Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infine, a Gennaio 2013 dovrebbe diventare Final Draft ISO International Standard / ITU-T Recommendation, il nuovo schema di codifica video denominato HEVC (High-Efficiency Video Coding) che nei test sin qui condotti ha dimostrato guadagni nell’ordine del 50%, a parità di qualità, rispetto all’H.264/AVC.
Tuttavia l’esperienza di reti SFN in tecnica T2 è ancora molto limitata; nessuna in ambienti SFN “estremi” come è quello DTT italiano. Approfondimenti e sperimentazioni in tal senso sono necessari prima di un deployment commerciale esteso su scala nazionale.
Inoltre, DGTVi ritiene che per conseguire nel medio-lungo periodo il massimo sfruttamento delle risorse frequenziali disponibili per la TV terrestre, la codifica H.264/AVC non sia sufficiente e che per questo vada decisamente promossa l’introduzione a partire dal 2015 di ricevitori T2, come previsto dalla legge, che siano però dotati anche di decoder HEVC.
Infatti...Bottegaio ha scritto:Avete visto cosa ha tirato fuori DGTVi sul T2? http://www.dgtvi.it/upload/1343403883.pdf
Mi pare che certe cautele invocate da ERCOLINO abbiano trovato un pieno riscontro!![]()
Probabilmente riusciranno a decodificare tutti i MUX se saranno ancora trasmessi in DVB-T(1) ed i canali SD trasmessi in DVB-T2, mentre se i canali HD trasmessi in DVB-T2 avranno codifica HEVC allora non potranno essere visualizzati con gli attuali decoder DVB-T2 (integrati e non).agosto1968 ha scritto:L'unica cosa certa è che gli attuali TV in vendita con già il T2 a bordo non serviranno a niente.
Dipende, assumendo che con il codec HEVC sia del 50% più efficiente rispetto all'H264, con la configurazione DVB-T2 più spinta (quella utilizzata da Europa 7) teoricamente potrebbero entrarci anche 12 o 13 canali HD con qualità pari a un canale HD isolato a 10 Mbits (contate che il "vecchio Premium Calcio HD1 andava costantemente intorno hai 8,5 Mbits totali).andrewhd ha scritto:Se ho capito bene con il T2 e l'H265 ci potranno stare il quadruplo dei canali a parità di qualità giusto?
Non credo, dal 2015 c'è l'obbligo dell'integrazione per i nuovi modelli di TV di un tuner DVB-T2, da luglio dello stesso anno potranno essere venduti solo modelli di TV (e decoder) provvisti di tuner DVB-T2.andrewhd ha scritto:Altra cosa, mi sembra di capire anche che dal 2015 almeno i grandi broadcaster proporranno i propri contenuti anche in T2, mi sbaglio?
Bottegaio ha scritto:Avete visto cosa ha tirato fuori DGTVi sul T2?
Mi pare che certe cautele invocate da ERCOLINO abbiano trovato un pieno riscontro!![]()
Si stiamo a vedere invece cosa succederà al 2015, alla faccia delle strombazzate di un moiribondo DGTViBottegaio ha scritto:Avete visto cosa ha tirato fuori DGTVi sul T2? http://www.dgtvi.it/upload/1343403883.pdf
Mi pare che certe cautele invocate da ERCOLINO abbiano trovato un pieno riscontro!![]()
Io, in attesa del 2015 ho preso un decoder cinese per provare a vedere quello che c'e' adesso.Zio Sam ha scritto:Quindi, in virtù del nuovo codec HEVC h.265, i decoder T2 attuali diverranno (quasi) inutili?
Se non ho capito male col nuovo codec diventeranno inutili i decoder attuali per i canali HD T2, ok invece per SD/HD T1 e SD T2.Zio Sam ha scritto:Quindi, in virtù del nuovo codec HEVC h.265, i decoder T2 attuali diverranno (quasi) inutili?
Che decoder hai preso? interesserebbe anche a me qualche modello economico...o.liverani ha scritto:Io, in attesa del 2015 ho preso un decoder cinese per provare a vedere quello che c'e' adesso.
Registra hd in mts che si puo' vedere con vcl, funziona epg, non ha vhf aggiornata ma basta cambiare nazione e poi costa come un decoder economico.
Sound ha scritto:Se non ho capito male col nuovo codec diventeranno inutili i decoder attuali per i canali HD T2, ok invece per SD/HD T1 e SD T2.
Correggetemi se ho detto una stupidaggine.
No, puoi comprare un decoder.Mctayson09 ha scritto:Andiamo bene, quindi io che ho acquistato un tv led a fine maggio, se vorrò vedere i canali in DVB-T2, nel 2015, ovvero dopo soli 3 anni, dovrò sostituirlo?![]()
![]()
![]()
![]()
Non si passerà interamente al DVB-T2, almeno non subito, sarà un passaggio graduale, come è ora con il DVB-S e DVBS2.Mctayson09 ha scritto:Per carità, ok che la tecnologia va avanti e tutto ciò ad essa collegato, però, cioè c'è stato lo switch-off nazionale circa un mese fa, e dopo soli 3 anni vogliono già passare al DVB-T2?
No, il DTT è partito "troppo" presto.Mctayson09 ha scritto:Ma non ci sarebbe stata possibilità di saltare il capitolo DVB-T, forse?
marcotaiolii ha scritto:No, puoi comprare un decoder.
marcotaiolii ha scritto:Non si passerà interamente al DVB-T2, almeno non subito, sarà un passaggio graduale, come è ora con il DVB-S e DVBS2.
marcotaiolii ha scritto:No, il DTT è partito "troppo" presto.