fantasma retecapri o su un altro canale ad esempio e6vhf (scrisi/valverde)oppure se retecapra non vuole nemmeno spendere soldi di enel e manutenzione antenna farsi da AS che ha 2 mux e tanto spazio questo SOLO per l'area dello stretto (scrisi/forza/messina),poi se retecapra non ha soldi per la rete in sicilia può essere ospite così almeno se si guasta terzi la ripristinano.

Ricordiamo che sono 2 anni che retecapri è spenta sia da monte trino che da monte scrisi.
 
Ultima modifica:
tothino61 ha scritto:
nigno, se il tuo impianto è singolo, puoi sempre fare delle prove nel rispetto delle regole ampiamente descritte in questo forum...alla fine scegli quella che ti sembra la configurazione migliore

L'impianto è singolo... a quali regole ti stai riferendo?
 
AG-BRASC ha scritto:
Ok, ma mi pare che l'era analogica sia archiviata... E a Reggio è cambiato tutto, nettamente in meglio, visto che ora chi ha Messina centro a portata ottica può ricevere tutto da lì.

Nel fare le prove prima di smontare le antenne fisicamente posso solo scollegarle per vedere cosa succede mantenendo l'attuale posizione? Io vorrei lasciare solo un UHF e una VHF e smontare quella che usavo per filtrare RTV prima e la quarta montata...
 
nigno io mi riferivo ai consigli di configurazione suggeriti da ag-brasch come pure da easysat, cioè antenna su messina o antenna su monte lauro (se vedi scrisi, anche un puntamento lì magari)...

comunque, al di là della separazione tra reggio "nord" e reggo "sud", ieri, tornando dal mare, fermo al semaforo sud di pellaro, ho visto molti edifici lato mare con parecchie antenne in configurazione solo messina...e pellaro dovrebbe essere l'ultimo avamposto a sud in grado di ricevere messina (dopo la curva "ex coca cola" i segnali da me dovrebbero sparire)

per le private oltre rtv io non vedo più (nenache per un attimo) neanche telereggio dal 19, mentre le altre 3 calabresi si vedono ma spesso sono a "segnale" assente, ma non saprei se per interferenza o per segnale spento proprio
 
Pellaro è particolare perchè ha ottica su messina e persino su scrisi,ma anche su lauro,dipende dall'abitazione,ma cmq entrano forte tutte e tre,l'importante è usare antenne direttive,per evitare che il lauro faccia interferenze se non viene puntato,cmq teoria a parte bisogna provare sul campo,il territorio reggino è molto vario,ad esempio a campo calabro il lauro è molto forte perchè campo (sopra villa) è in quota e risente meno della curvatura terrestre,a gallico messina è la migliore a catona prevale scrisi,sul viale aldo moro solo lauro,insomma ci sono molte possibiltà grazie a dio

Provare per credere

Segnalo nuovamente il notevole H1 rai mux1 da monte piselli che funziona egregiamente su tutto il territorio vallate comprese.
 
in effetti credo che l'ultima parola spetti alle misurazioni fatte sul campo...

però mi chiedo una cosa: nel mio lavoro spesso è capitato anche a me di fare delle misure, ma generalmente non prendiamo una sola misura, ma più misure nel corso della giornata, nel corso della settimana...cioè voglio dire, teniamo conto di eventuali fluttuazioni; allora mi chiedo non dovrebbe essere così anche per i segnali televisisi? non ci possono essere fluttuazioni nel corso della giornata o in diversi periodi dell'anno?

vero, domenica ho visto l'H1 da m.piselli entrare in zona s. cristoforo, in un'abitazione con il lauro coperto da un palazzone, e messina parzialmente visibile (coperto dalla collina di reggio.campi)
 
segnala alla rai di mantenerlo serve loro come controllo qualità,la vhf supera meglio i palazzi cmq
 
Indietro
Alto Basso