Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
il ch21 del mux Telejonio spento per ospitare Telemia ?
da quando telejonio è operatore di rete????? :eusa_wall: :eusa_wall:
ospitare telemia? forse il contrario....essendo telejonio solo fornitore di contenuti ,il ch.21 è mux telemia e telejonio non può accenderlo a vedersi da solo come ha fatto fino a poche settimane fa da gasperina.....ora hanno aggiunto i canali di telemia.......
mamma mia gravitàààà!! ne vedremo delle belle
 
al di là del bel discorso...quale frequenza sarebbe libera per RTV? dal sito di otg_tv, da m.lauro e/o valverde trasmettono le seguenti locali siciliane:
21-Trm (PA) - valverde
22-Tgs - m.lauro
23-Tci - m.lauro+valverde
28-Tirreno Sat - valverde [VideoCalabria]
29-Tvt (PA) - Lentini
31-Antenna Uno - Carlentini
33-Stampa Sud - m.lauro
34-Videoregione (RG) - m.lauro+valverde
39-Telerent - m.lauro
41-Antenna Sicilia - m.lauro
43-D2 Channel - m.lauro+valverde [Telereggio]
45-Canale Italia - valverde [RTV]
46-Mediterraneo 1 - m.lauro
51-Tv Italia B - m.lauro [telitalia]
53-Rei Tv - valverde [CalabriaTV]
57-Tve Teletna - valverde

mi sembra che tutte le frequenze disponibili siano occupate (e le altre locali ne sanno qualcosa, in rosso in le frequenze occupate dalle calabresi da f.d'agrò)...e bene o male i segnali siciliani arrivano fino a RC...quale frequenza dare a rtv? (e poi in seguito alle altre che si lamenteranno?)...f. d'agrò e più in generale una postazione sulla direttrice lauro/valverde non va bene...dirottate i ripetitori su messina...
 
tothino61 ha scritto:
al di là del bel discorso...quale frequenza sarebbe libera per RTV? dal sito di otg_tv, da m.lauro e/o valverde trasmettono le seguenti locali siciliane:
21-Trm (PA) - valverde
22-Tgs - m.lauro
23-Tci - m.lauro+valverde
28-Tirreno Sat - valverde [VideoCalabria]
29-Tvt (PA) - Lentini
31-Antenna Uno - Carlentini
33-Stampa Sud - m.lauro
34-Videoregione (RG) - m.lauro+valverde
39-Telerent - m.lauro
41-Antenna Sicilia - m.lauro
43-D2 Channel - m.lauro+valverde [Telereggio]
45-Canale Italia - valverde [RTV]
46-Mediterraneo 1 - m.lauro
51-Tv Italia B - m.lauro [telitalia]
53-Rei Tv - valverde [CalabriaTV]
57-Tve Teletna - valverde

mi sembra che tutte le frequenze disponibili siano occupate (e le altre locali ne sanno qualcosa, in rosso in le frequenze occupate dalle calabresi da f.d'agrò)...e bene o male i segnali siciliani arrivano fino a RC...quale frequenza dare a rtv? (e poi in seguito alle altre che si lamenteranno?)...f. d'agrò e più in generale una postazione sulla direttrice lauro/valverde non va bene...dirottate i ripetitori su messina...

Il discorso è molto semplice.... Non ha i soldi per mantenersi il tutto e accusa il ministero che gli ha dato la "frequenza interferita"...Ovviamente non ha via di scampo se non aprendo altre postazioni da Messina... Quello che mi meraviglia è il fatto che imperterriti le altre calabresi come telespazio e VideoCalabria, che hanno già le postazioni a Messina, non accendano da lì immediatamente??
 
video calabria, a quanto mi hanno scritto, non ha ancora una postazione su messina, ma la attiveranno a breve...

suona comunque strano che l'editore di rtv, peraltro noto imprenditore reggino, dopo aver investito in una struttura faraonica fuori città e tecnologia da fare invidia, si perda per un semplice ripetitore (semplice si fa per dire, ovvio che ha i suoi costi)
 
Spulciando sul mio decoder....mi manca il canale 21 di Telejonio,
il 23 di Soverato1, e il 28 di VideoCalabria...sempre meno frequenze
e meno canali....:eusa_think:
 
tothino61 ha scritto:
video calabria, a quanto mi hanno scritto, non ha ancora una postazione su messina, ma la attiveranno a breve...

suona comunque strano che l'editore di rtv, peraltro noto imprenditore reggino, dopo aver investito in una struttura faraonica fuori città e tecnologia da fare invidia, si perda per un semplice ripetitore (semplice si fa per dire, ovvio che ha i suoi costi)

Lamberti è un testardo.

RTV ha cambiato tre società editrici in 14 anni (Industrie Televisive Mediterranee, Produzioni Televisive, Alfagì Produzioni Integrate)

Ed è un grande appassionato di lirica, non a caso RTV trasmette musica lirica nella sua programmazione.
 
tothino61 ha scritto:
video calabria, a quanto mi hanno scritto, non ha ancora una postazione su messina, ma la attiveranno a breve...

suona comunque strano che l'editore di rtv, peraltro noto imprenditore reggino, dopo aver investito in una struttura faraonica fuori città e tecnologia da fare invidia, si perda per un semplice ripetitore (semplice si fa per dire, ovvio che ha i suoi costi)

Forse ha tecnici incompetenti che non sono in grado di analizzare le problematiche e fare capire all'amministratore unico che il ministero non può assegnare altre frequenze non interferite nello stretto e semplicemente che bisogna risolvere utilizzando altre postazioni proprio come dici tu!!!
 
frank1980 ha scritto:
Ma scusate io ancora non ho capito quale sia il problema? Veramente non sono riuscito a capire
il problema è che reggio calabria, storicamente e ad oggi, "punta" le sue antenne, nella stragrande maggioranza dei casi, su lauro/valverde, quando invece avrebbe messina ad un tiro di schioppo...proprio per questo motivo le locali calabresi, per servire la città di reggio si sono attestate sulle colline di f.d'agrò, nella ionica messinese...

quindi le antenne captano anche le locali siciliane che trasmettono dal lauro o valverde, e ormai da giorni le interferenze fanno si che i canali calabresi siano "distrutti", in particolare per rtv, sul ch45, c'è canale italia...rtv come le altre calabresi si è visto solo per 4 giorni dal 15 al 18 giugno
 
tothino61 ha scritto:
il problema è che reggio calabria, storicamente e ad oggi, "punta" le sue antenne, nella stragrande maggioranza dei casi, su lauro/valverde, quando invece avrebbe messina ad un tiro di schioppo...proprio per questo motivo le locali calabresi, per servire la città di reggio si sono attestate sulle colline di f.d'agrò, nella ionica messinese...

quindi le antenne captano anche le locali siciliane che trasmettono dal lauro o valverde, e ormai da giorni le interferenze fanno si che i canali calabresi siano "distrutti", in particolare per rtv, sul ch45, c'è canale italia...rtv come le altre calabresi si è visto solo per 4 giorni dal 15 al 18 giugno

Le tv calabresi distrutte dalle interferenze, quali sono ?
 
Mah...dice di avere 700.000 euro di perdite annue e poi manda all'aria tutto per un ripetitore...a me ha dato l'impressione di voler utilizzare la questione per pressare "qualcuno" sui suoi interessi in campo sanitario...ma su questo siamo OT...
 
frank1980 ha scritto:
Scusate Canale Italia in Calabria che frequenza dovrebbe avere? A me risulta il 46 UHF perchè a Reggio si riceve anche sul 45 UHF?
Credo che la frequenza sia regionale.
Perciò gli hanno assegnato il 46 per trasmettere in Calabria ed 45 per trasmettere in Sicilia.
 
frank1980 ha scritto:
Scusate Canale Italia in Calabria che frequenza dovrebbe avere? A me risulta il 46 UHF perchè a Reggio si riceve anche sul 45 UHF?
Perché Reggio dipende dalla Sicilia e in Sicilia le frequenze sono assegnate alle locali in modo diverso da quelle calabresi, quindi le Calabresi si devono trovare una postazione che gli permetta di discriminare i segnali che di diritto spettano alle siciliane sul loro territorio. L'unico modo è trasmettere da Messina, che è a 100 gradi di differenza da dove trasmettono le altre siciliane, così con l'antenna orientata dal lato opposto il disturbo è così basso che il segnale dell calabresi riesce ad essere decodificato lo stesso.
 
frank1980 ha scritto:
Appunto, quindi perchè irradiano anche verso la Calabria?
Non possono non irradiare verso la Calabria perche altrimenti non raggiungerebbero la costa ionica sicula, è dalla calabria che non dovrebbero puntare Catania, ma Messina, perchè da quella direzioni non trasmettono le locali siciliane!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso