Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 18.068
fiammeolo ha scritto:Alla fine anche lui ha glissato sulle note dolenti... tipo utilizzo olimpiadi 1...
Vero purtroppo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fiammeolo ha scritto:Alla fine anche lui ha glissato sulle note dolenti... tipo utilizzo olimpiadi 1...
VeroVillans'88 ha scritto:Vero purtroppo.
Credo che lui ha considerato solo i "veri" canali e non tutti i canali visibili solo via sat.Villans'88 ha scritto:1)In primis non capisco il passaggio sulla BBC. Come fa a dire che l'offerta Sky era migliore quando i canali della tv di stato erano il doppio![]()
magari gli diciamo se la finisce di commentare il calcio e si metta a fare solo il direttoredado88 ha scritto:(non doveva esserci anche il direttore di EuroSport?)
per SKY sicuramente essendo ormai diventata a vita la tv dello sport con un pozzo senza fondo, per la RAI prepariamoci a sentire a vita commenti del tipo "non avete sfruttato le scarse ore" (poi se sto dicendo fregnacce, smentitemi con fonti veritiere e inoppugnabili)dado88 ha scritto:[...]
La cosa positiva di questa iniziativa è che entrambi i direttori (non doveva esserci anche il direttore di EuroSport?) hanno letto cosa ne pensiamo noi spettatori e si spera che questo sia di buon auspicio per fare meglio nelle prossime edizioni..Tutto questo è solo merito di Giosco e della redazione di Digital-Sat. Complimenti vivissimi![]()
dado88 ha scritto:Credo che lui ha considerato solo i "veri" canali e non tutti i canali visibili solo via sat.
__
Interessante che il punto in cui dice che faranno qualcosa per i sottotitoli per i non udenti...ottimo. Anche lui ha glissato su le domande più "scontanti".
_
La cosa positiva di questa iniziativa è che entrambi i direttori (non doveva esserci anche il direttore di EuroSport?) hanno letto cosa ne pensiamo noi spettatori e si spera che questo sia di buon auspicio per fare meglio nelle prossime edizioni..Tutto questo è solo merito di Giosco e della redazione di Digital-Sat. Complimenti vivissimi![]()
in che senso??massimomarcello ha scritto:Rispondendo a Jishin sugli sport di squadra, il direttore ha di fatto ammesso ciò che noi sappiamo già, in quanto ne discutiamo fraquentemente: riuscissimo a qualificarci in tutti i vari sport, agevolerebbe non di poco la copertura di certi eventi che in questa edizione sono stati un po trascurati.
massimomarcello ha scritto:Credo di averla interpretata così: Jishin si è lamentato di troppe repliche e di troppi canali monotematici; penso che per il futuro, qualora anche le nostre nazionali si qualifichino in più discipline di squadra possibile, magari un canale invece di essere dedicato ad un solo sport di squadra con tante repliche, possa magari essere sfruttato meglio mostrando magari anche due discipline con più dirette e meno repliche, fermo restando che i canali rimangano questi, perchè se saranno di più allora il problema è già risolto (o quasi).
massimomarcello ha scritto:confesso che non ho capito bene il paragone con la BBC, in particolare quando scrive: "...non aveva un'offerta simile alla nostra"... non vorrei confondere "simile" con "comparabile"...
Ok; spero anche in una considerazione da parte di qualche utente che ha potuto apprezzare e valutare l'offerta BBC.GIOSCO ha scritto:Credo si riferisse al mosaico![]()
massimomarcello ha scritto:Riguardo le giuste richieste di Goldeboy, sempre per il famoso discorso del rispetto per tutti, mi pare che il direttore abbia ammesso la grave mancanza del servizio sottotitolato ed abbia di fatto ammesso la necessità di [cit.] "correggere immediatamente l'errore" già dalle Paralimpiadi.
Ma sei sicuro di aver letto la risposta per intero?goldenboy1891 ha scritto:Non capisco, potresti spiegare meglio la tua interpretazione.
Leggendo la risposta del direttore mi è sembrato di capire tutt'altra cosa.
Ricorda che il linguaggio dei gesti non ha nulla a che vedere con i sottotitoli per non udenti.
Credo si riferisca al fatto che i 24 canali non erano disponibili per i classici utenti della BBC visto che erano o via internet o via sat. Sul digitale c'erano 2 canali.massimomarcello ha scritto:Ok; spero anche in una considerazione da parte di qualche utente che ha potuto apprezzare e valutare l'offerta BBC.
Mi riferivo specificatamente alla prima parte della risposta che ti ha dato:goldenboy1891 ha scritto:Non capisco, potresti spiegare meglio la tua interpretazione.
Leggendo la risposta del direttore mi è sembrato di capire tutt'altra cosa.
Ricorda che il linguaggio dei gesti non ha nulla a che vedere con i sottotitoli per non udenti.
Questa prima parte era riferita ai sottotitoli.G. Bruno ha scritto:Lei parla di unica nota negativa. In realtà, per una tv che si prepara a dedicare 5 canali live anche alle Paralimpiadi è un errore da correggere subito. Sia per quanto riguarda i Giochi, e me ne assumo la responsabilità, che per quanto riguarda altre produzioni, discorso che invece riguarda altri.
Cosi ha già più senso, ma fino ad un certo punto.Ange 86 ha scritto:Credo si riferisca al fatto che i 24 canali non erano disponibili per i classici utenti della BBC visto che erano o via internet o via sat. Sul digitale c'erano 2 canali.
GIOSCO ha scritto:Ma sei sicuro di aver letto la risposta per intero?
Ange 86 ha scritto:Credo si riferisca al fatto che i 24 canali non erano disponibili per i classici utenti della BBC visto che erano o via internet o via sat. Sul digitale c'erano 2 canali.
Poles1974 ha scritto:Perché invece SKY era disponibile per i classici utenti italiani senza parabola o senza rete internet? La quantità e qualità del servizio BBC è stata incommensurabile. L'unica cosa in cui SKY ( per precisa scelta editoriale ) è stata superiore alla BBC ( a parte la qualità del commento nel volley, disciplina di cui gli inglesi non sanno una mazza e si sentiva... ) è stata la presenza delle repliche sui vari canali olimpiadi, mentre i 24 segnali BBC erano solo per le dirette e solo i due canali BBC veri e propri davano anche qualche replica-differita.
Per il resto, pur in un'eccellente servizio garantito da SKY (anche la qualità video dei canali era meglio del solito), la BBC la faceva da padrona. Per darvi un'idea: il tennis aveva copertura di almeno due campi contemporanei, e spesso di tre. La vela è stata trasmessa fin dal primo giorno, così come l'intero torneo di pallamano. Nelle gare di atletica, le competizioni lunghe ( come i salti o i lanci ) avevano un canale dedicato per evitare le sovrapposizioni e i tagli imposti dalle competizioni in pista, che erano invece sul canale con la regia internazionale. La qualità dei canali era eccellente, non c'era un solo secondo di pubblicità, e spesso restavano collegati anche durante le pause fra un match e l'altro con il natural sound (proprio come fosse un feed di servizio), facendoti immergere ancora di più nell'atmosfera dell'evento. D'altra parte, avevano esattamente il doppio dei canali HD a disposizione rispetto a queli di SKY (24 a 12). Quindi, BBC nettamente meglio di SKY per quantità e qualità, con uno scarto pari a quello fra SKY e la Rai. A parte il discorso delle repliche, quello a Bruno glielo concediamo.![]()
Bye, Chris