[Sky Sport] - Europa League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VillaLobos81 ha scritto:
posso fartela io una domanda adesso? perche'francamente non capisco una cosa.
ma tu sei contento che sky abbia preso l'europa league, o sei in****ato che ha dato i diritti champions a mediaset?
te lo chiedo perche'comincia a sorgermi qualche dubbio.
Io sono contento di questo accordo perchè alla fine della fiera i veri vincitori sono tutti i consumatori, anzi io prospetto che venga regolato meglio il settore diritti.
Ritengo però che sia molto interessante approfondire l'argomento di questo accordo, in particolare i dettagli, soprattutto perchè ci troviamo in una situazione diametralmente opposta rispetto a pochi mesi fa e quanto si diceva nel forum a quei tempi.
 
VillaLobos81 ha scritto:
poi aggiungerei, per quanti prevedevano la fuga da mediaset a sky causa esclusiva champions: toglietevelo dalla testa che chi, per diversi motivi, guardava il calcio a 19 euro al mese, sarebbe passato a 40 euro per vedere 3, ripeto e sottolineo 3 partite della propria squadra che non avrebbe potuto vedere in chiaro o sulla propria piattaforma.

finche'non metterete a fuoco bene questo passaggio, non avrete mai una situazione chiara e definita dell'operazione che ha portato a termine sky.
Questo è sicuramente un aspetto da considerare ed infatti ne avevo già parlato a suo tempo, comunque anche questo aspetto veniva poco considerato nel forum fino a poco tempo fa.
E' innegabile però che l'unica competizione che può spostare un gran numero di abbonati è la champions.
Comunque la mia provocazione è riferita a quelli che ritenevano impossibile fino a pochi mesi fa lo scambio, ma finora non si sono sentiti.
 
De Laurentiis
"Dell'Europa League non ce frega niente. Non capisco perchè Platini continui a volere quell'inutile coppetta."

In sintesi...
 
De Laurentiis va dicendo da anni quello che Platini adesso vorrebbe fare dal 2015 (scadenza degli attuali contratti tv) una super coppa europea sul modello dell'Eurolega di Basket, con 64 squadre (5/6 ciascuna per Italia, Spagna, Inghilterra, Germania) e valore complessivo del prodotto 5-6 miliardi l'anno, a fronte di 1,5-2 miliardi attuali di CL+EL.

L'Europa League è morta quando le risorse UEFA, che erano inizialmente equamente ripartite tra Coppa Campioni, Uefa e Coppa Coppe sono state ripartite con lo schema 90-10.
Sportivamente, tecnicamente l'EL è interessante, è piacevole da seguire, ma lo il calcio di alto livello non è uno sport è un'impresa, un business, e dal punto di vista imprenditoriale vale zero.

Se vinci l'EL incassi una cifra tra i 10 e 12 milioni. Cioè i soldi che il Napoli ha incassato solo con i premi partita e il pubblico nelle prime 3 sfide del girone della passata Champions.

Se l'EL è una competizione dignitosa come noi tutti affermiamo, allora anche le risorse destinate devono essere dignitose, altrimenti è tutta ipocrisia.

Fine OT
 
DigitalOP! ha scritto:
De Laurentiis va dicendo da anni quello che Platini adesso vorrebbe fare dal 2015 (scadenza degli attuali contratti tv) una super coppa europea sul modello dell'Eurolega di Basket, con 64 squadre (5/6 ciascuna per Italia, Spagna, Inghilterra, Germania) e valore complessivo del prodotto 5-6 miliardi l'anno, a fronte di 1,5-2 miliardi attuali di CL+EL.

L'Europa League è morta quando le risorse UEFA, che erano inizialmente equamente ripartite tra Coppa Campioni, Uefa e Coppa Coppe sono state ripartite con lo schema 90-10.
Sportivamente, tecnicamente l'EL è interessante, è piacevole da seguire, ma lo il calcio di alto livello non è uno sport è un'impresa, un business, e dal punto di vista imprenditoriale vale zero.

Se vinci l'EL incassi una cifra tra i 10 e 12 milioni. Cioè i soldi che il Napoli ha incassato solo con i premi partita e il pubblico nelle prime 3 sfide del girone della passata Champions.

Se l'EL è una competizione dignitosa come noi tutti affermiamo, allora anche le risorse destinate devono essere dignitose, altrimenti è tutta ipocrisia.

Fine OT

De Laurentis parla un pò troppo: è arrivato in Serie A da qualche anno e già inizia a dettare regola. L' idea è interessante , certo, ma inizia a vincere qualcosa, inizia a fare una squadra veramente competitiva, poi puoi permetterti di dire certe cose.
Se dovesse accadere mai una cosa del genere, spero in una lega stile NBA/NFL/MLB ecc.. Qualcosa di ben fatto insomma.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
De Laurentis parla un pò troppo: è arrivato in Serie A da qualche anno e già inizia a dettare regola. L' idea è interessante , certo, ma inizia a vincere qualcosa, inizia a fare una squadra veramente competitiva, poi puoi permetterti di dire certe cose.
Se dovesse accadere mai una cosa del genere, spero in una lega stile NBA/NFL/MLB ecc.. Qualcosa di ben fatto insomma.

Quando ci sono squadre in europa che superano nettamente il far-play finanziario, chiedendo prestiti alle banche e dopo un pò si ritrovano piene di debiti senza mai fallire, come fai a vincere qualcosa in europa?
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
De Laurentis parla un pò troppo: è arrivato in Serie A da qualche anno e già inizia a dettare regola. L' idea è interessante , certo, ma inizia a vincere qualcosa, inizia a fare una squadra veramente competitiva, poi puoi permetterti di dire certe cose.
Se dovesse accadere mai una cosa del genere, spero in una lega stile NBA/NFL/MLB ecc.. Qualcosa di ben fatto insomma.

Vista la spocchia del personaggio, spero che se davvero dovessero varare una simile manifestazione, escludano proprio il suo Napoli che, per inciso, e organico alla mano, non vedo perche' dovrebbe essere preferito a club come Juve, Milan, Inter o Roma. E dato che potrebbero essere solo quattro le rappresentanti per nazione...
 
pirazico ha scritto:
Vista la spocchia del personaggio, spero che se davvero dovessero varare una simile manifestazione, escludano proprio il suo Napoli che, per inciso, e organico alla mano, non vedo perche' dovrebbe essere preferito a club come Juve, Milan, Inter o Roma. E dato che potrebbero essere solo quattro le rappresentanti per nazione...
Il perchè è semplice: il Napoli è la quarta squadra in Italia per bacino di utenza.
http://liberiditifare.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2012/03/img_yBjbAN.jpg
 
sawyer83 ha scritto:
Santo me..

le società vogliono i ppv e sky(anche mediaset)ci vanno dietro(vi immaginate le lamentele se la partita va su una e non sul altra)

e scommetto qualsiasi cosa che l'inter non ci va in pay per wiew e se la partita verrà presa da sky sara su sky sport o calcio(come premium calcio su premium)

Non si sa ancora come le trasmettono ? :eusa_wall:
 
Yavonz ha scritto:
Quando ci sono squadre in europa che superano nettamente il far-play finanziario, chiedendo prestiti alle banche e dopo un pò si ritrovano piene di debiti senza mai fallire, come fai a vincere qualcosa in europa?

Io mi riferivo alla EL oppure al Campionato Italiano. Qualcosa che non devi necessariamente spendere una fortuna per vincere.
Ovviamente su questo hai ragione: non si può competere con gente del genere che costruisce una squadra senza un senso preciso, ma solamente seguendo il grande nome. Per questo dico che se vogliono dare vita ad una manifestazione del genere devono seguire degli schemi precisi, valorizzando anche il calcio giovanile in sostituzione dell'europa legue.

Fine OT :)
 
headstrong ha scritto:
Il perchè è semplice: il Napoli è la quarta squadra in Italia per bacino di utenza.
http://liberiditifare.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2012/03/img_yBjbAN.jpg

A meno che non decidano di cambiare le regole, l'Uefa (o chi per essa) ha sempre preso come metro di giudizio il coefficiente relativo ai risultati, in ambito internazionale, conseguiti nelle ultime cinque (se non erro) stagioni, e non il bacino d'utenza delle varie squadre, ergo..... :)
 
La nuova coppa europea ipotizzata (la Uefa ha gia' fatto uno studio al riguardo) dovrebbe garantire alle nazioni top (Inghilterra, Spagna, Italia, Germania) lo stesso numero di partecipanti attuali alle coppe, quindi 5-6 (oggi sono addirittura 7 per le 3 nazioni top del ranking).

Il numero di 4 partecipanti per nazione è quindi senza fondamento, per ora sono è solo un pour parler e ad ogni modo era mia volontà solo contestualizzare le dichiarazioni del De Laurentiis, non fare polemica nè creare discussioni.
 
pirazico ha scritto:
A meno che non decidano di cambiare le regole, l'Uefa (o chi per essa) ha sempre preso come metro di giudizio il coefficiente relativo ai risultati, in ambito internazionale, conseguiti nelle ultime cinque (se non erro) stagioni, e non il bacino d'utenza delle varie squadre, ergo..... :)
La Superlega Europea sarà un campionato chiuso,senza retrocessioni completamente diverso dalle competizioni attuali,simile ai campionati NBA,NFL,ecc. Vi parteciperanno squadre in grado di generare fatturati elevati.Ergo, il coefficiente relativo ai risultati smetterà di esistere.
 
Per l'Inter una tra

Vincente FC Rapid Bucarest (ROU)/Myllykosken Pallo-47 (FIN),
AC Horsens (DEN),
Vincente HNK Hajduk Spalato (CRO)/Skonto FC (LVA),
Vincente FK Vojvodina (SRB)/FK Sūduva (LTU),
Vincente Ruch Chorzów (POL)/FK Metalurg Skopje (MKD),
Vincente KF Tirana (ALB)/Aalesunds FK (NOR)

fonte fcinternews

Onestamente non banalissimo se dovessero capitare Hajduk o Rapid Bucarest.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso