Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

pietro_d ha scritto:
ha ragione solo sul fatto che la differenza di 15 min non determinerà per loro grossi problemi... chi seguirà la Cabello difficilmente girerà il programma.

ma sono sicuri di avere il giusto traino da quel programma, visto che negli ultimi anni è in continua discesa di ascolti?
quoto la 1a parte :)

la 2a parte: rispondo no, il programma è sceso troppo in basso ;)
 
militoo ha scritto:
Ma rendi più appetibile il chiaro "debilitando" il pay e quindi i soldi che ricavi da Sky e MP saranno di meno.
Soldi di Sky e MP che salvano la baracca perchè al momento sono l'unica fonte certa per le società.
Quindi quello che dici è sicuramente positivo, ma impraticabile.
Non idebbolisci nè Sky nè Premium che ti permettono sempre di vedere la partita in diretta ed è questo che alla fine vuole il cliente delle televisioni a pagamento,godersi la partita in diretta.
 
milanistaavita ha scritto:
quoto la 1a parte :)

la 2a parte: rispondo no, il programma è sceso troppo in basso ;)

lo si diceva qualche anno fa anche per l aventura... poi il crollo è continuato
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Non idebbolisci nè Sky nè Premium che ti permettono sempre di vedere la partita in diretta ed è questo che alla fine vuole il cliente delle televisioni a pagamento,godersi la partita in diretta.

Non sto parlando dei telespettatori, ma dei soldi che la Lega può guadagnare.
Con i "paletti" che vorresti mettere la Lega non ricaverebbe dalle pay tutti i soldi che prende e la Lega il giorno dopo può dichiarare bancarotta...
 
militoo ha scritto:
Non sto parlando dei telespettatori, ma dei soldi che la Lega può guadagnare.
Con i "paletti" che vorresti mettere la Lega non ricaverebbe dalle pay tutti i soldi che prende e la Lega il giorno dopo può dichiarare bancarotta...

Ti stavo appunto cercando di far capire che ciò che ipotizzavo io non intaccava minimanete nè Premium nè Sky quindi è giusto che loro per le dirette continuino a pagare come ora.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ti stavo appunto cercando di far capire che ciò che ipotizzavo io non intaccava minimanete nè Premium nè Sky quindi è giusto che loro per le dirette continuino a pagare come ora.

Ma credi che per le pay sia normale pagare come ora se l'esclusiva diminuisce? E diminuisce se il 90° Minuto passa alle 17,00...
Negli anni ciò che diminuirà è sempre il calcio free, non il calcio pay in Tv.

Quindi eticamente è una speranza la tua che è in parte anche la mia, ma si scontra con la realtà dei fatti.
 
potevano fare cosi': dalle 18:00 alle 24:00 su cielo premendo il tasto verde si possono vedere i gol della serie a col commento sky
 
marcoalagna ha scritto:
potevano fare cosi': dalle 18:00 alle 24:00 su cielo premendo il tasto verde si possono vedere i gol della serie a col commento sky
il canale(e i diritti) chi glieli dà??:icon_rolleyes:
 
secondo te gli highlights della fascia oraria tra le 18:00 e le 18:15 saranno senza il commento sky? certo che si
 
marcoalagna ha scritto:
secondo te gli highlights della fascia oraria tra le 18:00 e le 18:15 saranno senza il commento sky? certo che si
o li prendono da skycalcio show oppure saranno con il commento originale(come sul sito sky.it):evil5:
 
è stata una furbata bella e buona della Lega Calcio... 15' cambiano poco o nulla per il medio appassionato di calcio (chi è veramente appassionato al 90% i gol gli ha già visti... abbonato Sky/MP o al bar), .... inoltre, specie gli anziani, non si "schiodano" da Rai1 nemmeno a forzali ;), figuriamoci ad andare sul 10 (o 9)...

Se il lasso di tempo fosse stato pià ampio, il discorso sarebbe cambiato
 
Titlos85 ha scritto:
è stata una furbata bella e buona della Lega Calcio... 15' cambiano poco o nulla per il medio appassionato di calcio (chi è veramente appassionato al 90% i gol gli ha già visti... abbonato Sky/MP o al bar), .... inoltre, specie gli anziani, non si "schiodano" da Rai1 nemmeno a forzali ;), figuriamoci ad andare sul 10 (o 9)...

Se il lasso di tempo fosse stato pià ampio, il discorso sarebbe cambiato
Quotissimo!
 
'Stadio Sprint' torna in onda domenica su Rai2 per il consueto dopo partite, con Enrico Varriale sempre al timone. Dopo l'acquisto dei diritti in chiaro da parte di Cielo, la trasmissione si allunghera' fino alle 18:15 mantenendo la priorita' sulle interviste. Volto nuovo sara' quello di don Alessio Albertini: il fratello dell'ex milanista Demetrio, nonche' vicario della comunita' Giovanni Paolo II di Pero (Mi) e responsabile dell'ufficio sport della Diocesi di Milano, sara' ospite fisso.
 
Anche se riguarda la SerieB credo che questo è il tread giusto dove parlane

La Lega Nazionale Professionisti Serie B comunica, in esito all'offerta ricevuta in data 5 settembre e ai sensi di quanto previsto dall'Invito a presentare offerte pubblicato in data 19.7.2012, ha assegnato a RAI Radio Televisione Italiana i diritti esclusivi oggetto del Pacchetto Super Platinum Highlights per le stagioni sportive 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015. Ritorna quindi, da sabato 15 settembre, l'appuntamento con 90° minuto in onda su Rai Due a partire dalle 18,05.

Fonte: Tra poco su Digital-Sat :D & sul sito della Lega di SerieB
 
Indietro
Alto Basso