Ottenere il massimo dalla propria pendrive?
Navigando, sono incappato in siti dove ho letto:
Allora, dopo aver notato che i file INFO.dvr creati dai PVR - uno per ogni cartella contenente i file che compongono una registrazione - sono di 32 Kb (e credendo che gli spezzoni di registrazione vengano di ben oltre 200 Kb - quando, addirittura di più Mb)...
nella mia ignoranza, per ottenerne la combinazione "FS/dimensione cluster" ottima per sfruttare al meglio una pendrive, affinché essa consenta la miglior qualità possibile delle registrazioni...
ho deciso di sperimentare sulla mia Verbatim 32 gb (la ciofeca!).
Ebbene: riformattata in FAT 32, con cluster da 32 kbite.
Risultato: salvo impercettibili imperfezioni, ora riesce a star dietro anche a registrazioni oltre i 40 Mb/min, e, senza troppi problemi, anche a quelle da 50 Mb/min (oltre non me ne sono capitate).
Zero problemi con quelle sui 30 Mb/min. Ovviamente è ancora troppo chiederle di farne due simultanee...
ciao a tutti.
Per chi ne ha voglia riporto i tempi che sono stati necessari per riversarvi - a seconda della combinazione FS/dimensione cluster scelta - sempre lo stesso "pacchetto" da 3,26 Gb: 3 file .dvr da 32 Kb, i restanti 6 .mpeg, rispettivamente da 950, 950, 950, 480, 84 e 8 Mb.
FAT 32 (cluster da 16 Kb): 7' e 52";
NTFS (cluster da 16 Kb): 7' e 50";
FAT 32 (cluster da 32 Kb): 7' e 40";
NTFS (cluster da 32 Kb): 7' e 55";
FAT 32 (cluster da 64 Kb): 7' e 40";
NTFS (cluster da 64 Kb): 8' e 50".
Non so se i migliori risultati ottenuti con la Verbatim PinStripe siano o no stati casuali e, soprattutto, quanto davvero aiuti una certa dimensione dei cluster piuttosto che un altra... anche se quei valori sembrerebbero puntare nella stessa direzione...
Che commenti chi è più esperto!
P.S. @ 99942: m'interessa in particolare la tua opinione, visto che pure tu hai la ciofeca...
Navigando, sono incappato in siti dove ho letto:
Con cluster più piccoli... il disco diventa più lento in quanto ogni file è suddiviso in parti più piccole e ci vuole molto più tempo per rimetterlo insieme...
La dimensione unità di allocazione ottimale dipende da cosa si vuole fare con la penna o chavetta USB...
Se si intendono memorizzare file di grandi dimensioni su tale unità, conviene formattare con cluster grandi cosi l'unità sarà più veloce.
Allora, dopo aver notato che i file INFO.dvr creati dai PVR - uno per ogni cartella contenente i file che compongono una registrazione - sono di 32 Kb (e credendo che gli spezzoni di registrazione vengano di ben oltre 200 Kb - quando, addirittura di più Mb)...
nella mia ignoranza, per ottenerne la combinazione "FS/dimensione cluster" ottima per sfruttare al meglio una pendrive, affinché essa consenta la miglior qualità possibile delle registrazioni...
ho deciso di sperimentare sulla mia Verbatim 32 gb (la ciofeca!).
Ebbene: riformattata in FAT 32, con cluster da 32 kbite.
Risultato: salvo impercettibili imperfezioni, ora riesce a star dietro anche a registrazioni oltre i 40 Mb/min, e, senza troppi problemi, anche a quelle da 50 Mb/min (oltre non me ne sono capitate).
Zero problemi con quelle sui 30 Mb/min. Ovviamente è ancora troppo chiederle di farne due simultanee...

ciao a tutti.

Per chi ne ha voglia riporto i tempi che sono stati necessari per riversarvi - a seconda della combinazione FS/dimensione cluster scelta - sempre lo stesso "pacchetto" da 3,26 Gb: 3 file .dvr da 32 Kb, i restanti 6 .mpeg, rispettivamente da 950, 950, 950, 480, 84 e 8 Mb.
FAT 32 (cluster da 16 Kb): 7' e 52";
NTFS (cluster da 16 Kb): 7' e 50";
FAT 32 (cluster da 32 Kb): 7' e 40";
NTFS (cluster da 32 Kb): 7' e 55";
FAT 32 (cluster da 64 Kb): 7' e 40";
NTFS (cluster da 64 Kb): 8' e 50".
Non so se i migliori risultati ottenuti con la Verbatim PinStripe siano o no stati casuali e, soprattutto, quanto davvero aiuti una certa dimensione dei cluster piuttosto che un altra... anche se quei valori sembrerebbero puntare nella stessa direzione...
Che commenti chi è più esperto!
P.S. @ 99942: m'interessa in particolare la tua opinione, visto che pure tu hai la ciofeca...
Ultima modifica: