Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma non ci credo....ieri sera alle 23 circa ,spento totalmente mux rai hd sul 40!ripareranno x stasera?mi sá di no....che sfig
 
spinner ha scritto:
Io vedo teleCupole da lissone ..
hanno potenziato lissone per schermare il segnale del 39v da csp io da qui il 39 risulta completamente assente
 
Ultima modifica di un moderatore:
Segnalazioni ch 31 e 68 milano

Ieri sera il canale 31 di studio 1 sembrava fosse spento in san galdino ma anche il 68 arrivava con un filo di segnale, ma entrambi decodificabili.

Ancora irricevibile il 10 e purtroppo il 44 continua con i suoi problemi di sfn difettosa

Oltre al 39 roncola spento

Il resto tutto come al solito.
 
ale89 ha scritto:
Addirittura 2 copie del canale più interessante del Mux di canaleItalia (o meglio l'unico interessante! :D ), Canale Italia Musica, una su LCN 161 (quella ufficiale) e una con conflitto (lcn 33 in alternativa ad ABC), se alla seconda copia sul 33 scelgo ABC questa mi va ovviamente oltre l'850.
Bene! ;)
 
lucpip ha scritto:
@Carcamagnu73
Mi sembra che il 69/MTT sia messo un po' meglio in questi giorni. Mi confermi?

Ciao, ho appena verificato il 69 e l'ho tenuto sotto controllo anche nei giorni scorsi, purtroppo da me non ho notato grossi miglioramenti. Il segnale è soggetto a cicliche interruzioni, funziona sempre a singhiozzo. Quando arriva il segnale per pochi istanti si vede bene ma subito dopo il segnale si azzera ... passo continuamente dallo schermo nero a brevi attimi di ricezione ...impossibile seguire una trasmissione in questo modo. Diciamo che che ci sono stati giorni in cui era praticamente assente, adesso almeno ogni tanto si affaccia! (questo da me). Ma temo che siano tutte variazioni dovute a propagazione, non credo che abbiano fatto qualcosa all'impianto!
 
Dalla stampa.it - Ed. Alessandria

TASSAROLO. PROTESTE
Non c’è il segnale Rai niente europei di calcio
[G. FO.]

Campionati europei «vietati» a molti a causa dello spegnimento del segnale televisivo Rai.

Anche a Tassarolo i canali Rai tradizionali sono quasi del tutto oscurati. Ma i problemi derivati dallo «swich off» del segnale analogico sono più ampi e ci sono voluti i campionati di calcio europei perché si alzasse il coro delle proteste: «Non pagheremo il canone Rai, visto il disservizio» dicono dal paese. Ma identiche situazioni si registrano a Novi e in altri centri, dove anche con l’installazione del decoder spesso ci si trova alle prese con i segnali criptati, che impediscono la regolare visione.

Anche chi utilizza la «chiavetta» digitale di Sky ha lo stesso problema. «I problemi - sottolineano da Sky - non dipende dalla chiavetta che fornisce l’azienda, ma dal ripetitore Rai sul monte Penice, che emette segnali deboli. Dicevano che avrebbero messo tutto a posto prima dell’inizio dei campionati europei, ma così non è stato. Ci vorranno come minimo altri 2 mesi». Per ora si riesce a vedere la Rai sui tv nuovi e più sensibili a percepire il segnale.
 
Che il segnale Rai da M.Penice faccia schifo è sotto l'occhio di tutti...
C'è chi ha problemi con il 23. (Il 22 magari non si riceve) e magari ricevono il 26 e 30.
C'è chi invece riceve bene il 22,23 ma fanno schifo il 30 e soprattutto il 26...

Insomma dipende dai casi :lol:
Resta il fatto che finchè non terminano i lavori (ancora due mesi)? si può fare ben poco.
Certo dal Mux1 della Rai ci si sarebbe aspettato meno problemi visto che il mux è quello principale...

Ah una curiosità... chi riceve i TIMB da Giarolo ha notato qualche miglioramento da ieri? O peggioramento?
 
In ogni caso quell'articolo de " la Stampa" , tanto per cambiare, ha ben poco significato: il solito giornalista che non capisce una mazza di televisione , però scrive tranquillamente..... Cosa significa " spesso ci si trova alle prese con i segnali criptati, che impediscono la regolare visione" ? Non tutti i problemi che ha la Rai in alcune zone limitate dell'alessandrino sono dovuti ai lavori del Penice, quella postazione non arriva ovunque , anche in analogico era così. In questo modo si crea solo confusione nei lettori. Inoltre il c.d. "canone Rai " è una mera tassa di possesso sulle apparecchiature e non ha niente a che fare con la ricezione.


Una cortesia : scrivete sempre la zona di ricezione, il più precisamente possibile, altrimenti non serve a niente ai tecnici che leggono le vostre rilevazioni.
 
mascalzone67 ha scritto:
Per ora si riesce a vedere la Rai sui tv nuovi e più sensibili a percepire il segnale.
Salve a tutti :D ,
altra cosa inesatta... Ci sono "cinesate" da 30 euro che sono più sensibili di tv da 1000 euro... ;)

Saluti da Alessandro.

P.S.: esempio a casa mia: Strong 5222 è più sensibile dei miei due tv Samsung... :D
 
ale89 ha scritto:
Che il segnale Rai da M.Penice faccia schifo è sotto l'occhio di tutti...
C'è chi ha problemi con il 23. (Il 22 magari non si riceve) e magari ricevono il 26 e 30.
C'è chi invece riceve bene il 22,23 ma fanno schifo il 30 e soprattutto il 26...

Insomma dipende dai casi :lol:
Resta il fatto che finchè non terminano i lavori (ancora due mesi)? si può fare ben poco.
Certo dal Mux1 della Rai ci si sarebbe aspettato meno problemi visto che il mux è quello principale...

Ah una curiosità... chi riceve i TIMB da Giarolo ha notato qualche miglioramento da ieri? O peggioramento?

qui continua il "momento magico" per i mux rai sul 26 e 30 credo sia un insieme di fattori tra il ripetitore di borgosesia e quello di monte penice ,da dove pende la bilancia proprio non saprei , però in questo momento probabilmente non si interferiscono o forse penice è più basso o borgosesia più forte.....:icon_rolleyes: o forse addirittura subentra torino eremo??....in analogico rai 2 da eremo mi arrivava basso ma arrivava....che sia anche ora un ulteriore fonte di disturbo o di miglioramento.... bho... troppe variabili....quindi non sò il motivo ma il risultato attualmente è ottimo...finchè dura:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso