Aiuto presa a muro antenna Tv

Così va bene?



Da aggiungere che l'antenna non si ferma in sala. Ho altre prese in camera da letto e nella cameretta. Credo che il sistema di assemblaggio sia sempre lo stesso. Dalla sala alla camera da letto e da lì nella cameretta.
 
Ultima modifica:
Insomma un disastro...mi stupisco che si veda qualcosa... :icon_rolleyes:
qui ci vuole un consulto...flash, ci sono delle prese passanti valide da fare sostituire in semplicità a quelle?
 
Prese passanti? Cosa sono? :icon_redface: Cmq attualmente ho la tv solo in sala e cucina. E per ora non ho intenzione di mettere le tv nelle camere.

Forse ho capito, devo acquistare un altro tipo di presa per l'antenna che abbia 2 attacchi e non 1, giusto? Se così fosse credo di poterlo fare da me. Nel caso le devo sostituire tutte tranne quelle terminali, cioé quella della cameretta che è l'ultima e la secondaria della cucina che è anch'essa terminale. Ho capito bene o non ci ho capito nulla?
 
Rossa77 ha scritto:
Prese passanti? Cosa sono? :icon_redface: Cmq attualmente ho la tv solo in sala e cucina. E per ora non ho intenzione di mettere le tv nelle camere.
Servono a fare bene ciò che lì è pasticciato, cioè hanno un morsetto che arriva e uno che parte, con internamente la opportuna elettronica per bilanciare...così che le TV possono andare anche insieme senza disturbarsi
 
areggio ha scritto:
Insomma un disastro...mi stupisco che si veda qualcosa... :icon_rolleyes:
qui ci vuole un consulto...flash, ci sono delle prese passanti valide da fare sostituire in semplicità a quelle?

Dopo ciò che sta emergendo nel thread sull presa passante a 4 dB ho l'ìmpressione che ricordavo male alcuni aspetti ma, se il cavo che proviene dall'impianto è collegato a un derivatore, allora vanno bene una SPI05 e una SPI00.

@rossa77: l'impianto è singolo o centralizzato?
 
Rossa77 ha scritto:
Prese passanti? Cosa sono? :icon_redface: Cmq attualmente ho la tv solo in sala e cucina. E per ora non ho intenzione di mettere le tv nelle camere.

Forse ho capito, devo acquistare un altro tipo di presa per l'antenna che abbia 2 attacchi e non 1, giusto? Se così fosse credo di poterlo fare da me. Nel caso le devo sostituire tutte tranne quelle terminali, cioé quella della cameretta che è l'ultima e la secondaria della cucina che è anch'essa terminale. Ho capito bene o non ci ho capito nulla?

Ci descrivi meglio l'impianto?
Quante sono le prese in totale?
 
Sono in un condominio, quindi l'impianto è centralizzato. In casa mia ci sono 5 prese per l'antenna di cui 2 terminali: la linea inizia in cucina dove c'è la prima presa, da questa parte una derivazione nella stessa cucina (si, ho 2 prese per l'antenna in cucina) e un'altra va in sala, dalla sala va in camera da letto, dalla camera da letto va nella cameretta e qui finisce. Ci ho provato, si capisce? Ah, il tutto è della vimar.
 
Rossa77 ha scritto:
Sono in un condominio, quindi l'impianto è centralizzato. In casa mia ci sono 5 prese per l'antenna di cui 2 terminali: la linea inizia in cucina dove c'è la prima presa, da questa parte una derivazione nella stessa cucina (si, ho 2 prese per l'antenna in cucina) e un'altra va in sala, dalla sala va in camera da letto, dalla camera da letto va nella cameretta e qui finisce. Ci ho provato, si capisce? Ah, il tutto è della vimar.

Ciao,
Non vorrei demotivarti ma 5 prese in cascata con un cavo che arriva dall'impianto condominiale non sono una passeggiata.
Non perchè tu non sia un antennista ma bensì perchè il segnale proveniente dall'impianto potrebbe essere insufficiente. Se così fosse bisognerebbe intervenire anche sull'impianto condominiale.

Ad ogni modo bisogna capire megli alcuni aspetti:
1) hai detto 5 prese di cui 2 terminali per cui non sono tutte 5 in cascata e questo potrebbe essere positivo
2) usi tutte le 5 prese o puoi "sacrificarne un paio?
3) le prese sono tutte uguali? (intendo nella sigla, non solo nell'estetica)
4) le 2 prese terminali sono la seconda della cucina e quella in cameretta?

Posta la sigla delle prese accertandoti che siano tutte uguali tra loro.
 
flash54 ha scritto:
1) hai detto 5 prese di cui 2 terminali per cui non sono tutte 5 in cascata e questo potrebbe essere positivo
NON VORREI FOSSERO "DERIVATE" ALLA CDC DA UNA PRESA (vedi la foto dove ci sono 3 cavi)
 
flash54 ha scritto:
Ciao,
Non vorrei demotivarti ma 5 prese in cascata con un cavo che arriva dall'impianto condominiale non sono una passeggiata.
Non perchè tu non sia un antennista ma bensì perchè il segnale proveniente dall'impianto potrebbe essere insufficiente.
Però a occhio dovrebbe sempre essere meglio del caos attuale...
 
2) Uso solo 2 prese: quella in cucina da cui si origina l'impianto e quella della sala.
3) Credo che siano tutte uguali, l'impianto in casa è di 4 anni fa, fatto da mio padre che ha acquistato il materiale tutto insieme.
4) Esatto.

Come dicevo all'inizio, il mio problema è che un paio di canali (nello spoecifico italia 2 e Giallo) si vedono bene in cucina e male in sala, ma solo quando la tv della cucina è spenta (???). Cioé ( per me è una cosa stranissima) se ho la tv accesa in cucina in sala tutto ok, in alternativa se stacco il cavo dell'antenna, sempre in cucina, vedo bene in sala. Tv spenta e cavo attaccato in cucina in sala vedo male. Non so se riesco a spiegarlo bene.
 
areggio ha scritto:
NON VORREI FOSSERO "DERIVATE" ALLA CDC DA UNA PRESA (vedi la foto dove ci sono 3 cavi)
Derivano tutte dalla presa entrante. Dalle scale entra il cavo condominiale che va in cucina e da qui viene "smistato" da un lato all'altra presa in cucina che termina e dall'altro a tutte le altre che sono : entrante -sala- camera1- camera2.
 
Rossa77 ha scritto:
2) Uso solo 2 prese: quella in cucina da cui si origina l'impianto e quella della sala.
3) Credo che siano tutte uguali, l'impianto in casa è di 4 anni fa, fatto da mio padre che ha acquistato il materiale tutto insieme.
4) Esatto.

Come dicevo all'inizio, il mio problema è che un paio di canali (nello spoecifico italia 2 e Giallo) si vedono bene in cucina e male in sala, ma solo quando la tv della cucina è spenta (???). Cioé ( per me è una cosa stranissima) se ho la tv accesa in cucina in sala tutto ok, in alternativa se stacco il cavo dell'antenna, sempre in cucina, vedo bene in sala. Tv spenta e cavo attaccato in cucina in sala vedo male. Non so se riesco a spiegarlo bene.

Adesso va meglio; potresti adottare la soluzione che avevo proposto "al buio".

Ti devi procurare una presa fracarro SPI05 e una SPI00.
Queste prese sono "universali" e possono essere montate sui telai portafrutto delle linee di materiale elettrico più diffuse mediante l'uso di interfacce in plastica.

Se hai vimar devi sapere che linea di frutti hai (Idea, Plana ecc.) e in aggiunta alle 2 prese dovrai acquistare 2 interfacce coerenti con la linea di frutti.

Non so dove ti trovi e se riesci a procurarti prese fracarro; nel caso ci siano difficoltà dicci che marchi trovi nella tua zona e ti forniremo le sigle dei marchi che trovi corrispondenti alla SPI05 e SPI00.
 
Ok. Mi sono però dimenticata di dire, e qui forse si migliora, che la linea che entra in cucina direttamente dalle scale è posta in una cassetta in alto, da qui scende nella presa principale in cucina e risale per andare in sala. Forse qui si può scindere la linea riducendo le derivazioni? In sala non posso vedere come sta messo perché c'è la parete attrezzata proprio davanti alle prese e non posso spostarla, ma non c'è la cassetta in alto, o meglio c'è ma è laterale non so quindi se il cavo faccia la stessa cosa della cucina, insomma l'andirivieni sarebbe scomodo... Cmq, si può scindere dalla cassetta in alto in cucina? Così si avrebbero meno derivazioni: scisso in 2 con 2 prese in cucina e 3 sala camera 1 e camera 2... Non so l'ho sparata. Ditemi se e come si potrebbe fare.

Aggiungo: nella cassetta il cavo che arriva dalle scale è giunto a quello che scende nella cassetta ma si vede benissimo anche l'altro cavo che risale per andare in sala, posso postare una foto volendo.

Mi pare che la linea della vimar sia l'idea.
 
Rossa77 ha scritto:
Ok. Mi sono però dimenticata di dire, e qui forse si migliora, che la linea che entra in cucina direttamente dalle scale è posta in una cassetta in alto, da qui scende nella presa principale in cucina e risale per andare in sala. Forse qui si può scindere la linea riducendo le derivazioni? In sala non posso vedere come sta messo perché c'è la parete attrezzata proprio davanti alle prese e non posso spostarla, ma non c'è la cassetta in alto, o meglio c'è ma è laterale non so quindi se il cavo faccia la stessa cosa della cucina, insomma l'andirivieni sarebbe scomodo... Cmq, si può scindere dalla cassetta in alto in cucina? Così si avrebbero meno derivazioni: scisso in 2 con 2 prese in cucina e 3 sala camera 1 e camera 2... Non so l'ho sparata. Ditemi se e come si potrebbe fare.

Aggiungo: nella cassetta il cavo che arriva dalle scale è giunto a quello che scende nella cassetta ma si vede benissimo anche l'altro cavo che risale per andare in sala, posso postare una foto volendo.

Mi pare che la linea della vimar sia l'idea.

Come dicevo in precedenza non si può decretare che il segnale in arrivo sia sufficiente; avresti, in questo caso, 4 prese in cascata + 1 in derivazione.

Quindi non vuoi rinunciare alle 5 prese? Avevi detto che ne usi solo 2.
 
Allora, ricapitoliamo un attimo: il mio problema non è un segnale debole ma un segnale disturbato a causa del modo in cui è stato fatto l'impianto (vedi foto sotto). Se io metto delle prese passanti al posto di quelle semplici cosa succede? Il disturbo si attenua? La presa in più in cucina posso staccarla visto che non la uso più (è quella terminale), ma nelle camere non vorrei toglierle, insomma oggi no, ma fra qualche tempo potrei voler mettere una tv in camera mia o in quella del bambino.


 
Rossa77 ha scritto:
Allora, ricapitoliamo un attimo: il mio problema non è un segnale debole ma un segnale disturbato a causa del modo in cui è stato fatto l'impianto (vedi foto sotto). Se io metto delle prese passanti al posto di quelle semplici cosa succede? Il disturbo si attenua? La presa in più in cucina posso staccarla visto che non la uso più (è quella terminale), ma nelle camere non vorrei toglierle, insomma oggi no, ma fra qualche tempo potrei voler mettere una tv in camera mia o in quella del bambino.

Se monti prese passanti non sarai più soggetta a disadattamenti di impedenza come hai in questo momento.
Però, purtoppo, sarà il segnale che si attenua poichè le prese passanti hanno un inevitabile attenuazione.
 
flash54 ha scritto:
Se monti prese passanti non sarai più soggetta a disadattamenti di impedenza come hai in questo momento.
Però, purtoppo, sarà il segnale che si attenua poichè le prese passanti hanno un inevitabile attenuazione.
Però magari chi ha fatto l'impianto condominiale non è lo stesso che ha messo le prese (speriamo :D ) e aveva calcolato una certa attenuazione per prese passanti...così in questo caso, se Rossa è fortunata (ma sei Rossa del telefilm Once upon a time? :D ) non solo elimina il disturbo ma livella anche il segnale al punto giusto...che decidi di fare?
 
Capisco. A questo punto non so che fare. Non voglio rinunciare alle 2 prese nelle camere ma non saprei come rimediare. Mi sa che aspetto che mio padre torni dalle sue vacanze per valutare con lui il da farsi. Grazie per le vostre spiegazioni e per i suggerimenti, terrò conto di tutto ciò che ho capito oggi. Un ultima domanda: ma il valore in db delle prese passanti cosa indica? E' meglio un valore più alto o più basso? Giusto per completare il bagaglio di oggi. Nel mio caso sarebbe meglio una passante a 10, 15, o 20 db?
 
Indietro
Alto Basso