[BUG scorrimento locandine risolto con il nuovo Sw Anytime del 13/10/12]

tenax78 ha scritto:
Scusate io faccio i complimenti a bart1man per aver trovato una soluzione....però mica tutti gli abbonati SKY sono così tecnologici da essere in grado di fare sta cosa, è mai possibile che sky non riesca a migliorare il servizio?

si ! ok grazie !! però ho detto precedentemente come la penso.... quindi grazie a sky .... che ha messo un servizio in + ,,, ora si andrà a migliorarlo !!
è arrivato da 10 giorni + o - .... ;)
 
bart1man ha scritto:
si ! ok grazie !! però ho detto precedentemente come la penso.... quindi grazie a sky .... che ha messo un servizio in + ,,, ora si andrà a migliorarlo !!
è arrivato da 10 giorni + o - .... ;)

Forse basterebbe dire: "Caro cliente, per te, affezionato abbonato, faccio partire il servizio con 4 mesi di anticipo e ti ringrazio fin d'ora per tutte le segnalazioni sui malfunzionamenti che mi segnalerai". In questo modo so di non ricevere un regalo ma di lavorare indirettamente come tester del servizio. Così facendo invece ci sono un sacco di utenti incasinati che devo cercare nei forum se qualcun altro ha lo stesso problema. Se lavorassi così chiuderei bottega in un giorno.
 
Non solo, credo che il 10% max degli utenti si ritroverà su un forum... gli altri bombarderanno di richieste l'helpdesk di Sky (a pagamento purtroppo!) :mad:

Comunque vediamo di trovare un pagliativo cercando di capire il problema.

Io vi posso dire, proprietari del DSL2640B di provare a fare il DMZ e di disattivare comunque il firewall integrato nel router perchè ha problemi di disattivazione (o meglio è noto un baco che pur aprendo porte e DMZ non risultano raggiungibili da fuori)... Per farvi capire verificate in TELNET che pur cambiando la pass di admin da GUI, in questi router si entra comunque con admin, admin... :eusa_wall: Detto tutto... :5eek:
 
gintonic ha scritto:
Ok allora spiegaci perchè alcuni router funzionano....miracolati? :)
Già, c'ha messo lo zampino San Murdoch :D

Non è che ti stia dando torto (da quello che scrivi sembri uno che se ne intende), ma se l'unico apparecchio che ha di questi problemi è il decoder sky non mi pare normale incolpare il router che fino a questo momento ha sempre funzionato benissimo... o no?
Sarebbe come se hai un lampadario con una lampadina bruciata, che fai cambi solo quella guasta o butti dalla finestra tutto il lampadario?
 
PROBLEMA RISOLTO RAGAZZI!!!!!


Router NETGEAR DGN2000 --- CONNESSIONE ALICE 7MBit

Soluzione:

1) Cambiare il protocollo connessione da PPPoE a PPPoA
2) Cambiare il valore del MTU da 1492 a 1500
3) Impostare metodo di multiplazione LLC
4) Riavviare MySky e router

E adesso tutte le locandine funzionano, fatemi sapere se risolvete anche voi

Notare che le connessioni che viaggiano su rete GBE nelle nuove centrali, potrebbero non collegarsi in PPP Over ATM, (a meno che il DSLAM in centrale non "emuli" il PPPoA), e in quel caso non saprei come risolvere...le connessioni che viaggiano su ATM non hanno problemi invece ad applicare questi settings, quindi in caso non riuscite a navigare basta riportare il protocollo a PPPoE.

In ogni caso rimane il fatto che a mio modesto parere il sw del MySky presenta un bug con alcuni dispositivi a dialogare usando MTU 1492 in PPPoE
 
Ultima modifica:
skyman ha scritto:
PROBLEMA RISOLTO RAGAZZI!!!!!


Router NETGEAR DGN2000 --- CONNESSIONE ALICE 7MBit

Soluzione:

1) Cambiare il protocollo connessione da PPPoE a PPPoA
2) Cambiare il valore del MTU da 1492 a 1500
3) Impostare metodo di multiplazione LLC
4) Riavviare MySky e router

E adesso tutte le locandine funzionano, fatemi sapere se risolvete anche voi

Ma così facendo non vengono a crearsi problemi nelle altre funzioni del router tipo navigazione, p2p ecc ?
 
dannyPD ha scritto:
Ma così facendo non vengono a crearsi problemi nelle altre funzioni del router tipo navigazione, p2p ecc ?

No, le prestazioni dei 2 protocolli in termini di velocità praticamente si equivalgono, si possono riscontrare differenze di massimo 0,5-1KB/sec tra i due.
Le altre funzioni (port mapping, uso di qualsiasi applicazione) rimangono invariate.

Non cambia assolutamente nulla, già testato il tutto e la velocità e la stessa.

Ho notato inoltre che adesso il MySky risponde 1 minimo più velocemente un po in tutti i menu grazie al fatto che la rete funziona a dovere.
 
Ho il netgear dgn1000, il valore MTU su che menù del router posso trovarlo ?
 
dannyPD ha scritto:
Ho il netgear dgn1000, il valore MTU su che menù del router posso trovarlo ?


sul DGN2000 si trova sotto impostazioni WAN, non saprei sul 1000 ma ci deve essere senz'altro.
 
skyman ha scritto:
sul DGN2000 si trova sotto impostazioni WAN, non saprei sul 1000 ma ci deve essere senz'altro.

Grazie in serata faccio una prova....mal che vada posso sempre tornare alle vecchie impostazioni ( anche io ho Alice 7 m )
 
skyman ha scritto:
PROBLEMA RISOLTO RAGAZZI!!!!!


Router NETGEAR DGN2000 --- CONNESSIONE ALICE 7MBit

Soluzione:

1) Cambiare il protocollo connessione da PPPoE a PPPoA
2) Cambiare il valore del MTU da 1492 a 1500
3) Impostare metodo di multiplazione LLC
4) Riavviare MySky e router

E adesso tutte le locandine funzionano, fatemi sapere se risolvete anche voi

Notare che le connessioni che viaggiano su rete GBE nelle nuove centrali, potrebbero non collegarsi in PPP Over ATM, (a meno che il DSLAM in centrale non "emuli" il PPPoA), e in quel caso non saprei come risolvere...le connessioni che viaggiano su ATM non hanno problemi invece ad applicare questi settings, quindi in caso non riuscite a navigare basta riportare il protocollo a PPPoE.

In ogni caso rimane il fatto che a mio modesto parere il sw del MySky presenta un bug con alcuni dispositivi a dialogare usando MTU 1492 in PPPoE

;)
 
dannyPD ha scritto:
Grazie in serata faccio una prova....mal che vada posso sempre tornare alle vecchie impostazioni ( anche io ho Alice 7 m )


infatti, attendiamo feedback dagli altri utenti che eseguiranno la mia procedura per vedere se funziona a tutti.

In ogni caso "dovrebbe" andare con qualunque router in quanto si va a usare il PPPoA anziché il PPPoE
 
skyman ha scritto:
PROBLEMA RISOLTO RAGAZZI!!!!!


Router NETGEAR DGN2000 --- CONNESSIONE ALICE 7MBit

Soluzione:

1) Cambiare il protocollo connessione da PPPoE a PPPoA
2) Cambiare il valore del MTU da 1492 a 1500
3) Impostare metodo di multiplazione LLC
4) Riavviare MySky e router

E adesso tutte le locandine funzionano, fatemi sapere se risolvete anche voi

Notare che le connessioni che viaggiano su rete GBE nelle nuove centrali, potrebbero non collegarsi in PPP Over ATM, (a meno che il DSLAM in centrale non "emuli" il PPPoA), e in quel caso non saprei come risolvere...le connessioni che viaggiano su ATM non hanno problemi invece ad applicare questi settings, quindi in caso non riuscite a navigare basta riportare il protocollo a PPPoE.

In ogni caso rimane il fatto che a mio modesto parere il sw del MySky presenta un bug con alcuni dispositivi a dialogare usando MTU 1492 in PPPoE

ALLA GRANDE!!! Funziona.... Credo comunque che si possa anche solo mettere MTU a 1400 o 1500 in PPPoE... Io lascio così per il momento... Avranno problemi i Teletu per il quale PPPoA è stato disattivato... IL PPPoA è anche più veloce!
G R A Z I E !!! ;)
 
miram ha scritto:
ALLA GRANDE!!! Funziona.... Credo comunque che si possa anche solo mettere MTU a 1400 o 1500 in PPPoE... Io lascio così per il momento... Avranno problemi i Teletu per il quale PPPoA è stato disattivato... IL PPPoA è anche più veloce!
G R A Z I E !!! ;)


Per la precisione in PPPoE l'MTU corretto è 1492, in PPPoA è 1500.

Alcuni ISP all'estero usano per il PPPoE l'MTU 1478.

In ogni caso un valore sbagliato di MTU per il protocollo scelto causa grossi problemi di navigazione.
 
a me si blocca spesso anche nella lista normale quando scorro i film o gli episodi delle serie tv :doubt:
 
skyman ha scritto:
Per la precisione in PPPoE l'MTU corretto è 1492, in PPPoA è 1500.

Alcuni ISP all'estero usano per il PPPoE l'MTU 1478.

In ogni caso un valore sbagliato di MTU per il protocollo scelto causa grossi problemi di navigazione.

Si, lo so ma, per esempio nei dlink dsl320 è settato a 1400 per PPPoE!
 
skyman ha scritto:
Per la precisione in PPPoE l'MTU corretto è 1492, in PPPoA è 1500.

Alcuni ISP all'estero usano per il PPPoE l'MTU 1478.

In ogni caso un valore sbagliato di MTU per il protocollo scelto causa grossi problemi di navigazione.

PPPOA LLC sempre 8 e 35 gli altri due paremetri?
 
funziona !!!

:lol: Router DLink 2640B con Alice 10 mega e le modifiche consigliate si è messo a funzionare alla grande !! Bravissimo e Grazie a Skyman
skyman ha scritto:
PROBLEMA RISOLTO RAGAZZI!!!!!


Router NETGEAR DGN2000 --- CONNESSIONE ALICE 7MBit

Soluzione:

1) Cambiare il protocollo connessione da PPPoE a PPPoA
2) Cambiare il valore del MTU da 1492 a 1500
3) Impostare metodo di multiplazione LLC
4) Riavviare MySky e router

E adesso tutte le locandine funzionano, fatemi sapere se risolvete anche voi

Notare che le connessioni che viaggiano su rete GBE nelle nuove centrali, potrebbero non collegarsi in PPP Over ATM, (a meno che il DSLAM in centrale non "emuli" il PPPoA), e in quel caso non saprei come risolvere...le connessioni che viaggiano su ATM non hanno problemi invece ad applicare questi settings, quindi in caso non riuscite a navigare basta riportare il protocollo a PPPoE.

In ogni caso rimane il fatto che a mio modesto parere il sw del MySky presenta un bug con alcuni dispositivi a dialogare usando MTU 1492 in PPPoE
 
Grande ho modificato solo il MTU e ora funziona grazie mille Skyman
Avevo già il protocollo PPPoA ma MTU a 1492 ho rimasto inoltre il Metodo di multiplazione a VC. devo modificarlo con LLC?
grazie ancora
 
Ultima modifica:
Router: Dlink dsl-2740b
Provider: Infostrada 8 mega
Decoder: Bskyb 320gb

ho cambiato da ppoe a PPOA e l' MTU da 1492 a 1500..............................

per il momento funziona tutto alla grande mentre prima ero bloccato non appena spostavo le locandine!!!!!!!!!!!!!

grazie
 
Indietro
Alto Basso