Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ferragosto senza Rai

Che delusione: con l'afa di ferragosto mi è saltato anche il mux 1 Rai preso dal 24 verticale di M.te San Silvestro. Non essendo in linea col Friuli aveva resistito fino ad ora, a differenza degli orizzontali da Antico di Maiolo. Invece oggi la sorpresa...
 
Stesso discorso, continue interruzioni, quì nel Friuli a Gorizia per il mux 1 Rai sul ch 54v dal M. S.Michele(Go), che sicuramente a voi non arriva perchè ha solo le antenne verso Nord ma noi per riceverlo dobbiamo orientarle verso Sud in linea proprio verso di voi ER (per non parlare sempre e solo del 24o) :)
C'è poco da fare, le condizioni di irraggiamento(antenne e potenze) per coprire le nostre zone sono già al limite minimo possibile, dovranno rendersi conto che non si può far altro che non assegnarci gli stessi canali.
 
Ultima modifica:
Qullo che dici charliemax vale per il mux1, ma per gli altri tre mux Rai?
Prendi ora ad esempio: c'è la partita dell'Italia e non posso vederla in HD sul mux 4. Idem annullati i mux 2 e 3 per propagazione dalle vostre zone.
Vedo solo il mux1 perchè lo ricevo da un ripetitore locale (ch54 Covignano).
A me personalmente scoccia non poter mai contare su Rai HD quando c'è un evento che mi interessa.
 
Ciao, gli altri tre mux mux Rai di solito non hanno problemi o quasi non ce ne se accorge anche perchè il loro segnale è più robusto, fec 2/3 invece della modesta 5/6 del mux 1. Solo per esempio una nostra locale ha risolto delle interferenze passando alla 1/2 16QAM. Per vedere rai 1 o 2 ci tocca a volte passare sul 501.
Visto anche l'esperienza dell'anno scorso mentre per noi è relativamente più facile ipotizzare l'origine delle interferenze, non credo sia lo stesso per voi a parte che può esserci anche una errata SFN fra i vostri numerosi siti e poi sopratutto specie dopo il passaggio in digitale anche delle Marche, Abruzzo...

ps: adesso la partita non è in HD sul 501 :)
 
Sound ha scritto:
A me personalmente scoccia non poter mai contare su Rai HD quando c'è un evento che mi interessa.
E a me cascano le braccia! Io me lo scordo di preventivare la visione di un qualsiasi programma Rai... Vedere annullato un segnale che è trasmesso da una postazione ad almeno 60° gradi rispetto al puntamento in direzione Friuli e in polarizzazione opposta, mi lascia senza parole. Che ci siano di mezzo anche altri trasmettitori ER fuori sincro? Ad esempio mi chiedo: Bertinoro, da cui qualche frequenza FM mi arriva, sarà stato coordinato con i ripetitori della Valmarecchia?
 
charliemax ha scritto:
Ciao, gli altri tre mux mux Rai di solito non hanno problemi o quasi non ce ne se accorge anche perchè il loro segnale è più robusto, fec 2/3 invece della modesta 5/6 del mux 1. Solo per esempio una nostra locale ha risolto delle interferenze passando alla 1/2 16QAM. Per vedere rai 1 o 2 ci tocca a volte passare sul 501.
Visto anche l'esperienza dell'anno scorso mentre per noi è relativamente più facile ipotizzare l'origine delle interferenze, non credo sia lo stesso per voi a parte che può esserci anche una errata SFN fra i vostri numerosi siti e poi sopratutto specie dopo il passaggio in digitale anche delle Marche, Abruzzo...

ps: adesso la partita non è in HD sul 501 :)

piccola correzione, le fec per gli altri mux "secondari " è 3/4 e non 5/6.
 
??
Genericamente le varie tv usano la FEC 3/4 ma credo che la Rai usi quì e ovunque la buona 2/3 per i mux Rai 2-3-4.
Mentre per il mux 1 da noi usano la modesta 5/6, visto che ci sono anche due canali aggiuntivi(uno radio e un tv) ma dove ci sono stati problemi(es.Piemonte/Lombardia) la hanno modificata migliorando il meccanismo di controllo e correzione errori detto appunto FEC passando alla 3/4 o 2/3
 
charliemax ha scritto:
??
Genericamente le varie tv usano la FEC 3/4 ma credo che la Rai usi quì e ovunque la buona 2/3 per i mux Rai 2-3-4.
Mentre per il mux 1 da noi usano la modesta 5/6, visto che ci sono anche due canali aggiuntivi(uno radio e un tv) ma dove ci sono stati problemi(es.Piemonte/Lombardia) la hanno modificata migliorando il meccanismo di controllo e correzione errori detto appunto FEC passando alla 3/4 o 2/3
confermo 2/3 x mux 2 3 4. 3/4 x mux 1 che era inizialmente a 5/6 sul 24
 
mi e' venuta in mente una domanda...

come mai nessuno prova ad agire sull' intervallo di guardia per riuscire a ottenere o + bitrate o segnale + stabile ?
praticamente tutto usano la canonica 1/4 tranne alcune locali che non han esigenze di SFN che sparano a volte 1/32
 
Segnalazione per Otg Tv oggi sono riuscito a risintonizzare il CH 42 di E' TV da Montescudo segnale buono qualità 100% non so se hanno fatto qualche miglioramento all'impianto per sovrastare San Marino Rtv (oppure è spenta).
Poi ti comunico che hanno cambiato nuovamente il contenuto ora c'e' solo E' TV RETE 7 quindi la nuova composizione e':

CH 42 E' Tv Rimini Dvb
E' TV RETE 7

UPDATE 19:50 Passa la scritta in sovraimpressione durante il TG che per la Provincia di Rimini e' stato attivato un nuovo impianto e invita la risintonizzazione per avere E'TV Rete 7 alla posizione 10 del telecomando.
 
Ultima modifica:
Qui a conselice e un paio di sera che mi scompare il 32 di 7 gold romagna e solo mio il problema?
 
AndreaRimini ha scritto:
Passa la scritta in sovraimpressione durante il TG che per la Provincia di Rimini e' stato attivato un nuovo impianto e invita la risintonizzazione per avere E'TV Rete 7 alla posizione 10 del telecomando.
Dove sarà questo nuovo impianto? Dal Pincio il 42 era stato spento e continuo a non riceverlo...
 
Rere ha scritto:
Dove sarà questo nuovo impianto? Dal Pincio il 42 era stato spento e continuo a non riceverlo...
Non saprei da dove possa trasmettere ma ora mi arriva con un segnale e qualità al 100%, se San Marino e' acceso sono riusciti a scavalcarlo.
Ipotizzo (forse) Covignano o sempre Montescudo con un po' più di potenza o in alternativa hanno cambiato nuovamente il tipo di emissione per poter irrobustire ulteriormente il segnale a discapito della banda dato che ora trasmettono un solo canale (E' TV RETE 7) ma non avendo strumenti e decoder che mi indicano il tipo di emissione non posso esserne certo magari qualcuno può darci qualche ulteriore info in più (magari BillyClay può aiutarci).
Forse hanno pensato meglio un canale almeno ci facciamo vedere che trasmetterne tanti ed essere interferiti.
 
I parametri sono decisamente robusti:
FEC 1/2
I.G. 1/32
Modulazione: QPSK
Per questo motivo il mux contiene un solo canale, ma con ottima qualità audio/video.
 
cris_75 ha scritto:
I parametri sono decisamente robusti:
FEC 1/2
I.G. 1/32
Modulazione: QPSK
Per questo motivo il mux contiene un solo canale, ma con ottima qualità audio/video.
Il minimo indispensabile (circa 6 Mbps di banda) solo per far vedere il canale come avevo immaginato.
Quindi probabilmente si trova ancora ancora a Montescudo.
Almeno si riesce a vedere qualcosa invece di avere un canale totalmente inutilizzabile cosi' i tifosi del Bologna ieri hanno visto la partita di coppa Italia.
 
E' sicuramente solo da Montescudo, perchè non lo ricevo affatto quel canale (ho il sito coperto).
 
Non mi risulta nessuna nuova attivazione ma e da un po che non lì sento. Secondo me hanno solo cambiato parametri e per questo dicono di rifare la ricerca
 
BillyClay ha scritto:
Non mi risulta nessuna nuova attivazione ma e da un po che non lì sento. Secondo me hanno solo cambiato parametri e per questo dicono di rifare la ricerca
Se hai occasione, gli chiederesti per favore se Pennabilli, Novafeltria e gli altri comuni dell'entroterra serviti dal Pincio (spento per interferenze con RSM) torneranno ad essere coperti dalle loro emittenti, se non da una frequenza esclusiva, magari tramite accordi con altri mux? Fra l'altro avrei una curiosità: ora che veicolano San Marino Tv sulle loro frequenze in regione, perché non compongono un mux comune con quello trasmesso dalla Repubblica e riaccendono il 42 dal Pincio sincronizzandolo? Grazie!
 
penso sia prematuro...prima aspettiamo il riordino di frequenze in seguito rottamazioni ecc...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso