Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Composizione mux dtt attivi ad Agrigento e provincia

tophead.jpg

Composizione mux dtt attivi ad Agrigento e provincia

Ragazzi, eccovi una mia elaborazione grafica della composizione dei mux dtt attualmente attivi in provincia di Agrigento.

aggiornamento 24/6/2012 ore 22:41

NOTA : Chiedo venia per il mancato inserimento dei mux Videoregione e Sicilia Tv che secondo OTGtv trasmettono da Poggio Giache ma la cui ricezione è difficoltosa sia in città che in provincia,li inserirò non appena attiveranno da postazione cittadina.

composizionemux1.gif

composizionemux2.gif


FOOTER.jpg
 
tonycross ha scritto:
tophead.jpg

LISTA MUX DTT ATTIVI AD AGRIGENTO E PROVINCIA

Ecco come si presenta l'etere di Agrigento quando ormai lo switch-off è stato completato e restano solo pochi mux per la maggiorparte locali da attivare.

by Giovanni Lombardo aka Tonycross

dttagrigento24_6.gif

dttagrigento24_6_1.gif


FOOTER.jpg

Mi permetto di fare delle correzioni inquanto credo che questa tabella provochi un pò di confusione alle persone meno esperte:

1) il "Sito di emissione" indicato come Poggio Giache è lo stesso di quello indicato come Villaseta

2) il "Sito di emissione" indicato come M.te Cammarata è lo stesso di quello indicato come Monte Cammarata

3) il "Sito di emissione" indicato come Canicattì è lo stesso di quello indicato come C/da Bastianedda ed è lo stesso di quello indicato come c/da Bastianella

Scusa, ma credo che sia opportuno in tabella utilizzare un nome univoco della postazione o del "Sito di emissione".

Volevo aggiugere che io mi trovo a Villaseta e ricevo i segnali dalla postazione di Poggio Giache e da Rupe Atenea: per quello che mi risulta, il canale 27 Mux Rai 1 ad oggi non è attivo nel "Sito di emissione" Rupe Atenea e neanche in quello Poggio Giache (Villaseta): ricevo il Mux Rai 1 sul canale 05 VHF dalla postazione di Poggio Giache

Ricevo bene il canale 31 del Mux Teleacras ma non da Monte Cammarata, come indicato nella tabella di sopra, ma da Poggio Giache oppure da Rupe Atenea.

Tutto questo a titolo informativo.

Saluti da Agrigento.
 
share ha scritto:
allora mi armerò di pazienza è cerchero di puntare meglio ... che antenna mi consiglieresti al posto della logaritmica per migliorare la ricezione( dato che da monte lauro il segnale credo arrivi debole per via delle case che ho di fronte) ? grazie tante per le tue risposte :)
Rgazzi, però è stato detto un sacco di volte...

Per questioni tecniche specifiche dei propri impianti d'antenna, utilizzare la SEZIONE TECNICA.

E poi, un po' di logica, suvvia... :icon_rolleyes:
Come pretendete che si riesca a seguire ogni singola richiesta tencica in un thread così vasto e in continua evoluzione con feed-back relativi la copertura dei segnali? :icon_bounce:
 
tophead.jpg


EDIT : Accogliendo le osservazioni di Lino ho modificato leggermente la tabella,le altre correzioni le farò domani. Trovate la tabella lista mux attivi ad AGRIGENTO nel link seguente :
Lista Mux attivi ad Agrigento e provincia

Grazie Lino per le tue giuste osservazioni da notare che è stato molto lungo il mio lavoro di rielaborazione grafica,comunque nelle prossime ore procederò ad una modifica della tabella accogliendo " in toto " le tue osservazioni perchè sono assolutamente corrette.

A Stardust che ringrazio per il complimento,rispondo che questa tabella si concentra sui mux attivi e ricevibili ad Agrigento e nella provincia ma nel raggio di 30 Km e non vuole avere la pretesa di raccontare la realtà dtt di Sciacca, per motivi territoriali e di distanza infatti il digitale terrestre saccense ha delle peculiarità che lo rendono molto diverso da quello agrigentino con le postazioni di Capo San Marco,Monte San Calogero per questo nei prossimi giorni provvederò alla creazione di una lista "ad hoc" con tutto quello che è attivo a Sciacca,sperando nella collaborazione di qualcuno che conosca l'etere e le postazioni di Sciacca.

Ripeto che mi trovo a Bologna e tutte le informazioni che sto pubblicando rappresentano una sintesi tra le informazioni trovate qui su Digital-Forum, altri forum siciliani come Radio Tv Sicilia o DTS,la lista OTGtv e i miei osservatori che si limitano però a due postazioni quella di Monte Cammarata e Rupe Atenea.

Altri suggerimenti sono ben accetti in modo che possa correggere bene le tabelle e renderle il più possibili aderenti alla realtà territoriale siciliana,agrigentina e anche saccense.

FOOTER.jpg
 
Ultima modifica:
tony088 ha scritto:
Ciao io punto proprio su castelmola e il mux mediaset sul 49 lo ricevo benissimo.Hai per caso un amplificatore di segnale montato?Se si oltre a muovere l'antenna prova anche a regolare il guadagno,magari il segnale va in saturazione.

No, non ho amplificatore ma forse hai ragione per quanto riguarda la saturazione. Vista la vicinanza del ripetitore e i soli dieci metri di cavo collegati alla presa d'antenna, forse il segnale è troppo forte manda il decoder in saturazione. Altri suggerimenti sono benvenuti. :)
 
monte cammarata mi sembra che sia quasi completo, manca il mux rai che si attiverà il 4 e rete capri, noto che non si parla di canali significativi in terza banda (leggo il mux1 rai ma è in parallelo con il 27), quindi anche per i più disagiati non ci sono problemi di ricezione, e non sono necessari interventi. noto che alcuni si lamentano della cattiva ricezione dei canali mediaset premium, ci sono lavori in corso?
aggiornate info su monte cammarata che mi tengo informato bene.
grassssie
 
tophead.jpg

Ficodigno hai proprio ragione,il trasmettitore di Monte Cammarata ormai è quasi completo ti informo che è imminente l'accensione di ReteCapri,comunque i problemi della ricezione di molti canali Mediaset nelle aree sotto switch-off verranno risolti quando il passaggio al digitale sarà totale e cioè dopo il 4 luglio,sarà proprio in questa data che i tecnici di Elettronica Industriale procederanno alla trasmissione dei mux con una potenza più elevata.

Trasmettere a potenza elevata adesso significherebbe interferire aree ancora sotto l'analogico e ripetitori ancora non completamente allineati,comunque il problema della pannellature da rifinire è qualcosa che ad Elettronica Industriale sanno bene e non penso che a Mediaset vogliano perdere abbonati,da notare che in una data ancora non meglio precisata Mediaset procederà ad una riorganizzazione totale e più organica dei propri mux,tutto questo interesserà anche i Multiplex che ospitano canali Mediaset come Rete A o TIMB,dunque si attende un assestamento del sistema dopo anni d'incertezza dovuta alla lunga fase di switch-off.

Per quanto riguarda invece la terza banda il 4 Luglio diremo addio all'analogico del CANALE A da Cammarata e secondo quanto è trapelato su questo forum sarebbe imminente l'accensione di un multiplex sul canale 10 VHF l'unico multiplex digitale privato che sarà irradiato questa banda da Monte Cammarata,il mux dovrebbe contenere la tv Teleradio Studio 98 TRS 98 attualmente ospitata su mux Teleacras,la tv di Canicattì TV Europa e chissà che non ci sia qualche altra tv a sopresa.....restiamo in attesa di ulteriori sviluppi.

FOOTER.jpg
 
grazie tonycross per la delucidazione, peccato per il mux in terza banda, predisporre una terza banda solo per un paio di canali non mi sembra onesto, anche se la terza banda sicuramente sarà utilizzata per il dvb-t2, ma è presto per pensarci. valuterò la predisposizione, tanto va cambiato solo amplificatore e aggiungere una logaritmica.
postate novita, come sempre ;)
 
tophead.jpg

Ciao amici poco fa ho scritto un articolo su un'altra sezione di Digital-Forum, perchè la rivoluzione del dtt non è ancora finita e dopo il 4 Luglio ci aspettano importanti ricomposizioni sui mux digitali Mediaset,TIMB e Rete A ed emergerà prepotentemente lo standard T2.

Articolo che potete leggere cliccando sul link seguente : La rivoluzione del digitale terrestre continua

Senza essere accusato di flood ma ho ritenuto opportuno adattare il mio articolo anche alla situazione siciliana ecco perchè con questo post vi dettaglierò carissimi amici le imminenti novità che si prospettano anche per la Sicilia.

Italia 2 migrerà dal Mux Rete A 1 attivo in Sicilia sul 44 al Mux Mediaset 2 attivo sul canale 36,il canale di televendite For You trasloca dal Mux 5 di Mediaset al Mux 2 attivo sul canale 36 ma non è finità qui perchè anche il canale Discovery World abbondonerà il Mux Rete A 1 del 44 per approdare nel mux 5 di Mediaset del 56.La 5 e Mediaset Extra cesseranno inoltre le trasmissioni dal mux TIMB 1 sul canale 47 per rimanere nel loro attuale mux originale Mediaset 4 disponibile nell'isola sul 49.

La RAI è in attesa di autorizzazioni per emettere in T2 sul canale 11 in terza banda,anche Mediaset sembra pronta alle sperimentazioni in T2 chiudendo il suo mux in dvb-h attivo sul canale 38 per convertirlo in T2.

Il gruppo Espresso compatterà tutti i contenuti presenti sui suoi due mux in uno solo quello di RETE A 1 attivo in Sicilia sul 44 in modo da liberare totalmente il MUX RETE A 2 disponibile sul 42 che verrà concesso integralmente al gruppo SKY per trasmettere i propri contenuti in T2


FOOTER.jpg
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi se in zona Aci Sant'Antonio sono visibili i ch. 33 (7 gold stampa sud) 39 (7 gold telerent) 43 (d-network) e 46 (mediterraneo). Io sto a S.M. La Stella che dista un chilometro dal centro e dal giorno del switch off non li vedo più. Qualcuno mi ha detto che devono ancora attivare questi canali dalla postazione di Valverde altri dicono che sono già attivi da Monte Lauro. E' forse così oppure è solo un problema della mia antenna che non è orientata verso la direzione giusta? Acireale che dista solo pochi km da qui è raggiunta splendidamente da una buona parte dei sopracitati segnali, come riferito da alcuni amici miei. Forse Acireale capta meglio i suddetti canali da Monte Lauro o Valverde a differenza della mia zona?
 
Posso essere un po' scettico? Già al dvb-t2 dalla settimana prossima? Ma non c'è ancora nemmeno una vera gamma di decoder...

Mediaset non può spostare parte dell'offerta pay nella nuova tecnologia senza offrire decoder in comodato d'uso... sarebbe da azione legale delle associazioni dei consumatori. E non credo che dalla fame che hanno di spazio si possano giocare un intero mux per fare prove tecniche con i tre generalisti in SD... a meno non vogliano fare prove dei 3 generalisti in HD.

Un eventuale SKY... potrebbe sfruttare seriamente l'opportunità se fosse vero.
 
LuProduction ha scritto:
Mediaset non può spostare parte dell'offerta pay nella nuova tecnologia senza offrire decoder in comodato d'uso... sarebbe da azione legale delle associazioni dei consumatori.
Ma datevi una calmata, chi ha mai parlato di "spostare l'offerta pay in dvb-t2"? Qui si sta parlando solo di SPERIMENTAZIONI in dvb-t2, che sicuramente interesseranno i tre generalisti e forse qualche contenuto pay, ma in ogni caso NESSUN contenuto verrà messo solo sul mux in dvb-t2, free o pay che sia.

Capisco lamentarsi di fronte a un reale problema, ma nominare azioni legali così a vuoto e senza un motivo, significa creare puro allarmismo per nulla.
 
Eccovi i canali del mux telesud (attivato qualche giorno fa da piana delle forche):

118 TELESUD TRAPANI
649 TELESUD NEWS
861 TELESUD DOC
862 TELESUD EVENTI
863 TELESUD SOCIAL
864 TELESUD SPORT

Non capisco come mai i canali e la numerazione non sono presenti nemmeno nella graduatoria LCN Sicilia.
La frequenza non la so.
 
ficodigno ha scritto:
monte cammarata mi sembra che sia quasi completo, manca il mux rai che si attiverà il 4 e rete capri, noto che non si parla di canali significativi in terza banda (leggo il mux1 rai ma è in parallelo con il 27), quindi anche per i più disagiati non ci sono problemi di ricezione, e non sono necessari interventi. noto che alcuni si lamentano della cattiva ricezione dei canali mediaset premium, ci sono lavori in corso?
aggiornate info su monte cammarata che mi tengo informato bene.
grassssie
su monte cammarata deve ancora attivare il mux rete capri sul ch 32 . per il resto tutti i mux previsti dal masterplane sono tutti attivi.
Voglio precisarè però che il mux tva sul ch 46 ha scarsissima potenza infatti non viene ricevuto nel mio comune di residenza (Serradifalco CL) cosa che è avvenuta giovedi giorno prima dello switch off , che si riceveva sul 64 ch anche se con scarsa potenza.
altra segnalazione importante per tutti è che i mux di mediaset trasmettono con scarsa potenza e tutti in paese si lamentano perchè non arrivano bene. invece prima dello swith off arrivavano benissimo, morale della favola molti non vedono r4 c5 i1 senza parlare di chi è abbonato a premium come me che molti canali squadrettano.
 
Ivan81 ha scritto:
Eccovi i canali del mux telesud (attivato qualche giorno fa da piana delle forche):

118 TELESUD TRAPANI
649 TELESUD NEWS
861 TELESUD DOC
862 TELESUD EVENTI
863 TELESUD SOCIAL
864 TELESUD SPORT

Non capisco come mai i canali e la numerazione non sono presenti nemmeno nella graduatoria LCN Sicilia.
La frequenza non la so.
La frequenza dopo lo switch off è sul ch31, frequenza attualmente utilizzata da Rai 2 analogico.
 
Delucidazioni sui Mux Rai veramente attivi su Palma di Montechiaro

tonycross ha scritto:
tophead.jpg

Informo tutti gli amici di Agrigento e provincia che ho rielaborato graficamente la lista dei Mux attualmente attivi in città e nell'hinterland,la trovate nel link seguente integrata ovviamente all'interno di Digital-Forum,spero che sia una guida utile,questa lista viene aggiornata inoltre grazie alle vostre segnalazioni.

Lista mux attivi ad Agrigento e provincia

FOOTER.jpg



Da ciò che leggo a Palma dovrebbero esserci attivi per quanto riguarda la Rai i mux 1, 2 e 3. Dalla scansione, con antenna ben puntata e nuovissima risulta invece attivo solo il mux 1 sul 27. Mux 1 il quale attualmente, da tre giorni ha perdite improvvise di segnale. Va e viene senza neanche sqadrettare.
Noto durante la scansione che il tuner si ferma maggiormente sul canale 26 e 30 proseguendo poi senza rilevare nulla. Cosa che succede anche per il canale 40 ma in quantità minore.
Canali sia il 26, 30 che il 40 dedicati rispettivamente ai mux Rai 3, 2, 4. In definitiva dei mux rai si aggancia solo l'1 sul 27.
Forse gli altri mux non sono ancora stati attivati? visto che in tutto il paese è impossibile riceverli? Il problema non è circoscritto al mio impianto, è qualcosa che riguarda tutto il paese.
Se qualcuno riuscisse a darmi delle delucidazioni in merito gli sarei molto grato. Grazie sempre ragazzi ;)

P.S. Leggo anche che il Rai Mux4 sarà attivato dal 4 luglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso