Felice di poter dare risposte.

Purtroppo devo contraddirti... non ho avuto affatto coraggio

: un nuovo hard disk mi serviva per questioni di backup del PC e in giro ormai si trovano praticamente solo USB 3.0, quindi non avevo alternativa... il PC me lo ha letto senza problemi e senza messaggi strani del tipo "la periferica potrebbe funzionare più velocemente..." che temevo.
Ho però voluto provarlo immediatamente con lo Strong ed ecco cos'è successo: subito nessun segno di vita, allora empiricamente ho cominciato a muovere il cavetto che collega HD a decoder fino quando la lucetta dell'HD si è accesa, poi ha cominciato a lampeggiare per 30 secondi e infine è stato riconosciuto dal decoder. Quindi ho provato subito a fare le registrazioni, singole e simultanee: perfette, nessun problema di squadrettamento, nessun rumore di ticchettio.
Quando spengo il decoder l'hard disk si spegne immediatamente.
Su tuo suggerimento ho controllato la questione dell'auto stand-by:
- dopo 20 secondi di inutilizzo il disco smette di girare, ma la sua luce rimane accesa
- dopo 3 minuti di inutilizzo l'hard disk si spegne; se premo per registrare riparte nel giro di 3 secondi, anche dopo aver fatto passare più di 3 minuti, ma tieni conto che al momento è vuoto.