Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, escludo che possano esserci problemi di SFN di questo tipo, le aree dei due impianti sono completamente sovrapposte a Follonica, e francamente è la prima segnalazione del genere che ricevo.
Abbiamo fatto anche misure recentemente nella zona. Unico, Seii sicuro di non avere qualche problema con l'impianto?

Ciao

No..lo escludo categoricamente..vedo tutto bene e fino a 2 mesi fa i canali MEDIASET andavano perfettamente, considera che io prendo benissimo l'Amiata.
Ho solo problemi con il 43 perchè senza SFN ed in verticale ed io ho la V in orizzontale.
Pure C3T lo vedo sempre STRABENE sul 51!!
 
aino ha scritto:
ritornato il ch 47 e ora mi arriva perfetto!!!! il ch 60 ancora nulla!

Eccovi una bella scarrellata di domande ! Ce ne sono per tutti !
Mi trovo a Grosseto (zona Barbanella) e devo modificare un impianto antenna tv. La situazione è questa. Attualmente ho una antenna vhf 5-9 e una 21-69, entrambe puntate sull'Argentario ben visibile (impianto antenna realizzato un paio di mesi fa). La visione dei canali più noti è perfetta.

1)Stavo pensando di modificare l'impianto, perchè sò che diversi canali regionali vengono trasmessi dal sito di "Poggino Roselle" ma non riesco a trovare una lista aggiornata dei canali attualmente trasmessi da li. Sapete dove trovarla ?:D

2)Su Grosseto, dal monte Amiata com'é la ricezione?
3)Potrei ricevere altri canali (nazionali-regionali) non presenti né sull'Argentario, né su Poggino Roselle? 4)Se si, quali?
5)Eventualmente sarebbe necessaria un'antenna con un bel guadagno ? Oppure me la cavo anche con meno ?
:evil5:

6)Il Monte Amiata e Poggino Roselle sono più o meno sulla stessa traettoria ? Cioè, me la cavo aggiungendo solo una uhf per entrambi ? :D

Il tutto fatto in modo tale per ricevere il maggior numero di canali possibili da Grosseto.

7)Ah, con questa modifica anche se fatta con le dovute accortezze, corro seri rischi di beccarmi disturbi, conflitti vari di segnale e simili oppure siamo tranquilli ? Perchè già attualmente, io vedo sia il tgr toscana (perfetto) che quello del Lazio (fortemente disturbato)

Grazie !!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
azzizzola ha scritto:
Eccovi una bella scarrellata di domande ! Ce ne sono per tutti !
Mi trovo a Grosseto (zona Barbanella) e devo modificare un impianto antenna tv. La situazione è questa. Attualmente ho una antenna vhf 5-9 e una 21-69, entrambe puntate sull'Argentario ben visibile (impianto antenna realizzato un paio di mesi fa). La visione dei canali più noti è perfetta.

1)Stavo pensando di modificare l'impianto, perchè sò che diversi canali regionali vengono trasmessi dal sito di "Poggino Roselle" ma non riesco a trovare una lista aggiornata dei canali attualmente trasmessi da li. Sapete dove trovarla ?:D

2)Su Grosseto, dal monte Amiata com'é la ricezione?
3)Potrei ricevere altri canali (nazionali-regionali) non presenti né sull'Argentario, né su Poggino Roselle? 4)Se si, quali?
5)Eventualmente sarebbe necessaria un'antenna con un bel guadagno ? Oppure me la cavo anche con meno ?...

6)Il Monte Amiata e Poggino Roselle sono più o meno sulla stessa traettoria ? Cioè, me la cavo aggiungendo solo una uhf per entrambi ? :D

Il tutto fatto in modo tale per ricevere il maggior numero di canali possibili da Grosseto.

7)Ah, con questa modifica anche se fatta con le dovute accortezze, corro seri rischi di beccarmi disturbi, conflitti vari di segnale e simili oppure siamo tranquilli ? Perchè già attualmente, io vedo sia il tgr toscana (perfetto) che quello del Lazio (fortemente disturbato)

Grazie !!!!
Ciao, senza scendere troppo nel merito, a GR si ricevono sia Argentario che Roselle e Amiata..quindi tecnicamente è possibile, aggiungendo una larga banda orizzontale all'Amiata; quello che potresti ricevere in più è il ch. 22, il ch 39 e il ch. 45 dall'Amiata...sta a te valutare se ne vale la pena; per quanto riguarda la lista delle tv ricevibili a GR, esiste il sito di OTGTV consultabile qui.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GR10&posto=Grosseto

Perchè il 28 è disturbato a GR?:eusa_think:
ciao
 
Unico63 ha scritto:
No..lo escludo categoricamente..vedo tutto bene e fino a 2 mesi fa i canali MEDIASET andavano perfettamente, considera che io prendo benissimo l'Amiata.
Allora ci ritento: forse problema SFN tra Tolla a Piombino - Amiata? Ancora aggiungo che io non ricevo nulla dall'Amiata...
Però, ragionandoci, "POLLO DI LEGNO" ha detto esplicitamente che rilevazioni su zona di Follonica (sotto influsso di Tolla-Gavorrano-Amiata) danno esito negativo su problemi SFN... quindi sembra possano escludersi problemi SFN addirittura tra 3 postazioni diverse...

Unico63 ha scritto:
Ho solo problemi con il 43 perchè senza SFN....
Stavo appunto ragionando con "Stranotipo" sull'SFN del Ch.43 e, secondo lui, si sono attrezzati da questo sabato, perché proprio da quel giorno, lui ha incominciato a riceverlo per bene e, ti assicuro dai miei valori altissimi, che qui alla Tolla è sempre stato acceso (così come all'Argentario) e l'ho ricevuto sempre bene!!!
 
Ultima modifica:
GioCaPi ha scritto:
Allora ci ritento: forse problema SFN tra Tolla a Piombino - Amiata? Ancora aggiungo che io non ricevo nulla dall'Amiata...
Però, ragionandoci, "POLLO DI LEGNO" ha detto esplicitamente che rilevazioni su zona di Follonica (sotto influsso di Tolla-Gavorrano-Amiata) danno esito negativo su problemi SFN... quindi sembra possano escludersi problemi SFN addirittura tra 3 postazioni diverse...
Stavo appunto ragionando con "Stranotipo" sull'SFN del Ch.43 e, secondo lui, si sono attrezzati da questo sabato, perché proprio da quel giorno, lui ha incominciato a riceverlo per bene e, ti assicuro dai miei valori altissimi, che qui alla Tolla è sempre stato acceso (così come all'Argentario) e l'ho ricevuto sempre bene!!!
Unico abita in una delle migliori zone di ricezione di Piombino, in zona alta, con ottima visibilità e sarebbe da tener presente come riferimento di ricezione ottimale; per quanto riguarda MDS, mi sono fatto un'idea: a Follonica il livello del monte Amiata è piuttosto scarsino se non nullo, GioCaPi non la riceve per nulla, darm se non erro, poco o nulla; non vorrei che fosse proprio l'Amiata fuori passo con la Tolla, ma in quei 3 casi di cui sopra (Follonica, GioCaPi e darm), non abbiamo un grosso eventuale contributo distruttivo dall'Amiata....mentre Unico abitando in alto, becca l'Amiata in un modo eccellente (da sempre anche in analogico)...per cui POLLO che è sempre disponibile, potrebbe fare una misurazione su Piombino e non su Follonica, per avere sui suoi strumenti anche il contributo dell'Amiata in modo importante.
C'è poi la coincidenza (magari non importante ... però ...) dei periodi del malfunzionamento a Piombino con quello del cambio di antenna/polarizzazione dell'Amiata...
ciao
 
stranotipo ha scritto:
Unico abita in una delle migliori zone di ricezione di Piombino, in zona alta, con ottima visibilità e sarebbe da tener presente come riferimento di ricezione ottimale; per quanto riguarda MDS, mi sono fatto un'idea: a Follonica il livello del monte Amiata è piuttosto scarsino se non nullo, GioCaPi non la riceve per nulla, darm se non erro, poco o nulla; non vorrei che fosse proprio l'Amiata fuori passo con la Tolla, ma in quei 3 casi di cui sopra (Follonica, GioCaPi e darm), non abbiamo un grosso eventuale contributo distruttivo dall'Amiata....mentre Unico abitando in alto, becca l'Amiata in un modo eccellente (da sempre anche in analogico)...per cui POLLO che è sempre disponibile, potrebbe fare una misurazione su Piombino e non su Follonica, per avere sui suoi strumenti anche il contributo dell'Amiata in modo importante.
C'è poi la coincidenza (magari non importante ... però ...) dei periodi del malfunzionamento a Piombino con quello del cambio di antenna/polarizzazione dell'Amiata...
ciao

Se proprio insistete...agli ordini!!
Comunque da Piombino la polarizzazione H è trasmessa solo in direzione nord, come Rai...
Vi terrò informati...
Intanto grazie per la segnalazione.

Pollo...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se proprio insistete...agli ordini!!
Comunque da Piombino la polarizzazione H è trasmessa solo in direzione nord, come Rai...
Vi terrò informati...
Intanto grazie per la segnalazione.
Pollo...
Ahahaah ;)
Grazie, basta poi che non ci rimetti la nota spese !!! :)
 
aino ha scritto:
il segnale di canale 10 arriva dall'argentario è un ottimo segnale ma non copre perfettamente!!! sarebbe buono se attivassero dall'amiata o da roselle sempre che sfn funziona!! spero che canale 3 vada nel mux di tv9
Io me lo auguro che vada nel mux di tv9 che si riceve ovunque, ma mi pare strano xhe vada nel mux dove è presente anche siena tv
 
stranotipo ha scritto:
, mi sono fatto un'idea: a Follonica il livello del monte Amiata è piuttosto scarsino se non nullo,
Prendetela con beneficio di inventario, non è uno studio preciso,
Follonica è effettivamente bassina come quota da pianura alluvionale è proprio a livello mare, e messa in ombra dalle colline di Gavorrano e di Scarlino,
mentre Piombino pur non essendo certo di montagna(!) almeno qualche decina di metri in altezza sul livello mare li assicura...



Potrebbe essere verosimile che il segnale in partenza dall'Amiata, arrivi più deviato e debole a Follonica, e più diretto e forte a Piombino centro
(forse)
 
azzizzola ha scritto:
Mi trovo a Grosseto (zona Barbanella) e devo modificare un impianto antenna tv. [...]

1)Stavo pensando di modificare l'impianto, perchè sò che diversi canali regionali vengono trasmessi dal sito di "Poggino Roselle" ma non riesco a trovare una lista aggiornata dei canali attualmente trasmessi da li. Sapete dove trovarla ?:D

2)Su Grosseto, dal monte Amiata com'é la ricezione?
3)Potrei ricevere altri canali (nazionali-regionali) non presenti né sull'Argentario, né su Poggino Roselle? 4)Se si, quali?

Come ti ha già risposto Stranotipo: la lista la trovi qui
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GR10&posto=Grosseto
quindi i mux in più che riceveresti sono TVR Teleitalia (ch 45), Canale Italia (ch 39) e Tivuitalia (ch 22) che trasmettono dall'Amiata.
Tivuitalia, benché non riportato dal sito di OTGtv, trasmette anche da Roselle (me ne sono accorto giusto oggi pomeriggio)
Dall'amiata ci sarebbe anche Canale 3 Toscana sul 51, ma per come trasmette ora a Grosseto non arriva manco per sbaglio, magari se lo potenzieranno... del resto qualche mese fa la stessa cosa succedeva per il 45, poi fu migliorato.

Per la composizione dei mux vedi il sito suddetto.

Secondo me TVR Teleitalia può valere la pena di riceverlo, c'è dentro Toscana Tv, 7 Gold e Tvr più che sono abbastanza interessanti, più qualche rete nazionale (supertennis, channel 24, abc)
Del mux di Canale Italia mi piace giusto France24
Su tivuitalia c'è un canale solo (Reteitalia AB Channel)


azzizzola ha scritto:
5)Eventualmente sarebbe necessaria un'antenna con un bel guadagno ? Oppure me la cavo anche con meno ?
:evil5:
capisco poco di antenne :(

azzizzola ha scritto:
6)Il Monte Amiata e Poggino Roselle sono più o meno sulla stessa traettoria ? Cioè, me la cavo aggiungendo solo una uhf per entrambi ? :D
Grossomodo sì. A Grosseto non ho mai visto impianti che abbiano antenne separate per i due siti.

azzizzola ha scritto:
7)Ah, con questa modifica anche se fatta con le dovute accortezze, corro seri rischi di beccarmi disturbi, conflitti vari di segnale e simili oppure siamo tranquilli ? Perchè già attualmente, io vedo sia il tgr toscana (perfetto) che quello del Lazio (fortemente disturbato)
In teoria se misceli le due antenne rischi problemi per tutti i canali che emettono da entrambi le direzioni, io però ho un'antenna uhf su Argentario e una V banda su Amiata/Roselle (infatti tivuitalia non lo prendo che è in IV) miscelate senza filtri particolari e non ho grossi problemi. (se non su Italia7 ch 46 che un decoder non mi aggancia bene)
Magari il consiglio è di tenere l'amplificazione dall'amiata abbastanza più bassa di quella dell'Argentario

stranotipo ha scritto:
Perchè il 28 è disturbato a GR?:eusa_think:
ciao
Non lo so, ma in effetti è così da gennaio o febbraio, prima si vedeva perfetto, ora a me va a tratti (molti che conosco non lo prendono più), però so che a Piombino che è più lontano dall'Argentario, arriva bene, quindi non è una questione di potenza ma ci dev'essere qualcosa sul 28 che disturba... ma cosa...

Mi sta venendo l'orribile dubbio che Telecampione, che secondo OTGtv è acceso da Valle Maggiore sul ch 29 (ma ho controllato oggi pomeriggio piazzandomi a 1km lì davanti e sul 29 non c'è nulla) l'abbiano invece acceso sul 28!!! possibile?! :5eek:
dovrò tornare a controllare!
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Come ti ha già risposto Stranotipo: la lista la trovi qui
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GR10&posto=Grosseto
quindi i mux in più che riceveresti sono TVR Teleitalia (ch 45), Canale Italia (ch 39) e Tivuitalia (ch 22) che trasmettono dall'Amiata.
Tivuitalia, benché non riportato dal sito di OTGtv, trasmette anche da Roselle (me ne sono accorto giusto oggi pomeriggio)
Dall'amiata ci sarebbe anche Canale 3 Toscana sul 51, ma per come trasmette ora a Grosseto non arriva manco per sbaglio, magari se lo potenzieranno... del resto qualche mese fa la stessa cosa succedeva per il 45, poi fu migliorato.

Per la composizione dei mux vedi il sito suddetto.

Secondo me TVR Teleitalia può valere la pena di riceverlo, c'è dentro Toscana Tv, 7 Gold e Tvr più che sono abbastanza interessanti, più qualche rete nazionale (supertennis, channel 24, abc)
Del mux di Canale Italia mi piace giusto France24
Su tivuitalia c'è un canale solo (Reteitalia AB Channel)



capisco poco di antenne :(


Grossomodo sì. A Grosseto non ho mai visto impianti che abbiano antenne separate per i due siti.


In teoria se misceli le due antenne rischi problemi per tutti i canali che emettono da entrambi le direzioni, io però ho un'antenna uhf su Argentario e una V banda su Amiata/Roselle (infatti tivuitalia non lo prendo che è in IV) miscelate senza filtri particolari e non ho grossi problemi. (se non su Italia7 ch 46 che un decoder non mi aggancia bene)
Magari il consiglio è di tenere l'amplificazione dall'amiata abbastanza più bassa di quella dell'Argentario


Non lo so, ma in effetti è così da gennaio o febbraio, prima si vedeva perfetto, ora a me va a tratti (molti che conosco non lo prendono più), però so che a Piombino che è più lontano dall'Argentario, arriva bene, quindi non è una questione di potenza ma ci dev'essere qualcosa sul 28 che disturba... ma cosa...

Mi sta venendo l'orribile dubbio che Telecampione, che secondo OTGtv è acceso da Valle Maggiore sul ch 29 (ma ho controllato oggi pomeriggio piazzandomi a 1km lì davanti e sul 29 non c'è nulla) l'abbiano invece acceso sul 28!!! possibile?! :5eek:
dovrò tornare a controllare!

Concordo sul 45 TVR sarebbe bello averlo alla Tolla a Piombino, sono mesi che mando mail alla sede per via di mia nonna che mi fà un testone con questo maledetto 7 gold e non si sono degnati di rispondere da dicembre che mando mail.
Per come si comportano sono vergognosi, ma d'altra parte devo insistere sperando che prima o poi mi facciano sapere di questo 7 gold.
Se è in progetto quest attivazione fatemi sapere, mettere una second antenna sull'amiata per un canale non mi pare il caso.
 
cavallone ha scritto:
......Potrebbe essere verosimile che il segnale in partenza dall'Amiata, arrivi più deviato e debole a Follonica, e più diretto e forte a Piombino centro
(forse)
E' così. L'Amiata nel passato, prima che si diffondessero le postazioni locali (nella nostra zona la Tolla, per Follonica Monte Calvo-Gavorrano), faceva un ottimo servizio in Piombino centro, anche se andava amplificata addirittura fino a 36 dB; Follonica invece era messa maluccio, per cui fu attivato Gavorrano; tra l'altro adesso con la Tolla in pieno servizio, secondo me risulta essere un doppione di lusso. (Girando per Follonica la maggioranza delle antenne sono tutte su Piombino e su Gavorrano non si vede più quasi nulla). ciao
 
darm ha scritto:
Concordo sul 45 TVR sarebbe bello averlo alla Tolla a Piombino, sono mesi che mando mail alla sede per via di mia nonna che mi fà un testone con questo maledetto 7 gold e non si sono degnati di rispondere da dicembre che mando mail.
Per come si comportano sono vergognosi, ma d'altra parte devo insistere sperando che prima o poi mi facciano sapere di questo 7 gold.
Se è in progetto quest attivazione fatemi sapere, mettere una second antenna sull'amiata per un canale non mi pare il caso.
la mandi al giusto indirizzo???...
digitale@tvr.fi.it
 
torrione73 ha scritto:
Notizie positive per canale 3 0 per il mux di canale10??
Forse per entrambi: rumors indicano che la migrazione di C3T su altro mux sia certa.. e forse per il ch. 43 si iniziano ad avere notizie di impianti sovrapposti prima bui, che adesso parrebbero in SFN...non su tutta la rete, ma magari siamo all'inizio(?)
 
soliti problemi di lcn dell italia7..dopo una risinto(ho scoperto,grazie ad un utente del forum, che mettendo come nazione Portogallo-estonia-marocco,nelle LG serie LH/LF non si hanno piu sovrapposizioni di canali),i canali vengono messi dopo l 800
ricgaspe ha scritto:
Pure io avevo chiesto più volte a TVR se era prevista una loro copertura pure sulla zona di Pietrasanta ( TVR è sul Serra e a Pietrasanta non arriva) ma non mi hanno mai risposto......:mad:
bisognerebbe che accendessero sul meto...dove però non erano presenti in analogico...io lo ricevo perche mi arriva da tombara..
Certo che però con un postazione sul serra,non dovrebbero avere nessun problema, voglio dire un inutile telemondo arriva forte in tutta la zona...
 
rob7417 ha scritto:
soliti problemi di lcn dell italia7..dopo una risinto(ho scoperto,grazie ad un utente del forum, che mettendo come nazione Portogallo-estonia-marocco,nelle LG serie LH/LF non si hanno piu sovrapposizioni di canali),i canali vengono messi dopo l 800

bisognerebbe che accendessero sul meto...dove però non erano presenti in analogico...io lo ricevo perche mi arriva da tombara..
Certo che però con un postazione sul serra,non dovrebbero avere nessun problema, voglio dire un inutile telemondo arriva forte in tutta la zona...

Dal Serra ricevo diversi mux......e con buona qualità , ma quello di TVR non mi arriva.......peccato perchè la 7Gold è un canale che avrei visto volentieri....tra l'altro è presente pure sul mux ch.35 sempre dal Serra....e niente pure questo.....vediamo se prossimamenmte verrà ospitato da qualche mux che ricevo....:icon_rolleyes:
 
ricgaspe ha scritto:
.....vediamo se prossimamenmte verrà ospitato da qualche mux che ricevo....:icon_rolleyes:
questo è impossibile...perche loro in zona ci sono...il problema è che appunto dal serra non trasmettono evidentemente in circolare,e lo trovo francamente ridicolo...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se proprio insistete...agli ordini!!
Comunque da Piombino la polarizzazione H è trasmessa solo in direzione nord, come Rai...
Vi terrò informati...
Intanto grazie per la segnalazione.

Pollo...

Benissimo, considerando che la V banda a Piombino Centro è in orizzontale...complimenti!! Ora mi torna, avendo messo l'Amiata in verticale forse il segnale della Tolla già debole perchè in Verticale è stato compromesso!
Oppure la Tolla in verticale è stata messa dopo?

Vorrei ricordare che a Piombino la IV Banda è in verticale, la V in orizzontale.
Che gran caos con queste polarizzazioni, il Serra ne ha 1 e solo 1!!

Adesso Tolla-Semaforo mezze orizzontali mezze verticali (polarizzazioni messe a casaccio..forse tirano a sorte!!) Es. il 24 in IV banda orizzontale, dovrebbe essere verticale, MEDIASET ,Canale 10 e forse anche TV9 dovrebbero essere orizzontali e invece sono verticali!!
Argentario tutto verticale
Amiata mezze orizzontali mezze verticali
Roselle tutta orizzontale
Gavorrano tutta verticale

Una meraviglia!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso