A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Consiglio a chi non si tollera, se proprio non ci riescono, di ignorarsi a vicenda ;)
 
Anche la rai usava un tp su hotbird per alimentare l'analogico, ma l'ha eliminato molto tempo prima dello switch off totale, segno che se si vuol fare una cosa si fa ed anche in poco tempo. Invece qui abbiamo mediaset che si permette il lusso di avere 4 tp su hotbird senza dedicarne almeno 1 per tivusat.
 
Sono 5 su Hotbird ;)
1 è dedicato a tivusat (e magari anche per un qualche back-up? non sappiamo...)
4 nascosti, "solo" per i ponti terrestri.
 
ivanocopp ha scritto:
Ecco 5 meglio ancora. Ma questi 4 nascosti cosa sarebbero i mux 1-2-4-5 del dtt?

Sì e quanto pare ci sono anche i canali HD di Mediaset, su queste frequenze "nascoste"
 
ivanocopp ha scritto:
Ecco 5 meglio ancora. Ma questi 4 nascosti cosa sarebbero i mux 1-2-4-5 del dtt?
http://www.lyngsat.com/packages/mediaset.html

La pagina è datata, in quanto non sono più ricevibili nemmeno con la scheda semi-professionale per pc che ne permetteva la sintonia.
Inoltre non è riportata la 12539, passata a Mediaset da Luglio. Che da un report di un utente del forum, risultava "clone" della 11334... o 11373, non ricordo.
 
babene ha scritto:
Considera Tivusat le solite fregature italiane e ragioni in modo diverso ;)

Scusa ma la finiamo di dire che tivusat è una fregatura'?
Sai quante famiglie senza quel tivusat a cui costantemente dite male non vedrebbero una cippa o sarebbero costrette a spendere migliaia di euro per risistemare l'antenna!?
Lo dico per esperienza personale.
Che poi è migliorabile non c'e' dubbio, che bisogna pressare per avere nuovi canali nella piattaforma è sacrosanto..ma tra dire certe cose assurde pare un tantino eccessivo.
 
bellin1 ha scritto:
Che poi è migliorabile non c'e' dubbio, che bisogna pressare per avere nuovi canali nella piattaforma è sacrosanto..ma tra dire certe cose assurde pare un tantino eccessivo.
Tivusat non è una fregatura in senso assoluto. Lo è solo limitatamente a quello che dice di essere... Se questo è poco o tanto è soggettivo.
Sul fatto che risolve molti problemi concordo, per questo non è una fregatura, ma ciò non toglie che per qualcuno possa riverlarsi lo stesso una fregatura, visto che non contiene tutti i canali gratuiti nazionali presenti nel Terrestre.

E' come se un mio amico mi chiede in prestito 100 euro e mi ritorna 98 euro... sono stato fregato? E' soggettivo considerarla una fregatura o meno :D
 
bellin1 ha scritto:
Che poi è migliorabile non c'e' dubbio, che bisogna pressare per avere nuovi canali nella piattaforma è sacrosanto..
a essere sacrosanto è il diritto a chiedere che inseriscano i nuovi canali spontaneamente, perché capiscano che è giusto farlo, e non perché noi pestiamo i piedi..
non è normale un Paese in cui i cittadini debbano rompere i co@@ioni a ogni pié sospinto per ottenere qualsiasi cosa...:eusa_naughty:
 
Secondo voi tra i vari canali mancanti su Tivusat, quali dovrebbero/potrebbero trasmettere sempre in chiaro, quali sempre criptati e quali criptati all'occorrenza?

I canali più piccoli o di società che non fanno parte di Tivusat, se non per un obbligo morale perchè gli stà a cuore chi non riceve il terrestre, in che modo (economico) sarebbero incentivati a trasmettere sul satellite? Dovrebbe pagarli Tivusat?

Forse Tivusat dovrebbe anche essere la società che gestisce ed eventualmente compra nuovi TP, così potrebbe posizionare in modo migliore i canali delle varie società.
 
mi piacerebbe

Mi piacerebbe che ci fosero canali locali anche free, purche però trasmettono per l'intero il palinseto come il dtt, è non metà perchè devono teener conto dei diritti, che ne pensate?
Poi per i due canali ancora mancanti la 7d è mtv canali per i quali da un mese è più ne parliamo, non si sa niente, chi lo sa ci saranno delle sorprese, arriverranno canali che non pensavamo minimamente, chi lo sa.
spero è dico spero che non arrivano canali che trasmettono pubblicità oppure canali stranieri che a chi interesserebbero bho queto non lo so.
Comunque io ogni mattina accendo i decoder sperando di vedere se sono arrivati, è come quando si era bambino che si aspettava che ci regalassero qualcosa.:lol:
 
Secondo me non dovrebbe essere tivùsat a pagarli bensì lo stato dovrebbe incetivare chi va sul sat con sgravi fiscali e simili.
TivùSat come ben sappiamo è formato da RAI MDS e LA7 in quali non hanno nessuna intenzione di pagare dei potenziali concorrenti!:icon_twisted:
Per quanto riguarda i TP quelli di RAI e MDS li lascierei ai legittimi proprietari, mentre la stessa tivùsat almeo un TP dove far trasmettere questi potenziali canali mancanti potrebbe averlo!
 
bellin1 ha scritto:
Scusa ma la finiamo di dire che tivusat è una fregatura'?
Sai quante famiglie senza quel tivusat a cui costantemente dite male non vedrebbero una cippa o sarebbero costrette a spendere migliaia di euro per risistemare l'antenna!?
Lo dico per esperienza personale.
Che poi è migliorabile non c'e' dubbio, che bisogna pressare per avere nuovi canali nella piattaforma è sacrosanto..ma tra dire certe cose assurde pare un tantino eccessivo.
è esattamente questo che molti signori qui non capiscono e che io sto cercando di far capire loro. :icon_rolleyes:
 
Papu ha scritto:
Secondo voi tra i vari canali mancanti su Tivusat, quali dovrebbero/potrebbero trasmettere sempre in chiaro, quali sempre criptati e quali criptati all'occorrenza?

Tra i mancanti, penso che K2, Frisbee e Cielo potrebbero trasmettere sempre in chiaro come facevano prima

Aggiungo tra i presenti, in particolare quelli della Rai secondo me "moralmente" dovrebbero essere sempre in chiaro, tranne quando non dispongono dei diritti. Esempio Rai Yoyo non si capiscè perche è sempre criptato e Rai Gulp sempre in chiaro. Rai4 e Rai 5 dovrebbero criptare all'occorrenza, Rai premium dovrebbe essere sempre in chiaro (sono tutte autoproduzioni che vanno in chiaro sulle 3 Rai principali). Rai Movie all'occorrenza (molti stessi film vanno FTA sui 3 canali principali).

Stessa cosa potrebbe fare Mediaset( ma essendo una tv privata non vedo la cosa importante come per la Rai).
Mediaset Extra e La5 sempre in chiaro. Tutti gli altri all'occorrenza. For You(assente) sempre in chiaro.

Papu ha scritto:
I canali più piccoli o di società che non fanno parte di Tivusat, se non per un obbligo morale perchè gli stà a cuore chi non riceve il terrestre, in che modo (economico) sarebbero incentivati a trasmettere sul satellite? Dovrebbe pagarli Tivusat?

Forse Tivusat dovrebbe anche essere la società che gestisce ed eventualmente compra nuovi TP, così potrebbe posizionare in modo migliore i canali delle varie società.
Secondo me ... l'esatto contrario...ogni canale dovrebbe andare sul tp che vuole... Tivusat dovrebbe tornare utile solo per l'eventuale necessità di codifica, come di fatto è ora. LCN abolita, visto che a differenza del DTT, su Tivusat è un qualcosa gestito da una societa' privata ed è dipendente dal sw proprietario provider/decoder, piu simile a come avviene dentro Sky , che come è nel DTT. Oppure essendo forse un limite tecnico sul SAT, che necessita per forza di una gestione "proprietaria" dovrebbe essere gestita da una socierta' superpartes... Cio' che non va è che non c'è una regolamentazione... DTT/SAT. C'è il divieto di Sky di andare sul DTT? oppure l'obbligo dei mux in DTT di assegnare un tot banda a terzi? Non si capisce perche non ci debba essere un regolamento che imponga ai canali sui mux nazionali di essere presenti anche via satellite... (viste le zone non coperte dal DTT) o almeno di non discriminare l'utenza satellitare da quella terrestre, essendo vari canali in pay-tv sul sat e gratis sul terrestre. Per me sono questi i problemi... non Tivusat in sè...
 
S7efano ha scritto:
LCN abolita, visto che a differenza del DTT, su Tivusat è un qualcosa gestito da una societa' privata ed è dipendente dal sw proprietario provider/decoder, piu simile a come avviene dentro Sky , che come è nel DTT.

LCN abolita? forse ogni tanto vi dimenticate della gente comune come i nostri genitori e le persone poco avvezze alla tecnologia. Quando leggo queste cose a volte penso che crediate che tutti siano dei tecnici in grado, un altro po', di riscrivere il firmware di un decoder, quando invece il 95% degli utenti non sa neanche programmare un vecchio videoregistratore. la LCN serve per loro! Che poi sia data la possibilità di riorganizzare i canali come si vuole, quello è un altro paio di maniche. E tra l'altro su alcuni decoder persino ufficiali (vedi humax 5600) si puo fare benissimo.
 
Sei un po' prevenuto... ;)
E' un'illusione che serve per loro... è solo un'imposizione.
Le persone poco avvezze vanno in confusione pure con la LCN, non fa alcuna differenza. Una volta che gli sistemi i canali si segnano i numeri e sanno dove trovarli... siamo andati avanti 50 anni senza lcn con la babele di canali locali italiani... La lcn non ha portato alcun vantaggio.



Poi comunque era solo un'opzione, ho aggiunto anche questo ;)

S7efano ha scritto:
Oppure essendo forse un limite tecnico sul SAT, che necessita per forza di una gestione "proprietaria" dovrebbe essere gestita da una socierta' superpartes...


marcolino ha scritto:
quando invece il 95% degli utenti non sa neanche programmare un vecchio videoregistratore. la LCN serve per loro! Che poi sia data la possibilità di riorganizzare i canali come si vuole, quello è un altro paio di maniche.
Ti rovescio la domanda... quanti sanno che la numerazione si puo' cambiare?... il 5%... è giusto che gli altri del 95% non lo sappiano?
 
Vi siete mai chiesto perche' la numerazione dei canali salta e non e' continua
per esempio il numero 8 non c'e' niente, per caso e' riservato a mtv ?
se e' cosi tivusat sa gia quale emittente entrera sulla piattaforma e quale numerazione avra.
che ne pensate.......
 
rosserio ha scritto:
per esempio il numero 8 non c'e' niente, per caso e' riservato a mtv ?
l'8 è chiaramente stato lasciato libero per MTV e dovrebbe essere colmato a breve.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso