Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Scarso segnale

Ciao a tutti, ho letto i vostri commenti ma ci capisco poco di cose tecniche. Io ho cambiato l antenna 10 giorni fa, il tecnico ha installato un antenna uhf, una vhf e un amplificatore. Rispetto a prima riesco a vedere i 3 canali rai e i 3 mediaset sempre bene, mentre prima il segnale andava via in continuazione, però moltissimi altri canali che prima riuscivo a vedere ora non li vedo proprio più, e il tecnico mi dice che sarà l umidità, mentre invece leggendo qui ho visto che problemi di ricezione non dovrei averne per nessun canale. Io vivo a Noicattaro(Ba) e il tecnico dice che tutta la mia zona, comprese Rutigliano, Mola , Conversano, ecc sono nella mia stessa situazione, ma leggendo voi non mi pare proprio. Ho speso parecchio per l antennista, ma ora cosa potrei fare? Io penso che anche le antenne che ha messo son scarse, ne esistono di migliori, ci sono pochi elementi( una decina) mentre leggo che ce ne sono persino da 92. Ho letto sul suo rilevatore di ricezione che il MER è di appena 23( e su internet ho letto che equivale a segnale scarso), mentre questo MER dovrebbe essere almeno di 40 per essere buono. Mi sa tanto che m ha solo derubato. Come devo comportarmi secondo voi? Grazie per i consigli
 
Gli impianti

Vanno ottimizzati non completamente rifatti.ora i segnali vanno bene tranne i premium domani contatterò servizio qualità e.i.
 
pepenicola ha scritto:
Complimenti i segnali timb vanno benissimo ora alto mer e 8 db di margine,ber al minimo assoluto, al pari di rai e mediaset. Bravo mago mosquito
Nicola, purtroppo debbo smentirti. Dipende dalle zone. Qui da me il 47 ed il 60 da una decina di giorni fanno schifetto, essendo passati da qualità costante 100% (da sempre) al 65%. Qualche notte il segnale del 47 è anche saltato. Ottimi come sempre rai, Mds (anche il 50 ed il 52) e Reta A. Sui Timb c'è ancora da lavorare.
 
nibirotta ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto i vostri commenti ma ci capisco poco di cose tecniche. Io ho cambiato l antenna 10 giorni fa, il tecnico ha installato un antenna uhf, una vhf e un amplificatore. Rispetto a prima riesco a vedere i 3 canali rai e i 3 mediaset sempre bene, mentre prima il segnale andava via in continuazione, però moltissimi altri canali che prima riuscivo a vedere ora non li vedo proprio più, e il tecnico mi dice che sarà l umidità, mentre invece leggendo qui ho visto che problemi di ricezione non dovrei averne per nessun canale. Io vivo a Noicattaro(Ba) e il tecnico dice che tutta la mia zona, comprese Rutigliano, Mola , Conversano, ecc sono nella mia stessa situazione, ma leggendo voi non mi pare proprio. Ho speso parecchio per l antennista, ma ora cosa potrei fare? Io penso che anche le antenne che ha messo son scarse, ne esistono di migliori, ci sono pochi elementi( una decina) mentre leggo che ce ne sono persino da 92. Ho letto sul suo rilevatore di ricezione che il MER è di appena 23( e su internet ho letto che equivale a segnale scarso), mentre questo MER dovrebbe essere almeno di 40 per essere buono. Mi sa tanto che m ha solo derubato. Come devo comportarmi secondo voi? Grazie per i consigli
Salve! Mah, bisogna capire che tipo di intervento è stato fatto, quali antenne sono state montate e dove sono direzionate e se, eventualmente, ci sono filtraggi di frequenze: il che potrebbe spiegare il numero esiguo di mux ricevuti.
Inoltre, quante prese-tv sono servite in questo impianto?
Certamente, dalle tue parti, si possono ricevere ben più mux, anche se in alcune giornate, qualche problema può esserci.
Per quanto concerne il MER rilevato, bisogna vedere a quale mux si riferiva perché non è un parametro di identica grandezza per tutti i mux ricevuti (ammesso che si trattasse effettivamente di MER) ed inoltre, in generale, il livello di MER minimo per ritenere accettabile la qualità di un mux, dipende dai parametri trasmissivi del mux.
Ecco, per valutare devi fornirci + informazioni. CiaO!
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Bravo, stacca l'antenna e rimani con la parabola. :D

Voi broadcaster avete completamente sbagliato lo switch off...dovete organizzare degli incontri per la formazione di antennisti professionali e istruirli sulla nuova tecnologia...visto che loro in primis non sanno dove mettere le mani...ieri sera tutti e sottolineo tutti hanno avuto problemi sull 52.... e tutti che se ne escono con la scusa dell'umidità, di telenorba che disturba mediaset, della rai dal conero etc etc...
Visto che il problema sono gli echi basta dire per esempio..."A Palo del C. per un ottima visione bisogna puntare questa tipologia di antenna su questi siti etc etc..." E? inutile comprarsi il rover da 2000€ e non saperlo usare!!!

So di incontri informativi di Raiway, EI e TIMB allo Sheraton...ma mi sa che gli antennisti vanno li solo per scroccare il buffet !!!!
 
Situazione attuale da me:
  • mux TIMB1 e TIMB3 con frequenti blocchi;
  • mux TeleRegione inguardabile;
  • mux TelePuglia Italia, Canale7, TeleNorba3, TBM e TeleDehon senza segnale;
  • nessun segno di vita da Tele A e TIMB2.
Ma almeno quelli di Canale7 non avrebbero potuto optare per la modulazione 16QAM? :crybaby2:
 
Baciccio90 ha scritto:
Situazione attuale da me:
  • mux TelePuglia Italia, Canale7, TeleNorba3, TBM e TeleDehon senza segnale;

Ma almeno quelli di Canale7 non avrebbero potuto optare per la modulazione 16QAM?
Se l'intenzione è metterci nel mux CANALE7, circa 8-10 canali, allora la modulazione 16QAM con intervallo di guardia=1/4 ed anche col FEC peggiore possibile (=7/8), non sarebbe stata affatto sufficiente, purtroppo! CiaO!
 
mitacommander ha scritto:
Vista la tua esperienza mi consigli la configurazione adatta per la mia zona???
PS...Non ho problemi con i RAI ma solo con i "tuoi" TIMB !!!:D

La Timb e Mediaset sono sia a Cassano che a Caccia/Murgetta, mentre la RAI solo a Caccia. Pertanto se hai l'antenna sia verso Caccia che Cassano, ti conviene filtrare i RAI dall'antenna di Caccia, sennò sia i Mediaset che i Timb li ricevi con entrambe le antenne e in alcune condizioni possono deteriorarsi fino all'annullamento. ;)
 
mosquito ha scritto:
La Timb e Mediaset sono sia a Cassano che a Caccia/Murgetta, mentre la RAI solo a Caccia. Pertanto se hai l'antenna sia verso Caccia che Cassano, ti conviene filtrare i RAI dall'antenna di Caccia, sennò sia i Mediaset che i Timb li ricevi con entrambe le antenne e in alcune condizioni possono deteriorarsi fino all'annullamento. ;)


e la configurazione caccia/murgetta e modugno??? la sconsiglieresti???
 
mosquito ha scritto:
La Timb e Mediaset sono sia a Cassano che a Caccia/Murgetta, mentre la RAI solo a Caccia. Pertanto se hai l'antenna sia verso Caccia che Cassano, ti conviene filtrare i RAI dall'antenna di Caccia, sennò sia i Mediaset che i Timb li ricevi con entrambe le antenne e in alcune condizioni possono deteriorarsi fino all'annullamento. ;)
Vabbe e laddove c'è Caccia/Modugno con tutti i canali sia pre che post swicth off si vedevano bene, mentre ieri era è successo di tutto, come si spiega questo fatto.
 
Baciccio90 ha scritto:
Ma almeno quelli di Canale7 non avrebbero potuto optare per la modulazione 16QAM?

Canale7 usa la moduzione 64QAM dall'Impalata sin dal primo giorno dello switch-off e non hai mai dato problemi anzi è uno dei mux che ricevo più forti (intensità 79% qualità 100%) superando di intensità anche i potenti mux Rai (i 4 mux più o meno hanno intensità 75% qualità 100%). Forse Canale7 ha qualche problema tecnico da Cassano.

Riguardo il mux TeleDehon è spento anche qui...forse hanno qualche problema sulla loro rete. Al mux Ottagono da ieri sera mancava il flusso ma è ritornato attivo dal pomeriggio. Canale Italia ormai è diventato latitante.
 
M. Daniele ha scritto:
Canale7 usa la moduzione 64QAM dall'Impalata sin dal primo giorno dello switch-off e non hai mai dato problemi anzi è uno dei mux che ricevo più forti (intensità 79% qualità 100%) superando di intensità anche i potenti mux Rai (i 4 mux più o meno hanno intensità 75% qualità 100%). Forse Canale7 ha qualche problema tecnico da Cassano

Comunque, c'è un nesso tra la modulazione usata (e anche il FEC usato) e il livello minimo di MER necessario per captare il segnale senza errori e stabilmente; nel nostro caso, va beh, per l'area di copertura, l'intensità del segnale in tutta l'area, è più che sufficiente per garantire buoni e alti margini. Da Cassano, col mutamento di modulazione, ora è necessario poter disporre in ricezione, di un margine migliore che, evidentemente, svariati impianti d'antenna non hanno (di solito impianti che evidenziano altri problemi nella ricezione dei mux da Cassano). CiaO!
 
TeleDehon è accesa normalmente da noi ;)
Per i canali RAI out il ch40 e oscillante il ch26.
Out il ch31 di TeleA.
Canale7 stesso problema di ieri...scompare per ore per poi ricomparire in serata...infatti ora si vede.
Sempre instabile il ch33 di TN.
Oramai latitante il ch22 di TeleBari.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
TeleDehon è accesa normalmente da noi ;)
Per i canali RAI out il ch40 e oscillante il ch26.
Out il ch31 di TeleA.
Canale7 stesso problema di ieri...scompare per ore per poi ricomparire in serata...infatti ora si vede.
Sempre instabile il ch33 di TN.
Oramai latitante il ch22 di TeleBari.

Aggiungo ora out anche il 52 MDS ;)
Non ho controllato gli altri e confermo lo squadrettamento del 26 Rai da quell'ora, verso le 20.30 è ritornato nella normalità ;)
 
Ancora problemi Rai

Come ieri sera sono off tutti i mux Rai tranne e stranamente il 32 il quale lo ricevo al max della qualità come gli altri giorni, (cosa combinano a M.te Caccia?):icon_twisted: . Ok tutti mds e timb.
Saluti.:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
questa mattina ho fatto un po di prove puntando l'antenna in varie direzioni.
Ho scoperto che puntando direttamente la Guardiola riesco a ricevere bene anche il mux 51 di teleRegione. Quindi a meno di rimbalzi strani di segnale qui dovrebbero aver attivato anche il 51.

Tuttavia nel rimontare l'antenna devo aver sbagliato qualcosa perchè rispetto a ieri sera, questa sera tutti i mux ballano.
 
Ultima modifica:
e' storia vecchia !!!

spegnere modugno e lasciare cassano
questo e' il problema...ma la capa e' tosta...
soluzioni semplici ed antennisti ed utenti contenti...

troppo semplice...no
 
Come detto nel precedente messaggio, ieri sera (ma anche questa mattina)
quasi tutti i mux erano ricevibili ma con con qualità pessima.

Le altre sere, quando c'erano problemi, veniva a mancare completamente il segnale, ieri sera invece il segnale era presente ma su tutti i mux la qualità era zero o ai minimi storici.
Cosa posso aver sbagliato a rimontare? può essere che ho sbagliato a direzionare l'antenna, o poteva essere una situazione "normale" dovuta all'eccessiva umidità?

Ho notato poi un'altra cosa strana. Ieri ho piazzato meglio l'antenna VHF, spostandola più in alto. Ora riesco a ricevere anche il mux 5 della rai da Martina, anche se con segnale debole.
Ieri notte però quest'ultimo si vedeva, mentre il 32 no.
Non c'è stato modo però di dire al mio Panasonic di memorizzare entrambi i mux. Per lui si tratta dello stesso canale e quindi memorizza o l'uno o l'altro con ricerca manuale, altrimenti memorizza solo il 32. Qualcuno conosce un modo per aggirare questa situazione :eusa_think:
farebbe molto comodo averli entrambi sintonizzati
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso