Pirateria audiovisiva: pay-tv via ''card sharing'', 177 gli indagati a Catania

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.315
Località
Torino
Sono state circa 200 le perquisizioni eseguite in Italia dalla polizia postale e delle comunicazioni e disposte dalla procura distrettuale di Catania nei confronti di persone ritenute responsabili di frode informatica e violazione della normativa sul diritto d'autore nell'ambito dell'operazione "Card sharing".......


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
nella giornata di oggi arresti anche a Bagheria, provincia di Palermo.

Favorivano abbo ppv a prezzi molto ridotti...un bel giro.

si son dati la mano Palermo e Catania :)
 
Curiosa questa notizia, specie quando viene fatta menzione di una "piattaforma informatica ad hoc" utilizzata per individuare i rei...:evil5:
Mica possono sniffare tutto il traffico a pacchetti della rete, è impossibile..a meno che la CIA non gli abbia prestato Echelon... :D
Mha...
 
Verosimilmente gli inquirenti sono arrivati al venditore (che gestiva il servente) con metodi investigativi classici: se spargi la voce che sei interessato ad acquistare servizi di card sharing prima o poi trovi qualcuno, fai "l'abbonamento" e sai il suo IP.

Dopodiché avranno semplicemente messo sotto osservazione quella macchina, o sul posto (con mandato di perquisizione, sequestro) o magari da fuori, con la collaborazione dell'ISP. Da lì basta ricostruire una lista di IP clienti, e con gli ISP risali agli intestatari delle connessioni. Secondo me non hanno nemmeno bisogno di sniffare il contenuto dei pacchetti, basta la lista di IP. Se anche le connessioni fossero state soggette a più strati di incapsulamento, anonimizzazione, crittazione ecc. sempre gli IP di origine e destinazione sono visibili in chiaro.

Quello che mi sorprende è che qualcuno decida di fare una cosa così, avvalendosi di internet, e si rivolga al deliquentello dietro l'angolo. Se proprio dovessi delinquere (e non devo e non voglio, ma se proprio dovessi) lo farei con un soggetto estero.
 
Ma se io voglio vedere tivùsat in più stanze della stessa casa e faccio cardsharing,è legale??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
Ma se io voglio vedere tivùsat in più stanze della stessa casa e faccio cardsharing,è legale??:eusa_think:
dovresti usare una card per ogni decoder, altrimenti è "illegale". Fermo restando che se fai questa cosa nelle mura di casa tua, è difficile che qualcuno ti venga mai a controllare...
 
wugippi ha scritto:
dovresti usare una card per ogni decoder, altrimenti è "illegale". Fermo restando che se fai questa cosa nelle mura di casa tua, è difficile che qualcuno ti venga mai a controllare...
il problema è che vorrei tivùsat in tutte le stanze ma non posso comprare 10000000 card(anche perchè singolarmente me ne danno al massimo 2...):eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
il problema è che vorrei tivùsat in tutte le stanze ma non posso comprare 10000000 card(anche perchè singolarmente me ne danno al massimo 2...):eusa_think:

bah, vai tranquillo, ci mancherebbe ancora di pagare multe per guardare la RAI!
 
agostino31 ha scritto:
Ma se io voglio vedere tivùsat in più stanze della stessa casa e faccio cardsharing,è legale??:eusa_think:


Se intendi trasferire il segnale audio/video tramite video sender o tramite un modulatore RF ,nessun problema.

Il card è un' altra cosa
 
Indietro
Alto Basso