[Monreale, PA] Nuova Antenna

Valuta anche la televes hd boss . In verticale va davvero bene. Poi essendo pre amplificata
Magari non serve altro ma solo un alimentatore da interno . Costa poco più di una sigma .
Ciao
 
Sono d'accordo anche io nel dire che una BLU920 può non essere indicata per una certa scomodità di montaggio. Quella del vicino (la Sigma Fracarro), radioelettricamente è una buona antenna, ma è molto pesante, offre una presa sul vento tremenda per il palo di sostegno e, per di più, se montata in polarizzazione verticale (come richiesto per i segnali della zona) non da esattamente un'idea di solidità e stabilità meccanica. In sostanza, trovo molto più conveniente la BLU420! ;)
Inoltre, come ha fatto notare Tuner, sentir dichiarare 30dB di guadagno per una comune antenna direttiva (oltretutto clone di marchi che sono sinonimo di serietà) è incommentabile.
Ancora qualche minuto e tenterò di aiutare anche io Cronoblack con consigli mirati.
Sto consultando alcuni dati d'archivio per potergli dire qualcosa di più. ;)
 
Ultima modifica:
@ Cronoblack

Dunque...
Prima di tutto, visto che mi pare tu sia un po' digiuno in fatto di terminologie e specifiche tecniche, ti consiglio la lettura di questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Poi, puoi conoscere da quali canali sono formai i multiplex (o "MUX") dei vari segnali digitali, leggendo qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Infine, di seguito potrai vedere tu stesso alcuni esempi di realizzazione di un impianto: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75510 (alcuni sono effettivamente molto più articolati e sofisticati rispetto a quanto necessario per il tuo caso, quindi non ti spaventare!). ;)

Fatte queste premesse, ti dico subito che la sola antenna UHF (ad es. BLU420F) non basterà per ricevere tutti i segnali disponibili. Questo perché dal sito di Altofonte (che la RAI chiama più semplicemente "Monreale") il Mux principale della RAI (il Mux 1, che veicola RAI 1, 2, 3 e News) sarà trasmesso sul canale VHF 5 (altrimenti detto "D"). Di conseguenza, è necessario provvedere anche all'antenna VHF III banda.

Inoltre, al momento può essere normale notare dei degradi anche molto sensibili di segnale su ciò che ricevi oggi, in quanto le squadre tecniche dei vari operatori sono al lavori presso le rispettive postazioni, talvolta anche sui tralicci, e durante queste operazioni (per ovvi motivi di sicurezza) è necessario ridurre o addirittura disattivare i segnali in aria.
In altri casi, il montaggio nelle cabine degli apparati definitivi modulanti in digitale, può aver richiesto molto spazio, con conseguente rimozione di quelli utilizzati sino ad oggi, sostituiti in via temporanea con scorte di dimensioni e potenze più contenute.

Va da sé che tali limitazioni sono da intendere come temporanee e che al giorno dello switch (4 Luglio, in questo caso) verrà ripristinato il servizio regolare con l'abituale area di utenza.

Detto ciò, per il tuo impianto mi sembra appropriato adottare semplicemente una direttiva UHF (ad es. BLU420F Fracarro) più una Yagi VHF III banda (ad es. 6E512F Fracarro), montate entrambe in polarizzazione verticale ed orientate verso i siti trasmittenti di Altofonte.
Le UHF hanno normalmente il morsetto di tenuta al palo che si può adattare alla polarizzazione richiesta, mentre le VHF hanno solitamente bisogno di un raccordo specifico (una sorta di paletto di pochi cm che sporgerà lateralmente dal palo portante e sul quale si potrà montare la VHF in polarizzazione verticale). In ogni caso, qualunque buon rivenditore potrà fornire il tutto.

L'orientamento verso Altofonte ti garantirà la ricezione di tutti i segnali (i Mux) nazionali (in soldoni: riceverai molti, ma molti più canali di oggi) più le TV locali previste per la tua zona e il sito di Altofonte.

Ed ora ho una domanda.
Visto che attualmente mi par di capire che utilizzi un'antenna logaritmica, c'è per caso anche un amplificatore sul palo?
 
Prima vorrei ringraziare tutti per le risposte!

Rispondendo alla domanda di AG-BRASC, non penso proprio ci sia un amplificatore sul palo

Praticamente, montando le due antenne che mi hai detto tu, viene così?
http://imageshack.us/photo/my-images/31/orvinioantennaimeriogig.jpg/

Comunque ci vorrebbe una spiegazione in caso sul come montare le due antenne :D


EDIT:
A quanto ho capito devo:
Comprare antenna BLU420F Fracarro e 6E512F Fracarro + miscelatore per le due antenne. Devono stare ad una certa distanza? Li metterei tutte e due su un palo. Inoltre ho visto che la 6E512F Fracarro, ha bisogno di un piccolo elemento in sporgenza, dove lo trovo o come lo metto? In ultimo, quando allora arrivano in casa, per portare il filo dell'antenna nelle varie tv, che cosa devo adoperare? Grazie ancora :)
 
Ultima modifica:
Esatto, il tutto risulterà come nell'immagine (peraltro di un mio impianto :D) che hai allegato.
Forse la prospettiva inganna, ma considera che in quell'impianto la BLU420 sulla sommità del palo è in polarizzazione orizzontale, non verticale (come invece serve a te). Comunque poco mal, basta allentare il morsetto di tenuta, sfilarla, ruotarla di 90° e infilarla di nuovo nel morsetto.

Nella foto si vede anche il raccordo polarizzatore per la VHF. Lo troverai da qualunque rivenditore di antenne e accessori di elettronica in questo senso.

Naturalmente serve il miscelatore VHF - UHF, come hai detto tu.

Una volta che avrai il materiale, vedrai che il montaggio del tutto è piuttosto intuitivo (segui anche la guida di cui al link che ti ho indicato prima, ad es. per spellare e collegare i cavi).

Usa cavi di buona qualità, MAI di sezione sottile, per quanto qualcuno li raccomandi, non dargli retta e prendi quello di sezione tradizionale: dura molto di più nel tempo e apporta attenuazioni di tratta ben più contenute.

Per dividere il segnale tra due TV puoi usare un semplice partitore Fracarro PA2 o PP2 (o analoghi di altre marche purché abbiano separazione tra le uscite di almeno 20dB). ;)
 
Cronoblack ha scritto:
Praticamente, montando le due antenne che mi hai detto tu, viene così?
http://imageshack.us/photo/my-images/31/orvinioantennaimeriogig.jpg/

Comunque ci vorrebbe una spiegazione in caso sul come montare le due antenne :D
Purtroppo ora devo uscire e non mi posso allargare di più, ma ho visto che ti sta seguendo AG-brasc e ubi maior...
Comunque sulla foto, tu avresti ruotata di 90 gradi anche l'antenna in alto, anche questa deve avere gli elementi in verticale. ;)
 
...Una sintonia mentale con areggio impeccabile: 2" di distanza nella risposta! :D
 
In questi giorni vado a comprare il tutto! Comunque ho visto che già c'è il supportino laterale per l'antenna 6E512F Fracarro. E' lo stesso supporto utilizzato per le antenne a lisca di pesce, giusto o sbaglio?
Nel caso non dovessero avere BLU420F Fracarro e 6E512F Fracarro mi consigliate di andare in un altro negozio oppure optare per altro? Il prezzo però preferibilmente simile
 
Cronoblack ha scritto:
In questi giorni vado a comprare il tutto! Comunque ho visto che già c'è il supportino laterale per l'antenna 6E512F Fracarro. E' lo stesso supporto utilizzato per le antenne a lisca di pesce, giusto o sbaglio?
Nel caso non dovessero avere BLU420F Fracarro e 6E512F Fracarro mi consigliate di andare in un altro negozio oppure optare per altro? Il prezzo però preferibilmente simile
Materiale offel o Mitan, per esempio, invece il timore è sempre quello che cerchino di rifilarti marche sconosciute (visto che in questo momento tutti se ne approfittano)"antenne speciali per il digitale" che poi non son niente di che (e specifiche per il digitale è un assurdo tecnico perchè l'emissione elettromagnetica rimane per forza di cosa analogica...).
Discorso a parte meritano le Televes citate anche dall'altro amico prima, con cui non son d'accordo perchè nella maggior parte delle applicazioni su suolo italiano son meglio SENZA preamplificatore incorporato, che è nato per situazioni diverse che si trovano all'estero: pochi canali spesso non tanto forti... :evil5:
Sono ottime antenne ma costano un pacco di soldi :icon_rolleyes: quasi mai ne val la pena...
 
Cronoblack ha scritto:
E' lo stesso supporto utilizzato per le antenne a lisca di pesce, giusto o sbaglio?
Giusto, infatti la logaritmica è senz'altro in poarizzazione verticale verso Altofonte.


Cronoblack ha scritto:
Nel caso non dovessero avere BLU420F Fracarro e 6E512F Fracarro mi consigliate di andare in un altro negozio oppure optare per altro? Il prezzo però preferibilmente simile
Le Fracarro sono le più facili da reperire. Se non c'è la BLU420F, OK anche per la sua "naturale evoluzione", che si chiama BLU10HD (sempre Fracarro).
Altrimenti, dovendo ricevere in polarizzazione verticale, per la UHF le antenne cosiddette "triplex" possono offrire una direttività anche più affinata. Ad esempio, potrebbe anche andar bene una Mitan Triax 47 elementi oppure una Offel Trio (quest'ultima forse costa una 20-25% in più).

Per la VHF, se proprio non ci sono alternative, può andar bene anche una semplice logaritmica (in pratica uguale a quella che già hai): se collegata ad un ingresso VHF del miscelatore, riceverà unicamente la III banda VHF.
Occhio però a come vedi oggi RAI 1 analogico sul canale VHF 5: se la ricezione non è buona, meglio prendere comunque un prodotto come la 6E512F o qualcosa i analoghe prestazioni (una VHF III banda da 6 o 7 elementi). ;)
 
Question: tra due televisioni uso questo aggeggio:

http://i46.tinypic.com/dh4akm.jpg

Va bene? Come si chiama?

Inoltre esiste un miscelatore a 2 uscite? Perchè dovrei portare il filo per l'antenna in più parti, anche fuori casa (giardino) che per questa tv ho un'antenna a parte (sempre a lisca di pesce), ma prendendo le antenne nuove, sarebbe possibile collegare il tutto (le tv dentro e quella fuori) insieme? Non so se mi sono spiegato bene..E se si, si avrebbe un peggioramento del segnale?
 
Fantastico...ce l'aveva uguale mio padre... :D
Guarda, in teoria si potrebbe costruirli bene...ma purtroppo ce ne sono in giro troppi taroccati, per cui diciamo sempre di non prenderli... :evil5:
Meglio come dici tu razionalizzare...non si può dividere in tre in cima? (con un PA3)
 
Non so, tu che mi consigli?.. Dunque se ho capito bene dovrei: Montare le antenne nuove, e portare i loro fili al miscelatore. Il filo out del miscelatore deve finire nel partitore 2, con un out che va a finire dentro casa ed un altro out che va fuori in giardino. Ho capito bene?? Se si, il segnale ne soffrirebbe con tutti questi sdoppiamenti?

P.s.: ma con la VHF III, quali canali dovrei prendere?
 
Ti ha già scritto AG_brasc, che in VHF avrai il mux1 RAI, quindi: RAI1, RAI2, RAI3 e RaiNews.
 
Scusa mi era sfuggito :) Però visto che io già così li prendo, non penso ci sia bisogno di prendere un'antenna VHF, quindi prenderò solo quella UHF
 
Ribadisco: la VHF III banda è INDISPENSABILE.
Oggi in digitale già ricevi le tre RAI più Rai News (e RAI 4) perché trasmesse tramite il Mux sperimentale Rai A, che sino ad oggni da Altofonte è stato irradiato in UHF sul ch. 23.
Dopo lo switch off, però, il Mux principale della RAI prenderà il posto dell'attuale canale analogico di RAI 1 che è sul ch. VHF 5. ;)
 
Indietro
Alto Basso