Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
reno73 ha scritto:
Adesso invece sul 39 non vedo tvcm ma si sintonizza tele 9 con qualità al massimo, ma che stanno combinando???
Stasera c'è una morìa di ripetitori... a tratti squadrettano rai hd, la7, tvrs. Tvcm è off... gli unici che non fanno una piega sono i mediaset dall'Ascensione (come sempre).
 
reno73 ha scritto:
Stasera sto ricevendo di nuovo il mux di RTM con antenna in vert verso san marco però con qualità scarsa quasi al limite, mentre l'altro ieri era di gran lunga migliore, sai per caso da dove arriva questo segnale?
Il segnale sul CH 22 spesso giunge da due postazioni diverse Ascensione e Monte Piselli. Da M.te Piselli arriva più forte in verticale, ma può dipendere anche dalla mia posizione.
 
CRONOSKY ha scritto:
Il segnale sul CH 22 spesso giunge da due postazioni diverse Ascensione e Monte Piselli. Da M.te Piselli arriva più forte in verticale, ma può dipendere anche dalla mia posizione.
Scusa posso sapere qual'è la tua posizione? Io ce l'ho a vista monte piselli ed ho l'antenna in verticale verso san marco, solo un giorno sono riuscito a ricevere rtm con qualità buona, in questi giorni ho provato addirittura a muoverla un pò più verso m. piselli ma niente, addirittura nessun segnale, mentre ora ricevo appena qualcosa ma con qualità quasi a zero, secondo me è propagazione o da monte ascensione o da punta bore tesino visto che ho alzato un pò l'antenna!!
 
reno73 ha scritto:
.... solo un giorno sono riuscito a ricevere rtm con qualità buona.... mentre ora ricevo appena qualcosa ma con qualità quasi a zero, secondo me è propagazione...
Secondo me è propagazione quel qualcosa che riceviamo ora, mentre quando arrivava era con qualità quasi al massimo, quindi avevano cambiato polarizzazione presumo.
 
CRONOSKY ha scritto:
Il segnale sul CH 22...Da M.te Piselli arriva più forte in verticale.
Secondo Otgtv da M.te Piselli la polarizzazione è orizzontale e infatti nella vallata del tronto con IV banda in verticale su Colle S.Marco nn si riceve.
 
Ultima modifica:
Da quello che ne sappia RTM ha un tecnico valido e preparato (P. De S.). Sin da quando l’emittente era radiofonica possiede un sito sul Colle San Marco e quindi può switchiare San Marco quando sul M.te Piselli non arriva la corrente. Da M.te Ascensione invece trasmette in H (sempre) mentre da Colle San Marco e da M.te Piselli in polarizzazione mista H/V con prevalenza in orizzontale … e lo ribadisco a scanso d’equivoci che arriva più forte con questa polarizzazione sulle colline tra Marche-Abruzzo, ma non è detto che sia la stessa cosa in altre direzioni e sotto i 300 metri di altitudine.

reno73 ha scritto:
Scusa posso sapere qual'è la tua posizione? Io ce l'ho a vista monte piselli ed ho l'antenna in verticale verso san marco, solo un giorno sono riuscito a ricevere rtm con qualità buona, in questi giorni ho provato addirittura a muoverla un pò più verso m. piselli ma niente, addirittura nessun segnale, mentre ora ricevo appena qualcosa ma con qualità quasi a zero, secondo me è propagazione o da monte ascensione o da punta bore tesino visto che ho alzato un pò l'antenna!!

pink-floyd ha scritto:
Secondo Otgtv da M.te Piselli la polarizzazione è orizzontale e infatti nella vallata del tronto con IV banda in verticale su Colle S.Marco nn si riceve.
 
Ultima modifica:
CRONOSKY ha scritto:
Da quello che ne sappia RTM ha un tecnico valido e preparato...
Sarà pure bravo e preparato ma Rtm blocca i tv/decoder di moltissima gente e da quando c'è stato lo switch-off a Porto d'Ascoli nn si riceve più (e loro son anche a conoscenza di questo fatto..ma non hanno mai risolto!)
 
@pink floyd

Quindi tu ricevi bene i mux Mediaset senza problemi da M.Ascensione a Porto d'Ascoli?
 
pink-floyd ha scritto:
Sarà pure bravo e preparato ma Rtm blocca i tv/decoder di moltissima gente e da quando c'è stato lo switch-off a Porto d'Ascoli nn si riceve più (e loro son anche a conoscenza di questo fatto..ma non hanno mai risolto!)
Fammi capire bene ... cosa significa RTM blocca i TV Decoder a P. d'Ascoli dopo lo s.o. ?.
 
CRONOSKY ha scritto:
Fammi capire bene ... cosa significa RTM blocca i TV Decoder a P. d'Ascoli dopo lo s.o. ?.
Molti utenti lamentano il blocco dei decoder/tv quando fanno la risintonizzazione (io ad esempio ho ravvisato questo problema su un tv Sharp...nn appena arriva sul 22 si blocca tutto e bisogna togliere l'alimentazione). Se leggi qualche pagina indietro troverai diversi utenti lamentarsi di questo problema.
Altra cosa: dopo lo switch-off a Porto d'Ascoli (zona Salaria) nn si riceve più Rtm. La configurazione tipica di questa zona è IV banda in verticale su Colle S.Marco (o larga banda) e Rtm,che prima si riceveva bene è sparita. Leggevo proprio su questo forum di gente che abita a pochi metri dalla sede di TvP Italia (a Porto d'Ascoli appunto) far presente il problema...che nn ha mai trovato soluzione.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Quindi tu ricevi bene i mux Mediaset senza problemi da M.Ascensione a Porto d'Ascoli?
In zona Salaria tanta gente ha ancora la V banda sull'Ascensione. Poi la Rai ha avuto la"brillantissima" idea di accendere solo il 32 su quella postazione e qualcuno ha montato una larga banda su Colle S.Marco. Ma la gran parte dei residenti ha ancora IV su S.Marco e V su Ascensione dove i Mediaset devo dire sono sempre perfetti.
 
Volevo aspettare un po', per evitare un annuncio-spot.
Ora, dopo alcuni giorni posso confermare. Ritornati al centro storico di Urbino i segnali dei tre TIMB delle Cesane-Via Sasso.

Devo ringraziare chi si è attivato. Purtroppo le mie segnalazioni sono andate a vuoto. Ho mandato due email private a 3750 e lui, rispondendomi a una sola, mi scrive che è un problema del mio impianto. Ho mandato una email ai due indirizzi di segnalazioni TIMB e non ho mai ricevuto risposta.

Ci ha pensato, al posto mio, un'altra persona.

Purtroppo, se le mie segnalazioni non vengono prese in considerazioni è a causa delle precedenti baruffe contro di me. Così, ogni volta che io segnalo un ripetitore che salta, non vengo nemmeno creduto.

Così, Urbino centro è rimasta PER UN MESE senza La7 e io DA UN MESE segnalavo l'assenza ai quattro venti e privatamente.

Ora mi domando: avevo per caso interesse a prendermi gioco dei tecnici, soprattutto quando scompare un segnale delle Cesane che sono a 4 km in linea d'aria dalla mia finestra? Certo che no. Quindi non può essere un problema del mio impianto, ma di un ripetitore che non va.

P.S.-Qualcuno faccia "mea culpa".
 
pink-floyd ha scritto:
Molti utenti lamentano il blocco dei decoder/tv quando fanno la risintonizzazione (io ad esempio ho ravvisato questo problema su un tv Sharp...nn appena arriva sul 22 si blocca tutto e bisogna togliere l'alimentazione). Se leggi qualche pagina indietro troverai diversi utenti lamentarsi di questo problema.
Altra cosa: dopo lo switch-off a Porto d'Ascoli (zona Salaria) nn si riceve più Rtm. La configurazione tipica di questa zona è IV banda in verticale su Colle S.Marco (o larga banda) e Rtm,che prima si riceveva bene è sparita. Leggevo proprio su questo forum di gente che abita a pochi metri dalla sede di TvP Italia (a Porto d'Ascoli appunto) far presente il problema...che nn ha mai trovato soluzione.
Stamattina ho ripetuto la misura con il misuratore di campo e con antenna LOG a "braccio" (il traliccio ex SLAM è a portata ottica a circa 8 Km) ho misurato un segnalone da Monte Piselli 70 dBµV in Oriz. e 58 dBµV in Vert. Aggancio molto più veloce rispetto ai mesi scorsi dove anch'io a dir la verità notavo qualcosa di anormale rispetto ad altri MUX infatti il segnale visto sullo spettro era affetto da scarsa linearità ossia presentava profonde insellature. Non saprei se era questione di poca potenza del finale che non ce la faceva a suddividere sul tutta la banda del MUX le portanti di controllo e di multiplexer o del modulatore difettoso o anche di antenne ... il digitale terrestre ha delle insidie sconosciute e non sempre si possono risolvere con lo scrocchio delle dita. Appena vedrò il tecnico cercherò comunque di raccogliere qualche notizia ... sta di fatto che adesso è un'altra cosa rispetto a prima.
 
Ultima modifica:
CRONOSKY ha scritto:
Da quello che ne sappia RTM ha un tecnico valido e preparato (P. De S.). Sin da quando l’emittente era radiofonica possiede un sito sul Colle San Marco e quindi può switchiare San Marco quando sul M.te Piselli non arriva la corrente. Da M.te Ascensione invece trasmette in H (sempre) mentre da Colle San Marco e da M.te Piselli in polarizzazione mista H/V con prevalenza in orizzontale … e lo ribadisco a scanso d’equivoci che arriva più forte con questa polarizzazione sulle colline tra Marche-Abruzzo, ma non è detto che sia la stessa cosa in altre direzioni e sotto i 300 metri di altitudine.
E allora perchè non trasmette da colle san marco come fanno le altre emittenti anche in polarizzazione verticale visto per l'appunto che si trova sulla IV banda e che ce l'hanno tutti poiche vi trasmetteva la rai e vi trasmettono tuttora quasi tutti i canali rai, mentre su monte ascensione quasi nessuno ce l'ha visto che prima dello switch off non c'era nulla in banda IV? Nella mia zona vedo comunque che chi monta l'antenna nuova mette solo una uhf verticale verso colle san marco da dove arriva tutto tranne rtm per l'appunto, mentre miscelare le due postazioni, per lo meno da me, aumenta i disturbi provenienti dall'abruzzo e puntare solo ascensione invece significa rinunciare agli altri mux rai e attualmente non arriva ne tvrs ne teleadriatica!!
 
reno73 ha scritto:
E allora perchè non trasmette da colle san marco come fanno le altre emittenti anche in polarizzazione verticale visto per l'appunto che si trova sulla IV banda e che ce l'hanno tutti poiche vi trasmetteva la rai e vi trasmettono tuttora quasi tutti i canali rai, mentre su monte ascensione quasi nessuno ce l'ha visto che prima dello switch off non c'era nulla in banda IV? Nella mia zona vedo comunque che chi monta l'antenna nuova mette solo una uhf verticale verso colle san marco da dove arriva tutto tranne rtm per l'appunto, mentre miscelare le due postazioni, per lo meno da me, aumenta i disturbi provenienti dall'abruzzo e puntare solo ascensione invece significa rinunciare agli altri mux rai e attualmente non arriva ne tvrs ne teleadriatica!!
Forse non mi sono spiegato bene io... Colle San Marco è subalterno a M.te Piselli che resta prioritario e su entrambi le postazioni trasmette con la doppia polarizzazione. Allo stato attuale, se non hai un'antenna "adatta" per il ch 22 diretta sull'Ascensione devi per forza puntare l'altra antenna disponibile su M.te Piselli per vedere bene RTM, poichè come sai sono due località diverse l'ultima è più a SUD rispetto al San Marco.

Ciao !.
 
CRONOSKY ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene io... Colle San Marco è subalterno a M.te Piselli che resta prioritario e su entrambi le postazioni trasmette con la doppia polarizzazione. Allo stato attuale, se non hai un'antenna "adatta" per il ch 22 diretta sull'Ascensione devi per forza puntare l'altra antenna disponibile su M.te Piselli per vedere bene RTM, poichè come sai sono due località diverse l'ultima è più a SUD rispetto al San Marco.

Ciao !.
Scusa se insisto ma l'altro ieri ho provato addirittura a girare la mia attuale uhf verticale puntata a san marco proprio verso monte piselli, ribadisco che ho ambedue le postazioni a vista, con il risultato che prima mi arrivava qualcosa e poi nulla addirittura!!!!
 
CRONOSKY ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene io... Colle San Marco è subalterno a M.te Piselli che resta prioritario...
Sarei curioso di sapere a che pro, visto che in questo modo si tagliano fuori tutti i residenti della vallata del Tronto. Certo che un'antenna su M.Te Piselli....penso che neanche se viene Rtm a montarla casa per casa (passami la battuta!).
 
CRONOSKY ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene io... Colle San Marco è subalterno a M.te Piselli che resta prioritario e su entrambi le postazioni trasmette con la doppia polarizzazione. Allo stato attuale, se non hai un'antenna "adatta" per il ch 22 diretta sull'Ascensione devi per forza puntare l'altra antenna disponibile su M.te Piselli per vedere bene RTM, poichè come sai sono due località diverse l'ultima è più a SUD rispetto al San Marco.

Ciao !.
Ho appena effettuato delle prove con il seguente risultato: puntando l'antenna in orizzontale sia verso monte piselli che monte ascensione mi arriva un segnale forte con una qualità ottima, in verticale invece puntando san marco arriva qualcosa, ma squadretta, monte piselli niente...deduco quindi che abbiano cambiato qualcosa, sicuramente trasmettono anche da monte piselli verso la costa ma con polarizzazione orizzontale, con quale scopo non lo so visto che san marco trasmette in verticale!
 
reno73 ha scritto:
...in verticale invece puntando san marco arriva qualcosa, ma squadretta
Ti confermo che da S.Marco sul 22 in verticale arriva un segnale con intensità pari a 8-9 e qualità pressoché 0, che nn ti permette di decodificarlo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso