Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, questa % ci staturn ha scritto:Si tratta.... Mettiamo,a così 60% SKY, 40% resto...
Direi meglio 60% Sky - 40% NoSky (nel senso che è Sky l'ago della bilancia e non il "resto" che non ha il minimo interesse a trattare).turn ha scritto:Si tratta.... Mettiamo,a così 60% SKY, 40% resto...
turn ha scritto:Si tratta.... Mettiamo,a così 60% SKY, 40% resto...
Credo considerazione puramente personale. Anche perchè novità pubbliche non ce ne sono.Villans'88 ha scritto:percentuale basata su cosa?
turn ha scritto:Mio pronostico, si gioca, niente di ufficiale.
Poi magari i diritti rimangono invenduti o non assegnati...
militoo ha scritto:Certamente. Ma non vorrei che veramente all'epoca dell'annuncio dei siti di basket dell'Eurolega su Sky, sia stato un equivoco basato su un incontro che aveva altre intese da raggiungere (come la produzione del match MI-Celtics).
tuppu ha scritto:probabilmente dovuta ai troppi soldi versati per Olimpiadi ( anche se ottime) e F1
il 3 è occupato come per la champions con l'inutile simulcast.Potrebbe fare la stessa fine extra oppure rimane chiusotuppu ha scritto:Questo significa che le partite di EL verranno trasmesse sui canali del pacchetto calcio dato per cui i canali sport 2 -3 ed extra saranno disponibili e utilizzabili per il basket europeo .
Per quanto possa essere affidabile lo sky life (e anche sullo sport ha preso delle topiche tipo Ryder cup come se si giocasse in Europa) 1-3-extra-supercalcio sono occupati alle 19 e alle 21 dall'Europa league al giovedi. Ovvio che la programmazione può essere cambiata ma che Sky punti forte sull'Europa League non c'è dubbio e se non sbaglio per l'Eurolega il giorno principale resterà il giovedi con un 100 partite e il venerdi ne avrà 50.tuppu ha scritto:Ovviamente noi qui facciamo solo chiacchiere , però secondo me il fatto di avere il palinsesto pieno causa EL non è del tutto vero dato che EL è accessibile anche agli abbonati calcio .
Questo significa che le partite di EL verranno trasmesse sui canali del pacchetto calcio dato per cui i canali sport 2 -3 ed extra saranno disponibili e utilizzabili per il basket europeo .
Ma vista la politica la risparmio ( probabilmente dovuta ai troppi soldi versati per Olimpiadi ( anche se ottime) e F1 ) dubito che un azienda che nel paese del calcio rinuncia a trasmettere 2 campionati molto interessanti e pieni di gol per ragioni economiche spenda per il nostra amata pallacanestro .
Ange 86 ha scritto:Per quanto possa essere affidabile lo sky life (e anche sullo sport ha preso delle topiche tipo Ryder cup come se si giocasse in Europa) 1-3-extra-supercalcio sono occupati alle 19 e alle 21 dall'Europa league al giovedi. Ovvio che la programmazione può essere cambiata ma che Sky punti forte sull'Europa League non c'è dubbio e se non sbaglio per l'Eurolega il giorno principale resterà il giovedi con un 100 partite e il venerdi ne avrà 50.
sawyer83 ha scritto:Praticamente Petrucci vuole l'eurolega sulla rai per risarcimento per la nazionale su sportitalia?mah...
Comunque il discorso è il solito,Sky è la prima opzione per l'eurolega visto che può dare piu'soldi rispetto agli altri concorrenti in italia,ma dipende sempre dalla voglia di sky di farlo.
La tua sicurezza e' dettata da cosa?dado88 ha scritto:Il fatto che c'e' Europa League non conta nulla nella scelta di Sky, prenderà l'Eurolega (ed io sono sicuro che lo farà) solo se gli interessa veramente (e l'offerta è giusta)
beh la partita sul 3 si può mettere sui canali calcio cosa cambia?agostino31 ha scritto:il 3 è occupato come per la champions con l'inutile simulcast.Potrebbe fare la stessa fine extra oppure rimane chiuso
PS:speriamo in tutti tranne che la rai,che tra l'altro ha pure l'anticipo di legadue e pallanuoto il venerdì...