Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gescort ha scritto:
il rumore non può essere provocato ne dai ponti ne dai trasmettitori, ma dagli amplificatori che si usano, occorre capire cosa provoca ciò.

Succede anche senza amplificatore
 
da un quarto d'ora sono spariti completamente tutti i mux mediaset ricevo da monte pellegrino, non so se adesso si vedono, ma è dalle 19:00 che canale 5 provvisorio squadrettava, il segnale andava via e poi ritornava, ma dalle 19:40 è andato via completamente, ho controllato e anche i mux mediaset 1, 2, 4 (che non prendo completamente per problemi all'impianto) e il 5 erano senza segnale
 
Vico84 ha scritto:
da un quarto d'ora sono spariti completamente tutti i mux mediaset ricevo da monte pellegrino, non so se adesso si vedono, ma è dalle 19:00 che canale 5 provvisorio squadrettava, il segnale andava via e poi ritornava, ma dalle 19:40 è andato via completamente, ho controllato e anche i mux mediaset 1, 2, 4 (che non prendo completamente per problemi all'impianto) e il 5 erano senza segnale

Io ho gli stessi problemi tuo, in varie ore del giorno ed in diversi punti della città. Solo su i Mux mediaset.
 
easysat ha scritto:
quindi più che tra lauro ed arcibessi il problema lo potrebbe dare il cammarata (i radianti verso est)....


potrebbe essere visto che quelli che mi hanno chiamato sono tutti sul quartiere che si trova alle spalle di Cammarata ma credo che siamo troppo lontani per ricevere da li ho provato qualche tempo fa a cercare segnale da li ma nulla...dovrei riprovare...
 
easysat ha scritto:
segnalazioni@deejay.it (in maniera masiccia)
il 28 non può essere largo come fascio perchè altrimenti potrebbe causare qualche problema in calabria su videocalabria
il 21 come lo ricevi?

apparte reteA monte trino non sembra malaccio da come ha misurato anche kunaguero

Il 28 non può essere usato in nessun modo verso Nord sia per la presenza di Videocalabria da Forza d'Agrò sia perchè gia
dal novebre 1993 a seguito di un contezioso sul canale 40 con la Rai di Calatabiano per evitare il sequestro dell'impianto Il Tirreno accettò la dismissione dei pannelli verso nord creando un nullo in quella direzione.

Ciò detto qualsia altro discorso non vale nulla!!!
 
easysat ha scritto:
timb su scrisi ha sicuramente il suo sistema mi pare che solo reteA si appoggi a sige o TGS

nicotera si potrebbe illuminare dal s.elia di palmi ovviamente in sfn con poro ma sicuramente è antieconomico costruire un nuovo impianto rispetto un torrino da rifare su scrisi.....ovviamente la sincronizzazione non sarà facile ma ad esempio la rai a gambarie gestisce (vibo,soro,messina,lauro,in alcune zone anche monte scuro pensate un pò):5eek:

Un torrino nuovo su un vecchio traliccio ti può portare al suo rinforzo. Tra progettazione, materiali e messa in opera il tutto ti può costare come un traliccio nuovo!!!!
 
Emiluno ha scritto:
Il 28 non può essere usato in nessun modo verso Nord sia per la presenza di Videocalabria da Forza d'Agrò sia perchè gia
dal novebre 1993 a seguito di un contezioso sul canale 40 con la Rai di Calatabiano per evitare il sequestro dell'impianto Il Tirreno accettò la dismissione dei pannelli verso nord creando un nullo in quella direzione.

Ciò detto qualsia altro discorso non vale nulla!!!

Ma cosa state a scrivere tutti e due? Cosa c'entra Forza D'Agro' con monte Trino e perchè il 28 siculo non dovrebbe disturbare il calabro visto che i calabri disturbano strafregandosene e viceversa!!!
Semplicemente il 28 ha ereditato l'impianto radiande del 38 che non doveva uscire da Milazzo visto che sulla stessa frequenza a Saponare c'era Rai 2 e a S. Pier Niceto Rai 1. Ed era già stato detto in passato. Si augura un rinnovo dei pannelli del 28 (se ne vale la pena per gli utenti) visto che ora la frequenza nel messinese è tutta sua. Bah.... Quando leggo certe arrampicate sui muri...
 
easysat ha scritto:
Si emiluno si è confuso pensava parlassimo di valverde ;)

il traliccio su scrisi arretrato con il torrino vuoto non è vecchio anzi non è nemmeno arrugginito ;)

ha una bella vista verso nicotera gioia T

http://imageshack.us/photo/my-images/528/mtescrisircbackview0920.jpg/
si trova appena a sinistra del grande traliccio (sembrano ponti telecom o civili)

se parli del traliccio grosso solo parabole è di British Telecom (Bt Italia ex Albacom).
 
Ciao
oggi a Catania , zona Nesima, sul canale 55 viene trasmesso un segnale di Tele Alcor con una scritta che invita ad inviare un sms per comunicare la qualità della trasmissione.
Ma il ch 55 non deve essere lasciato libero per l'asta delle frequenze?
 
egigio ha scritto:
Ciao
oggi a Catania , zona Nesima, sul canale 55 viene trasmesso un segnale di Tele Alcor con una scritta che invita ad inviare un sms per comunicare la qualità della trasmissione.
Ma il ch 55 non deve essere lasciato libero per l'asta delle frequenze?
Tele Alcor era una specie di Telestreet che trasmetteva da Misterbianco, via Vulcano (erede di un'altra esperienza)
 
cicsu ha scritto:
No fino a ieri sera il Mux ReteA1(CH41) a Trapani si riceveva benissimo.
Comunque intendevo dire che penso sia stato un Black out elettrico a Erice... non c'entra niente il caldo o il freddo. Infatti erano rimasti visibili i mux di Rai, Mediase e Timb che suppongo abbiano i gruppi di continuità... comunque è solo una mia supposizione
Sul CH 41 non c'è il mux di Antenna Sicilia?
 
c'è qualcuno che riceve da monte trino?
non vedo tutta la rai il mux mediaset 2 e alcune locali... :(
 
Da Palermo precisamente dal ripetitore di Monte Pellegrino sono out i mux Retecapri (UHF 32) e TV 7 (VHF 7), mentre c'è un problema sui canali del mux Teleone (UHF 59) in pratica sparisce il nome sui canali di quest'ultimo mux e la TV comincia ad avere un rallentamento di sistema, ovvero non sempre risponde ai comandi, ma se si cambia canali la TV torna ad essere normalmente funzionante...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso