Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Rai e la Formula 1. Una storia che non è destinata a finire. Probabilmente ne hanno parlato ieri anche Luca di Montezemolo, Bernie Ecclestone e Jean Todt sul futuro dei Gp nel meeting di Maranello. Sky Italia ha rilevato i diritti dei Gran Premi per il 2013 con una spesa di 53 milioni di euro, un investimento che alla tv di Stato hanno ritenuto inaccettabile visto il momento economico recessivo. Mamma Rai, comunque, non resterà fuori dal gioco anche se reciterà un ruolo diverso da quello attuale.

SETTIMANA DECISIVA? La prossima settimana potrebbe essere quella decisiva: Bernie Ecclestone ha inviato a Roma una proposta di accordo che prevede la messa in onda di nove Gp in diretta e tutti gli altri in differita di tre ore. La Rai ha speso 43 milioni di euro per avere l'esclusiva della stagione in corso e Mister E spera di mantenere alto il prezzo. Considerato che gli appuntamenti del mondiale saranno venti anche nel 2013 è facile fare una previsione di costi: volendo attribuire un valore solo ai Gp che vanno in diretta in linea con le spese di quest’anno, si può pensare ad una cifra intorno ai venti milioni di euro trattabili.

SI VEDRANNO LE PROVE LIBERELa Rai nel pacchetto dovrebbe riuscire ad inserire anche le prove libere che oggi sono escluse (ad eccezione di Monza). Gli appassionati, quindi, nei nove Gp che andranno in diretta potranno vivere anche i turni del venerdì e del sabato mattina con un significativo aumento dell’offerta. Gli esperti di palinsesto stanno anche valutando in quali orari inserire le differite: le corse che si disputano nella notte e in prima mattinata potrebbero essere trasmesse alle 14, l’abituale orario della Formula 1 in diretta, spostando gli altri Gp intorno alle 19 (fuori dalla fascia di interesse del calcio) e lasciando la facoltà agli appassionati di andare al mare nei week end estivi. Insomma, alla Rai stanno cercando di unire l’utile al dilettevole.

IL CRITERIO DI SCELTAI sostenitori del Circus si domanderanno come dovrà avvenire la scelta delle nove gare che la Rai potrà trasmettere in diretta: è stato definito un criterio con la Tv di Stato che avrà diritto di scegliere per prima tre Gp dei venti in calendario (nella lista ci saranno sicuramente il Gp d’Italia e quello di Monaco). Sky Italia potrà far valere la sua esclusiva per altri tre e poi si procederà alla scelta di un Gp per uno, lasciando la facoltà alla tv satellitare di decidere sulla sorte delle ultime tre corse stagionali.

PIU’ APPROFONDIMENTOLe prove libere dei Gp in differita potrebbero essere “raccolte” in un contenitore serale di oltre un’ora, mentre le qualifiche potranno essere messe in onda con un ritardo di tre ore. È chiaro che il racconto dei giornalisti Rai dovrà essere diverso da quello della diretta, con un maggiore lavoro di analisi, sviluppando temi specifici come la tecnica delle monoposto.

Fonte: Omnicorse.it
 
Molte cose che ci sono nell'ottimo contributo citato da Villans le avevamo pizzicate. Secondo me le prove libere in Rai porteranno l'esclusiva HD a Sky. ;)
__________________
Villans'88 ha scritto:
Sky Italia potrà far valere la sua esclusiva per altri tre e poi si procederà alla scelta di un Gp per uno, lasciando la facoltà alla tv satellitare di decidere sulla sorte delle ultime tre corse stagionali.
Questo è l'unico particolare che mi lascia perplesso. Ultime 3 corse stagionali solo pay? Credo che quella che decide il Mondiale sarà aperta come jolly (chissà).
 
Ultima modifica:
Avevo letto, ma secondo me ci sono delle inesattezze. Oltre ad essere sfacciatamente pro Rai.
Dire che i gp in differita sono gratis è una bestialità. Ecclestone si fa pagare a caro prezzo le gare di trent'anni fa, figuriamoci se regala differite di tre ore!
Che poi ci siano addirittura le libere anche per le gare in differita ne dubito fortemente. Neanche la BBC le ha, e dire che che lì in pratica è stata la BBC a vendere i diritti a Sky.
Inoltre non si è ancora capito se le differite saranno integrali o sintesi. Se la trasmissione partirà alle 19, immagino su Rai 2, presumibilmente sarà una sintesi, dato che alle 20,30 c'è il tg e con una piccola introduzione, podio e conferenza stampa rimane circa un'ora per la gara.
Stendiamo poi un velo pietoso sul discorso che le differite permetteranno agli italiani di andare al mare (poteva aggiugere anche di dormire la domenica mattina), sul fatto che l'eventuale inserimento delle libere sarà "un consistente aumento dell'offerta" (a giustificazione della mancanza fino ad ora non si diceva che le libere non le guarda nessuno perchè il venerdì si lavora?), che per le differite sarà dato più spazio ad approfondimenti ed analisi tecniche, quando per anni la Rai ha detto che il loro deve essere un prodotto comprensibile anche agli spettatori occasionali ed ora sembra che si rivolgeranno ai veri appassionati proprio per le differite, quando i questi avranno già visto tutto su Sky.
La firma sotto l'articolo è Franco Nugnes, il testo lo ha scritto Maurizio Losa.
 
militoo ha scritto:
Molte cose che ci sono nell'ottimo contributo citato da Villans le avevamo pizzicate. Secondo me le prove libere in Rai porteranno l'esclusiva HD a Sky. ;)
__________________

Questo è l'unico particolare che mi lascia perplesso. Ultime 3 corse stagionali solo pay? Credo che quella che decide il Mondiale sarà aperta come jolly (chissà).
Tutto dipenderà da quanto la Rai tirerà sul prezzo. Se tira fuori 25 milioni potrà magari scegliere quello che vuole mentre se ne tira fuori 5 le scelte saranno in mano a Sky.
Detto questo se le cifre sono queste alla fine era tutto in mano alla Rai. Se tirava fuori la stessa cifra aveva ancora la F1 visto che Sky non pagherà molto di più se consideriamo che quest'ultima ha preso il pacchetto completo.
 
Villans'88 ha scritto:
SI VEDRANNO LE PROVE LIBERELa Rai nel pacchetto dovrebbe riuscire ad inserire anche le prove libere che oggi sono escluse (ad eccezione di Monza). Gli appassionati, quindi, nei nove Gp che andranno in diretta potranno vivere anche i turni del venerdì e del sabato mattina con un significativo aumento dell’offerta.
:5eek: :5eek: se prendono anche le libere l'acquisto di sky sarebbe completamente inutile:mad: :crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: se prendono anche le libere l'acquisto di sky sarebbe completamente inutile:mad: :crybaby2:
Evidentemente per te leggere è troppo difficile. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
O anche capire quello che c'è scritto.:doubt: :doubt: :doubt:
 
gigio82 ha scritto:
A me sembra chiaro che tu non abbia capito niente, visto che, comunque, l'esclusiva di Sky rimarrebbe per 11 Gp su 20
sì ma la rai NON ha mai trasmesso le prove libere tranne qualche eccezione(monza).
Sarebbe una vergogna (per sky) perdere quest'importante esclusiva per qualche €€:crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
sì ma la rai NON ha mai trasmesso le prove libere tranne qualche eccezione(monza).
Sarebbe una vergogna (per sky) perdere quest'importante esclusiva per qualche €€:crybaby2:
Va bene, sbagliare è umano, perseverare è diabolico.:icon_rolleyes:
Vedo che proprio non ci arrivi...:doubt: :doubt: :doubt:
Ma secondo te è più importante l'esclusiva di 11 Gp o l'esclusiva delle prove libere, quando è stato gia dimostrato che le sessioni del Venerdì non spostano una benamata ceppa in termini di abbonati e ascolti?
 
gigio82 ha scritto:
Anzichè vederle sul divano dopo il pranzo, te le vedrai dopo la cena:badgrin: :badgrin: :badgrin:
simpaticone,con tutte le TV che ci sono al mondo ti spoilerano il risultato e non è la stessa cosa
e comunque è vero che la guardo dopo pranzo e sembrerò il solito calciofilo che guarda la ferrari però di F1 ci capisco ;)
 
DTT the best ha scritto:
simpaticone,con tutte le TV che ci sono al mondo ti spoilerano il risultato e non è la stessa cosa
e comunque è vero che la guardo dopo pranzo e sembrerò il solito calciofilo che guarda la ferrari però di F1 ci capisco ;)
pensa se si arrabbieranno che la guardi in tedesco anzichè guardarla su sky, per qualche aziendalista dovresti anche tu abbonarti e vederla in hd ecc :D :D
 
Ange 86 ha scritto:
Tutto dipenderà da quanto la Rai tirerà sul prezzo. Se tira fuori 25 milioni potrà magari scegliere quello che vuole mentre se ne tira fuori 5 le scelte saranno in mano a Sky.
Detto questo se le cifre sono queste alla fine era tutto in mano alla Rai. Se tirava fuori la stessa cifra aveva ancora la F1 visto che Sky non pagherà molto di più se consideriamo che quest'ultima ha preso il pacchetto completo.

La Rai pagava 40-45 milioni se non sbaglio...Sky alla fine ha speso 53 quindi una cifra superiore ma non eccessivamente troppo alta...
Con 20-25 milioni la Rai risparmia 20 e passa milioni e non avrà un grande perdita di pubblico con la possibilità che la nuova Sipra faccia meglio di quanto fatto da quella odierna ( e non ci vuole molto...)
 
flown23go ha scritto:
premetto che non mi interessa molto la vicenda cmq come mai avrebbe fatot un furto con scasso?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3131576&postcount=1165 :evil5: :evil5:
poi:
Villans'88 ha scritto:
La Rai pagava 40-45 milioni se non sbaglio...Sky alla fine ha speso 53 quindi una cifra superiore ma non eccessivamente troppo alta...
Con 20-25 milioni la Rai risparmia 20 e passa milioni e non avrà un grande perdita di pubblico con la possibilità che la nuova Sipra faccia meglio di quanto fatto da quella odierna ( e non ci vuole molto...)
 
agostino31 ha scritto:

Le prove libere non spostano proprio niente: ne per Sky ne per la Rai
Quest'ultima si sapeva fin dall'inizio che ci avrebbe guadagnato perchè spendendo molto meno alla fine farà praticamente gli stessi ascolti.
E credo che la Stampa non si sbagliava quando aveva scritto che il CDA Rai avrebbe fatto fare a Sky per poi accordarsi con quest'ultima cercando di spendere il meno possibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso