Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

GIAGUARO ha scritto:
Ciao Paolo...Sì, è esattamente come ha scritto Eliseo...tu non avendo mai visto (mi sembra) il ch39 da Ripanno non risenti affatto del segnale da Corato e quindi da Modugno ti arriva il segnale senza disturbi...da me invece arrivano entrambi i segnali (prima lo vedevo meglio di ora!), quindi senza SFN si annullano a vicenda...tu lo vedrai sempre...il problema ora è nostro ovvero delle zone periferiche a nord o nell'hinterland ;)
Anche da me stesso problema.
 
darthlucio ha scritto:
Ma TN che LCN occupa? Mi spiego:
10 nulla (quello del Ministero)
11 nulla (quello del Ministero)
18 TeleNorba8 MUX1
19 TeleNorba7 MUX1 (ma non era RadioNorba?)
76 TeleNorba7 MUX3
79 RadioNorba Tv Mux3
82 TeleNorba8 MUX2
85 TeleNorba7 MUX2
86 RadioNorba Tv MUX1
87 RadioNorba Tv Mux2
88 TelePuglia9
172 TeleNorba7+1 (senza mux)
180 TgNorba24 MUX1

Mi fermo qui. Premetto che questa numerazione la riscontro sui Tv e sui decoder, di marca diversa. Qualcuno sa qualcosa di questa "strana" numerazione? :eusa_think:
E per fortuna sul canale "assist" dicono su quale LCN si trovano...

Mi riquoto perchè in altro thread ho letto le problematiche di TN... spero di non averne per molto ancora...
 
M. Daniele ha scritto:
Riattivato il mux Telenorba 2 sul ch59 però sempre con la denominazione "Site - 1". Ancora senza flusso il ch23.
Ma la versione del mux è sempre quella salentina?
E BTS ha iniziato i lavori sui mux TIMB, come aveva preannunciato ieri?
Per il resto, tutto invariato?
Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ma la versione del mux è sempre quella salentina?
E BTS ha iniziato i lavori sui mux TIMB, come aveva preannunciato ieri?
Per il resto, tutto invariato?
Ciao ;)

Non ho modo di verificare adesso se è la versione salentina o meno...dovrei vedere all'ora di pranzo o stasera se trasmetteranno la versione salentina del TG Norba 24.

I mux TIMB per ora sono tutti visibili.
 
M. Daniele ha scritto:
Non ho modo di verificare adesso se è la versione salentina o meno...dovrei vedere all'ora di pranzo o stasera se trasmetteranno la versione salentina del TG Norba 24.

I mux TIMB per ora sono tutti visibili.
Ok! Però, sono anche diversi svariati splittaggi pubblicitari, i quali nella versione salentina, sono privi del logo di TN7 (TN8) al contrario della versione "barese". Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Ok! Però, sono anche diversi svariati splittaggi pubblicitari, i quali nella versione salentina, sono privi del logo di TN7 (TN8) al contrario della versione "barese". Ciao :icon_cool:

Ho verificato e in effetti i spot sono diversi quindi il 59 è ancora la versione salentina. C'è qualcosa che non quadra comunque...Otg Tv scrive che è attivo da Loggia di Pilato però se è attivo da lì dovrei riceverlo in campagna (dove ricevo il mux 1 e mux 3) invece non ricevo nulla.

Spenti in questo momento i 3 mux TIMB...BTS è all'opera.
 
M. Daniele ha scritto:
Ho verificato e in effetti i spot sono diversi quindi il 59 è ancora la versione salentina. C'è qualcosa che non quadra comunque...Otg Tv scrive che è attivo da Loggia di Pilato però se è attivo da lì dovrei riceverlo in campagna (dove ricevo il mux 1 e mux 3) invece non ricevo nulla.
Invero, ad OTG TV gli è stato detto che il mux TN_2 è stato attivato sul ch.59 dalla Selva di Fasano, ma lui ha riferito che secondo il masterplan, questo mux avrebbe dovuto essere stato attivato da Impalata (invero attivato sul ch.23, ma qui adesso è probabile che attivino il mux TelePuglia Italia) e perciò indica questo sito; secondo il masterplan, dalla Selva di Fasano si dovrebbero attivare il mux TelePuglia9/ch.43 e il mux TN_1/ch.27, dato che prima dello switch-off erano attivi rispettivamente TelePuglia9/ch.38 in analogico e il 1° mux del gruppo Norba sul ch.25 (ma quest'ultimo non avrebbe senso attivarlo anche dalla Selva Fasano). Tuttavia, questi discorsi sono molto relativi perché gli operatori, per l'attivazione dei mux, possono usare postazioni equivalenti a quelle originariamente in uso, purché, ovviamente, con le procedure del caso, e perciò non ci sono vincoli invalicabili. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Invero, ad OTG TV gli è stato detto che il mux TN_2 è stato attivato sul ch.59 dalla Selva di Fasano, ma lui ha riferito che secondo il masterplan, questo mux avrebbe dovuto essere stato attivato da Impalata (invero attivato sul ch.23, ma qui adesso è probabile che attivino il mux TelePuglia Italia) e perciò indica questo sito; secondo il masterplan, dalla Selva di Fasano si dovrebbero attivare il mux TelePuglia9/ch.43 e il mux TN_1/ch.27, dato che prima dello switch-off erano attivi rispettivamente TelePuglia9/ch.38 in analogico e il 1° mux del gruppo Norba sul ch.25 (ma quest'ultimo non avrebbe senso attivarlo anche dalla Selva Fasano). Tuttavia, questi discorsi sono molto relativi perché gli operatori, per l'attivazione dei mux, possono usare postazioni equivalenti a quelle originariamente in uso, purché, ovviamente, con le procedure del caso, e perciò non ci sono vincoli invalicabili. Ciao
Occhio che il canale 25 ex Telenorba non è in masterplan.
Per capire da dove è acceso ci sarebbe bisogno di andare sotto i tralicci, direi che per il momento è indeterminato
 
Otg Tv ha scritto:
Occhio che il canale 25 ex Telenorba non è in masterplan.
Per capire da dove è acceso ci sarebbe bisogno di andare sotto i tralicci, direi che per il momento è indeterminato
Mah, la faccenda del masterplan è nota, ma io mi basavo per il mux TN_1 (equivalente all'ex emissione analogica sul ch.25) a questo tuo recente post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3002134&postcount=7237
Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Mah, la faccenda del masterplan è nota, ma io mi basavo per il mux TN_1 (equivalente all'ex emissione analogica sul ch.25) a questo tuo recente post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3002134&postcount=7237
Ciao ;)
Sì Sì l'avevo intuito. La questione dei canali non inseriti nel masterplan è curiosa. Ma in effetti il mux 1 di Norba, come dici pure tu sopra, essendo regionale può essere acceso quasi ovunque
 
Otg, approfitto per dirti che ormai il ch06 è spento da tempo da Corato. Visto che era inserito nel masteplan (che indica gli spegnimenti) vuol dire che era rimasto acceso inavvertitamente anche se doveva spegnere allo switch off?
 
Barletta ha scritto:
Otg, approfitto per dirti che ormai il ch06 è spento da tempo da Corato. Visto che era inserito nel masteplan (che indica gli spegnimenti) vuol dire che era rimasto acceso inavvertitamente anche se doveva spegnere allo switch off?
Ciao
In masterplan non era indicato.
Euronews non era in posizione utile e ha avuto un 06 successivamente, che però avrebbe dovuto attivare solo da Celano e Bari, dando retta al Masterplan stesso. Il fatto che ci siano spenti Volturino e Corato è quindi probabilmente dovuto al ripristino delle condizioni normali. Sembrerebbe invece resistere acceso quello di Lecce zona Industriale.
Resta il fatto che accendere un 06 a Ripanno dove non ci sono antenne in banda III non è la cosa più utile del mondo
 
Otg Tv ha scritto:
Ciao
In masterplan non era indicato.
Euronews non era in posizione utile e ha avuto un 06 successivamente, che però avrebbe dovuto attivare solo da Celano e Bari, dando retta al Masterplan stesso. Il fatto che ci siano spenti Volturino e Corato è quindi probabilmente dovuto al ripristino delle condizioni normali. Sembrerebbe invece resistere acceso quello di Lecce zona Industriale.
Resta il fatto che accendere un 06 a Ripanno dove non ci sono antenne in banda III non è la cosa più utile del mondo
Ok. Grazie dell'informazione.
 
Io non riesco a capire come mai su alcune tv riesco a ricevere i segnali di TIMB, su un altra No! Eppure è strano, l'impianto è lo stesso, anzi dalla tv che non si vede si trova proprio vicino allo split dal quale partono tutte le restanti prese, quindi è la più vicina
 
mikekillthedog ha scritto:
Io non riesco a capire come mai su alcune tv riesco a ricevere i segnali di TIMB, su un altra No! Eppure è strano, l'impianto è lo stesso, anzi dalla tv che non si vede si trova proprio vicino allo split dal quale partono tutte le restanti prese, quindi è la più vicina

Intanto devi provare a invertire le TV, cioè una di quelle che funzionano messe su una presa che "non funziona" come si comporta?

Non tutti i decoder interni (TV) ed esterni hanno la stessa sensibilità, quindi se il segnale è al limite alcuni possono non agganciarlo.

Col digitale è vero anche il caso opposto, ovvero se il segnale è troppo forte e manda in saturazione il tuner, anche in questo caso non si vede niente, ma non perchè non c'è segnale, ma perchè ce n'è troppo.

In questo secondo caso è facile intervenire, basta mettere una presa con maggiore attenuazione e si risolve, dove invece il segnale è basso la cosa diventa molto più complicata.

:wave:
 
Indietro
Alto Basso